Attività2009

Page 1

A

attivitĂ

I medagliati agli svizzeri assoluti individuali e di staffette

2009


Ruben Picun Apple Certified Macintosh Technician Via San Gottardo 140 6517 Arbedo

Tel. Cell. E-mail Website

+41 (0)91 829 19 33 +41 (0)79 486 16 17 info@laio.ch www.laio.ch

peter ombelli scilla robert farmacisti di famiglia

pharmacieplus centrale cadenazzo

via cantonale 6593 cadenazzo t. 091 858 19 49 f. 091 858 22 08


Il saluto del presidente

AlessAndro

lafranchi

Amici del GAB, l’”Attività” è ormai adulta…siamo arrivati alla 21.esima edizione. Chi, agli inizi degli anni ’90, ha avuto l’idea di pubblicare annualmente le attività del nostro sodalizio è stato molto lungimirante: oltre a far conoscere il GAB, ha permesso di creare un archivio storico della nostra società, molto importante per le generazioni future. Con questo mio saluto iniziale, vorrei sottolineare alcuni eventi della passata stagione, senza svelare tutti i risultati ottenuti nel 2009. Potrete leggere l’exploit della squadra femminile, che con grande entusiasmo, forza e passione ha confermato il posto in LNA, entrando nella storia dell’atletica ticinese. Il GAB vanta inoltre un altro prestigioso traguardo: 30 anni d’organizzazione del campo d’allenamento in altura, a St.Moritz/Celerina, dove oltre 50 partecipanti, in luglio, hanno potuto allenarsi nelle migliori condizioni, preparando così la seconda parte della stagione. Ci tengo a rivelarvi una chicca: il CT Chico Cariboni ha partecipato a tutte le edizioni!!! Prima come atleta ora come allenatore/CT. A inizio settembre il GAB per la prima volta nella storia ha ospitato i Campionati Svizzeri U20/U23. Personalmente è stata un’esperienza unica, durante la quale mi sono piacevolmente confrontato con sponsor, la Swiss Athletics, numerosi collaboratori e atleti. Sono state due giornate memorabili, sia dal profilo atletico-tecnico che organizzativo e…meteorologico…un grazie di cuore a tutti. Non mi dilungo oltre e vi raccomando di sfogliare e leggere questo libretto in modo da poter scoprire i numerosi risultati, record e medaglie degli atleti GAB, che con tenacia e perseveranza, giorno dopo giorno, si allenano con entusiasmo per migliorare i propri limiti. Concludo ringraziando tutto il comitato GAB, il comitato dei CS, i collaboratori, gli allenatori e gli atleti che per l’ennesima volta hanno consentito al NOSTRO GAB di essere GRANDE.

Attività 2009 GAB Bellinzona CP 1552 6501 Bellinzona info@gab-bellinzona.ch www.gab-bellinzona.ch responsabile rivista: Alessandro Lafranchi redattori: Ilaria Arini, Federica Bomio Pacciorini, Paolo Bordoli, Alberto Brunelli, Carol Decristophoris, Alessandro Lafranchi, Beatrice Lundmark, Brunello Margni, Barbara Morza, Lara Kronauer, Giorgia Pacciarelli, Luisa Stambene, Mattia Tajana, Tamara Winkler Foto: Alberto Brunelli Impaginazione: Nicola Riva


Il GAB ringrazia e raccomanda tutti gli inserzionisti che hanno sostenuto “ATTIVITÀ 2009”


I quadri direttivi GAB 2009 Comitato

Allenatori e monitori

Presidente Vice presidente Segretaria Cassiera Commissario tecnico Responsabile organizzativo Responsabile informatica Membri

Lafranchi Alessandro Bianchini Daniele Rizzi Diana Cariboni Michela Cariboni Enrico Bordoli Paolo Riva Nicola Brunelli Alberto Sartori Andrea

Coach G+S

Balestra Massimo

Commissione tecnica Presidente Membri

Cariboni Enrico Casari Sabrina Guglielmetti Loretta Marchesi Fiorenzo Pellegrinelli Monica Brunelli Alberto

Aquilini Diego Bianchini Daniele Bordoli Andrea Botta Aurelio Botta Loredana Brunelli Alberto Brunelli Katia Cariboni Enrico Casari Sabrina Galusero Sofia Gianferrari Corinna Guglielmetti Loretta Guidotti Bruno

Lazzarotto Arno Lazzarotto Manuele Lazzarotto Riccardo Marchesi Fiorenzo Meneghetti Giorgio Mossi Erica Pellegrinelli Monica Poserina Beniamino Riederer Monica Rizzi Diana Sartori Andrea Singh Arvinder Solari Cristina Zamboni Lara

Soci onorari Guglielmetti Loretta Marchesi Fiorenzo Margaroli Giorgio Margni Brunello Menafoglio Giuseppe Mudry Jean-Daniel Ulrich Marzio “Bibi� Zamboni Giovanni


ELIA COLOMBI SA

LIBRERIA - CARTOLERIA - TIPOGRAFIA - LEGATORIA - AGENZIA GIORNALI LIBRERIA - CARTOLERIA - LEGATORIA - AGENZIA GIORNALI MOBILI E MACCHINE PER- TIPOGRAFIA L’UFFICIO - ARREDAMENTI - ORGANIZZAZIONI MOBILI E MACCHINE PER L’UFFICIO - ARREDAMENTI - ORGANIZZAZIONI

6501 Bellinzona - Via Dogana 3 / Tel. 091 825 28 92 - Fax 091 825 66 39 6501 Bellinzona - Via Dogana 3 / Tel. 091 825 28 92 - Fax 091 825 66 39

“Benvenuti “Benvenuti ogni ogni giorno giorno alla stazione FFS” alla stazione FFS”

CHIOSCO CHIOSCO SHOP SHOP

I vostri acquisti, i vostri pasti. I vostri acquisti, i vostri pasti. 365 giorni all’anno, per voi 365 giorni all’anno, per voi


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 Primati ticinesi assoluti maschili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m Miglio 2000 m 3000 m 5000 m 10000 m 1 ora 20000 m 25000 m 110 m ost. (106.7 cm) 400 m ost. (91.4 cm) 3000 m siepi Alto Asta Lungo Triplo Peso (7.26 kg) Disco (2.0 kg) Martello (7.26 kg) Giavellotto (800 g)

10.48 21.34 47.71 1:48.16 2:22.63 3:37.23 4:14.3 5:25.67 8:14.27 14:01.4 30:13.61 18’796 m 1:04:07.9 1:21:05.2 13.55 50.55 8:50.76 2.11 5.10 7.64 15.35 16.15 49.50 74.02 63.03

-1.3 +1.7

+1.7

+0.6 +0.9

Fabrizio Pusterla, 53 Michele Rüfenacht, 59 Luca Romerio, 65 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Ivan Pongelli, 78 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Ivan Pongelli, 78 Luca Foglia, 62 Luca Foglia, 62 Luca Foglia, 62 Paolo Della Santa, 73 Massimo Balestra, 65 Roger Rapp, 65 Plinio Luconi, 55 Velibor Krstic, 82 Gregory Bianchi, 89 Claudio Piffaretti, 64 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Paolo Della Portella, 74

SFG Lugano USA Ascona USA Ascona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona USA Ascona USA Ascona SFG Chiasso Asspo Riva San Vitale Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno

Zurigo Zugo Losanna Meilen Baden Zurigo Bellinzona Chiasso Zofingen Bergamo (I) Lugano Bellinzona Bellinzona Bellinzona Zofingen Olten Bellinzona Bellinzona Tenero Zofingen Dongio Wil Locarno Locarno Biasca

03.07.70 01.06.85 24.06.88 01.07.84 13.09.88 17.08.88 02.05.81 18.05.02 23.05.88 01.07.88 10.05.03 19.10.85 19.10.85 19.10.85 12.06.00 04.08.91 17.09.88 11.09.77 22.09.01 12.05.08 19.05.86 26.05.01 18.09.04 15.09.01 02.06.02

F. Canuti 69, M. Tricarico 69, A. Lafranchi 72, L. Romerio 65 A. Tasinato 69, L. Romerio 65, C. Trabattoni 62, M. Rüfenacht 59 F. Marchesi 41, S. Conconi 43, B. Ernst 44, N. Cereghetti 39 E. Cariboni 65, J. Geuggis 72, A. Lafranchi 72, A. Brunelli 73 M. Patriarca 69, L. Romerio 65, P. Vetterli 61, M. Balestra 65 S. Romerio 66, C. Trabattoni 62, P. Vetterli 61, L. Romerio 65 R. Taminelli 67, M. Balestra 65, E. Cariboni 65

CA Sopra Ceneri

Losanna

23.05.93

USA Ascona

La Chaux-de-Fonds

19.09.87

SAL Lugano

La Chaux-de-Fonds

18.06.67

GAB Bellinzona

Basilea

12.09.99

Selezione Ticino

Bellinzona

17.09.88

USA Ascona

Riva del Garda (I)

27.09.86

GAB Bellinzona

Bellinzona

18.09.91

staffette 4x100 m*

41.28 41.60

4x200 m

1:29.2

Olimpionica 3:12.47 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:14.40 3:15.30 3x1000 m

7:37.15


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 4x800 m

7:43.42

4x1500 m

16:13.58

E. Cariboni 65, N. Jorio 67, R. Rapp 65, M. Balestra 65 Mi. Frigeri 69, Ma. Frigeri 71, J. Stampanoni 70, I. Pongelli 78

GAB Bellinzona

Bellinzona

02.10.88

USC Capriaschese

Frauenfeld

17.06.00

GAB Bellinzona SAL Lugano SAL Lugano GAB Bellinzona

Basilea Lugano Lugano Osio Sopra (I)

21.08.82 04.06.88 03.03.91 31.03.79

Marcia 10000 m 20000 m 30000 m 50000 m

45:03.08 1:33:28.2 2:29:28.0 4:16:47.0

Waldo Ponzio, 44 Renzo Toscanelli, 50 Daniele Carobbio, 53 Roby Ponzio, 47

Gare Multiple Decathlon

7946

Patrick Vetterli, 61 USA Ascona Balgach 16/17.07.88 (11.33 +0.6, 6.99 -0.7, 14.72, 2.07, 49.26, 14.59 +3.5, 45.44, 4.70, 56.80, 4:41.25)

Primati ticinesi assoluti maschili (strada) Mezza maratona Maratona

1:05:48 2:18:13

Jonathan Stampanoni, 70 Luca Foglia, 62

USC Capriaschese GAB Bellinzona

Brittnau Venezia (I)

13.04.96 09.10.94

1:29:40 4:15:25

Orlando Gallarotti, 48 Renzo Toscanelli, 50

SAL Lugano SAL Lugano

Lassing Nyon

05.04.80 03.07.88

Marcia 20 km 50 km

Migliori prestazioni assolute maschili (pista stadio) 300 m 600 m

33.67 1:17.82

Michele R端fenacht, 59 Enrico Cariboni, 65

USA Ascona GAB Bellinzona

Uster Langenthal

16.05.82 25.05.95

6:41.20

C. Trabattoni 62, G. Jelmoni 57, F. Quattrini 71

USA Ascona

Aarau

26.05.91

SFG Lugano SFG Lugano Virtus Locarno SAL Lugano Vigor Ligornetto Virtus Locarno GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona

Zurigo Helsinki (SF) Zurigo Nembro (I) Langenthal Milano (I) Locarno Bellinzona Romano di Lomb.(I) Horw Pistoia (I)

03.07.70 30.06.71 02.08.09 23.07.08 21.05.09 16.07.79 31.05.86 12.07.86 20.09.86 25.05.96 07.07.84

staffette Americana (3000 m)

Primati ticinesi juniores maschili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m 5000 m 10000 m 110 m ost. (99.1 cm) 400 m ost. (91.4 cm)

10.48 21.3 47.72 1:50.11 2:28.95 3:54.8 8:46.59 14:51.18 31:47.5 14.82 54.28

-1.3

+0.6

Fabrizio Pusterla, 53 Fabrizio Pusterla, 53 Daniele Angelella, 91 Alessandro Schiavone, 90 Stefano Battaglia, 90 Paolo Janke, 60 Rocco Taminelli, 67 Rocco Taminelli, 67 Rocco Taminelli, 67 Diego Moretti, 77 Massimo Balestra, 65


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 2000 m siepi 3000 m siepi Alto Asta Lungo Triplo Peso (6.25 kg) Disco (1.75 kg) Martello (6.25 kg) Giavellotto (800 g)

6:13.8 9:35.20 2.09 5.10 7.64 15.14 15.50 47.98 64.68 56.98

+0.6 +1.3

Luigi NoneIla, 51 Ivan Pongelli, 78 Patrick Vetterli, 61 Velibor Krstic, 82 Gregory Bianchi, 89 Claudio Piffaretti, 64 Mark Kรถhler, 74 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Patrick Nicolet, 70

Virtus Locarno USC Capriaschese USA Ascona USA Ascona SFG Chiasso Asspo Riva San Vitale SAL Lugano Virtus Locarno Virtus Locarno USA Ascona

Lugano Bellinzona Roosendaal (NL) Tenero Zofingen Frauenfeld Chiasso Locarno Tenero Varese (I)

03.07.70 20.09.97 05.07.80 22.09.01 12.05.08 19.06.83 25.06.91 15.10.94 01.10.94 10.04.88

G. Lena 57, G. Cereghetti 57, S. Pescia 57, R. Schneider 57 E. Taminelli 90, D. Angelella 91, M. Berri 93, M. Togninalli 92 J. Stutz 91, E. Taminelli 90, R. Invernizzi 91, D. Angelella 91 E. Cariboni 65, R. Rapp 65, M. Balestra 65

SAL Lugano

Ginevra

01.06.75

Virtus Locarno

Tenero

26.04.09

Virtus Locarno

Winterthur

13.09.09

GAB Bellinzona

Aarau

13.05.84

GAB Bellinzona

Bellinzona

25.09.82

staffette 4x100 m*

42.4 e

Olimpionica 3:21.52 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:29.06 3x1000 m

7:54.11

Marcia 10000 m

49:47.90

Enzo Bassetti, 63

Gare multiple Decathlon

6156

Mattia Arigoni, 80 Virtus Locarno Tenero 09/10.10.99 (11.24 +1.1, 6.45 +0.8, 11.41, 1.82, 52.70, 15.18 +0.5, 27.92, 3.50, 45.77, 5:11.90)

Primati ticinesi juniores maschili (strada) 10 km Mezza maratona

33:53.0 1:11:01

Guido Biondo, 91 Ivan Pongelli, 78

Virtus Locarno USC Capriaschese

Verbania (I) Tenero

27.06.09 09.11.97

Virtus Locarno SAL Lugano USC Capriaschese USC Capriaschese

Winterthur Bellinzona Chiasso Chiasso

16.05.08 26.07.08 18.06.94 17.04.99

Migliori prestazioni juniores maschili (pista stadio) 300 m 600 m Miglio 2000 m

34.74 1:19.20 4:36.09 5:53.86

Daniele Angelella, 91 Alessandro Schiavone, 90 Elia Stampanoni, 77 Giorgio Pongelli, 81


SA


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 Primati ticinesi assoluti femminili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m Miglio 2000 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost. (84.0 cm) 400 m ost. (76.2 cm) Alto Asta Lungo Triplo Peso (4.0 kg) Disco (1.0 kg) Martello (4.0 kg) Giavellotto (600 g)

11.55 24.00 24.00 53.93 2:05.75 2:46.52 4:16.49 4:46.32 6:18.25 9:08.00 9:08.00 15:48.82 32:57:00 13.25 56.70 1.85 1.85 3.40 6.49 13.24 13.51 47.40 50.08 44.86

+1.5 +0.5 -2.0

+2.0

+0.6 +1.3

Bettina Della Corte, 78 Bettina Della Corte, 78 Bettina Della Corte, 78 Nathalie Zamboni, 73 Marta Odun, 74 Marta Odun, 74 Isabella Moretti, 63 Tamara Winkler, 80 Marta Odun, 74 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Monica Pellegrinelli, 65 Nathalie Zamboni, 73 Beatrice Lundmark, 80 Beatrice Lundmark, 80 Miriam Filipponi, 80 Irene Pusterla, 88 Laura Imberti, 80 Manuela Marioni, 69 Ornella Giulieri, 64 Danja Santini, 81 Elena Rossi, 57

LCZ Zurigo SAL Lugano SAL Lugano LCZ Zurigo Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto Virtus Locarno GAB Bellinzona Vigor Ligornetto Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno TV Unterstrass ZH LCZ Zurigo GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno Vigor Ligornetto SFG Chiasso USA Ascona Virtus Locarno Virtus Locarno SAB Bellinzona

La-Chaux-de-Fonds Basilea Meilen La Chaux-de-Fonds Serravalle (RSM) Bellinzona Lucerna Bellinzona Chiasso G채vle (S) Ginevra Bratislava (C) Coblenza (D) Olten Beijing (CHN) Milano (I) Ginevra Lugano Chiasso Frauenfeld Lugano Frauenfeld Hochdorf Bellinzona

15.08.99 01.06.98 29.08.98 13.08.00 18.07.98 12.07.96 24.06.89 26.07.08 03.05.03 28.06.88 15.06.90 20.06.90 14.06.89 03.08.91 20.08.01 18.06.05 09.06.07 29.07.00 22.08.09 06.07.03 30.09.89 27.06.92 01.07.06 07.06.78

Lana (I)

21.09.08

Ibach

18.05.03

Lugano

23.08.90

Muttenz

14.09.08

Rivera

21.09.96

Aarau

26.05.91

La Chaux-de-Fonds

09.09.07

Chailly

19.04.08

staffette 4x100 m*

46.08 46.99

4x200 m

1:46.04

Olimpionica 3:42.45 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:48.20 3:55.86 3x1000 m

8:53.41

B. Morza 82, M. Schilleci 90, Selezione Ticino G. Candiani 87, I. Pusterla 88 K. Barp 87, G. Candiani 87, SFG Chiasso B. Morza 82, L. Imberti 80 B. Margaroli 70, E. Frosio 71, Virtus Locarno D. Bettoni 73, C. Frosio 70 T. Winkler 80, K. Colombini 76, GAB Bellinzona B. Morza 82, M. Pellegrinelli 65 N. Zamboni 73, M. Lucchini 72, Selezione Ticino E. Frosio 71, P. Oberti-Bernaschina 67 B. Margaroli 70, C. Moretti 63, Virtus Locarno D. Bettoni 73, E. Frosio 71 P. Andreazzi 85, K. Colombini 76, GAB Bellinzona T. Winkler 80

Marcia 10000 m

46:56.4

Marie Polli, 80

SAL Lugano


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 Gare Multiple Eptathlon

5143

Loredana Nocelli, 72 SAL Lugano Zofingen (14.32 +0.6, 1.67, 8.55, 25.52 +2.6, 5.42 +0.0, 33.11, 2:14.28)

17/18.08.02

Primati ticinesi assoluti femminili (strada) 10 km Mezza maratona Maratona

36:17.6 1:13:49 2:42:33

Manuela Maffongelli, 84 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63

Vigor Ligornetto CA Sion Nazionale (CA Sion)

Payerne Svitto San Sebastian (E)

28.03.09 30.03.96 31.10.93

1:32:36

Marie Polli, 80

SAL Lugano

Lugano

08.03.09

SG Lugano Vigor Ligornetto

Chiasso Chiasso

19.04.97 18.06.97

Tenero

29.04.01

Chiasso

24.05.00

Losanna

26.09.09

Payerne

11.09.93

Biasca Bellinzona Losanna Vigevano (I) Langenthal Zurigo Merksem (B) Cormano (I) Chiasso Olten Langenthal Dudingen Losanna

