Attività 2008

Page 1

attivitĂ 2008

Promozione in LNA, 6 luglio 2008, Colombier


TICINO


Il saluto del presidente

Wow che anno… Ebbene sì, anche la stagione 2008 si è conclusa ed è stata intensa e piena di successi. Il dettaglio di ogni gruppo ed attività svolta durante la stagione ve lo lascio leggere nelle pagine seguenti, mentre in queste righe sottolineo alcuni punti ed effettuo i dovuti ringraziamenti. Cito innanzitutto il lavoro svolto da tutti i monitori, che sull’arco dell’anno, si sono impegnati a promuovere l’atletica. È grazie alla loro costante presenza allo stadio e nelle palestre, che ogni atleta ha la possibilità di raggiungere ottimi risultati e migliorare i propri limiti. Quest’anno di risultati ce ne sono stati parecchi: dai vari record ticinesi, alle molteplici medaglie cantonali e nazionali, alle selezioni con la squadra nazionale. Non voglio dimenticare i campi d’allenamento e i meeting che abbiamo organizzato, anch’essi importanti, e che ci aiutano a promuovere la nostra società. Con queste righe spero d’aver stuzzicato la voglia di leggere tutti gli articoli, scritti dai singoli atleti per ogni gruppo d’allenamento o attività; vi ringrazio sin d’ora della vostra attenzione e per un vostro eventuale contributo finanziario che ci permette di continuare con la nostra attività. A nome di tutto il GAB, grazie di cuore.

Alessandro Lafranchi


"BIG" LA LAVATRICE PER GLI SPORTIVI CHE LAVA

Informatica e nuove tecnologie www.oval.ch

1-10 Kg DI BIANCHERIA IN TEMPI RECORD

ELECTRO PLANET VENDITA ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI Via Pian Scairolo 11 6915 Pambio - Noranco Tel 091 994 88 88 Fax 091 994 88 89

Il GAB ringrazia e raccomanda tutti gli inserzionisti che hanno sostenuto

«ATTIVITÀ 2008»


I quadri direttivi GAB 2008

Comitato

Allenatori e monitori

Presidente Vice presidente Segretaria Cassiera Commissario tecnico Responsabile organizzativo Membri

Lafranchi Alessandro Zamboni Lara

Coach G+S

Balestra Massimo

Rizzi Diana Cariboni Michela Cariboni Enrico Bianchini Daniele Brunelli Alberto Bordoli Paolo

Ambrosioni-Menafoglio Laura Aquilini Diego Bianchini Daniele Brunelli Alberto Brunelli Katia Cariboni Enrico Casari Sabrina Galusero Sofia Gianferrari Corinna Guglielmetti Loretta

Guidotti Bruno Lazzarotto Manuele Lazzarotto Riccardo Marchesi Fiorenzo Meneghetti Giorgio Mossi Erica Pellegrinelli Monica Riederer Monica Rizzi Diana Solari Cristina Schmid-Poletti Roberta Zamboni Lara

Commissione tecnica Presidente Membri

Cariboni Enrico Casari Sabrina Guglielmetti Loretta Marchesi Fiorenzo Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Brunelli Alberto

Soci onorari Margaroli Giorgio Mudry Jean-Daniel Ulrich Marzio “Bibi� Zamboni Giovanni Marchesi Fiorenzo Menafoglio Giuseppe Guglielmetti Loretta Margni Brunello


ELIA COLOMBI SA LIBRERIA - CARTOLERIA - TIPOGRAFIA - LEGATORIA - AGENZIA GIORNALI MOBILI E MACCHINE PER L’UFFICIO - ARREDAMENTI - ORGANIZZAZIONI

6501 Bellinzona - Via Dogana 3 / Tel. 091 825 28 92 - Fax 091 825 66 39

“Benvenuti ogni giorno alla stazione FFS”

CHIOSCO SHOP I vostri acquisti, i vostri pasti. 365 giorni all’anno, per voi


Primati ticinesi

(aggiornati al 31.10.2008)