23.09.06 28.08.97 10.07.91 21.09.91 20.05.93 19.08.92 16.06.93 27.09.01 23.10.93 30.07.06 12.08.90 07.06.97 05.09.04

Marcia 20 km

Migliori prestazioni assolute femminili (pista stadio) 300 m 600 m

38.89 1:30.43

Paola Oberti-Bernaschina, 67 Marta Odun, 74

3x800 m

6:51.35

4x800 m

9:21.67

L. Noce Ili 72, D. Pagani 73, SAL Lugano M. Borella 73 M. Maffongelli 84, L. Curti 77, Vigor Ligornetto M. Odun-Salvadè 74, A. Riedo 82

staffette

Marcia 5000 m

22:36.0

Laura Polli, 83

SAL Lugano

Gare Multiple Pentathlon

3292

Claudia Orler, 70 Asspo Riva San Vitale (13.18, 1.55, 9.44, 5.43, 3:28.59)

Primati ticinesi juniores femminili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost. (84.0 cm) 400 m ost. (76.2 cm) Alto

11.81 24.35 54.95 2:09.5 2:52.45 4:30.80 10:03.48 18:26.6 40:36.16 14.25 58.06 1.77 1.77

+0.7 +1.8

+1.2

Giorgia Candiani, 87 Bettina Della Corte, 78 Cristina Sonderegger, 72 Daniela Pagani, 73 Marta Odun, 74 Daniela Pagani, 73 Marta Odun, 74 Angela Riedo, 82 Marta Odun, 74 Lara Kronauer, 87 Cristina Sonderegger, 72 Cinthia Stephani, 78 Lara Kronauer, 87

SFG Chiasso SAL Lugano Vis Nova Agarone SFG Chiasso Vigor Ligornetto SFG Chiasso Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto GAB Bellinzona Vis Nova Agarone SFG Mendrisio GAB Bellinzona


Primati ticinesi aggiornati al 31.10.2009 Asta

Lungo Triplo Peso (4.0 kg) Disco (1.0 kg) Martello (4.0 kg) Giavellotto (600 g)

3.20 3.20 3.20 6.21 12.80 12.66 39.28 39.04 42.74

-0.3 +1.2

Miriam Filipponi, 80 Miriam Filipponi, 80 Virginia Crivelli, 89 Irene Pusterla, 88 Irene Pusterla, 88 Manuela Marioni, 69 Dounia Rezzonico, 75 Gea Bonetti, 89 Margherita Stampfli, 61

Virtus Locarno Virtus Locarno SFG Biasca Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto USA Ascona GAB Bellinzona Virtus Locarno SFG Biasca

Lucerna Biasca Ascona Hengelo (NL) Gallarate (I) Locarno Biasca Alpnach Berna

07.08.99 08.09.99 19.04.08 20.07.07 20.06.07 05.09.87 28.06.94 23.08.08 14.07.79

A. Djikounou 89, C. Mazzola 88, G. Candiani 87, I. Pusterla 88 M. Ferrazzini 73, A. D’Eramo 71, A. Roberto 71, K. Wßrgler 68 D. Pagani 73, C. Fortina 77, S. Ganzola 77, B. Albieri 78 S. Bellini 73, N. Zamboni 73, M. Borella 73, L. Nocelli 72 Mi. Candiani 92, V. Lupica 92, Ma. Candiani 92

Selezione Ticino

Rijeka (CRO)

23.06.04

SFG Chiasso

Basilea

19.05.86

SFG Chiasso

Lugano

30.09.92

SAL Lugano

Aarau

26.05.91

SFG Chiasso

La Chaux-de-Fonds

09.09.07

staffette 4x100 m*

48.18 48.59

Olimpionica 3:55.94 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:57.78 3x1000 m

9:45.98

Gare Multiple Eptathlon

4933

Lara Kronauer, 87 GAB Bellinzona Rivera/Lugano (14.60 +0.0, 1.75, 9.18, 26.08 -1.0, 5.16 +0.0, 28.87, 2:21.89)

30.09/01.10.06

Primati ticinesi juniores femminili (strada) 10 km Mezza maratona

38:56 1:24:04

Sofia Galusero, 77 Marta Odun, 74

GAB Bellinzona Vigor Ligornetto

Brittnau Tenero

13.04.96 14.11.93

Migliori prestazioni juniores femminili (pista stadio) 300 m 600 m Miglio 2000 m

39.47 1:33.70 5:15.49 6:48.87

Cristina Sonderegger, 72 Daniela Pagani, 73 Manuela Maffongelli, 84 Manuela Maffongelli, 84

Vis Nova Agarone SFG Chiasso Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto

Langenthal Langenthal Chiasso Chiasso

09.05.91 28.05.92 09.07.03 03.05.03

7:28.39

M.L. Snozzi 61, C. Balzarini 59, B. Gasparoli 60

SAB Bellinzona

Lugano

22.05.76

24:18.5 51:35.3

Marie Polli, 80 Marie Polli, 80

SAL Lugano SAL Lugano

Mindelheim (S) Chailly s/Montreux

16.05.99 01.06.97

staffette 3x800 m

Marcia 5000 m 10000 m



I campioni svizzeri del GAB Attivi 1964 Cat. B

1965 1965 Cat. B

1985 1988 1988 1993 1994

U23 Curti R., Montalbetti M., Mannhard E., Buzzi P. Curti Roberto Buzzi P., Borgnini C., Montalbetti M., Curti R. Rapp Marco Balestra Massimo Rapp M., Balestra M., Canuti F., Riva N. Cariboni Enrico Cariboni Enrico

Staffetta Olimpionica 800 m Staffetta Svedese 1500 m indoor 400 m ost. Staffetta Olimpionica 800 m 800 m

Attive 1989 1989 1990 1997 1998 1998 1999 2000 2000 2001 2002 2002 2002 2003 2004 2006 2007 2007 2007 2008 2008 2009 2009 2009

Bouchonneau Martine Bouchonneau Martine Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Zamboni Nathalie PellegrineIli Monica PellegrineIli Monica Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Winkler T., Colombini K., Andreazzi P. Kronauer Lara Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Winkler T., Colombini K., Andreazzi P.

Cross 25 km su strada 100 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor 100 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor 100 m ost. 100 m ost. 60 m ost. indoor 100 m ost. 400 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor Alto indoor Alto indoor Alto 1500 m team Alto indoor Alto Alto indoor Alto 1500 m team

2001 2002

Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice

Alto Alto

U20 1944 1949 1950 1965 1967 1985 1985 1986 1987 2003 2005 2006 2006 2006

Rossini Primo Canavesi Pierluigi Casellini Gianmarco Curti Roberto Rondi Enrico Giacomini Plinio Giacomini Plinio Taminelli Rocco Guidi Fabrizio Damonti Lauro Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara

Asta Lungo Peso 800 m 200 m ost. 100 m 200 m Cross 25 km su strada 100 m Alto Alto indoor 100 m ost. Alto

Curti Roberto Montalbetti Marco Curti Roberto Rondi Enrico Busatto Francesco Busatto Francesco Busatto Francesco PellegrineIli Monica Pedrazzetti Numa Pedrazzetti Numa Damonti Lauro Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara

600 m 300 m 600 m 200 m ost. 100 m U16 300 m U16 200 m U18 300 m ost. U18 100 m U 16 200 m U16 100 m U18 Alto U18 Alto indoor U18 Alto U18

U18/U16 1962 1962 1963 1966 1979 1979 1980 1981 1989 1989 2001 2003 2004 2004


vendita, riparazioni vendita, riparazioni pc, fotocopiatrici, fax, pc, fotocopiatrici, fax, macchine per scrivere, macchine per scrivere, stampanti e accessori stampanti e accessori

Viale Portone 12 • 6500 Bellinzona • p.simoni@bluewin.ch Viale Portone 12825 • 6500 Bellinzona • p.simoni@bluewin.ch Tel. 091 67 17 • Natel 079 230 04 76 Tel. 091 825 67 17 • Natel 079 230 04 76

Grotto Grotto Ponte Ponte Vecchio Vecchio Cucina casalinga - Gioco bocce Cucina casalinga - Gioco bocce Camorino Camorino Propr. G. Nonella - Tel. 091 857 26 25 Propr. G. Nonella - Tel. 091 857 26 25


I campioni svizzeri del GAB Master 1986 1997 1999 2003 2003 2003 2003 2003 2003 2004 2006 2006 2007 2007

Margni Brunello Cattaneo Renzo Cattaneo Renzo Cattaneo Renzo Zamboni Lara Taghetti Donatella Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Marchesi Fiorenzo Marchesi Fiorenzo Zamboni Lara Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Zamboni Lara

10 km su strada M40 Maratona M70 Maratona M70 Maratona M70 200 m W30 400 m W30 100 m ost. W35 100 m ost. W30 100 m ost. M60 100 m ost. M60 100 m W35 80 m ost. W40 100 m W35 100 m ost. W35

I campioni svizzeri di marcia del GAB Marcia su pista Attivi 1978 1979 1983

Ponzio Waldo Ponzio Waldo Ponzio Waldo

10000 m 10000 m 10000 m

Marcia su strada Attivi 1977 1978 1979 1979 1979 1980 1980 1981 1982 1983

Ponzio Roby Ponzio Roby Ponzio Waldo Ponzio Roby Ponzio Roby Ponzio Waldo Ponzio Roby Ponzio Roby Ponzio Waldo Ponzio Roby

50 km 50 km 20 km 50 km 100 km 20 km 50 km 100 km 20 km 50 km

1983 1984 1984

Ponzio Waldo Ponzio Roby Ponzio Waldo

Salita 50 km Salita

Bassetti Enzo

20 km

U20 1982

Master M45 1981

Persano Luciano

100 km


Campionati svizzeri 2009 elenco medagliati e finalisti MAsCHIlI

FeMMInIlI

Attivi 60 m ost. indoor

Attive Brunelli Alberto Dominguez Farut Lunghi Alex

8.70 8.76 8.93

FIN B FIN B FIN B

3° 5° 6°

Under 20 400 m ost.

Lunghi Alex

55.32

60 m indoor 60 m ost. indoor

Morza Barbara 7.58 Kronauer Lara 9.12 Bomio-Pacciorini Federica 9.38 800 m indoor Colombini Karin 2:08.90 Alto indoor Lundmark Beatrice 1.80 Kronauer Lara 1.71 100 m Morza Barbara 12.23 800 m Colombini Karin 2:10.40 10000 m Rossi Rosalba 40:41.36 100 m ost. Pellegrinelli Monica 14.33 Alto Lundmark Beatrice 1.76 Kronauer Lara 1.73 Staffetta Olimpionica Winkler T., Colombini K., 3:43.94 Morza B., Pellegrinelli M. 10 km su strada Rossi Rosalba 38:17.4

FIN B

5° 8° 6° 2° 1° 2° 5° 2° 6° 6° 1° 2° 2° 11°

Team 100 m 1500 m

Morza B., Kronauer L., 12.82 Pellegrinelli M. Winkler T., Colombini K., 4:41.53 Andreazzi P., (Vanzetti S.)

Vanzetti Silvia Kronauer Lara

5:00.76 1.74

5° 2°

Gallino Isabelle Gallino Isabelle

12.66 15.12

6° 3°

9.38

Under 23 1500 m Alto

Under 20 100 m 100 m ost.

Under 18 60 m ost. indoor

Bomio-Pacciorini Federica


Campionati ticinesi 2009 elenco vincitori MAsCHIlI

FeMMInIlI

Attivi 110 m ost. 400 m ost.

Attive Dominguez Farut Lunghi Alex

16.38 57.33

Under 20 110 m ost. 400 m ost. Alto Eptathlon

Lunghi Alex Lunghi Alex Lunghi Alex Lunghi Alex

16.96 57.33 1.89 5154 p.

100 m 200 m 400 m 800 m 1500 m 3000 m 100 m ost. Eptathlon Staffetta 4x100 m

Morza Barbara Morza Barbara Colombini Karin Colombini Karin Winkler Tamara Winkler Tamara Pellegrinelli Monica Kronauer Lara Bomio-Pacciorini F., Gallino I., Morza B., Kronauer L. Staffetta Olimpionica Colombini K., Kronauer L., Morza B., Gallino I. Podismo Rossi Rosalba

12.07 25.72 59.47 2:14.61 4:35.06 9:57.12 15.29 5110 p. 48.25 3:50.72 220 p.

Under 20 100 m ost.

Gallino Isabelle

15.95

Tamò Stefania Tamò Stefania Rivola G., Tamò S., Bomio-Pacciorini F., Signorelli C.

13.03 16.89 51.79

Guidotti P., Gallino C., Pacciarelli G., Decristophoris C., Stambene L.

53.30

Under 18 100 m 100 m ost. Staffetta 4x100 m

Under 16 Staffetta 5x80 m



Gruppo élite Per me il 2009 è un anno strano da raccontare. A causa dell’incidente al ginocchio ho perso l’intera stagione invernale e ho potuto riprendere seriamente gli allenamenti soltanto in primavera. È stato un anno diverso, a volte difficile, che mi ha tuttavia permesso di vivere esperienze indimenticabili, che hanno acquietato per un po’ la mia sete di viaggiare e scoprire nuovi posti. Nei duri mesi della riabilitazione mi sono resa conto, una volta di più, quanto la corsa sia importante per me. Ho ricominciato con una nuova energia e con grande motivazione, e per questo non finirò mai di ringraziare chi mi è stato sempre vicino: la famiglia, Chico e gli insostituibili amici del GAB. Ma ora facciamo un passo indietro nel tempo, ripercorrendo, grazie ai preziosi resoconti di chi ha vissuto in prima persona gli appuntamenti ai quali non ho preso parte, l’anno appena trascorso.

Puntuali come i cinepanettoni e frizzanti come le bollicine degli spumanti di fine anno, agli albori del 2009 i nostri atleti di punta si sono cimentati nel primo campo d'allenamento dell'anno. Stavolta però non tutti hanno preso il furgone per la End der Welt di Macolin, i velocisti sono, infatti, volati al caldo di Madeira, dove hanno potuto saggiare assolate piste e gamberoni, riscaldandosi all'ombra dei banani, alla ricerca di qualche ciocco per rallegrare le serate attorno a un fuoco scoppiettante. I mezzofondisti, invece, hanno finalmente potuto allenarsi senza doversi preoccupare delle morse del gelo, godendosi solo il lato poetico delle nevicate troppo spesso guardate con l'occhio torvo di chi poi deve fare i conti con le insidie dei loro ghiacciati postumi.


Gruppo élite I ritiri invernali hanno così portato i nostri atleti migliori alla forma necessaria per affrontare al meglio i campionati svizzeri indoor che quest'anno si sono svolti a Macolin e che hanno visto salire sui gradini più alti del podio o avvicinarsi ad esso: Bea e Kronny (rispettivamente oro e argento nell’alto), Karin (argento negli 800m) e Barbara (5° posto nei 100m). Il 2009 è stato anche l’anno dei Campionati europei indoor di Torino e il GAB non si è lasciato sfuggire l’occasione di assistere dal vivo a questa importante manifestazione. Un pullmino allegramente gremito di atleti e collaboratori si è infatti recato a Torino, per trascorrere una giornata all’insegna dell’atletica e del divertimento, perché, come mi piace ricordare: “Sem sempre un bel grüpp!”. Altri Campionati europei, quelli Master di Ancona, hanno quindi visto la partecipazione attiva di Maicol, il quale

ha saputo aggiudicarsi un fantastico 6°posto nella sua disciplina d’elezione, i 60 ostacoli. Tempus fugit…le abbondanti nevicate si sciolgono, e la primavera fa sentire le sue prime avvisaglie. È ormai giunta la Pasqua e con essa l’immancabile Campo di allenamento di Tirrenia. È arrivata l’ora di mettere nella borsa calzoncini corti, magliette, crema solare e costume…perché Tirrenia (meteo permettendo, e nel 2009 è stata clemente) è spesso sinonimo di primi bagni di sole e di mare, nonché di proficui e faticosi allenamenti e primi gelati (con o senza pinoli). Sulle rive del Tirreno quest’anno erano in molti e fra loro c’era anche Johnny che, mentre la mamma si allenava, è stato accolto calorosamente dal gruppo dei più giovani i quali, terminate le fatiche quotidiane, lo hanno coinvolto in interminabili partite a Speedminton. L’ambiente che si crea ai campi d’allenamento è sempre speciale, ognuno dà il meglio di sé sulla pista e la sera si trascorrono piacevolissimi momenti tutti insieme. Voltiamo un paio di pagine del calendario e arriviamo al mese di giugno, le scuole stanno per chiudere i battenti, mentre la stagione agonistica entra nel vivo. È questo il momento per raccogliere i frutti degli sforzi profusi durante la stagione invernale. Il 12 giugno 2009, a Berna, le ragazze del GAB compiono un’impresa memorabile terminando i CSI al sesto posto e riuscendo così a mantenere il prestigioso e meritato posto in serie A! Questo appuntamento segna anche il mio graduale ritorno alle competizioni, rientro che mi ha regalato anche una graditissima sorpresa: la quarta convocazione in Coppa Europa, stavolta per i 3000m. La destinazione è Bergen, Norvegia, e le mie compagne di avventura sono di nuovo Barbara (4x 100) e Bea (alto). Dalla luminosa Norvegia, passiamo ora agli idilliaci paesaggi engadinesi, teatro, come da tradizione, del Campo d’allenamento estivo di San Moritz. Il 2009 è un anno speciale, ricorre infatti il 30° anniversario di questo imperdibile appuntamento estivo. La cucina, da sempre


Gruppo élite autentico fiore all’occhiello del soggiorno alla Chesa La Margna, ha visto un cambiamento ai vertici. Nathy, neomamma del piccolo Mirko, ha infatti lasciato il posto ai fornelli alla cuoca Norma che insieme alla sempre apprezzatissima Daria ha arricchito la nostra tavola con un sublime birchermüesli e un buffet di insalate che si sognano anche al Palace;-). A San Moritz si sa, si affina la preparazione in vista dell’Appuntamento stagionale (quello con la A maiuscola): i Campionari svizzeri assoluti. Quest’anno è la volta di Zurigo e, al Letzigrund, sotto una pioggia battente e a temperature nient’affatto agostane, i risultati non sono mancati. Bea ha fatto un salto che le è valso l’oro mentre Karin (negli 800m) e Kronny (avversaria di Bea nell’alto) si sono guadagnate due splendide medaglie d’argento. Da citare infine anche i prestigiosi piazzamenti in finale di Monica (6° nei 100h) e di Barbara (5° nei 100m). A settembre il GAB ha raccolto la sfida dell’organizzazione dei CS U20/U23. Due magnifiche giornate di fine estate hanno fatto da cornice a una riuscitissima manifestazione, che ha dimostrato come il GAB possa contare sul prezioso e valido aiuto di molti collaboratori. Gente in gamba che ha saputo organizzare una manifestazione eccellente sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda i risultati atletici spiccano i promettenti secondi posti di Alex (400h, U20) e Kronny (alto, U23), la medaglia di bronzo di Isabelle (100h, U20) e il quinto posto di Silvia (1500m, U23). L’estate sta finendo, ma vari importanti risultati devono ancora essere ricordati: il secondo posto nell’Olimpionica ai CS di Staffetta a Winterthur per il team composto da Tamara, Karin, Barbara e Monica; i CS di Team, svoltisi a Langenthal, dove la squadra composta da Karin, Paola, Silvia e la sottoscritta si è aggiudicata la medaglia d’oro e, infine, i Campionati ticinesi assoluti di Locarno, organizzati in uno stadio ormai già ricoperto dal fogliame autunnale. Chicca della manifestazione: il fatto che le ragazze del GAB abbiano vinto tutte le corse, aggiudicandosi le 9 medaglie

d’oro messe in palio. Facciamo ora un salto avanti, Natale è alle porte, la neve ricopre insidiosa il primo giro di pista, ma nessuno di noi va in letargo. Anzi, se alcuni animali fanno d’estate le scorte per affrontare i rigori invernali, per noi atleti è il contrario. Andando un po’ contro natura…seminiamo d’inverno, per raccogliere i frutti d’estate. Ma le stagioni si sa, stanno per scomparire, così Karin può mettere sotto l’albero un premio strameritato e sicuramente di buon auspicio: quello di Miglior Sportiva della città di Bellinzona! Grande Karin!!! Complimenti GAB!!! Tamara Winkler



Gruppo U16-U18

Ciao a tutti! Prima di parlarvi dei risultati ottenuti nella stagione appena conclusa vi vogliamo dire che si è formato un bel gruppo all’interno della nostra società. Per questo motivo andiamo volentieri ad allenarci 3-4 volte a settimana. Ci impegnamo molto e ci divertiamo tanto grazie ai nostri allenatori Fiorenzo, Monica e Chico ai quali dobbiamo dire grazie per tutto il lavoro che fanno per noi, ormai da anni. Credono in noi e ci stimolano sempre ad andare avanti.

Tra i risultati spiccano la vittoria ai campionati ticinesi di staffetta 5x80m vinti dalle ragazze U16, la partecipazione agli svizzeri “Ragazzo + veloce” di Carol e Giorgia come pure la loro partecipazione ai Campionati svizzeri interclub (CSI), durante i quali hanno contribuito a far restare il GAB in LNA. Concludiamo la nostra breve presentazione della stagione facendo un altro sentito ringraziamento a tutta la società che si mette sempre a disposizione per noi! Giorgia, Carol e Luisa 


Giorgio Berti Giorgio Berti Capo Vendita Capo Vendita

Mobile +41 79 409 81 56 Mobile +41 79 409 81 56 giorgio.berti@allianz-suisse.ch giorgio.berti@allianz-suisse.ch

Allianz Suisse Allianz Suisse Agenzia Generale Agenzia Generale Dewis Piccinali Dewis Piccinali Piazza del Sole Piazza delBellinzona Sole CH-6500 CH-6500 Bellinzona Tel. +41 91 821 02 27 Tel. +41 Fax +41 91 91 821 821 02 02 27 20 Fax +41 91 821 02 20


Gruppo U14 Palestra del Liceo, martedì e giovedì dalle 17.45 alle 19.15. L’allenamento inizia normalmente con il riscaldamento delle corde vocali appena entrati nello spogliatoio. Ragazze e ragazzi scendono le scale e trovano già gli allenatori Michael e Arvin che stanno preparando i vari attrezzi per organizzare al meglio la serata. Il gruppo inizia con il riscaldamento e tutto si sussegue come al solito fino a quando gli allenatori annunciano il programma: attività, giochi e discipline sempre diverse! Non solo gli umani presenti sono gioiosi: le scale della palestra esultano ogni volta che qualcuno tocca gli attrezzi prima del tempo...Ahi, ahi, ahi. Finalmente si alzano i tendoni e comincia...lo spettacolo. Bella stagione, Stadio Comunale, stessi giorni stessa ora. Ragazze e ragazzi, con le scarpette chiodate in spalla, (o meglio, ai piedi!), cominciano a provare le varie discipline;

beati di stare all’aria aperta, lanciano il giavellotto, il peso, corrono, saltano in alto, in lungo e non solo. Intervistiamo un ragazzo: “A me piace sia all’interno sia all’esterno, perché ci prepariamo pure per le gare che ci regalano soddisfazioni.” una ragazza: “Sono molto diversi gli allenamenti all’esterno da quelli all’interno, ma servono entrambi anche a chi, come me, ha per hobby sci, nuoto,... Da quando pratico l’atletica se cado con gli sci sono più elastica, e soprattutto non ho più il fiatone né male alle ossa. Sì, il gruppo è bello, andiamo d’accordo e ci sappiamo divertire: ma il merito va in parte agli allenatori, che ci sopportano...” Ilaria


modaluce

modaluce Modaluce sa Progettazione e consulenza Fornitura sistemi di illuminazione Vendita lampade design viale G.Motta 28 6500 Bellinzona T. 091.826 47 47 F. 091.826 47 49 info@modaluce.ch www.modaluce.ch


Gruppo U12 Puntuali come tutti gli anni, eccoci con le notizie del Gruppo Scolari del GAB. Quest’anno abbiamo un buon numero di atleti attivi e motivati, come pure un buon gruppo di monitori. Essendo ancora all'inizio della nostra carriera atletica, ci cimentiamo in svariate discipline che compongono quest’attività sportiva, ma non solo. Facciamo anche tanti giochi, che ci permettono comunque di migliorare le nostre doti atletiche. Bisogna dire che amiamo particolarmente i giochi, ma siccome l'atletica non si compone solo di questo, spesso ci rechiamo allo stadio per allenare le varie discipline come il salto in lungo, il lancio della pallina, le partenze e le corse oltre che le staffette e il salto in alto. Ma non di solo allenamento vivono gli atleti...e dunque ci siamo anche dati alle varie gare organizzate un po’ su tutto il territorio cantonale. Nei 365 giorni appena trascorsi abbiamo partecipato alle seguenti gare: Giornata scolari/e (Tenero), eliminatoria e finale ragazzo/a + veloce del Ticino, Concorso d’atletica (Balerna) e la Gara Sociale GAB, dando del filo da torcere ai nostri avversari e ottenendo dei risultati molto soddisfacenti.

Per essere sempre pronti per le gare ci alleniamo due volte alla settimana. Il martedì ci ritroviamo tutti assieme alle 18.00 presso la palestra del liceo di Bellinzona, mentre il giovedì ci separiamo in due gruppi. I ragazzi che frequentano le classi dalla prima alla terza elementare si ritrovano alle 17.15 nella palestra della Federale, mentre i più vecchiotti, quarta e quinta elementare, si allenano dalle 18.00 alla palestra delle elementari Nord, sempre di Bellinzona. Se vuoi entrare a far parte del gruppo scolari del GAB, non ti resta che presentarti ai suddetti orari e luoghi nei giorni dell'allenamento e provare la vera vita dell’atleta! Ti aspettiamo!!


NUOVA STILCAR SA Onoranze funebri

Andreetta 6500 Bellinzona Via Galbisio 94

6512 Giubiasco Via San Giobbe 9

Tel. 091 825 38 01 091 826 38 01 091 857 58 01

Fax 091 826 49 07 Natel 079 686 34 35 Natel 079 621 20 39

COIFFEUR UOMO DONNA

GIOACCHINO ORARIO CONTINUATO VIA DOGANA 16 6500 BELLINZONA 091 825 42 87 091 825 52 70

CARROZZERIA STRADA CANTONALE • PONTE DI VALLE 6964 DAVESCO-SORAGNO TEL. 091 942 59 81 • FAX 091 942 13 09

USIC

Gruppo Carrozzieri Ticinesi

Ritratto dei nostri principali esponenti Gli atleti nelle prossiGli atletiche chevengono vengonopresentati presentati nelle me pagine meritano un grande applauso per gli prossime pagine meritano un grande applauso ottimi del 2009ottenuti con i colori del Gruppo per glirisultati ottimi risultati nel 2008 con i colori Gruppo Atletico Bellinzona. AtleticodelBellinzona. A loro va un grande grazie e tanti auguri A loro un grande grazieancora e tanti ricco auguri per un per unva futuro agonistico futuro agonistico ancora ricco di soddisfazioni. di soddisfazioni. A coloro che non figurano A coloro non figurano in questa edizione in questache edizione l’appuntamento è per il prossimo anno.è per il prossimo anno. l’appuntamento


KArinColombini data di nascita: 16 agosto 1976 domicilio: Cadenazzo Altezza: 165 cm Peso: 52 kg Professione: docente socio GAB dal: 1998

successi atletici 2005 6. posto campionati svizzeri 800 m

1. posto campionati ticinesi cross 1. posto campionati ticinesi 3000 m 1. posto campionati ticinesi 800 m

2006 7. posto campionati svizzeri 800 m

2. posto campionati svizzeri 3x1000 m 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica

2007 5. posto campionati svizzeri 800 m

Primati personali 400 m.............................. 57.69 600 m........................... 1:31.99 800 m........................... 2:08.59 1000 m ......................... 2:49.35 1500 m ......................... 4:27.88 800 m indoor ................. 2:08.90

3. posto campionati svizzeri 3x1000 m 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 1. posto campionati ticinesi 400 m 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica

2008 2. posto campionati svizzeri 800 m

2. posto campionati svizzeri indoor 800 m 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 400 m 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica Record ticinese staffetta olimpionica

2009 Premio miglior sportiva Bellinzona 2009

2. posto campionati svizzeri 800 m 2. posto campionati svizzeri indoor 800 m 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 2. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 400 m 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica

Bruno Sandigliano e Elio Derighetti sostengono Karin Colombini


BeAtriCeLundmark successi atletici

data di nascita: 26 aprile 1980 domicilio: Lugano Altezza: 184 cm Peso: 66 kg Professione: giornalista RP socio GAB dal: 2000

2005 2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 2. posto campionati svizzeri salto in alto 11. posto Universiadi Izmir salto in alto 3. posto giochi della Francofonia Niamey salto in alto

2006 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 4. posto campionati svizzeri outdoor e indoor salto salto triplo 1. posto campionati ticinesi salto in alto, salto salto triplo, gare multiple 2. posto campionati ticinesi salto in lungo e olimpionica

Primati personali salto in alto ........................ 1.85 salto in lungo...................... 5.77 salto triplo ....................... 12.78 salto in alto indoor .............. 1.86

2007 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto m (Record ticinese) m m m (Record ticinese)

1. posto campionati svizzeri salto in alto 3. posto campionati svizzeri salto salto triplo 1. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi salto salto triplo 3. posto campionati ticinesi salto in lungo 2. posto campionati ticinesi olimpionica 11. posto Universiadi Bangkok salto in alto 4. posto Coppa Europa Zenica salto in alto

2008 1. posto campionati svizzeri salto in alto

2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 4. posto Coppa Europa Tallin salto in alto 1. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi salto salto triplo

2009 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 1. posto campionati svizzeri salto in alto 7. posto Coppa Europa Bergen salto in alto 2. posto giochi della Francofonia Beirut salto in alto


BArBArAMorza data di nascita: 16 novembre 1982 domicilio: Bellinzona Altezza: 171 cm Peso: 58 kg Professione: assistente di farmacia socio GAB dal: 2004

successi atletici 2006 Coppa Europa Praga 4x100 m

4. posto campionati svizzeri indoor 60 m 5. posto campionati svizzeri 100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2. posto campionati ticinesi 100 m e 200 m

2007 3. posto Coppa Europa Zenica 4x100 m

7. posto campionati svizzeri indoor 60 m 4. posto campionati svizzeri 100 m 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2. posto campionati ticinesi gare multiple

Primati personali 100 m.............................. 11.97 200 m.............................. 24.81 50 m indoor ....................... 6.62 60 m indoor ....................... 7.56

2008 2. posto Coppa Europa Tallin 4x100 m

3. posto campionati svizzeri indoor 60 m 5. posto campionati svizzeri 100 m 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 2. posto campionati ticinesi 100 m 2. posto campionati ticinesi 200 m 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica Record ticinese staffetta olimpionica Record ticinese selezione ticino 4x100 m

2009 Coppa Europa Bergen 4x100 m

5. posto campionati svizzeri indoor 60 m 5. posto campionati svizzeri 100 m 2. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 100 m 1. posto campionati ticinesi 200 m 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica Partecipazione Athletissima 100 m

info@farmaciachiesa.ch


LArAKronauer successi atletici

data di nascita: 13 aprile 1987 domicilio: Gorduno Altezza: 175 cm Peso: 60 kg Professione: allrounder socio GAB dal: 1993

2005 1. posto campionati svizzeri U20 salto in alto

3. posto campionati svizzeri U20 100 m H 3. posto campionati svizzeri salto in alto 1. posto campionati ticinesi U20 salto in alto, 100 m H, 400 m 1. posto campionati ticinesi 400 m 2. posto campionati ticinesi salto in alto, 100 m H 1. posto campionati ticinesi U20 gare multiple

2006 3. posto campionati svizzeri indoor salto in alto

1. posto campionati svizzeri indoor U20 salto in alto 2. posto campionati svizzeri indoor U20 60 m H 1. posto campionati svizzeri U20 100 m H, alto 1. posto campionati ticinesi 400 m, gare multiple 2. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi 100 m H

Primati personali 100 m H 84.0 ................... 14.23 400 m.............................. 57.16 salto in alto ........................ 1.82 salto in lungo...................... 5.70 eptathlon .......................... 5110 salto in alto indoor .............. 1.82 Pentathlon indoor indoor ..... 3729

m m punti m (Record ticinese)

2007 2. posto campionati svizzeri salto in alto

2. posto campionati svizzeri U23 salto in alto 3. posto campionati svizzeri U23 100 m H 2. posto campionati ticinesi salto in alto 9. posto triangolare Aix en Provence eptathlon 10. posto campionati europei U23 Debrecen salto in alto

2008 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 3. posto campionati svizzeri salto in alto

2009 2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 2. posto campionati svizzeri salto in alto 2. posto campionati svizzeri U23 salto in alto 4. posto giochi della Francofonia Beirut alto 14. posto campionati europei U23 Kaunas salto in alto 1. posto campionati ticinesi eptathlon 1. posto campionati ticinesi 4x100 m


tAMArAWinkler data di nascita: 7 gennaio 1980 domicilio: Bellinzona Altezza: 166 cm Peso: 51 kg Professione: docente socio GAB dal: 2003

successi atletici 2006 3. posto campionati svizzeri 1500 m

2. posto campionati svizzeri 3x1000 m partecipazione Coppa Europa Praga 3000 m 2. posto campionati ticinesi cross 1. posto campionati titcinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 3000 m

2007 2. posto Coppa Europa Zenica 3000 m

Primati personali 800 m........................... 2:08.24 1000 m ......................... 2:49.79 1500 m ......................... 4:20:48 1 miglio ........................ 4:46:32 (Record ticinese) 2000 m ......................... 6:36.85 3000 m ......................... 9:26.03

2. posto campionati svizzeri indoor 3000 m 2. posto campionati svizzeri 1500 m 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 3. posto campionati svizzeri 3x1000 m 1. posto campionati ticinesi 3000 m 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 800 m Record ticinese 1500 m indoor Record ticinese 3000 m indoor

2008 2. posto campionati svizzeri indoor 3000 m

2. posto campionati svizzeri cross corto 3. posto campionati svizzeri 1500 m 2. posto Coppa Europa Tallin 1500 m 1. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica Record ticinese 1500 m indoor Record ticinese del Miglio Record ticinese staffetta olimpionica

2009 Coppa Europa Bergen 3000 m

1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 3000 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica


MoniCAPellegrinelli successi atletici

data di nascita: 14 maggio 1965 domicilio: Castione Altezza: 162 cm Peso: 53 kg Professione: impiegata socio GAB dal: 1976

Partecipazione campionati mondiali Tokio 100 m H Campionessa svizzera 100 m H: 1990, 1998, 2000, 2001 e 2002 Campionessa svizzera indoor 60 m H: 1997, 1998, 1999, 2000, 2002, 2003 e 2004 selezionata 16 volte nella squadra nazionale 2006 2. posto campionati svizzeri indoor 60 m H

Record del mondo master 80 m H (W40) Record del mondo master indoor 60 m H (W40)

2007 1. posto campionati europei master indoor 60 m H

Primati personali 100 m H 84.0 ................... 13.25 salto in lungo...................... 5.97 eptathlon .......................... 5127 60 m H 84.0 indoor ............. 8.27 60 m H 76.2 indoor ............. 8.64 80 m H 76.2 indoor ........... 11.23

(Record ticinese) m punti (Record ticinese) (RM W40) (RM W40)

1. posto campionati mondiali master 80 m H Record del mondo master indoor 60 m H (W40) 1. posto campionati ticinesi 100 m H, giavellotto, gare multiple 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica

2008 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 100 m H 2. posto campionati ticinesi giavellotto Record ticinese staffetta olimpionica

2009 2. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 6. posto campionati svizzeri 100 m H 1. posto campionati ticinesi 100 m H 2. posto campionati ticinesi giavellotto


PAoLAAndreazzi data di nascita: 13 agosto 1985 domicilio: Bigorio Altezza: 160 cm Peso: 50 kg Professione: ergoterapista socio GAB dal: 1993

successi atletici 2006 2. posto campionati svizzeri 3x1000 m

3. posto campionati ticinesi 3000 m 3. posto campionati ticinesi di cross 4. posto campionati svizzeri U23 5000 m

2007 3. posto campionati svizzeri 3x1000 m

1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 3. posto campionati svizzeri U23 5000 m 2. posto campionati ticinesi 3000 m 3. posto campionati ticinesi 1500 m 3. posto campionati ticinesi cross 3. posto Coppa Ticino cross Selezione nazionale U23 mezza maratona

Primati personali 1000 m ......................... 3:17.47 1500 m ......................... 5:00.39 3000 m ....................... 10:45.69 5000 m ....................... 18:49.48 mezza maratona ............. 1:29:27

2008 4. posto campionati svizzeri 5000 m

6. posto campionati svizzeri indoor 3000 m 3. posto campionati ticinesi 1500 m 3. posto campionati ticinesi cross corto

2009 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 3. posto campionati ticinesi 3000 m Partecipazione campionati svizzeri 1500 m


ALexLunghi successi atletici

data di nascita: 1. maggio 1990 domicilio: Arbedo Altezza: 180 cm Peso: 68 kg Professione: apprendista laboratorista in chimica socio GAB dal: 2004

2006 1. posto campionati ticinesi U18 110 m H 4. posto campionati ticinesi salto in alto

2007 2. posto campionati ticinesi U18 110 m H

2. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo 2. posto campionati ticinesi U18 salto in alto 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 2. posto campionati ticinesi U18 olimpionica 3. posto campionati ticinesi 4x100 m 3. posto campionati ticinesi U18 gare multiple 4. posto campionati ticinesi salto in alto

2008 3. posto campionati ticinesi 110 m H

1. posto campionati ticinesi U20 110 m H Partecipazione campionati svizzeri U20 110 m H

Primati personali 100 m.............................. 11.64 400 m.............................. 52.07 110 m H 99.1 ................... 15.59 110 m H 106.7 .................. 16.50 400 m H .......................... 55.32 salto in alto ........................ 1.90 salto in lungo...................... 6.32 eptathlon U20 .................... 5154 60 m H 99.1 indoor ............. 8.85 60 m H 106.7 indoor............ 8.93

2009 2. posto campionati svizzeri U20 400 m H

m m punti (Record ticinese U20)

Thetahealing www.thetahealing.es

Montsy Noel Cell. 0041 79 276 43 45

Thetahealing Instructor e consulente Cromoterapia Sist. corpo specchio Master Reiki Tibetano

1. posto campionati ticinesi 400 m H 1. posto campionati ticinesi U20 gare multiple 2. posto campionati ticinesi 110 m H 2. posto campionati ticinesi salto in alto 2. posto campionati ticinesi 4x100 m 2. posto campionati ticinesi olimpionica Partecipazione campionati svizzeri 400 m H


roByPonzio successi atletici

data di nascita: 5 novembre 1947 domicilio: Sorengo Altezza: 172 cm Peso: 63 kg Professione: consulente socio GAB dal: 1975