Primati ticinesi assoluti maschili (pista stadio) 100 m 10.48 200 m 21.34 400 m 47.71 800 m 1:48.16 1000 m 2:22.63 1500 m 3:37.23 Miglio 4:14.30 2000 m 5:25.67 3000 m 8:14.27 5000 m 14:01.40 10000 m 30:13.61 1 ora 18'796 m 20000 m 1:04:07.90 25000 m 1:21:05.20 110 m ost. (106.7 cm) 13.55 400 m ost. (91.4 cm) 50.55 3000 m siepi 8:50.76 Alto 2.11 Asta 5.10 Lungo 7.64 Triplo 15.35 Peso (7.26 kg) 16.15 Disco (2.0 kg) 49.50 Martello (7.26 kg) 74.02 Giavellotto (800 g) 63.03

–1.3 +1.7

+1.7

+0.6 +0.9

Fabrizio Pusterla, 53 Michele Rüfenacht, 59 Luca Romerio, 65 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Ivan Pongelli, 78 Marco Rapp, 57 Marco Rapp, 57 Ivan Pongelli, 78 Luca Foglia, 62 Luca Foglia, 62 Luca Foglia, 62 Paolo Della Santa, 73 Massimo Balestra, 65 Roger Rapp, 65 Plinio Luconi, 55 Velibor Krstic, 82 Gregory Bianchi, 89 Claudio Piffaretti, 64 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Paolo Della Portella, 74

SFG Lugano USA Ascona USA Ascona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona USA Ascona USA Ascona SFG Chiasso Asspo Riva San Vitale Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno

Zurigo Zugo Losanna Meilen Baden Zurigo Bellinzona Chiasso Zofingen Bergamo (I) Lugano Bellinzona Bellinzona Bellinzona Zofingen Olten Bellinzona Bellinzona Tenero Zofingen Dongio Wil Locarno Locarno Biasca

03.07.70 01.06.85 24.06.88 01.07.84 13.09.88 17.08.88 02.05.81 18.05.02 23.05.88 01.07.88 10.05.03 19.10.85 19.10.85 19.10.85 12.06.00 04.08.91 17.09.88 11.09.77 22.09.01 12.05.08 19.05.86 26.05.01 18.09.04 15.09.01 02.06.02

F. Canuti 69, M. Tricarico 69, A. Lafranchi 72, L. Romerio 65 A. Tasinato 69, L. Romerio 65, C. Trabattoni 62, M. Rüfenacht 59 F. Marchesi 41, S. Conconi 43, B. Ernst 44, N. Cereghetti 39 E. Cariboni 65, J. Geuggis 72, A. Lafranchi 72, A. Brunelli 73 M. Patriarca 69, L. Romerio 65, P. Vetterli 61, M. Balestra 65 S. Romerio 66, C. Trabattoni 62, P. Vetterli 61, L. Romerio 65

CA Sopra Ceneri

Losanna

23.05.93

USA Ascona

La Chaux-de-Fonds

19.09.87

SAL Lugano

La Chaux-de-Fonds

18.06.67

GAB Bellinzona

Basilea

12.09.99

Selezione Ticino

Bellinzona

17.09.88

USA Ascona

Riva del Garda (I)

27.09.86

Staffette 4x100 m*

41.28 41.60

4x200 m

1:29.2

Olimpionica 3:12.47 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:14.40 3:15.30


Primati ticinesi 3x1000 m

7:37.15

4x800 m

7:43.42

4x1500 m

16:13.58

(aggiornati al 31.10.2008) R. Taminelli 67, M. Balestra 65, E. Cariboni 65 E. Cariboni 65, N. Jorio 67, R. Rapp 65, M. Balestra 65 Mi. Frigeri 69, Ma. Frigeri 71, J. Stampanoni 70, I. Pongelli 78

GAB Bellinzona

Bellinzona

18.09.91

GAB Bellinzona

Bellinzona

02.10.88

USC Capriaschese

Frauenfeld

17.06.00

GAB Bellinzona SAL Lugano SAL Lugano GAB Bellinzona

Basilea Lugano Lugano Osio Sopra (I)

21.08.82 04.06.88 03.03.91 31.03.79

Marcia 10000 20000 30000 50000

m m m m

45:03.08 1:33:28.20 2:29:28.00 4:16:47.00

Waldo Ponzio, 44 Renzo Toscanelli, 50 Daniele Carobbio, 53 Roby Ponzio, 47

Gare Multiple Decathlon

7946

Patrick Vetterli, 61 USA Ascona Balgach 16/17.07.88 (11.33 +0.6, 6.99 -0.7, 14.72, 2.07, 49.26, 14.59 +3.5, 45.44, 4.70, 56.80, 4:41.25)