2008 3. posto campionati svizzeri marcia 20 km

4. posto campionati svizzeri marcia in salita 10 km 1. posto campionati mondiali master a Ljubiana 5 km (M60) 2. posto campionati mondiali master indoor a Clermont Ferrand nei 10 km (M60)

2009 4. posto campionati svizzeri assoluti

marcia in salita 10 km 4. posto campionati mondiali master a Lathi (FIN) 10 km (M60)

Primati personali 10 km marcia .............. 45:22.06 20 km marcia ................ 1:34:18 50 km marcia ................ 4:16:47 100 km marcia............... 9:37:20

ESTETICA DIAMANTE Roberta Ponzio Via Cortivallo 2 6900 Lugano - Besso

info o appuntamenti 079 672 46 06


SiLviAvanzetti successi atletici

data di nascita: 16 luglio 1989 domicilio: Bellinzona Altezza: 165 cm Peso: 47 kg Professione: impiegata di commercio socio GAB dal: 2008

2009 5. posto campionati svizzeri U23 1500 m

2. posto campionati ticinesi 1500 m 4. posto campionati ticinesi cross 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m

Primati personali 800 m........................... 2:29.05 1500 m ......................... 4:58.14

• Biciclette • Hockey • Snowboard

Tel. 091/946 14 19 Via Cantonale CH-6802 RIVERA

Tel. 091/946 11 74 Tel. 091/946 12 01 Fax 091/946 45 72


ALBertoBrunelli data di nascita: 22 ottobre 1973 domicilio: Arbedo Altezza: 175 cm Peso: 65 kg Professione: tecnico ST socio GAB dal: 1990

successi atletici 2005 1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 2. posto campionati ticinesi 110 m H 2. posto campionati ticinesi 400 m H

2006 1. posto campionati ticinesi 110 m H

1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 3. posto campionati svizzeri master 110 m H

2007 2. posto campionati ticinesi 110 m H

Primati personali 100 m.............................. 11.34 200 m.............................. 22.82 110 m H 106.7 .................. 15.64 400 m H 91.4 ................... 55.25 60 m H 106.7 indoor............ 8.70

1. posto campionati ticinesi olimpionica 3. posto campionati ticinesi 4x100 m Partecipatione campionati svizzeri 110 m H

2008 1. posto campionati ticinesi 110 m H

Partecipazione campionati svizzeri 110 m H

2009 5. posto campionati europei master di Ancona

60 m H (U35) 2. posto campionati ticinesi 4x100 m 3. posto campionati ticinesi 110 m H 2. posto campionati ticinesi olimpionica Partecipazione campionati svizzeri indoor 60 m H


FArUtDominguez data di nascita: 8 agosto 1988 domicilio: Pregassona Altezza: 173 cm Peso: 66 kg Professione: impiegato socio GAB dal: 2008

successi atletici 2006 2. posto campionati svizzeri 4x100 m

3. posto campionati svizzeri olimpionica 1. posto campionati ticinesi U20 110 m H

2008 8. posto campionati svizzeri U23 110 m H 2. posto campionati ticinesi 110 m H

2009 1. posto campionati ticinesi 110 m H

Partecipazione campionati svizzeri 110 m H Partecipazione campionati svizzeri U23 110 m H

Primati personali 100 m.............................. 11.30 110 m H 106.7 .................. 15.39 60 m indoor ....................... 7.29 60 m H 106.7 indoor............ 8.74


iSABeLLeGallino data di nascita: 5 dcembre 1991 domicilio: Bellinzona Altezza: 172 cm Peso: 56 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2000

successi atletici 2005 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m 2006 1. posto campionati ticinesi U16 80 m H

2. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

2007 1. posto campionati ticinesi U20 100 m H

3. posto campionati ticinesi 100 m H 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 3. posto campionati ticinesi U18 gare multiple

2008 2. posto campionati svizzeri indoor U18

Primati personali 100 m.............................. 12.64 100 m H 84.0 ................... 15.12

3. posto campionati ticinesi salto in lungo 1. posto campionati ticinesi U20 salto in lungo 1. posto campionati ticinesi U18 gare multiple 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m

2009 3. posto campionati svizzeri U20 100 m H 2. posto campionati ticinesi 100 m H 1. posto campionati ticinesi 4x100 m


JvAnDelmuè data di nascita: 4 gennaio 1983 domicilio: Bellinzona Altezza: 184 cm Peso: 77 kg Professione: operatore in automazione socio GAB dal: 2003

successi atletici 2005 1. posto campionati ticinesi olimpionica

1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi 400 m 2. posto campionati ticinesi 200 m 1. posto campionati ticinesi gare multiple 2. posto campionati ticinesi salto in lungo 4. posto campionati svizzeri indoor 400 m 6. posto campionati svizzeri U23 400 m

2006 1. posto campionati ticinesi 400 m

1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica

Primati personali 100 m.............................. 11.14 200 m.............................. 21.99 400 m.............................. 48.13 800 m........................... 1:57.42 salto in lungo...................... 6.65 m

2007 1. posto campionati ticinesi olimpionica

3. posto campionati ticinesi 4x100 m Partecipazione campionati svizzeri 400 m

2008 6. posto campionati svizzeri indoor 400 m Partecipazione campionati svizzeri 400 m

2009 2. posto campionati ticinesi 4x100 m

2. posto campionati ticinesi olimpionica


FeDeriCABomio Pacciorini Primati personali

successi atletici

100 m.............................. 13.02 200 m.............................. 27.16 100 m H 84.0 ................... 15.68 100 m H 76.2 ................... 15.86

2007 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

data di nascita: 17 agosto 1992 domicilio: Giubiasco Altezza: 167 cm Peso: 52 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2003

1. posto campionati ticinesi U16 80 m H

2008 1. posto campionati ticinesi U20 100 m H

2. posto campionati ticinesi 100 m H 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 3. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo

2009 8. posto campionati svizzeri indoor U18 60 m H

2. posto campionati ticinesi U18 100 m 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 1. posto campionati ticinesi 4x100 m Partecipazione campionati svizzeri U18 100 m H

MAthiASMoghini

data di nascita: 20 agosto 1978 domicilio: Sigirino Altezza: 188 cm Peso: 74 kg Professione: docente socio GAB dal: 2002

Primati personali

successi atletici

400 m.............................. 51.13 800 m........................... 1:54.16 1000 m ......................... 2:30.01 1500 m ......................... 4:04.67

2005 1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 800 m

2006 2. posto campionati ticinesi 1500 m

1. posto campionati ticinesi olimpionica

2007 1. posto campionati ticinesi olimpionica

un sostenitore

2. posto campionati ticinesi 1500 m 2. posto campionati ticinesi gare multiple

2008 2. posto campionati ticinesi 1500 m

2. posto campionati ticinesi gare multiple

2009 5. posto campionati ticinesi 1500 m


niCoLAMalandrini Primati personali

successi atletici

peso 7.26 kg ...................... 9.99 m 2009 7. posto campionati ticinesi giavellotto giavellotto 800 gr ............. 42.36 m

data di nascita: 19 dicembre 1989 domicilio: Sementina Altezza: 185 cm Peso: 85 kg Professione: apprendista socio GAB dal: 2001

roSALBArossi

data di nascita: 4 settembre 1982 domicilio: S.Antonino Altezza: 165 cm Peso: 50 kg Professione: terapista complementare socio GAB dal: 2007

Primati personali

successi atletici

3000 m ....................... 11:17.64 5000 m ....................... 18:43.11 10 000 m .................... 40:41.36 10 000 m strada .......... 38:17.04 mezza maratona .......... 1:28:31.6

2007 2. posto campionati ticinesi podismo 2008 3. posto campionati ticinesi cross

Associazione svizzera shiatsu metodo namikoshi via Temporive 24 6517 Arbedo

2009 1. posto campionati ticinesi podismo

tel +41 91 829 34 12 info@namikoshi.ch

3. posto campionati ticinesi 3000 m 2. posto campionati ticinesi podismo 2. posto campionati ticinesi montagna 5. posto campionati ticinesi corsa in salita estrema

2. posto campionati ticinesi montagna 2. posto campionati ticinesi mezza maratona 6. posto campionati svizzeri 10000 m


CAroLDecristophoris Primati personali

successi atletici

2007 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 80 m ............................... 10.56 2. posto eliminatoria ragazza più veloce del Ticino 100 m.............................. 13.15 salto in lungo...................... 4.60 m 2008 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m 1000 m ......................... 3:22.09 data di nascita: 2 luglio 1994 domicilio: Lostallo Altezza: 158 cm Peso: 45 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2003

3. posto campionati ticinesi U16 3x1000 m 1. posto eliminatoria R+V del Ticino 7. posto ragazza più veloce del Ticino (1994)

Elettro Celio SA

Giubiasco, Tel. 091 857 36 41 Breganzona, Tel. 091 967 22 00 Servizio 24h: 0844 8 9 10 11 info@celio.ch www.celio.ch

2009 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

1. posto eliminatoria R+V del Ticino 2. posto ragazza più veloce del Ticino (1994) 3. posto campionati ticinesi U16 salto in lungo 3. posto campionati ticinesi U16 80 m 2. posto CSI giovanili 1000 m

SteFAniAtamò Primati personali

successi atletici

2007 3. posto campionati ticinesi U16 gare multiple 100 m.............................. 13.00 3. posto trofeo giovanile U16 200 m.............................. 27.23 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m peso 3.00 kg ...................... 7.93 m

data di nascita: 8 marzo 1993 domicilio: Sementina Altezza: 164 cm Peso: 49 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2004

2. posto Go and Run 2. posto ragazza più veloce del Ticino (1993) 2. posto campionati ticinesi U16 giavellotto

2008 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

3. posto campionati ticinesi U16 3x1000 m 2. posto campionati ticinesi U16 giavellotto 3. posto campionati ticinesi U16 salto in alto

2009 1. posto campionati ticinesi U18 100 m

1. posto campionati ticinesi U18 100 m H 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m


CLoeSignorelli Primati personali

successi atletici

100 m.............................. 13:33 800 m........................... 2:30.05

2006 Qualificata per la finale svizzera dei 1000 m 3. posto campionati ticinesi U16 1000 m 2. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

2007 Qualificata per la finale svizzera dei 1000 m 3. posto campionati ticinesi U16 1000 m 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

data di nascita: 1 luglio 1993 domicilio: Carasso Altezza: 160 cm Peso: 47 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2000

2008 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

3. posto campionati ticinesi U16 3x1000 m 3. posto campionati ticinesi U16 80 m H

2009 3. posto campionati ticinesi U18 100 m

3. posto campionati ticinesi U18 100 m H 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m

DAviDeGambonini

data di nascita: 17 luglio 1968 domicilio: Gnosca Altezza: 158 cm Peso: 56 kg Professione: macchinista socio GAB dal: 2006

Primati personali

successi atletici

800 m........................... 2:09.98 1000 m ......................... 2:50.80 1500 m ......................... 4:27.83 5000 m ....................... 17:08.88

2008 2. posto campionati ticinesi cross M40 2009 5. posto campionati ticinesi cross M40


CAMiLLAGallino Primati personali

successi atletici

2009 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m 80 m ............................... 11.14 100 m.............................. 13.96 salto in lungo...................... 4.38 m

data di nascita: 15 marzo 1994 domicilio: Bellinzona Altezza: 165 cm Peso: 48 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2003

GiorGiAPacciarelli Primati personali

successi atletici

2008 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m 80 m ............................... 10.99 salto in lungo...................... 4.10 m salto in alto ........................ 1.40 m 2009 1. posto Ragazza pi첫 veloce del TI (1995) 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m

data di nascita: 3 marzo 1995 domicilio: San Vittore Altezza: 165 cm Peso: 53 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2003

un sostenitore


GiULiArivola Primati personali

successi atletici

80 m ............................... 12.25

2009 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m

data di nascita: 12 luglio 1994 domicilio: Giubiasco Altezza: 173 cm Peso: 58 kg Professione: studente socio GAB dal: 2007

LUiSAStambene Primati personali

successi atletici

2007 1. posto campionati ticinesi U18 4x100 m 100 m.............................. 13.87 2. posto eliminatoria ragazza pi첫 veloce del Ticino salto in alto ........................ 1.30 m salto in lungo...................... 4.11 m 2008 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m Partecipazione R+V del Ticino (1995)

data di nascita: 17 maggio 1995 domicilio: Bellinzona Altezza: 157 cm Peso: 53 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2001

2009 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m Partecipazione R+V del Ticino (1995)

6500 Bellinzona


PAoLAGuidotti Primati personali

successi atletici

2009 1. posto campionati ticinesi U16 5x80 m 80 m ............................... 11.50 salto in alto ........................ 1.25 m salto in lungo...................... 4.05 m Peso 3.00 kg ...................... 7.33 data di nascita: 27 dicembre 1995 domicilio: Giubiasco Altezza: 163 cm Peso: 52 kg Professione: studentessa socio GAB dal: 2004

SAMUeLBerera Primati personali

successi atletici

2009 3. posto campionati ticinesi U16 100 m H 80 m ............................... 11.20 100 m.............................. 14.10 salto in lungo...................... 4.66 m 60 m H 84.0 indoor ............. 9.87 data di nascita: 5 febbraio 1994 domicilio: Giubiasco Altezza: 168 cm Peso: 62 kg Professione: studente socio GAB dal: 2005


Riccardo Nonella Giardiniere Dipl.

6528 Camorino

Via Ponte Vecchio Natel 079 686 26 75


Gruppo collaboratori/trici

Possiamo dirlo forte: la scommessa fatta per l’organizzazione dei CS U23 e U20 è stata vinta! E questo grazie al lavoro di quasi cento tra collaboratrici e collaboratori, atleti, membri di comitato e amici del GAB. Un impegno importante, ma che ci ha riservato tante soddisfazioni. Grazie ancora a tutti! Durante la stagione avevamo inoltre organizzato l’eliminatoria del Ragazzo più veloce, la finale regionale MIlleGruyère, un meeting serale in luglio e i 5000 popolari a chiudere la stagione. Grazie in particolare a: Andreazzi Paola Aquilini Diego Balestra Massimo ed Enea Bassetti Enzo Beffa Bruno Berera Giovanni Berera Samuel Bersacola Dino Bertossa Fabrizio Bizzozero Carlo Bomio Tania e Mauro Bordoli Andrea Bordoli Marco Bianchini Daniele Brechbühl Alex Brechbühl Alfredo Brunelli Alberto Brunelli Katia

Cariboni Enrico e Michela Casari Sabrina Colombini Karin De Christophoris Antonella Decristophoris Carol Dominguez Farut Ferrari Roberto Gallino Camilla e Isabelle Gallino Jeanne-Marie Gambonini Davide Ghisletta Stelio Gianferrari Elio Gianini Urbano Guglielmetti Loretta Guidotti Paola, Sara e Bruno Lafranchi Alessandro Lazzarotto Ugo Lundmark Beatrice

Lunghi Anna Malandrini Tiziano e Nicola Marchesi Fiorenzo Margni Brunello e Nicola Meneghetti Giorgio Moghini Mathias Monico Eli e Nelly Morza Barbara Mossi Alice ed Erica Mudry Mangiarratti Laura Pacciarelli Giorgia Pacciarelli Franco Pellegrinelli Monica Pesenti Sauro Poma Rino Riederer Paul Riva Nicola Rizzi Diana

Rodesino Giancarlo Rondi Enrico Rossi Rosalba Ruegg-Ndombele Cristina Sansossio Lia e Mattia Signorelli Cloe Singh Arvinder Singh Jasleen e Susan Stambene Luisa Stambene Rosa Stampanoni Leonida Suter Ugo Tajana Mattia Tamò Mirko Tamò Karin e Moreno Tamò Stefania Valenti Francesca Winkler Tamara

Un grazie particolare al dr. Augusto Gallino Mi scuso per i nomi che ho dimenticato. È stato l’ultimo anno che mi sono occupato dell’organizzazione dei meeting. Se in questi anni il GAB è stato all’avanguardia in questo settore a livello svizzero è solo grazie al vostro lavoro e al supporto del comitato. Ci vediamo sul campo nel 2010!

Paolo Bordoli


un successo su tutti i fronti 90 collaboratori 479 atleti/e 14 medaglie ticinesi 64 titoli assegnati

comitato d’organizzazione Alessandro Lafranchi - Presidente Andrea Sartori - vice Presidente Nicola Margni - segretario Paolo Bordoli - collaboratori Laura Mudry Mangiarratti - premiazioni Nicola Riva - informatica Alberto Brunelli - cronometraggio Daniele Bianchini - ristorazione Enrico Rondi - giudice arbitro Giorgio Meneghetti - membro Alberto Bordoli - delegato swiss athletics

{


{

Campionati Svizzeri U20/U23, 5-6 settembre 2009

6 ori:

3x 1x 1x 1x

Irene Pusterla Gea Bonetti Stefano Battaglia Reto Invernizzi

U23W U23W U20M U20M

Vigor Ligornetto Virtus Locarno Vigor Ligornetto Virtus Locarno

100m, lungo, triplo martello 800m martello

5 argenti: 1x 1x 1x 1x 1x

Lara Kronauer Marzia Schilleci Alex Lunghi Daniele Angelella Simone GilĂ

U23W U20W U20M U20M U20M

GAB Bellinzona SAM Massagno GAB Bellinzona Virtus Locarno Virtus Locarno

alto 400m 400Hm 400m martello

U20W U20M U20M

GAB Bellinzona Virtus Locarno Atl. Mendrisiotto

100Hm 400m triplo

3 bronzi:

1x Isabelle Gallino 1x Elia Taminelli 1x Erico Vanini



stagione Master

Per chi fa atletica può sembrare scontato ma un campionato che sia ticinese, svizzero o altro, non inizia con l’inizio della manifestazione ma con gli allenamenti e le gare che ti portano ad arrivare in forma al momento giusto. Questo Fiorenzo lo sa bene ed è sempre grazie a lui che arrivo a fare il record personale nelle gare che contano! Iniziamo dal I° campo d’allenamento durante il ponte dell’Immacolata ad Aigle (VD) dove al centro del velodromo dell’UCI c’è la pista d’atletica. Con i compagni d’allenamento abbiamo iniziato a perfezionare la tecnica e la velocità. Il II° campo nel weekend prima di Natale ci porta a Macolin (BE) nella ormai classica “Ende der Welt”. La palestra dove appena oltrepasso la porta i polpacci mi si contraggono solo al vedere il verde della pista, questa è molto dura ma molto veloce… Vacanza o campo d’allenamento? L’ultimo dell’anno siamo partiti per Madeira, III° campo. Siamo in pieno inverno ma sembra di stare in primavera, lo stadio è nuovissimo e il panorama è suggestivo. 10 giorni d’allenamento per affinare la preparazione. Quando tutti sono a carnevale noi siamo a Macolin ai campionati svizzeri. Qui a 35 anni coi miei compagni d’allenamento Alex e Farut che mi insidiano da vicino nella finale B dei 60 ost. riesco a fare il personale! Sono pronto per Ancona! Ancona 2009 European Veterans Indoor. Mi reco ad Ancona già il mercoledì e venerdì ceno con Roby Ponzio specialista della 20 km di marcia, qui per uno “sprint” di 5 km. Sabato è il mio giorno, mi riscaldo come al solito ma alla camera d’appello sono teso, quei 20’ che mi separano dal colpo di pistola sembrano non finire mai. È ora, in fila dietro ai blocchetti, so che se voglio andare in finale devo dare il massimo!