Primati ticinesi assoluti maschili (strada) Mezza Maratona Maratona

1:05:48 2:18:13

Jonathan Stampanoni, 70 Luca Foglia, 62

USC Capriaschese GAB Bellinzona

Brittnau Venezia (I)

13.04.96 09.10.94

1:29:40 4:15:25

Orlando Gallarotti, 48 Renzo Toscanelli, 50

SAL Lugano SAL Lugano

Lassing Nyon

05.04.80 03.07.88

Marcia 20 km 50 km

Migliori prestazioni assolute maschili (pista stadio) 300 m 600 m

33.67 1:17.82

Michele R端fenacht, 59 Enrico Cariboni, 65

USA Ascona GAB Bellinzona

Uster Langenthal

16.05.82 25.05.95

6:41.20

C. Trabattoni 62, G. Jelmoni 57, F. Quattrini 71

USA Ascona

Aarau

26.05.91

SFG Lugano SFG Lugano SFG Chiasso SAL Lugano SFG Bellinzona Virtus Locarno GAB Bellinzona

Zurigo Helsinki (SF) Milano (I) Nembro (I) Lugano Milano (I) Locarno

03.07.70 30.06.71 23.06.76 23.07.08 19.08.62 16.07.79 31.05.86

Staffette Americana (3000 m)

Primati ticinesi juniores maschili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m

10.48 -1.3 21.3 48.5 1:50.11 2:32.6 3:54.8 8:46.59

Fabrizio Pusterla, 53 Fabrizio Pusterla, 53 Oriano Catellani, 57 Alessandro Schiavone, 90 Brunello Margni, 44 Paolo Janke, 60 Rocco Taminelli, 67


Primati ticinesi 5000 m 10000 m 110 m ost. (99.1 cm) 400 m ost. (91.4 cm) 2000 m siepi 3000 m siepi Alto Asta Lungo Triplo Peso (6.25 kg) Disco (1.75 kg) Martello (6.25 kg) Giavellotto (800 g)

(aggiornati al 31.10.2008)

14:51.18 31:47.5 14.82 +0.6 54.28 6:13.8 9:35.20 2.09 5.10 7.64 +0.6 15.14 +1.3 15.50 47.98 64.68 56.98

Rocco Taminelli, 67 Rocco Taminelli, 67 Diego Moretti, 77 Massimo Balestra, 65 Luigi Nonella, 51 Ivan Pongelli, 78 Patrick Vetterli, 61 Velibor Krstic, 82 Gregory Bianchi, 89 Claudio Piffaretti, 64 Mark Köhler, 74 Samuele Dazio, 75 Samuele Dazio, 75 Patrick Nicolet, 70

GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona GAB Bellinzona Virtus Locarno USC Capriaschese USA Ascona USA Ascona SFG Chiasso Asspo Riva San Vitale SAL Lugano Virtus Locarno Virtus Locarno USA Ascona

Bellinzona Romano di Lomb. (I) Horw Pistoia (I) Lugano Bellinzona Roosendaal (NL) Tenero Zofingen Frauenfeld Chiasso Locarno Tenero Varese (I)

12.07.86 20.09.86 25.05.96 07.07.84 03.07.70 20.09.97 05.07.80 22.09.01 12.05.08 19.06.83 25.06.91 15.10.94 01.10.94 10.04.88

G. Lena 57, G. Cereghetti 57, S. Pescia 57, R. Schneider 57 A. Schiavone 90, K. Terribilini 89, M. Gerber 88, F. Dominguez 88 C. Solcà 74, S. Petkovic 74, N. Solcà 74, S. Medici 74 F. Rigamonti 86, S. Mazzola 85, F. Corazzini 85, A. Zaramella 86 E. Cariboni 65, R. Rapp 65, M. Balestra 65

SAL Lugano

Ginevra

01.06.75

SAL Lugano

Ibach

10.09.06

CA Mendrisiotto

Losanna

23.05.93

Vigor Ligornetto

Winterthur

14.09.03

GAB Bellinzona

Aarau

13.05.84

GAB Bellinzona

Bellinzona

25.09.82

Staffette 4x100 m*

42.40e

Olimpionica 3:23.46 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:32.38 3:41.03 3x1000 m