Così è, ho limato alcuni centesimi dal record personale… ho il 4° tempo complessivo e quindi sono in finale. Sono passate 6 ore dalle eliminatorie, la tensione non è scesa e sono ancora in fila dietro i blocchi di partenza: la tribuna è piena, lo speaker annuncia i partecipanti uno alla volta e il pubblico applaude. Arriva il mio nome ed è un boato, il colore del mio body è azzurro, quindi corro in “casa” in più ho il sostegno del folto gruppo di svizzeri che partecipano all’evento. 60m ostacoli, una gara da 8” e spiccioli, tutto passa così veloce, dopo 3 dei 5 ostacoli sono quarto, io voglio salire sul podio … Marchesi mi dice sempre di “non strafare”, io comunque ci provo e centro l’ultimo ostacolo, arrivo quinto. Nessun rammarico, ho fatto la mia gara e ci ho provato, sarebbe stato peggio arrivare quarto senza cercare di salire sul podio! Domenica è la volta di Roby Ponzio, 5 km di marcia nel centro storico di Ancona. Roby è in forma e in buona posizione a incalzare i primi ma i giudici sono imperterriti e sanzionano lo svizzero più volte e l’avventura finisce anzi tempo. Roby si rifarà ai Campionati Mondiali di Lahti col 4° posto nella 10 km di marcia. Termino ringraziando Fiorenzo Marchesi e tutti gli atleti che si allenano con serietà, dal più giovane alla meno giovane perché ci sproniamo a vicenda per fare sempre meglio. Alberto Brunelli (Michael)


3 SALE PER OGNI OCCASIONE, CLIMATIZZATE

PROP. BERINI MARCO VIA GEN. H. GUISAN 1 - CH-6501 BELLINZONA TEL. 091 825 55 77 FAX 091 825 94 60 www.hotel-unione.ch e-mail: info@hotel-unione.ch


Medeira un inizio dell’anno al caldo

, ut, Barbara Monica, Far lberto Fiorenzo e A


AMOROSO LUIGI & FIGLI SA IMPRESA GENERALE IMPRESA DI GESSATURA BIO EDILIZIA RISANAMENTO CALCESTRUZZO RISANAMENTO FACCIATE

6966 VILLA LUGANESE

0041 91 9421866 0041 76 4281866 IVA N째 410 131


Campo di allenamento, tirrenia 2009 Anche quest’anno abbiamo svolto il nostro campo di allenamento a Tirrenia in riva al mare. Ci siamo allenati tutti i giorni, mattino e pomeriggio, dando sempre il massimo. I nostri allenatori, Fiorenzo, Monica e Chico hanno saputo come sempre far uscire il meglio di noi. Noi giovani abbiamo avuto anche il tempo di studiare, ma nonostante questo non ci è mancato il divertimento. Con i nostri allenatori abbiamo trovato anche il tempo di fare una visita a un agriturismo, dove hanno potuto (solo i maggiorenni, sic) degustare degli ottimi vini. Noi “piccoli” però ci siamo rifatti assaporando degli ottimi formaggi e salumi! Noi atleti abbiamo anche fatto una visita a Pisa visitando Piazza dei Miracoli con la sua torre pendente. Ne abbiamo approfittato anche per fare un giretto fra le bancarelle del mercato cittadino. Come sempre a Tirrenia la cucina è eccellente, questo però non ci ha impedito di trovarci dopo cena nel nostro

giardinetto a mangiar Nutella (viva la linea) e giocare a carte. I perdenti dovevano fare una penitenza. Da morir dal ridere è stata quella fatta da Ivan, che ha dovuto presentarsi a tarda ora nella garritta del sorvegliante, in maglietta, pantaloncini e occhiali da sole chiedendogli dove fosse lo stadio. Anche Nicola avrebbe dovuto fare una penitenza, chiedere agli atleti della nazionale italiana di Rugby spazzolino da denti e dentifricio. Però, vista la “stazza” degli atleti, ha pensato bene di non rischiare un’eventuale reazione non proprio “galante”. Qualcuno di noi è anche riuscito a farsi il primo bagno della stagione, io però ho preferito starmene al sole. Come al solito tutto è andato a meraviglia, grazie all’esperienze e all’impegno dei nostri allenatori. Chissà come sarà il prossimo campo di allenamento che faremo per la prima volta a Formia? Sicuramente con questa compagnia non potrà che essere bellissimo. Federica



Campionati europei Team Bergen 2009 Eccoci di nuovo con le valigie pronte per difendere i colori rossocrociati ai nuovi campionati europei per team (vecchia coppa europa). Destinazione Bergen, Norvegia, seconda città in ordine di territorio e grandezza della Norvegia. Gelida città con strutture bellissime e anche stabili patrimonio dell’Unesco. La compagine del GAB anche quest’anno vanta un ottimo numero di partecipanti…ben 3. Tam (3000m), Bea (alto) e la sottoscritta (4x100m), un trio affiatato, sempre insieme negli ultimi anni. Quest’anno la formula della competizione era differente, uomini e donne non avevamo punteggio separato ma bensì ogni punto portato a casa finiva in unica classifica. Bea si è ben difesa conquistando il settimo posto e Tam, con la nuova formula a eliminazione durante la competizione ha ottenuto un nono posto. Personalmente è stata l’esperienza più difficile, in quanto proprio tra la mia tratta e quella finale c’è stato un pasticcio che ci ha impedito di arrivare al traguardo…peccato... eravamo pure in testa!

La ferita piu grande dopo aver “assaggiato” la pista non è stata quella fisica ma quella morale…fa parte anche questo dell’atletica…bisogna fare solo tesoro di tutto e andare avanti. I punti persi per strada nelle varie discipline ci hanno costretto a dare l’arrivederci alla 1. lega. Nel 2010 la Nazionale dovrà competere nella 2. lega, sperando di risalire al più presto nella lega che più le si addice. Sono sicura che con la grinta e la volontà di tutti sarà possibile. Colgo l’occasione per ringraziare la mia allenatrice Monica, senza la quale le ultime quattro partecipazioni consecutive non sarebbero state possibili. Ringrazio inoltre tutti gli allenatori, dirigenti e tutto Il GAB… grazie davvero... non ci sarebbe nulla da scrivere senza di voi. Barbara Morza


iche i elettr n io z a nici Install i telefo n li a r t a cen matici Vendit i e tele ic n o f ti tele Impian V Reti ED i elettric Quadri nti d'impia i t t e g Pro

Instalux SA 6500 Bellinzona Via P.F. Mola 11 Casella postale 1068 Tel. 091 825 55 21 Fax 091 825 55 23 www.installux.ch CCP 65-5775-3


St. Moritz, luglio 2009

Era un sabato mattina quando ci siamo ritrovati tutti insieme allo stadio comunale di Bellinzona con la curiosità e l’entusiasmo per la settimana in Engadina. Dopo aver caricato tutto sui pulmini e le automobili, finalmente, siamo partiti. Durante il viaggio in pulmino ascoltavamo i mitici CD di Michael che era fiero di farceli sentire! Persino Federica ci ha fatto sentire la sua canzone… Ci siamo fermati a metà strada, se ben ricordo si trattava di Savognin, in un ristorante a mangiare e bere qualcosa. All’ora di pranzo siamo arrivati, leggermente affamati, in quel di Celerina dove abbiamo iniziato a sistemarci nelle varie camere. Dopo esserci rifocillati eccoci in pista allo stadio di St Moritz Bad: la temperatura non era però come quella allo stadio di Bellinzona!!! La settimana era scandita da allenamenti mattutini e attività varie al pomeriggio: piscina a Pontresina, passeggiata in val Viola, giochi senza frontiere, ecc.

Quando siamo andati in piscina a Pontresina ci siamo scatenati a saltare dal trampolino e a scendere dagli scivoli, senza tralasciare il relax della piscina esterna a 30 gradi. Per quel che concerne l’atletica, mi ricordo in particolare di un allenamento durante il quale ci siamo allenati agli ostacoli e Fiorenzo ci ha spiegato lo “skipping”, ossia il correre su una corda con degli spazi molto stretti in cui dovevi metterci il piede il più velocemente possibile. Il soggiorno nella casa di Celerina era piacevole anche se nelle camere regnava il casino più totale. Ad allietare le giornate c’erano i pasti preparati da due cuoche bravissime che si ingegnavano a cambiare menu ogni giorno. Insieme a Michael abbiamo montato il campo di pallavolo e nei momenti liberi uscivamo in giardino a giocare. Di sera, dopo la cena, tornavamo nelle nostre camere dove giocavamo ai giochi elettronici e molte volte


BELLINZONA / 091 825 14 42


uscivamo a giocare con i vortex. Prima di concludere vorrei parlare della magnifica camminata in val Viola. Siamo partiti con una giornata di sole verso Maloja per poi proseguire a piedi verso i laghi. La passeggiata era guidata dal nostro capo-gruppo Giorgio che ci ha accompagnati e ci ha parlato della regione che ci apprestavamo a visitare: ci siamo recati in val di Campo che si biforca in seguito in val Viola e val Mera per poi raggiungere il bellissimo lago Saoseo, un lago limpido con il colore del mare azzurro e verde. Abbiamo fatto pic nic nei pressi del lago e in seguito ci siamo avviati verso il rifugio Saoseo: ci siamo divisi in due gruppi, qualcuno avrebbe fatto il giro lungo, altri invece quello più breve; alla fine ci siamo ritrovati tutti quanti al rifugio per bere qualcosa e riprendere il cammino del ritorno. La settimana è trascorsa in fretta ed era ora di rientrare a casa. Alla mattina, pronti a preparare i bagagli, ci siamo alzati e…. sorpresa…. guardando fuori dalla finestra, abbiamo visto la neve! Solo in Engadina può nevicare a luglio! Dopo aver smontato il campo e caricato i bagagli ci siamo avviati verso casa. Al Comunale ci siamo salutati con un po’ di tristezza ma con la voglia di continuare le vacanze estive e di ripetere l’avventura nel 2010. A chi non avesse mai partecipato consiglio di iscriversi nel 2010 per vivere una settimana indimenticabile con il gruppo atletico Bellinzona. Ringrazio e saluto tutti gli allenatori e… Arrivederci a quest’estate! Mattia Tajana

30 anni di St.Moritz... ... sempre divertendosi


7

X C

!

A O ZD ENT

MAERAM

VA MP O U TE

N HE C

Auto Pianezzi Via Bellinzona 39 6512 Giubiasco

www.garagepianezzi.ch info@garagepianezzi.ch


Giochi della Francofonia Beirut 2009 Dopo il Niger (Giochi della Francofonia 2005), la Bosnia (Coppa Europa 2007) e la Lituania (Coppa Europa 2008), il Libano è un altro di quei posti un po’ strani per gareggiare. Questo Stato confina a nord e a est con la Siria, a ovest con il Mar Mediterraneo e a sud con Israele. Fino a qualche anno fa c’era la guerra, nel 2006 Israele attaccò il Libano; per questo ci sono ancora carri armati a tutti gli incroci e postazioni militari in diversi punti strategici, anche in centro città. Ciononostante il paese ora è tranquillo e sicuro e non si sono riscontrati particolari problemi, anche perché ogni volta che decidevamo di uscire dal villaggio degli atleti dovevamo informare l’esercito e venivamo sempre accompagnati da una guida e un militare in incognito.

Un’altra esperienza particolare l’abbiamo vissuta nell’ambito delle gare, oltre agli eventi sportivi c’erano infatti delle competizioni in discipline culturali, danza, canto, pittura, ecc. È stato interessante vivere questa convivenza tra sport e arte, visitare le esposizioni, parlare con gli artisti, condividere la medaglia d’oro vinta dal gruppo svizzero che ha partecipato alla “gara” musicale. Faceva strano dopo il concerto assistere, all’interno del teatro, alla cerimonia di premiazione con tanto di medaglie, bandiere e inno nazionale; inoltre artisti e cantanti non erano abituati a questo tipo di eventi e lo si poteva notare nello svolgimento della cerimonia di premiazione o dal fatto che poi andavano in giro con la medaglia al collo, quasi fosse una collana, per alcuni giorni dopo la premiazione…

A parte la presenza costante dell’esercito - dopo un po’ ci si abitua - questa esperienza è stata particolare sotto vari aspetti. Il Libano infatti è uno splendido mix tra arte islamica e dell’antica Grecia. A pochi km da Beirut, a Baalbek, c’è uno dei siti archeologici più importanti al mondo, con templi antichi in ottime condizioni e dalle dimensioni impressionanti; pensate che una persona alta 1.80 è grande come un capitello di una colonna!

Oltre alle competizioni degli altri, anche la nostra gara, il salto in alto, è stata un’esperienza particolare, abbiamo quasi vinto due medaglie per la Svizzera e per il GAB: Lara ha sfiorato 180 cm e la medaglia di bronzo, classificandosi quarta con 175 cm, mentre io ho vinto l’argento con 184 cm, uguagliando lo stagionale 2009. Niente male per una gara a fine stagione. Beatrice Lundmark e Lara Kronauer


PARAMANIA Flying school corsi di parapendio voli passeggero W端est Renato Istruttore FSVL/UFAC Via Essegra, 6592 S.Antonino Tel. 079 444 14 55 paramania.ch

ventilazione climatizzazione

Clima SA ai Capisc 6528 Camorino Tel. 091 857 07 44 Fax 091 857 07 47

www.clima-sa.ch info@clima-sa.ch


Classifiche sociali 2009 Maschili 100 m

Palmieri Marco, 80 Dominguez Farut, 88 Delmuè Ivan, 83 Lunghi Alex, 90 Lafranchi Alessandro, 72 Maggini Igor, 77 Brunelli Alberto, 73 Morara Matteo, 93 Brechbühl Alex, 75 Parolini Denis, 91 Berera Samuel, 94

11.13 11.37 11.63 11.64 11.82 11.86 11.96 12.47 12.52 12.96 14.10

200 m

Palmieri Marco, 80 Maggini Igor, 77 Lunghi Alex, 90 Dominguez Farut, 88

22.51 23.75 23.81 24.00

400 m

Palmieri Marco, 80 Delmuè Ivan, 83 Lunghi Alex, 90 Moghini Mathias, 78 Parolini Denis, 91

49.21 50.91 52.07 53.27 61.74

800 m

Moghini Mathias, 78 Lunghi Alex, 90 Gambonini Davide, 68

2:00.13 2:05.25 2:09.98

1000 m

Moghini Mathias, 78 Gambonini Davide, 68 Tamò Mirko, 96 Copat Bryan, 99 Tajana Mattia, 96 Colombini Jonathan, 98 Rossi Michael, 97 Fiscalini Valerio, 98 Tremea Tiziano, 96 Vandoni Luca, 00 Togni Tiziano, 97

2:35.22 2:50.80 3:25.22 3:27.45 3:32.17 3:43.52 3:49.70 3:49.87 4:09.08 4:11.18 4:47.90

Moghini Mathias, 78 Gambonini Davide, 68 Lunghi Alex, 90

4:07.30 4:28.86 4:32.25

1500 m

3000 m

Stampanoni Elia, 77 Gambonini Davide, 68

9:09.24 9:51.57

5000 m

Gambonini Davide, 68 Ponzio Roby, 47 Ponzio Waldo, 44

17:14.03 21:28.01 23:46.47

110 m ost. (106.7 cm) Dominguez Farut, 88 Lunghi Alex, 90 Brunelli Alberto, 73

15.39 16.50 17.69

400 m ost. (91.4 cm)

Lunghi Alex, 90

55.32

Alto

Lunghi Alex, 90 Poserina Beniamino, 70 Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96

1.90 1.75 1.35 1.20

lungo

Delmuè Ivan, 83 Lunghi Alex, 90 Brunelli Alberto, 73 Dominguez Farut, 88 Morara Matteo, 93 Berera Samuel, 94 Rossi Michael, 97 Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Togni Tiziano, 97 Tremea Tiziano, 96 Garbani Robin, 01

6.12 6.12 5.88 5.83 4.69 4.66 4.54 4.25 4.13 3.46 3.37 2.31

Peso (7.26 kg)

Poserina Beniamino, 70 Malandrini Nicola, 89 Brechbühl Alex, 75

12.07 9.99 9.24

disco (2.0 kg)

Malandrini Nicola, 89

25.89

Giavellotto (800 g)

Poserina Beniamino, 70 Malandrini Nicola, 89 Lunghi Alex, 90 Brechbühl Alex, 75

46.12 42.36 37.36 30.16


fornitore per le moderne macchine d’ufficio � �

Via Cantonale 41 6814 Lamone Tel. 091 967 12 51/52

www.tecnocopia.ch


Classifiche sociali 2009 5000 m marcia pista

Ponzio Roby, 47

25:51.62

10000 m marcia pista

Ponzio Roby, 47

54:26.00

Mezza maratona

Ponzio Waldo, 44

Balestra Filippo, 03 Crotti Demis, 02

13.70 13.89

80 m

Tamò Mirko, 96 Berera Samuel, 94 Tajana Mattia, 96 Togni Tiziano, 97

11.15 11.18 12.09 13.76

100 yards

Maggini Igor, 77 Dominguez Farut, 88 Morara Matteo, 93 Berera Samuel, 94

11.09 11.36 11.41 12.35

150 m

Dominguez Farut, 88 Lunghi Alex, 90 Morara Matteo, 93 Berera Samuel, 94

17.40 17.65 19.04 21.15

300 m

Palmieri Marco, 80 Lunghi Alex, 90 Parolini Denis, 91

35.84 37.14 43.10

600 m

Parolini Denis, 91

110 m ost. U20 (99.1 cm)

Lunghi Alex, 90

15.59

Peso U20 (6.0 kg)

Lunghi Alex, 90

10.40

Peso U16 (4.0 kg)

Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Togni Tiziano, 97

7.18 5.34 4.98

Peso U14 (3.0 kg)

Tamò Mirko, 96 Rossi Michael, 97 Togni Tiziano, 97 Colombini Jonathan, 98 Tremea Tiziano, 96

8.81 7.56 5.74 5.45 4.78

Giavellotto U14 (400 g)

Colombini Jonathan, 98 Togni Tiziano, 97 Fiscalini Valerio, 98

22.74 18.52 17.94

1:50:46

Altre discipline o gare giovanili 2009 50 m

Garbani Robin, 01

10.56

60 m

Rossi Michael, 97 Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Sciaroni Etienne, 99 Tremea Tiziano, 96 La Rosa Jeffrey, 98 Colombini Jonathan, 98 Rivola Giacomo, 98 Togni Tiziano, 97 Bartolomeo Gioele, 98 Bellinelli Mattia, 97 Daverio Matteo, 99 Balestra Enea, 98 Dotti Davide, 99 Pinchetti Enea, 99 Ravina Edoardo, 00 Mikho Luca, 99 Manetti Romeo, 99 Cariboni Giacomo, 00 Scanio Samuele, 00 Succetti Andrea, 00 Scanio Mattias, 00 Anelli Samuele, 02 D’Antino Filippo, 00 D’Onofrio Alessandro, 01 Gianetta Cleto, 01 Sijamija Daniel, 99 Mikho Delmon, 00 Crotta Robin, 01 Garbani Robin, 01 Della Casa Mattia, 02 Cristini Manu, 02

8.66 8.84 9.17 9.52 9.80 9.81 9.98 10.05 10.09 10.13 10.14 10.23 10.32 10.34 10.67 10.68 10.71 10.77 10.79 10.96 10.98 11.06 11.17 11.20 11.27 11.31 11.43 11.56 12.06 12.57 12.86 13.48

1:47.38


FARMACIA PEDRAZZETTI Largo L. Olgiati 75 cp 830 6512 Giubiasco Tel. 091 857 14 65 Fax 091 857 02 67 fpedrazzetti@bluewin.ch

www.farmaco.ch

FARMACIA PORTONE Viale Portone I 6500 Bellinzona Tel. 091 826 14 14 Fax 091 826 49 43 farmaciaportone@bluewin.ch


Classifiche sociali 2009 Pallina U10 (80 g)

Garbani Robin, 01

eptathlon U20 (100 m, peso, alto, 400 m, lungo, giavellotto, 1500 m)

Lunghi Alex, 90

Pentathlon U16 (80 m, lungo, peso, alto, 1000 m)

Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Togni Tiziano, 97

8.27

60 m ost. U16 (84.0 cm)

Berera Samuel, 94

9.87

400 m

Palmieri Marco, 80

50.74

Peso (7.26 kg)

Malandrini Nicola, 89

5154 p.