7:54.11

Marcia 10000 m

49:47.90

Enzo Bassetti, 63

Gare multiple Decathlon

6156

Mattia Arigoni, 80 Virtus Locarno Tenero 09/10.10.99 (11.24 +1.1, 6.45 +0.8, 11.41, 1.82, 52.70, 15.18 +0.5, 27.92, 3.50, 45.77, 5:11.90)

Primati ticinesi juniores maschili (strada) Mezza Maratona

1:11:01

Ivan Pongelli, 78

USC Capriaschese

Tenero

09.11.97

Virtus Locarno SAL Lugano

Winterthur Bellinzona

16.05.08 26.07.08

Migliori prestazioni juniores maschili (pista stadio) 300 m 600 m

34.74 1:19.20

Daniele Angelella, 91 Alessandro Schiavone, 90


Primati ticinesi Miglio 2000 m

(aggiornati al 31.10.2008)

4:36.09 5:53.86

Elia Stampanoni, 77 Giorgio Pongelli, 81

USC Capriaschese USC Capriaschese

Chiasso Chiasso

18.06.94 17.04.99

Bettina Della Corte, 78 Bettina Della Corte, 78 Bettina Della Corte, 78 Nathalie Zamboni, 73 Marta Odun, 74 Marta Odun, 74 Isabella Moretti, 63 Tamara Winkler, 80 Marta Odun, 74 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63 Monica Pellegrinelli, 65 Nathalie Zamboni, 73 Beatrice Lundmark, 80 Miriam Filipponi, 80 Miriam Filipponi, 80 Irene Pusterla, 88 Laura Imberti, 80 Manuela Marioni, 69 Ornella Giulieri, 64 Danja Santini, 81 Elena Rossi, 57

LCZ Zurigo SAL Lugano SAL Lugano LCZ Zurigo Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto Virtus Locarno GAB Bellinzona Vigor Ligornetto Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno Virtus Locarno TV Unterstrass ZH LCZ Zurigo GAB Bellinzona Virtus Locarno Virtus Locarno Vigor Ligornetto SFG Chiasso USA Ascona Virtus Locarno Virtus Locarno SAB Bellinzona

La-Chaux-de-Fonds Basilea Meilen La Chaux-de-Fonds Serravalle (RSM) Bellinzona Lucerna Bellinzona Chiasso G채vle (S) Ginevra Bratislava (C) Coblenza (D) Olten Beijing (CHN) Milano (I) Lugano Hochdorf Lana (I) Frauenfeld Lugano Frauenfeld Hochdorf Bellinzona

15.08.99 01.06.98 29.08.98 13.08.00 18.07.98 12.07.96 24.06.89 26.07.08 03.05.03 28.06.88 15.06.90 20.06.90 14.06.89 03.08.91 30.08.01 18.06.05 29.07.00 02.09.00 21.09.08 06.07.03 30.09.89 27.06.92 01.07.06 07.06.78

B. Morza 82, M. Schilleci 90, G. Candiani 87, I. Pusterla 88 K. Barp 87, G. Candiani 87, B. Morza 82, L. Imberti 80 B. Margaroli 70, E. Frosio 71, D. Bettoni 73, C. Frosio 70 T. Winkler 80, K. Colombini 76, B. Morza 82, M. Pellegrinelli 65

Selezione Ticino

Lana (I)

21.09.08

SFG Chiasso

Ibach

18.05.03

Virtus Locarno

Lugano

23.08.90

GAB Bellinzona

Muttenz

14.09.08

Primati ticinesi assoluti femminili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m Miglio 2000 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost. (84.0 cm) 400 m ost. (76.2 cm) Alto Asta Lungo Triplo Peso (4.0 kg) Disco (1.0 kg) Martello (4.0 kg) Giavellotto (600 g)

11.55 24.00 24.00 53.93 2:05.75 2:46.52 4:16.49 4:46.32 6:18.25 9:08.00 9:08.00 15:48.82 32:57.20 13.25 56.70 1.85 3.40 3.40 6.32 13.24 13.51 47.40 50.08 44.86

+1.5 +0.5 -2.0

+2.0

0.0 +1.3

Staffette 4x100 m*

46.08 46.99

4x200 m

1:46.04

Olimpionica 3:42.45 (800, 400, 200, 100 m)


Primati ticinesi 4x400 m*

3:48.20 3:55.86

3x1000 m

8:53.41

(aggiornati al 31.10.2008) N. Zamboni 73, M. Lucchini 72, Selezione Ticino E. Frosio 71, P. Oberti-Bernaschina 67 B. Margaroli 70, C. Moretti 63, Virtus Locarno D. Bettoni 73, E. Frosio 71 P. Andreazzi 85, K. Colombini 76, GAB Bellinzona T. Winkler 80

Rivera

21.09.96

Aarau

26.05.91

La Chaux-de-Fonds

09.09.07

Marie Polli, 80

Chailly

19.04.08

Marcia 10000 m

46:56.4

SAL Lugano

Gare Multiple Eptathlon

5143

Loredana Nocelli, 72 SAL Lugano Zofingen (14.32 +0.6, 1.67, 8.55, 25.52 +2.6, 5.42 0.0, 33.11, 2:14.28)

17/18.08.02

Primati ticinesi assoluti femminili (strada) 10 km Mezza Maratona Maratona

38:56 1:13:49 2:42:33

Sofia Galusero, 77 Isabella Moretti, 63 Isabella Moretti, 63

GAB Bellinzona CA Sion Nazionale (CA Sion)

Brittnau Svitto San Sebastian (E)

13.04.96 30.03.96 31.10.93

1:34:50

Marie Polli, 80

SAL Lugano

Lugano

09.03.08

Marcia 20 km

Migliori prestazioni assolute femminili (pista stadio) 300 m 600 m

38.89 1:30.43

Paola Oberti-Bernaschina, 67 Marta Odun, 74

SG Lugano Vigor Ligornetto

Chiasso Chiasso

19.04.97 18.06.97

3x800 m

6:51.35

SAL Lugano

Tenero

29.04.01

4x800 m

9:21.67

L. Nocelli 72, D. Pagani 73, M. Borella 73 M. Maffongelli 84, L. Curti 77, M. Odun-Salvadè 74, A. Riedo 82

Vigor Ligornetto

Chiasso

24.05.00

Laura Polli, 83

SAL Lugano

Chailly s/Montreux

17.09.05

Payerne

11.09.93

Staffette

Marcia 5000 m

22:42.1

Gare Multiple Pentathlon

3292

Claudia Orler, 70 Asspo Riva San Vitale (13.18, 1.55, 9.44, 5.43, 3:28.59)


Primati ticinesi

(aggiornati al 31.10.2008)

Primati ticinesi juniores femminili (pista stadio) 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost. (84.0 cm) 400 m ost. (76.2 cm) Alto Asta

Lungo Triplo Peso (4.0 kg) Disco (1.0 kg) Martello (4.0 kg) Giavellotto (600 g)

11.81 24.35 54.95 2:09.5 2:52.45 4:30.80 10:03.48 18:26.6 40:36.16 14.25 58.06 58.06 1.77 1.77 3.20 3.20 3.20 6.21 12.80 12.66 39.28 39.04 42.74

+0.7 +1.8

+1.2

-0.3 +1.2

Giorgia Candiani, 87 Bettina Della Corte, 78 Cristina Sonderegger, 72 Daniela Pagani, 73 Marta Odun, 74 Daniela Pagani, 73 Marta Odun, 74 Angela Riedo, 82 Marta Odun, 74 Lara Kronauer, 87 Cristina Sonderegger, 72 Cristina Sonderegger, 72 Cinthia Stephani, 78 Lara Kronauer, 87 Miriam Filipponi, 80 Miriam Filipponi, 80 Virginia Crivelli, 89 Irene Pusterla, 88 Irene Pusterla, 88 Manuela Marioni, 69 Dounia Rezzonico, 75 Gea Bonetti, 89 Margherita Stämpfli, 61

SFG Chiasso SAL Lugano Vis Nova Agarone SFG Chiasso Vigor Ligornetto SFG Chiasso Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto GAB Bellinzona Vis Nova Agarone Vis Nova Agarone SFG Mendrisio GAB Bellinzona Virtus Locarno Virtus Locarno SFG Biasca Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto USA Ascona GAB Bellinzona Virtus Locarno SFG Biasca

Biasca Bellinzona Losanna Vigevano (I) Langenthal Zurigo Merksem (B) Cormano (I) Chiasso Olten Langenthal Salonicco (G) Düdingen Losanna Lucerna Biasca Ascona Hengelo (NL) Gallarate (I) Locarno Biasca Alpnach Berna