2164 p. 1799 p. 602 p.

Gare indoor

staffette 4x100 m Attivi

Lunghi A., Delmuè I., Dominguez F., Brunelli A. Moghini M., Delmuè I., Lunghi A., Dominguez F.

3:23.08

Stampanoni E., Gambonini D., Malandrini T., Malandrini N.

3:52.93

1:00.35

Capoferri Athos, 73 Lafranchi Alessandro, 72 Morara Matteo, 93 Malandrini Tiziano, 89 Berera Samuel, 94 Malandrini Nicola, 89 Tajana Mattia, 96 Ghisletta Pietro, 95

6.34 6.47 6.94 7.05 7.23 7.25 7.99 8.18

olimpionica Attivi

5x libera U14

Tremea T., Togni T., Taiana M., Rossi M., Tamò M.

60 m

Capoferri Athos, 73 Dominguez Farut, 88 Lunghi Alex, 90 Lafranchi Alessandro, 72 Morara Matteo, 93 Malandrini Tiziano, 89 Berera Samuel, 94 Tajana Mattia, 96 Ghisletta Pietro, 95

7.19 7.29 7.38 7.58 8.11 8.25 8.45 9.31 9.56

Campionato svizzero di società

2. Lega Attivi Under 14

60 m ost. (106.7 cm)

Brunelli Alberto, 73 Dominguez Farut, 88 Lunghi Alex, 90

8.56 8.74 8.93

60 m ost. M35 (99.1 cm)

Brunelli Alberto, 73

8.51

60 m ost. U20 (99.1 cm)

Lunghi Alex, 90

8.85

50 m

9.90

43.63

7066.5 p. 2665 p.


Belloli SA 6537 Grono

Tel. 091 820 38 88 Fax 091 820 38 80

www.belloli.ch info@belloli.ch


Classifiche sociali 2009 Femminili 100 m

Morza Barbara, 82 Gallino Isabelle, 91 Kronauer Lara, 87 Tamò Stefania, 93 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Decristophoris Carole, 94 Signorelli Cloe, 93 Pellegrinelli Monica, 65 Pacciarelli Giorgia, 95 Stambene Luisa, 95 Gallino Camilla, 94 Daldini Lara, 94 Guidotti Paola, 95

12.00 12.64 12.84 13.00 13.02 13.15 13.33 13.48 13.71 13.87 13.96 14.59 14.66

Morza Barbara, 82 Gallino Isabelle, 91 Kronauer Lara, 87 Tamò Stefania, 93 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Signorelli Cloe, 93

25.08 26.71 27.06 27.23 27.79 28.05

400 m

Colombini Karin, 76 Kronauer Lara, 87

57.87 58.01

800 m

Colombini Karin, 76 Winkler Tamara, 80 Kronauer Lara, 87 Vanzetti Silvia, 89 Andreazzi Paola, 85 Tamò Stefania, 93

2:08.98 2:11.86 2:22.81 2:29.05 2:29.52 2:44.12

1000 m

Andreazzi Paola, 85 Decristophoris Carole, 94 Vanzetti Silvia, 89 Arini Ilaria, 96 Filisetti Iris, 96 Guidotti Paola, 95 Singh Susan, 97 Vandoni Laura, 97 Singh Jasleen, 96 Buletti Jessica, 96 Buletti Marika, 98

3:17.47 3:22.09 3:28.08 3:34.53 3:46.91 3:50.20 3:55.88 3:59.31 3:59.36 4:00.56 4:02.12

200 m

1500 m

Winkler Tamara, 80 Colombini Karin, 76 Vanzetti Silvia, 89 Andreazzi Paola, 85

4:26.51 4:27.88 4:58.14 5:00.39

3000 m

Winkler Tamara, 80 Andreazzi Paola, 85 Rossi Rosalba, 82

9:52.76 10:49.07 11:10.69

5000 m

Rossi Rosalba, 82

18:43.11

10000 m

Rossi Rosalba, 82

40:41.36

100 m ost. (84.0 cm)

Pellegrinelli Monica, 65 Kronauer Lara, 87 Gallino Isabelle, 91 Bomio-Pacciorini Federica, 92

14.31 14.60 15.12 16.01

400 m ost. (76.2 cm)

Bomio-Pacciorini Federica, 92 Signorelli Cloe, 93

74.16 75.44

Alto

Lundmark Beatrice, 80 Kronauer Lara, 87 Pacciarelli Giorgia, 95 Daldini Lara, 94 Singh Susan, 97 Vandoni Laura, 97 Buletti Jessica, 96 Guidotti Paola, 95 Singh Jasleen, 96 Tamò Stefania, 93 Filisetti Iris, 96 Arini Ilaria, 96 Decristophoris Carole, 94

1.84 1.81 1.40 1.35 1.35 1.35 1.25 1.25 1.25 1.25 1.15 1.10 1.10

lungo

Bramante Teresita, 77 Kronauer Lara, 87 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Signorelli Cloe, 93 Decristophoris Carole, 94 Gallino Camilla, 94 Singh Susan, 97

5.63 5.55 4.68 4.68 4.60 4.38 4.32


wissMaN PaViMENTi sa

Vendita e posa pavimenti dal 1929

Wissman SA Pavimenti dal 1929 Via Quatorta Casella Postale 154 CH-6533 Lumino T +41 (0)91 829 45 15 F +41 (0)91 829 45 16 E info@wissman.ch


Classifiche sociali 2009 Tamò Stefania, 93 Stambene Luisa, 95 Buletti Marika, 98 Guidotti Paola, 95 Pacciarelli Giorgia, 95 Vandoni Laura, 97 Arini Ilaria, 96 Filisetti Iris, 96 Oberti Dajana, 97 Singh Jasleen, 96 Buletti Jessica, 96

4.21 4.11 4.05 4.05 4.04 3.90 3.87 3.71 3.68 3.63 3.46

Triplo

Lundmark Beatrice, 80 Bramante Teresita, 77

12.42 11.18

Peso (4.0 kg)

Kronauer Lara, 87 Signorelli Laura, 87 Tamò Lara, 91

disco (1.0 kg)

Pacciarelli Giorgia, 95 Signorelli Laura, 87

13.32 9.43

Martello (4.0 kg)

Pacciarelli Giorgia, 95 Tamò Lara, 91

9.79 6.42

Giavellotto (600 g)

Pellegrinelli Monica, 65 Kronauer Lara, 87 Signorelli Cloe, 93

34.48 31.76 15.63

Altre discipline o gare giovanili 2009 60 m

Attisani Irene, 96 Buletti Marika, 98 Arini Ilaria, 96 Oberti Dajana, 97 Singh Susan, 97 Filisetti Iris, 96 Morelli Marina, 99 Pagnoncelli Sonia, 99 Vandoni Laura, 97 Buletti Jessica, 96 Singh Jasleen, 96 Vitali Tea, 99 Codiroli Laura, 97 Samir Alessandra, 99 Cimino Denise, 97 Ortelli Arianna, 00 D’Onofrio Eleonora, 99 Manetti Emylie, 00 Togni Fabiola, 99 Manetti Stéphanie, 99 Paltenghi Laura, 99 Pedrazzini Sofia, 01 La Rosa Jennifer, 01 Oberti Lorenza, 00 Serretti Giorgia, 01 Sijamija Gaia, 02 Arafa Elisa, 02 Wyss Melanie, 01 Vitali Gaia, 02

8.57 8.94 9.37 9.42 9.50 9.53 9.59 9.73 9.87 10.02 10.09 10.09 10.24 10.30 10.72 10.85 10.93 11.25 11.51 11.57 11.58 11.61 11.70 11.83 12.28 13.08 13.37 13.66 13.93

80 m

Decristophoris Carole, 94 Pacciarelli Giorgia, 95 Gallino Camilla, 94 Stambene Luisa, 95 Baldini Lara, 94 Guidotti Paola, 95 Filisetti Iris, 96 Arini Ilaria, 96 Rivola Giulia, 94 Singh Susan, 97 Vandoni Laura, 97 Singh Jasleen, 96

10.56 10.99 11.11 11.18 11.31 11.50 12.03 12.11 12.15 12.21 12.23 12.79

8.88 8.15 7.96

eptathlon (100 h, Kronauer Lara, 87 alto, peso, 200 m, lungo, giavellotto, 800 m)

5110 p.

10 km strada

Rossi Rosalba, 82

38:17.4

Mezza maratona

Rossi Rosalba, 82 Taghetti Donatella, 70

1:28:31 1:49:47


FARMACIA TEATRO Bellinzona Piazza Teatro 6500 Bellinzona Tel. 091 825 81 01 Fax 091 825 87 01 Flavio Montalbetti Farmacista dipl. fed. ETH Zurigo


Classifiche sociali 2009 100 yards

Morza Barbara, 82 Decristophoris Carole, 94 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Pacciarelli Giorgia, 95 Stambene Luisa, 95

11.33 12.05 12.09 12.73 13.06

150 m

Bomio-Pacciorini Federica, 92 Decristophoris Carole, 94 Stambene Luisa, 95

19.65 20.03 21.90

300 m

Kronauer Lara, 87 Morza Barbara, 82

40.81 41.70

600 m

Colombini Karin, 76

1:32.23

80 m ost. W40 (76.2 cm)

Pellegrinelli Monica, 65

11.59

100 m ost. U18 (76.2 cm)

Bomio-Pacciorini Federica, 92 Signorelli Cloe, 93

15.68 16.88

Peso U18, U16, U14 (3.0 kg)

Tamò Stefania, 93 Daldini Lara, 94 Guidotti Paola, 95 Decristophoris Carole, 94 Filisetti Iris, 96 Buletti Jessica, 96 Singh Jasleen, 96 Vandoni Laura, 97 Singh Susan, 97 Arini Ilaria, 96

Giavellotto U16, U14 (400 g)

Stambene Luisa, 95 Pacciarelli Giorgia, 95 Singh Jasleen, 96 Daldini Lara, 94 Buletti Jessica, 96 Cimino Denise, 97

25.20 21.80 18.35 16.24 13.58 10.10

Buletti Marika, 98

23.78

Pallina U 12 (200 g)

7.93 7.58 7.33 6.04 6.00 5.82 5.78 5.75 5.10 4.08

Pentathlon U18 (100 m, lungo, peso, alto, 800 m)

Tamò Stefania, 93

2669 p.

Pentathlon U16 (80 m, lungo, peso, alto, 1000 m)

Decristophoris Carole, 94 Guidotti Paola, 95 Singh Susan, 97 Vandoni Laura, 97 Filisetti Iris, 96 Singh Jasleen, 96 Arini Ilaria, 96

2607 p. 2372 p. 2199 p. 2148 p. 2050 p. 1931 p. 1839 p.

Gare indoor 50 m

Morza Barbara, 82 Tamò Stefania, 93 Stambene Luisa, 95 Pacciarelli Giorgia, 95 Gallino Camilla, 94 Guidotti Paola, 95 Rivola Giulia, 94

6.63 7.20 7.59 7.60 7.82 8.00 8.24

60 m

Morza Barbara, 82 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Tamò Stefania, 93 Pacciarelli Giorgia, 95 Stambene Luisa, 95 Gallino Camilla, 94 Guidotti Paola, 95 Rivola Giulia, 94

7.58 8.33 8.44 8.78 8.89 8.94 9.31 9.74

60 m ost. (84.0 cm)

Kronauer Lara, 87 Bomio-Pacciorini Federica, 92

8.93 9.38

60 m ost. U18 (76.2 cm)

Bomio-Pacciorini Federica, 92

9.32

60 m ost. W40 (76.2 cm)

Pellegrinelli Monica, 65

9.37

800 m

Colombini Karin, 76

2:08.90


www.bersanischiavi.ch

Bellinzona 091 826 26 27

Piotta 091 880 22 00

Lugano 091 921 15 71


Classifiche sociali 2009 Alto

Lundmark Beatrice, 80 Kronauer Lara, 87

1.80 1.75

staffette 4x100 m Attive

Bomio-Pacciorini F., Gallino I., Morza B., Kronauer L.

48.25

Decristophoris C., Signorelli C., Pellegrinelli M., Bramante T.

48.52

4x100 m U18

Rivola G., Tamò S., Bomio-Pacciorini F., Signorelli C.

51.79

olimpionica Attive

Winkler T., Colombini K., Morza B., Pellegrinelli M.

3:43.94

Colombini K., Kronauer L., Morza B., Gallino I.

3:50.72

5x80 m U16

Guidotti P., Gallino C., Pacciarelli G., Decristophoris C., Stambene L.

5x libera U14

Arini I., Filisetti I., Oberti D., Singh S., Buletti M.

1:00.08

Campionato svizzero di società

Lega Nazionale A Attive Under 16 Under 14

234.0 p. 4149 p. 3023 p.

52.94

Categorie d’età …..../1986 1987/1989 1990/1991 1992/1993 1994/1995 1996/1997 1998/1999 2000 e più giovani

Elite Under 23 Under 20 Under 18 Under 16 Under 14 Under 12 Under 10



I primati sociali del GAB aggiornati al 31.10.2009 Maschili

4x800 m

100 m

Tricarico Michel 1969 Lafranchi Alessandro 1972 200 m Tricarico Michel 1969 400 m Balestra Massimo 1965 800 m Kipruto Sammy 1978 1000 m Rapp Marco 1957 1500 m Rapp Marco 1957 Miglio Rapp Marco 1957 2000 m Kipruto Sammy 1978 3000 m Kipruto Sammy 1978 5000 m Kipruto Sammy 1978 10000 m Kipruto Sammy 1978 1 ora Foglia Luca 1962 20000 m Foglia Luca 1962 25000 m Foglia Luca 1962 110m ost. Della Santa Paolo 1973 400 m ost. Balestra Massimo 1965 3000 m siepi Rapp Roger 1965 Alto Gianolini Claudio 1945 Lunghi Alex 1990 Asta Krstic Velibor 1982 Lungo Nisoli Attilio 1920 Triplo Canavesi Pier Luigi 1935 Peso Zeli Spartaco 1905 Disco Conturbia Arturo 1902 Martello Rossini Primo 1925 Giavellotto1 Rusca Roberto 1943 Giavellotto2 Geuggis Joel 1972 Decathlon Balestra Massimo 1965

10.63 10.63 21.41 47.86 1:47.27 2:22.63 3:37.23 4:14.3 5:15.43 7:54.45 13:39.20 29:46.55 18.796 m 1:04:07.9 1:21:05.2 13.55 50.55 8:50.76 1.90 1.90 4.40 7.01 13.40 14.25 46.87 20.26 56.64 49.48 6257

1993 2000 1989 1989 1998 1988 T 1988 T 1981 T 1999 1998 1998 2001 1985 T 1985 T 1985 T 2000 T 1991 T 1988 T 1968 2009 2000 1942 1959 1939 † 1928 † 1949 1967 1997 1989

(10.95 w - 6.57 w - 8.90 - 1.80 - 48.57 - 15.85 - 25.40 - 3.20 - 33.44 - 4:12.77)

staffette 4x100 m 4x200 m Olimpionica 4x400 m 3x1000 m

Canuti F., Tricarico M., Lafranchi A., Romerio L. Canuti F., Balestra M., Tricarico M., Lafranchi A. Cariboni E., Geuggis J., Lafranchi A., Brunelli A. Albergati E., Zamboni G., Curti R, Montalbetti M. Taminelli R, Cariboni E., Balestra M.

41.28

1993 C-T

1:29.69

1991

3:12.47

1999 T

3:26.2

1963

7:37.15

1991 T

Cariboni E., Jorio N., Rapp R, Balestra M.

4x1500 m

Balestra M., Cariboni E., Cucchiani C., Rapp M. 25 km strada Foglia Luca 1962 1/2 maratona Kipruto Sammy 1978 Maratona Foglia Luca 1962 100 km strada Cattaneo Renzo 1926

7:43.42

1988 T

16:30.19

1985

1:19:26 1:02:34 2:18:13 9:06:10

1988 T 1998 1994 T 1981

7.94 7.29 9.25 10.75 16.11 34.6 1:17.82 4:41.34 5:48.55 23.03 36.04 5037 5154 3421 3238 4457 5631

1993 1988 1979 † 2008 2000 MPT 1992 1995 MPT 1981 1989 2000 MPS 1990 MPT 2005 2009 2007 2003 1983 1999

6:48.0 1:58.9

1965 1965

Migliori prestazioni 50 m Damonti Lauro 1984 60 m Tricarico Michel 1969 80 m Busatto Francesco 1964 100 yards Dominguez Farut 1988 150 m Lafranchi Alessandro 1972 300 m Romerio Luca 1965 600m Cariboni Enrico 1965 1500 m siepi Morisoli Sergio 1964 2000 m siepi Rapp Roger 1965 200 m ost. Della Santa Paolo 1973 300 m ost. Balestra Massimo 1965 Eptathlon A Delmué Ivan 1983 Eptathlon U20 Lunghi Alex 1990 Pentathlon U18 Lunghi Alex 1990 Pentathlon U16 Colombini Jan 1988 Octathlon U18 Trosi Paolo 1966 Enneathlon U18 Bertossa Jonathan 1982

staffette Americana Svedese 3x600 m 5x80 m U16 10x100 m

Curti R., Montalbetti M., Borgnini C.

Buzzi P., Borgnini C., MontaIbetti M., Curti R

Trosi P., Coluccia E., Balestra M. 5:10.79 1978 Mathias E., Valenti M., 51.95 2005 Signorelli M., Lunghi A., Piccamiglio G. Bernasconi G., Colombo P., 1:56.5 1956 Bruni G., Marietta E.,Rossini P., Canavesi P., Ulrich M., Canonica M., Lafranchi R., Beffa B.



I primati sociali del GAB aggiornati al 31.10.2009 Indoor 30 m 50 m 60 m 100 yards 200 m 400 m 800 m 1500 m 50 m ost. 60 m ost. Alto Lungo Peso

Lafranchi Alessandro 1972 Lafranchi Alessandro 1972 Tricarico Michel 1969 Montalbetti Marco 1944 Tricarico Michel 1969 Balestra Massimo 1965 Balestra Massimo 1965 Rapp Marco 1957 Tricarico Michel 1969 Della Santa Paolo 1973 Gianolini Claudio 1945 Gallino Gianfranco 1948 Brechbuhl Alfredo 1946

4.13 6.08 6.89 10.4 21.84 48.57 1:53.00 3:47.10 7.24 7.77 1.90 6.10 10.44

1996 1993 1990 T 1967 1991 T 1990 T 1992 T 1985 T 1993 2000 T 1968 1968 1971

Marcia su pista 10000 m 20000 m 2 ore 30000 m 50000 m

Ponzio Waldo Ponzio Waldo Ponzio Waldo Ponzio Waldo Ponzio Roby

1944 1944 1944 1944 1947

45:03.08 1:35:38 24432,30 m 2:30:01 4:16:47

1982 T 1981 1981 1981 1979 T

1944 1947

1:32:28 4:16:47

1980 1979

Marcia su strada 20 km 50 km

Ponzio Waldo Ponzio Roby

Ponzio Roby

1947

9:37:20

1981

Oberti Paola Oberti Paola Zamboni Nathalie Winkler Tamara Colombini Karin Winkler Tamara Winkler Tamara Colombini Karin Bouchonneau M. Bouchonneau M. Bouchonneau M. Pellegrinelli Monica

1967 1967 1973 1980 1976 1980 1980 1976 1957 1957 1957 1965

11.88 24.20 55.04 2:08.24 2:49.35 4:20.48 4:46.32 6:36.11 9:08.05 15:25.84 32:28.26 13.28

1993 1991 2002 2008 2008 2007 2008 T 2002 1988 1988 1988 2000

Femminili 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m Miglio 2000 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost.