23.09.06 28.09.97 10.07.91 21.09.91 20.05.93 19.08.92 16.06.93 27.09.01 23.10.93 30.07.06 12.08.90 11.08.91 07.06.97 05.09.04 07.08.99 08.09.99 19.04.08 20.07.07 20.06.07 05.09.87 28.06.94 23.08.08 14.07.79

A. Djikounou 89, C. Mazzola 88, G. Candiani 87, I. Pusterla 88 M. Ferrazzini 73, A. D’Eramo 71, A. Roberto 71, K. Würgler 68 D. Pagani 73, C. Fortina 77, S. Ganzola 77, B. Albieri 78 S. Bellini 73, N. Zamboni 73, M. Borella 73, L. Nocelli 72 Mi. Candiani 92, V. Lupica 92, Ma. Candiani 92

Selezione Ticino

Rijeka (CRO)

23.06.04

SFG Chiasso

Basilea

19.05.86

SFG Chiasso

Lugano

30.09.92

SAL Lugano

Aarau

26.05.91

SFG Chiasso

La Chaux-de-Fonds

09.09.07

Staffette 4x100 m*

48.18 48.59

Olimpionica 3:55.94 (800, 400, 200, 100 m) 4x400 m* 3:57.78 3x1000 m

9:45.98

Gare Multiple Eptathlon

4933

Lara Kronauer, 87 GAB Bellinzona Rivera/Lugano (14.60 0.0, 1.75, 9.18, 26.08 -1.0, 5.16 0.0, 28.87, 2:21.89)

30.09/01.10.06


Primati ticinesi

(aggiornati al 31.10.2008)

Primati ticinesi juniores femminili (strada) 10 km Mezza Maratona

38:56 1:24:04

Sofia Galusero, 77 Marta Odun, 74

GAB Bellinzona Vigor Ligornetto

Brittnau Tenero

13.04.96 14.11.93

Migliori prestazioni juniores femminili (pista stadio) 300 m 600 m Miglio 2000 m

39.47 1:33.70 5:15.49 6:48.87

Cristina Sonderegger, 72 Daniela Pagani, 73 Manuela Maffongelli, 84 Manuela Maffongelli, 84

Vis Nova Agarone SFG Chiasso Vigor Ligornetto Vigor Ligornetto

Langenthal Langenthal Chiasso Chiasso

09.05.91 28.05.92 09.07.03 03.05.03

7:28.39

M.L. Snozzi 61, C. Balzarini 59, B. Gasparoli 60

SAB Bellinzona

Lugano

22.05.76

24:18.5 51:35.3

Marie Polli, 80 Marie Polli, 80

SAL Lugano SAL Lugano

Mindelheim (S) Chailly s/Montreux

16.05.99 01.06.97

Staffette 3x800 m

Marcia 5000 m 10000 m

QUALITĂ€ DEL MACELLAIO

6512 Giubiasco - Tel. 091 857 59 59


TUTTO PER IL CARNEVALE TRUCCHI - PARRUCCHE - MASCHERE STOFFE - ACCESSORI VARI VENDITA E NOLEGGIO COSTUMI 6500 BELLINZONA VIA CANCELLIERE MOLO Entrata: POSTEGGIO RESINELLI Tel. 091 825 56 52 - Fax 091 825 56 53

Merceria - tessuti - abbigliamento sartoria - intimo - tendaggi arredo casa

UN SOSTENITORE


I campioni svizzeri del GAB Attivi 1964 Cat. B

1965 1965 Cat. B

1985 1988 1988 1993 1994

U 23 Curti R., Montalbetti M., Mannhard E., Buzzi P. Curti Roberto Buzzi P., Borgnini C., Montalbetti M., Curti R. Rapp Marco Balestra Massimo Rapp M., Balestra M., Canuti F., Riva N. Cariboni Enrico Cariboni Enrico

Staffetta Olimpionica 800 m Staffetta Svedese 1500 m indoor 400 m ost. Staffetta Olimpionica 800 m 800 m

Attive 1989 1989 1990 1997 1998 1998 1999 2000 2000 2001 2002 2002 2002 2003 2004 2006 2007 2007 2007 2008 2008

Bouchonneau Martine Bouchonneau Martine Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Zamboni Nathalie Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice Winkler T., Colombini K., Andreazzi P. Kronauer Lara Lundmark Beatrice

Cross 25 km su strada 100 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor 100 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor 100 m ost. 100 m ost. 60 m ost. indoor 100 m ost. 400 m ost. 60 m ost. indoor 60 m ost. indoor Alto indoor Alto indoor Alto 1500 m team Alto Indoor Alto

2001 2002

Lundmark Beatrice Lundmark Beatrice

Alto Alto

Rossini Primo Canavesi Pierluigi Casellini Gianmarco Curti Roberto Rondi Enrico Giacomini Plinio Giacomini Plinio Taminelli Rocco Guidi Fabrizio Damonti Lauro Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara

Asta Lungo Peso 800 m 200 m ost. 100 m 200 m Cross 25 km su strada 100 m Alto Alto indoor 100 m ost. Alto

U 20 1944 1949 1950 1965 1967 1985 1985 1986 1987 2003 2005 2006 2006 2006

U 18 / U 16 1962 1962 1963 1966 1979 1979 1980 1981 1989 1989 2001 2003 2004 2004

Curti Roberto Montalbetti Marco Curti Roberto Rondi Enrico Busatto Francesco Busatto Francesco Busatto Francesco Pellegrinelli Monica Pedrazzetti Numa Pedrazzetti Numa Damonti Lauro Kronauer Lara Kronauer Lara Kronauer Lara

600 m 300 m 600 m 200 m ost. 100 m U 16 300 m U 16 200 m U 18 300 m ost. U 18 100 m U 16 200 m U 16 100 m U 18 Alto U 18 Alto indoor U 18 Alto U 18



I campioni svizzeri del GAB Master 1986 1997 1999 2003 2003 2003 2003 2003 2003 2004 2006 2006 2007 2007

Margni Brunello Cattaneo Renzo Cattaneo Renzo Cattaneo Renzo Zamboni Lara Taghetti Donatella Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Marchesi Fiorenzo Marchesi Fiorenzo Zamboni Lara Pellegrinelli Monica Zamboni Lara Zamboni Lara

10 km su strada M 40 Maratona M 70 Maratona M 70 Maratona M 70 200 m W 30 400 m W 30 100 m ost. W 35 100 m ost. W 30 100 m ost. M 60 100 m ost. M 60 100 m W 35 80 m ost. W 40 100 m W 35 100 m ost. W 35

I campioni svizzeri di marcia del GAB Marcia su pista Attivi 1978 1979 1983

Ponzio Waldo Ponzio Waldo Ponzio Waldo

10000 m 10000 m 10000 m

Marcia su strada Attivi 1977 1978 1979 1979 1979

Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio

Roby Roby Waldo Roby Roby

50 50 20 50 100

km km km km km

1980 1980 1981 1982 1983 1983 1984 1984

Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio

Waldo Roby Roby Waldo Roby Waldo Roby Waldo

20 km 50 km 100 km 20 km 50 km Salita 50 km Salita

Bassetti Enzo

20 km

U 20 1982

Master M 45 1981

Persano Luciano

100 km


Campionati svizzeri 2008

elenco medagliati e finalisti

Maschili

Femminili

Attivi

400 m indoor 20 km marcia Salita marcia

finale B (strada)

Delmuè Ivan Ponzio Roby Ponzio Roby

49.93 1:50:46 1:04:14

2° 3° 4°

Under 20

Alto indoor Alto

Lunghi Alex Lunghi Alex

1.70 11° 1.80 10°

Men 40

Cross (6000 m)

Gambonini Davide

22:19.9

Attive 60 m indoor 800 m indoor 3000 m indoor

Morza Barbara Colombini Karin Winkler Tamara Andreazzi Paola Alto indoor Kronauer Lara Lundmark Beatrice Lungo indoor Lundmark Beatrice Kronauer Lara Pentathlon indoor Kronauer Lara 100 m Morza Barbara 800 m Colombini Karin 1500 m Winkler Tamara 5000 m Andreazzi Paola Alto Lundmark Beatrice Kronauer Lara Triplo Lundmark Beatrice Staffetta Olimpionica Winkler T., Colombini Pellegrinelli M. Cross (6000 m) Rossi Rosalba Cross corto (3000 m) Winkler Tamara Andreazzi Paola Under 23 Eptathlon Under 18 60 m indoor 60 m ost. indoor 100 m ost.