Zamboni Nathalie Lundmark Beatrice Pellegrinelli Monica Lundmark Beatrice Pezzatti Cristina Rezzonico Dounia Pezzatti Cristina Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica

1973 1980 1965 1980 1968 1975 1968 1965 1965 1965

57.03 1.85 5.97 12.78 12.81 39.28 23.88 38.46 37.12 5129

2002 2005 T 1988 2007 1995 1994 1996 1989 2007 1989

(13.85 - 1.62 - 9.66 - 25.98 - 5.59 w - 38.46 - 2:29.40)

staffette 4x100 m

Mudry L., Zamboni L., Pellegrinelli M., Zamboni N. 4x200 m Cariboni M., Zamboni N., Mudry L., Oberti P. Olimpionica Winkler T., Colombini K., Morza B., Pellegrinelli M. 3x1000 m Andreazzi P., Colombini K., Winkler T. 10 km strada Rossi Rosalba 1982 25 km strada Bouchonneau M. 1957 1/2 maratona Bouchonneau M. 1957 Maratona Nonella Wanna 1951

47.13

2002

1:45.99

1993 C

3:42.45

2008 T

8:53.41

2007 T

38:17.4 1:27:11 1:12:16 3:04:47

2009 1989 MPS 1989 1987

8.72 8.44 10.31 11.33 18.73 40.81 1:31.99 26.99 40.51 5110 4933 4668 3110 3110 3414 2387

2003 2004 1993 2009 1994 2009 2008 1987 MPT 2002 2009 2006 T 2003 2007 2008 2002 1979

Migliori prestazioni

Migliori prestazioni 100 km

400 m ost. Alto Lungo Triplo Peso Disco Martello Giavellotto1 Giavellotto2 Eptathlon

50 m Anselmi Stephanie 60 m Tamò Lara 80 m Damonti Lisa 100 yards Morza Barbara 150 m Oberti Paola 300 m Kronauer Lara 600 m Colombini Karin 200 m ost. Pellegrinelli Monica 300 m ost. Zamboni Nathalie Eptathlon U23 Kronauer Lara Eptathlon U20 Kronauer Lara Eptathlon U18 Kronauer Lara Pentathlon U18 Tamò Lara Pentathlon U18 Gallino Isabelle Pentathlon U16 Kronauer Lara Tetrathlon U16 Pellegrinelli Monica

1994 1991 1978 1982 1967 1987 1976 1965 1973 1987 1987 1987 1991 1991 1987 1965



I primati sociali del GAB (aggiornati al 31.10.2009) staffette 3x800 m Svedese 3x600 m 5x80 m U16

Kren M., Colombini K., Taghetti D. Berta B., Pezzani T., Gianoni B., Guidotti E.

7:15.39

2001

2:38.5

1977

Jacoma M., Marioni M., Mengozzi R.

6:27.23 Pacciarelli G., Stambene L., 52.10 Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C.

1978 2008

PellegrineIli Monica Morza Barbara Morza Barbara Oberti Paola Zamboni Nathalie Colombini Karin Lunghi Anna Winkler Tamara Winkler Tamara Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Pezzatti Cristina Kronauer Lara

1999 2009 2006 1992 2004 2009 2002 2008 T 2008 1993 T 2002 T 2006 T 2008 2006 1995 2008 T

Indoor 30 m 50 m 60 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m 50 m ost. 60 m ost. Alto Lungo Triplo Peso Pentathlon

1965 1982 1982 1967 1973 1976 1986 1980 1980 1965 1965 1980 1980 1980 1968 1987

4.56 6.63 7.56 24.59 55.13 2:08.90 3:14.35 4:29.19 10:01.74 7.25 8.27 1.86 5.86 12.38 12.84 3729

(9.30 - 1.75 - 9.21 - 5.70 - 2:27.26)

Migliori prestazioni Marcia su pista 3000 m

Bassetti Fabiana

1974

17:48.48

1988

Legenda T MPS MPT 1 2 C

Record Ticinese Miglior prestazione svizzera Miglior prestazione ticinese Vecchio modello Nuovo modello CASC [ComunitĂ Atletica Sopraceneril


Cavazzoni SA via Fossato 9b Casella postale 6512 Giubiasco Tel. 091 857 11 74 Fax. 091 857 55 79

Fam. P. Sarubbi / L. Tortorella Viale St. Franscini 6500 Bellinzona APERTO tutti i giorni Tel./Fax 091 825 19 00 / e-mail tortorella@tiscali.ch


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 Maschili 100 m 1 Tricarico Michel Lafranchi Alessandro 3 Giacomini Plinio 4 Della Santa Paolo Damonti Lauro 6 Capoferri Athos 7 Balestra Massimo 8 Romerio Luca 9 Canuti Francesco 10 Palmieri Marco

1969 1972 1967 1973 1984 1973 1965 1965 1969 1980

10.63 10.63 10.74 10.80 10.80 10.81 10.98 10.99 11.04 11.13

1993 2000 1985 2000 2003 2001 1990 1992 1991 2009

200 m 1 Tricarico Michel 2 Lafranchi Alessandro 3 Della Santa Paolo 4 Giacomini Plinio 5 Delmué Ivan 6 Balestra Massimo 7 Romerio Luca 8 Pedrazzetti Numa 9 Canuti Francesco 10 Montalbetti Marco

1969 1972 1973 1967 1983 1965 1965 1974 1969 1944

21.41 21.43 21.82 21.83 21.99 22.08 22.11 22.18 22.22 22.0

1989 1993 2000 1985 2004 1989 1992 1991 1989 1968

400 m 1 Balestra Massimo 2 Delmué Ivan 3 Cariboni Enrico 4 Montalbetti Marco 5 Romerio Luca 6 Agostinelli Marco 7 Geuggis Joel 8 Palmieri Marco 9 Curti Roberto 10 Rapp Marco

1965 1983 1965 1944 1965 1972 1972 1980 1945 1957

47.86 48.13 48.18 48.3 48.66 48.79 49.06 49.21 49.6 49.89

1989 2004 1994 1968 1992 1998 1998 2009 1966 † 1983

800 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Curti Roberto 4 Cariboni Enrico 5 Balestra Massimo 6 Rapp Roger

1978 1957 1945 1965 1965 1965

1:47.27 1:48.16 1:49.4 1:49.81 1:50.31 1:51.77

1998 1984 T 1966 † 1994 1989 1987

7 8 9 10

Trabattoni Cesare Belossi Roberto Geuggis Joel Montalbetti Marco

1962 1965 1972 1944

1:52.3 1:52.41 1:52.68 1:53.3

1993 1988 1997 1968

1000 m 1 Rapp Marco 2 Kipruto Sammy 3 Rapp Roger 4 Moghini Mathias 5 Belossi Roberto 6 Trabattoni Cesare 7 Margni Brunello 8 Cucchiani Claudio 9 Bizzini Gregorio 10 Jorio Nicola

1957 1978 1965 1978 1965 1962 1944 1963 1956 1967

2:22.63 2:25.86 2:27.37 2:30.01 2:31.45 2:32.19 2:32.6 2:34.04 2:35.05 2:35.69

1988 T 2000 1987 2004 1988 1993 1962 1984 1984 † 1988

1500 m 1 Rapp Marco 2 Kipruto Sammy 3 Rapp Roger 4 Taminelli Rocco 5 Belossi Roberto 6 Cucchiani Claudio 7 Curti Roberto 8 Trabattoni Cesare 9 Cariboni Enrico 10 Bizzini Gregorio

1957 1978 1965 1967 1965 1963 1945 1962 1965 1956

3:37.23 3:38.15 3:46.83 3:51.62 3:51.6 3:54.25 3:55.5 4:01.44 4:02.1 4:02.67

1988 T 1998 1988 1990 1988 1985 1966 † 1994 1984 1984 †

Miglio 1 Rapp Marco 2 Meneghetti Giorgio 3 Notari Toto 4 Cariboni Enrico 5 Laffranchi Ivano 6 Guidi Fabrizio 7 Balestra Massimo 8 Nonella Luigi 9 Gambonini Oavide 10 Jorio Patrick

1957 1947 1981 1965 1964 1968 1965 1951 1968 1969

4:14.3 4:34.55 4:40.48 4:43.39 4:46.44 4:53.28 4:56.1 4:56.58 5:00.80 5:06.82

1981 T 1983 2002 1982 1983 † 1984 1981 1982 2008 1985


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 2000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Roger 3 Moghini Mathias 4 Poletti Davide 5 Delcò Daniele 6 Christe Samuel 7 Morisoli Sergio 8 Balestra Massimo 9 Laffranchi Ivano 10 Menafoglio Andrea

1978 1965 1978 1973 1952 1976 1964 1965 1964 1963

5:15.43 5:30.74 5:41.91 5:51.20 5:53.4 6:07.49 6:11.4 6:11.8 6:25.5 6:29.8

1999 1998 2003 1997 1981 1997 1981 1981 1981 † 1976

3000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Taminelli Rocco 4 Rapp Roger 5 Foglia Luca 6 Margni Brunello 7 Guidi Fabrizio 8 Bianchi Claudio 9 Piazza Massimo 10 Bizzini Gregorio

1978 1957 1967 1965 1962 1944 1968 1955 1958 1956

7:54.45 8:14.27 8:22.16 8:27.14 8:38.76 8:50.3 8:52.75 8:52.88 8:55.0 8:57.97

1998 1988 T 1990 1997 1989 1982 1987 1990 † 1982 1983 †

5000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Taminelli Rocco 4 Foglia Luca 5 Bianchi Claudio 6 Delcò Daniele 7 Margni Brunello 8 Piazza Massimo 9 Cucchiani Claudio 10 Guidi Fabrizio

1978 1957 1967 1962 1955 1952 1944 1958 1963 1968

13:39.20 14:01.4 14:35.27 14:51.57 14:59.84 15:00.04 15:09.6 15:15.61 15:19.39 15:20.7

1998 1988 T 1990 1989 1988 † 1984 1981 1982 1984 1986

10000 m 1 Kipruto Sammy 2 Taminelli Rocco 3 Foglia Luca 4 Delcò Daniele 5 Margni Brunello 6 Ferrari Roberto 7 Bianchi Claudio 8 Borella Attilio

1978 1967 1962 1952 1944 1968 1955 1947

29:46.55 30:17.19 30:24.35 31:16.72 31:31.97 32:43.77 33:11.08 33:12.55

2001 1991 1991 1985 1983 1989 1989 † 1983

9 Pedroni Pietro 10 Meneghetti Giorgio

1947 1947

33:35.14 33:52.71

1977 1982

1 ora 1 Foglia Luca 2 Delcò Daniele 3 Nonella Luigi 4 Margni Brunello 5 Borella Attilio 6 Meneghetti Giorgio 7 Perlini Valerio 8 Guidi Hermes Guerra Remo 10 Laffranchi Ivano

1962 1952 1951 1944 1947 1947 1963 1939 1947 1964

18796.00 m 18071.10 m 17795.80 m 17685.00 m 17200.00 m 17116.00 m 16588.00 m 16574.00 m 16574.00 m 15972.45 m

1985 T 1982 1982 1982 1982 1982 1983 † 1983 1982 1982 †

20000 m 1 Foglia Luca 2 Margni Brunello 3 Delcò Daniele 4 Nonella Luigi 5 Guidi Hermes

1962 1944 1952 1951 1939

1:04:07.9 1:08:23.4 1:08:44.4 1:11:37.2 1:13:53.3

1985 T 1982 1982 1982 1986

25000 m 1 Foglia Luca 2 Delcò Daniele 3 Nonella Luigi

1962 1952 1951

1:21:05.2 1:26:35.5 1 30:02.0

1985 T 1982 1982

110 m ost. 1 Della Santa Paolo 2 Tricarico Michel 3 Balestra Massimo 4 Margaroli Giorgio 5 Moretti Diego 6 Dominguez Farut 7 Brunelli Alberto 8 Solari Davide 9 Marchesi Fiorenzo Geuggis Joel

1973 1969 1965 1950 1977 1988 1973 1981 1941 1972

13.55 14.47 14.97 15.09 15.30 15.39 15.64 15.65 15.70 15.70

2000 T 1994 1987 1978 1995 2009 2005 2003 1987 1998

400 m ost. 1 Balestra Massimo 2 Geuggis Joel 3 Brunelli Alberto 4 Lunghi Alex 5 Romerio Luca

1965 1972 1973 1990 1965

50.55 51.65 55.25 55.32 55.35

1991 T 1997 2002 2009 1994


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 6 7 8 9 10

Cariboni Enrico Rondi Enrico Moretti Diego Botta Aurelio Cippà Alberto

1965 1948 1977 1963 1962

56.06 57.33 59.58 59.97 60.15

1993 1978 1994 1981 1985

3000 m siepi 1 Rapp Roger 2 Taminelli Rocco 3 Bizzini Gregorio 4 Delcò Daniele 5 Morisoli Sergio 6 Margni Brunello 7 Brunner Giuseppe 8 Pedroni Pietro

1965 1967 1956 1952 1965 1944 1948 1947

8:50.76 9:21.78 9:42.26 9:53.30 9:58.52 10:05.31 10:46.2 10:58.0

Alto 1 Gianolini Claudio Lunghi Alex 3 Caccia Francesco 4 Trosi Paolo 5 Riva Nicola 6 Krstic Velibor 7 Bertossa Jonathan 8 Balestra Massimo Bottoli Sacha Pancera Michele Geuggis Joel Colombini Jan

1945 1990 1968 1966 1973 1982 1982 1965 1971 1975 1972 1988

1.90 1.90 1.89 1.87 1.85 1.82 1.81 1.80 1.80 1.80 1.80 1.80

1968 2009 1986 1983 1990 1999 1999 1989 1990 1991 1997 2003

Asta 1 Krstic Velibor 2 Carelle Athos 3 Rossini Primo Forlini Luciano 5 Scombourdis Antonio 6 Nisoli Attilio Bertossa Jonathan 8 Oschwald Fernando Gallino Gianfranco Trosi Paolo Balestra Massimo Pancera Michele Geuggis Joel

1982 1964 1925 1960 1938 1920 1982 1910 1948 1966 1965 1975 1972

4.40 4.00 3.60 3.60 3.45 3.30 3.30 3.20 3.20 3.20 3.20 3.20 3.20

2000 1982 1947 1978 1964 1943 1999 1945 † 1978 1983 1989 1992 1996

1988 T 1991 1984 † 1981 1987 1982 1977 1975

lungo 1 Nisoli Attilio 2 Canavesi Pierluigi 3 Eusebio Ottavio 4 Celio Bixio Von Arx Franz 6 Forlini Luciano 7 Rossini Primo Casella Gianluca Geuggis Joel 10 Zeli Spartaco Delmué Ivan

1920 1930 1921 1928 1943 1960 1925 1965 1972 1905 1983

7.01 6.96 6.71 6.70 6.70 6.68 6.66 6.66 6.66 6.65 6.65

1942 1951 1947 † 1950 † 1965 1978 1950 1983 1995 1924 † 2004

Triplo 1 Canavesi Pierluigi 2 Bernasconi Giancarlo 3 Colombini Natan 4 Buzzi Paolo 5 Morosoli Emilio 6 Solari Davide 7 Krstic Velibor 8 Romerio Luca 9 Gianolini Claudio 10 Rossini Primo

1930 1932 1981 1937 1922 1981 1982 1965 1945 1925

13.40 13.14 13.02 12.77 12.72 12.57 12.49 12.47 12.18 12.06

1959 1953 † 2000 1959 1948 † 2004 2000 1995 1964 1949

Peso 1 Zeli Spartaco 2 Schmid Carlo 3 Casellini Gianmarco 4 Della Santa Paolo 5 Zurmühle Renato 6 Rusca Roberto 7 Casagrande Elvezio 8 Rigonalli Marzio 9 Poserina Beniamino 10 Pellanda Luigi

1905 1921 1931 1973 1931 1943 1919 1946 1970 1936

14.25 13.27 13.10 12.60 12.56 12.38 12.28 12.24 12.07 11.84

1939 † 1948 † 1951 2001 1953 1966 1946 † 1967 2009 1954

disco 1 Conturbia Arturo 2 Rigonalli Marzio 3 Della Santa Paolo 4 Zeli Spartaco 5 Kneubühler Fritz 6 Curti Enrico 7 Rossini Primo

1902 1946 1973 1905 1907 1940 1925

46.87 40.94 39.28 37.79 36.42 35.53 35.35

1928 † 1967 2001 1942 † 1932 1964 1960


DONNA UOMO BAMBINO

VIA MOLINAZZO 54

6517 ARBEDO

TEL. 091 829 31 20

un amico


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 8 Casellini Gianmarco 9 Cippà Casimiro 10 Marcionelli Michele

1931 1894 1972

35.09 34.75 34.62

1951 1923 † 1993

Martello 1 Rossini Primo 2 Marcionelli Michele 3 Zeli Spartaco 4 Aquilini Diego

1925 1972 1905 1965

20.26 18.00 17.62 16.01

1949 1997 1925 † 2001

Giavellotto 1 Rusca Roberto 2 Curti Enrico 3 Zeli Spartaco 4 Greuter Christian 5 Fiscalini Marco 6 Nisoli Attilio 7 Zendralli Mario 8 Conturbia Arturo 9 Figini Luca 10 Eusebio Ottavio

1943 1940 1905 1942 1964 1920 1948 1902 1959 1921

56.64 53.74 50.80 49.26 48.16 45.86 45.76 44.80 44.46 43.87

1967 1963 1928 † 1965 1984 1946 1979 1931 † 1982 1941 †

Giavellotto (nuovo modello dal 1986) 1 Geuggis Joel 1972 2 Poserina Beniamino 1970 3 Marcionelli Michele 1972 4 Bottoli Alan 1973 5 Malandrini Nicola 1989 6 Krstic Velibor 1982 7 Pancera Michele 1975 8 Riva Nicola 1973 9 Bertossa Jonathan 1982 10 Balestra Massimo 1965

49.48 46.12 45.80 44.80 42.36 42.06 40.71 39.10 38.95 37.80

1997 2009 1992 1993 2009 1999 1992 1990 2005 1990

decathlon 1 Balestra Massimo 2 Geuggis Joel 3 Rossini Primo 4 Forlini Luciano 5 Zeli Spartaco 6 Eusebio Ottavio 7 Trosi Paolo 8 Zurmühle Renato 9 Marcionelli Michele 10 Filippini Arturo

6257 6159 5688 5685 5677 5296 5146 4856 4807 4800

1989 1995 1950 1978 1931 † 1948 † 1983 1950 1991 1947

1965 1972 1925 1960 1905 1921 1966 1931 1972 1918

10000 m marcia pista 1 Ponzio Waldo 2 Ponzio Roby 3 Bassetti Enzo 4 Galeazzi Adelio 5 Berera Boris 6 Zabarella Felice 7 Bassetti Sergio 8 Galeazzi Alain 9 Cattaneo Gianpietro 10 Matasci Dante

1944 1947 1963 1941 1956 1934 1936 1964 1935 1918

45:03.08 45:22.06 46:18.86 48:46.05 49:42.00 49:46.00 51:53.00 52:33.02 59:13.03 59:48.05

1982 T 1977 1985 1978 1980 1980 1984 1981 1981 1942 †

25 km strada 1 Foglia Luca 2 Taminelli Rocco 3 Bianchi Claudio 4 Piazza Massimo 5 Delcò Daniele 6 Guidi Fabrizio 7 Ferrari Roberto 8 Margni Brunello 9 Borella Attilio 10 Meneghetti Giorgio

1962 1967 1955 1958 1952 1968 1968 1944 1947 1947

1:19:26 1:21:05 1:24:32 1:25:01 1:25:16 1:25:29 1:25:45 1:25:57 1:30:23 1:32:31

1988 T 1989 1989 † 1982 1984 1987 1990 1981 1981 1984

Mezza maratona 1 Kipruto Sammy 2 Foglia Luca 3 Taminelli Rocco 4 Margni Brunello 5 Delcò Daniele 6 Rapp Marco 7 Ghidossi Paolo 8 Turati Silvano 9 Ferrari Roberto 10 Meneghetti Giorgio

1978 1962 1967 1944 1952 1957 1966 1972 1968 1947

1:02:34 1:06:02 1:07:14 1:10:09 1:11:42 1:11:45 1:12:00 1:12:56 1:13:41 1:14:20

1998 1994 1991 1983 1983 1986 1985 1995 1987 1983

Maratona 1 Foglia Luca 2 Delcò Daniele 3 Margni Brunello 4 Morisoli Sergio 5 Meneghetti Giorgio 6 Rapp Marco 7 Guidi Hermes 8 Nonella Luigi

1962 1952 1944 1964 1947 1957 1939 1951

2:18:13 2:30:51 2:34:08 2:35:42 2:38:55 2:41:09 2:41:52 2:41:58

1994 T 1983 1983 1987 1983 1991 1986 1982


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 9 Guerra Remo 10 Giambonini Fabio

1947 1950

2:43:20 2:44:26

1987 1983

100 km strada 1 Cattaneo Renzo

1926

9:06:10

1981

300 m 1 Romerio Luca 2 Lafranchi Alessandro 3 Delmué Ivan 4 Balestra Massimo 5 Montalbetti Marco 6 Busatto Francesco 7 Cariboni Enrico 8 Geuggis Joel 9 Palmieri Marco 10 Bordoli Orazio

1965 1972 1983 1965 1944 1964 1965 1972 1980 1943

34.6 34.73 34.90 35.00 34.9 35.1 35.30 35.67 35.84 36.0

1992 1995 2006 1989 1961 1981 † 1992 1998 2009 1961

600 m 1 Cariboni Enrico

1965

1:17.82

1995

1965 1962 1983 1945 1972 1943 1969 1957 1975

1:18.49 1:20.16 1:20.37 1:20.2 1:21.10 1:21.0 1:21.68 1:22.42 1:22.82

1989 1994 2005 1963 † 1999 1961 1997 1983 1995

Migliori prestazioni

MPT

2 3 4 5 6 7 8 9 10

Balestra Massimo Trabattoni Cesare Delmué Ivan Curti Roberto Geuggis Joel Bordoli Orazio Clericetti Juri Rapp Marco Mudry Marco

SERVIZI SICUREZZA SORVEGLIANZA decriagent@bluewin.ch mobile 079 621 33 90 6535 Roveredo (GR) MESOLCINA - TICINO sicurezza professionale per le vostre manifestazioni richiedeteci un’offerta senza impegno


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 Femminili 100 m 1 Oberti Paola 2 Morza Barbara 3 Previtali Sabrina 4 Pellegrinelli Monica 5 Zamboni Nathalie 6 Zamboni Lara 7 Mudry Laura 8 Taminelli Laura 9 Gallino Isabelle 10 Balestra Larissa

1967 1982 1975 1965 1973 1970 1977 1966 1991 1988

11.88 11.97 12.12 12.34 12.35 12.49 12.56 12.60 12.64 12.70

1993 2007 2002 1999 2002 2001 2001 1987 2009 2005

200 m 1 Oberti Paola 2 Zamboni Nathalie 3 Morza Barbara 4 Pellegrinelli Monica 5 Zamboni Lara 6 Kronauer Lara 7 Mudry Laura 8 Brignoli Giada 9 Pezzani Tiziana 10 Gennari Cassandra

1967 1973 1982 1965 1970 1987 1977 1986 1963 1982

24.20 24.72 24.81 25.27 25.51 25.87 26.21 26.37 26.41 26.54

1991 2002 2006 1987 2004 2007 2002 2002 1979 1999

400 m 1 Zamboni Nathalie 2 Kronauer Lara 3 Colombini Karin 4 Curti Linda 5 Pagani Daniela 6 Taghetti Donatella 7 Rampa Claudia 8 Lunghi Anna 9 Zamboni Lara 10 Pellegrinelli Monica

1973 1987 1976 1977 1973 1970 1966 1986 1970 1965

55.04 57.16 57.69 58.14 58.48 58.62 58.74 58.79 59.18 59.68

2002 2005 2008 1999 1998 1999 1984 2002 2002 1983

800 m 1 Winkler Tamara 2 Colombini Karin 3 Pagani Daniela 4 Rampa Claudia 5 Taghetti Donatella 6 Zamboni Nathalie

1980 1976 1973 1966 1970 1973

2:08.24 2:08.59 2:11.52 2:12.19 2:13.02 2:13.33

2008 2007 1997 1984 2001 2002

7 8 9 10

Pellegrinelli Monica Curti Linda Kronauer Lara Lunghi Anna

1965 1977 1987 1986

2:20.17 2:21.62 2:21.89 2:22.71

1983 1999 2006 2002

1000 m 1 Colombini Karin 2 Winkler Tamara 3 Rampa Claudia 4 Taghetti Donatella 5 Lunghi Anna 6 Daniele Natascha 7 Valchera Paola 8 Signorelli Cloe 9 Galusero Sofia 10 Andreazzi Paola

1976 1980 1966 1970 1986 1976 1977 1993 1977 1985

2:49.35 2:49.79 2:58.93 3:01.33 3:09.29 3:10.14 3:14.99 3:16.87 3:16.94 3:17.47

2008 2008 1984 1995 2001 1993 1992 2007 1992 2009

1500 m 1 Winkler Tamara 2 Bouchonneau Martine 3 Colombini Karin 4 Rampa Claudia 5 Taghetti Donatella 6 Kren Martina 7 Galusero Sofia 8 Daniele Natascha 9 Vanzetti Silvia 10 Andreazzi Paola

1980 1957 1976 1966 1970 1973 1977 1976 1989 1985

4:20.48 4:25.08 4:27.88 4:43.42 4:46.25 4:51.55 4:51.81 4:57.95 4:58.14 5:00.39

2007 1991 2009 1984 1996 2003 1996 1992 2009 2009

Miglio 1 Winkler Tamara 2 Colombini Karin 3 Kren Martina 4 Andreazzi Paola 5 Rossi Rosalba

1980 1976 1973 1985 1982

4:46.32 5:09.38 5:24.47 5:39.73 6:09.36

2008 T 2001 2001 2008 2000

2000 m 1 Colombini Karin 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Taghetti Donatella 5 Galusero Sofia 6 Daniele Natascha 7 Andreazzi Claudia

1976 1980 1973 1970 1977 1976 1982

6:36.11 6:36.85 6:45.81 6:48.75 6:58.40 7:22.09 7:48.15

2002 2003 2001 1996 1995 1998 1997


REZZONICO IMPIANTI SA Via Stazione 3 CH-6934 Bioggio Tel. 091/605.10.10 (24 ore) Fax 091/605.11.15 Mobile 079/444.27.77

www.rezzonicoimpianti.ch


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 8 Rossi Rosalba 9 Andreazzi Paola

1982 1985

8:02.51 8:52.60

1999 1997

3000 m 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Galusero Sofia 5 Pagani Daniela 6 Colombini Karin 7 Rampa Claudia 8 Andreazzi Paola 9 Valchera Paola 10 Daniele Natascha

1957 1980 1973 1977 1973 1976 1966 1985 1977 1976

9:08.05 9:26.03 10:20.73 10:28.51 10:29.00 10:29.89 10:41.7 10:45.69 10:49.90 10:59.97

1988 2008 2001 1996 1994 2001 1984 2007 1992 1992

5000 m 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Galusero Sofia 4 Nonella Wanna 5 Rossi Rosalba 6 Andreazzi Paola 7 Colombini Karin 8 Valchera Paola 9 Mantovani Barbara 10 Maddalena Alessia

1957 1980 1977 1951 1982 1985 1976 1977 1976 1971

15:25.84 17:38.65 18:17.15 18:41.00 18:43.11 18:49.48 19:26.02 19:33.28 20:29.53 23:05.89

1988 2003 1996 1988 2009 2007 2000 1992 1995 1988

10000 m 1 Bouchonneau Martine 2 Rossi Rosalba

1957 1982

32:28.26 40:41.36

1988 2009

100 m ost. 1 Pellegrinelli Monica 2 Previtali Sabrina 3 Zamboni Nathalie 4 Mudry Laura 5 Zamboni Lara 6 Kronauer Lara 7 Bettoni Diana 8 Gallino Isabelle 9 Gennari Cassandra 10 Lundmark Beatrice

1965 1975 1973 1977 1970 1987 1973 1991 1982 1980

13.28 13.43 13.55 13.99 14.19 14.23 14.51 15.12 15.59 15.64

2000 2002 2002 2002 2000 2006 2002 2009 2001 2007

400 m ost. 1 Zamboni Nathalie

1973

57.03

2002

2 3 4 5 6 7

Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Bettoni Diana Bomio-Pacciorini Federica Gennari Cassandra Signorelli Cloe

1965 1970 1973 1992 1982 1993

62.50 63.14 66.29 74.16 75.0 75.44

1986 1998 2003 2009 2001 2009

Lundmark Beatrice Kronauer Lara Pellegrinelli Monica Zamboni Nathalie Oberti Paola Mudry Laura Cariboni Michela Brignoli Giada Zamboni Lara Pezzani Tiziana

1980 1987 1965 1973 1967 1977 1970 1986 1970 1963

1.85 1.82 1.65 1.61 1.57 1.56 1.55 1.54 1.53 1.50

2005 T 2007 1986 2002 1992 1998 1994 2002 1998 1979

lungo 1 Pellegrinelli Monica 2 Lundmark Beatrice 3 Bramante Teresita 4 Kronauer Lara 5 Pezzani Tiziana 6 Zamboni Nathalie 7 Tamò Lara 8 Orsenigo Valentina 9 Aquilini Martina 10 Margnetti Roberta

1965 1980 1977 1987 1963 1973 1991 1974 1988 1984

5.97 5.77 5.63 5.55 5.46 5.27 5.25 5.18 5.16 5.14

1988 2007 2009 2009 1979 1995 2007 1992 2006 1999

Triplo 1 Lundmark Beatrice 2 Bramante Teresita 3 Kronauer Lara 4 Bettoni Diana 5 Ostini Martina 6 Aquilini Martina

1980 1977 1987 1973 1988 1988

12.78 11.34 10.15 10.12 8.90 8.40

2007 2007 2003 2004 2003 2003

Peso 1 Pezzatti Cristina 2 Rezzonico Dounia 3 Pellegrinelli Monica 4 Disingrini Simona 5 Moltrasio Silvana

1968 1975 1965 1981 1986

12.81 12.39 10.62 10.50 10.35

1995 1994 1986 2002 2006

Alto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 6 7 8 9 10

Previtali Sabrina Signorelli Laura Zamboni Nathalie Morza Barbara Kronauer Lara

disco 1 Rezzonico Dounia 2 Pezzatti Cristina 3 Nonella Michela 4 Orsenigo Valentina 5 Moltrasio Silvana 6 Pellegrinelli Monica 7 Signorelli Laura 8 Buzzi Alessandra 9 Decristophoris Danae 10 Pezzani Tiziana

1975 1987 1973 1982 1987

1975 1968 1970 1974 1986 1965 1987 1988 1975 1963

9.95 9.87 9.64 9.48 9.44

39.28 35.54 27.00 25.32 22.80 22.70 20.98 20.75 18.10 17.06

2001 2006 2002 2005 2008

1994 1994 1987 1990 2002 1979 2004 2003 1989 1977

8 Rathey Emilie 9 Zamboni Nathalie 10 Tamò Stefania

1982 1973 1993

25.65 25.46 25.11

1999 2002 2007

eptathlon 1 Pellegrinelli Monica 2 Kronauer Lara 3 Zamboni Nathalie 4 Zamboni Lara 5 Lundmark Beatrice 6 Morza Barbara 7 Mudry Laura 8 Cariboni Michela 9 Gennari Cassandra 10 Rossi Federica

1965 1987 1973 1970 1980 1982 1977 1970 1982 1977

5129 5110 5076 4346 4260 4080 4057 3905 3608 3125

1989 2009 2002 1998 2006 2007 1996 1994 2000 1995

10 km strada 1 Rossi Rosalba 2 Galusero Sofia

1982 1977

38:17.4 38:56

2009 1996

25 km strada 1 Bouchonneau Martine 2 Nonella Wanna

1957 1951

1:27:11 1:45:55

1989 1988

Martello 1 Pezzatti Cristina 2 Pacciarelli Giorgia 3 Tamò Lara

1968 1995 1991

23.88 9.79 6.42

1996 2009 2009

Giavellotto 1 Pellegrinelli Monica 2 Berta Barbara 3 Rezzonico Dounia 4 Rossi Federica 5 Cariboni Michela 6 Zamboni Nathalie 7 Mazzoni Corinne 8 Zamboni Lara 9 Mudry Laura 10 Rathey Emilie

1965 1963 1975 1977 1970 1973 1971 1970 1977 1982

38.46 34.50 34.42 32.50 29.36 26.96 25.66 24.54 24.38 24.29

1989 1987 1991 1997 1994 1994 1986 1996 1995 1998

Mezza maratona 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Nonella Wanna 5 Colombini Karin 6 Rossi Rosalba 7 Andreazzi Paola 8 Galusero Sofia 9 Taghetti Donatella 10 Valchera Paola

1957 1980 1973 1951 1976 1982 1985 1977 1970 1977

1:12:16 1:18:42 1:23:42 1:28:06 1:28:20 1:28:31 1:29:27 1:31:26 1:32:49 1:37:29

1989 2005 2004 1987 2000 2009 2007 1996 1997 1994

Giavellotto (nuovo modello dal 1999) 1 Pellegrinelli Monica 1965 2 Kronauer Lara 1987 3 Rossi Federica 1977 4 Moltrasio Silvana 1986 5 Morza Barbara 1982 6 Cariboni Michela 1970 7 Signorelli Laura 1987

37.12 31.76 30.95 28.12 27.17 25.96 25.88

2007 2009 2002 2002 2007 1999 2006

Maratona 1 Nonella Wanna 2 Winkler Tamara

1951 1980

3:04:47 3:12:30

1987 2004

MS


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi aggiornati al 31.10.2009 Migliori prestazioni 300 m 1 Kronauer Lara 2 Morza Barbara 3 Lunghi Anna 4 Zamboni Lara 5 Taghetti Donatella 6 Pellegrinelli Monica 7 Curti Linda 8 Pagani Daniela 9 Pezzani Tiziana 10 Costa Vanessa

1987 1982 1986 1970 1970 1965 1977 1973 1963 1982

40.81 41.70 42.26 42.34 42.56 42.84 42.94 43.50 44.6 45.36

2009 2009 2002 2002 2001 1986 1998 1998 1977 2002

600 m 1 Colombini Karin 2 Pagani Daniela 3 Taghetti Donatella 4 Lunghi Anna 5 Rampa Claudia 6 Curti Linda 7 Quirici Maria Loisa 8 Pezzani Tiziana 9 Guidotti Erica 10 Rossinelli Patrizia

1976 1973 1970 1986 1966 1977 1966 1963 1960 1962

1:31.99 1:34.11 1:35.59 1:36.94 1:38.16 1:41.18 1:44.32 1:45.92 1:46.43 1:48.7

2008 1998 1999 2004 1983 1998 2008 1978 1974 1975

3000 m marcia pista 1 Bassetti Fabiana

1974

17:48.48

1988

i dati statistici elaborati dall’amico Brunello Margni sono risultati di nuovo indispensabili per la pubblicazione di “attività 2009”. A lui un GrAnDe GrAZie



Senegal, i bambini del villaggio lo scorso mese di aprile, durante le vacanze di Pasqua, ho partecipato ad un viaggio in senegal organizzato dall’Associazione senegal ambulatorio Thiemping, che ha come scopo principale quello di migliorare la situazione socio sanitaria di Thiemping e dei villaggi circostanti. non mi ero ancora ripresa completamente dall’infortunio al ginocchio, così, invece di partecipare al classico collegiale di Tirrenia, sono partita per l’Africa con Mattia e altre dieci persone. Il viaggio è stato indimenticabile, un’esperienza umana breve ma intensissima. ecco il contributo redatto in occasione dell’uscita dell’ultimo numero del bollettino dell’Associazione. Tamara Winkler Ogni volta che mi siedo davanti al computer sono lì, sulle rive del fiume Thiemping mentre, al mio fianco, sorridono all’occhio della macchina fotografica. Mi fanno compagnia sorridendomi dallo sfondo del Desktop. Sono tre bambini con i vestiti sporchi di giochi, i denti bianchissimi e gli occhi vivaci e curiosi. Uno di loro, Amour, è a piedi nudi. La nostra comunicazione è fatta soprattutto di sguardi e di goffi tentativi di comunicazione verbale, ma lui non ha mai smesso di spiegarmi nella sua lingua, il poular, tutto ciò che c’è di bello al suo villaggio. Il giorno del nostro ritorno a Dakar, Amour e i suoi amici hanno accompagnato me e Danica a salutare il fiume. Sono i bambini più affettuosi che abbia mai incontrato. Fanno a gara per stringere le nostre strane mani bianche e per accompagnarci alla scoperta di Thiemping. Osservandoli ho pensato che sono molto fortunati a vivere in un villaggio così, un luogo dove la società dei consumi non ha ancora intaccato la loro vita; dove si è ricchi con poco e nessuno t’invoglia a desiderare ciò che ancora non hai. Cresceranno e scopriranno altre realtà, ma credo che, com’è accaduto a noi pur essendoci rimasti solo per pochi giorni, porteranno sempre nel cuore la luce della sera, il

profumo dolce delle acacie, il rauco richiamo del muezzin e i meravigliosi colori degli abiti delle loro mamme. Sono i bambini più veloci del mondo. Il giorno dell’inaugurazione dello Château d’eau di Dolol, il nostro pullmino ci ha scarrozzato lungo i cinque chilometri di strada rossa che separano il villaggio vicino da Thiemping e, incredibile ma vero, al nostro arrivo erano già lì, che ci aspettavano correndoci incontro scalzi o con sgangherate ciabatte di plastica. Ricordo di aver pensato che nelle nostre società di atletica, i miei amici sarebbero stati dei fenomeni. AssoCIAZIone seneGAl AMBUlATorIo THIeMPInG c/o Dott. Pierluigi Togni via Saleggi 31 CH-6500 Bellinzona / Svizzera Tel: 0041 91 826 25 15 / info@thiemping.ch



per tutto l’anno resta aggiornato www.gab-bellinzona.ch



CAlendArIo 2010

Meeting GAB 27.05. Gara sociale 09.06. MilLe Gruyère 19.06. GrandPrix 08.09. Meeting 22.09. 5000 pop


non mancare a

St.Moritz 2010 dal 31 luglio al 7 agosto 2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.