Kronauer Lara

7.61 3° 2:10.87 2° 10:01.74 2° 11:07.45 6° 1.80 1° 1.80 2° 5.81 6° 5.48 10° 3729 p. 4° 12.14 5° 2:08.86 2° 4:31.77 3° 19:35.05 4° 1.79 1° 1.76 3° 12.30 7° K., Morza B., 3:42.45 3° 26:01.1 20° 10:33.9 2° 11:57.9 10°

4851 p.

4° finale B

Tamò Lara Gallino Isabelle Gallino Isabelle

8.16 9.22 15.12

4° 2° 4°


Campionati ticinesi 2008

elenco vincitori

Maschili

Femminili

Attivi

Attive

110 m ost.

Brunelli Alberto

15.90

Lunghi Alex

16.61

Under 20

110 m ost.

400 m 800 m 1500 m 100 m ost. Alto Cross corto (3000 m) Staffetta 4 x 100 m Staffetta Olimpionica

Colombini Karin 58.71 Winkler Tamara 2:10.67 Winkler Tamara 4:56.92 Pellegrinelli Monica 14.31 Lundmark Beatrice 1.74 Winkler Tamara 10:33.9 Bomio-Pacciorini F., Zamboni L., Tamò L., Morza B. 48.94 Winkler T., Colombini K., Morza B., Zamboni L. 3:44.06

Under 20

Lungo 100 m ost. Under 18 100 m ost. Lungo Pentathlon Staffetta 4 x 100 m

Gallino Isabelle 5.16 Bomio-Pacciorini Federica 16.18

Tamò Lara 16.15 Tamò Lara 5.10 Gallino Isabelle 3110 p. Bomio-Pacciorini F., Gallino I., Tamò L., Manzocchi E. 50.62

Under 16

Staffetta 5 x 80 m

Pacciarelli G., Stambene L., Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C. 52.10



Gruppo Élite

Responsabili: Fiorenzo Marchesi, Monica Pellegrinelli, Enrico Cariboni

Dopo gli allenamenti a Macolin, iniziano le gare al coperto ed il culmine sono i Campionati Svizzeri di San Gallo a metà febbraio. Il GAB torna a casa con cinque medaglie, miglior prestazione della nostra società da sempre! Un oro per Lara Kronauer (alto), argento per Bea Lundmark (alto), Tamara Winkler (3000m), Karin Colombini (800m), bronzo per Barbara Morza (60m). A livello giovanile argento per la promettente Isabelle Gallino, sui 60 ost.. Siamo a Macolin, mancano pochi giorni a Natale. Dalla lunga vetrata della mensa lo sguardo si perde sul mare di nebbia che nasconde Bienne e ci fa sentire lontani dal mondo ma più vicini ancora all’atletica: essere qui significa potersi lasciare alle spalle tutti gli impegni quotidiani e dedicarsi completamente allo sport che amiamo. A noi piace. A Bellinzona oggi ci dicono che la temperatura toccherà i 18 gradi, ma fino ad una settimana fa era davvero freddo, pioveva ininterrottamente da giorni e la neve, arrivata presto, era caduta abbondante fino in pianura. Esattamente un anno fa l’inverno è stato uno tra i più miti, la temperatura è scesa raramente sotto lo zero e il sabato mattina ci siamo spesso allenati in maglietta.

La diminuzione del carico di allenamento in vista della preparazione alle gare indoor ci ha portati ad affrontare la continuazione della preparazione con rinnovata energia e nuove ambizioni. Il campo di allenamento a Tirrenia quest’anno si è svolto presto, la Pasqua è caduta proprio sull’Equinozio di primavera per cui neanche alla fine di marzo eravamo già in partenza per la Toscana, accompagnati da alcuni giovani del gruppo che hanno dimostrato, oltre alla loro simpatia, quanto ci si possa divertire anche allenandosi con impegno e serietà. Bravi! Cinque settimane dopo la Toscana, cominciano le gare con i Campionati


Gruppo Élite

Ticinesi di Staffetta a Tenero: oro e record ticinese per la squadra femminile (Tam, Karin, Barbara, Lara Z). I risultati a livello individuale non tardano e Tamara, due settimane dopo, si reca a Pavia per vincere i 1500 in una gara internazionale, mostrando le spalle anche a chi dell’atletica ne ha fatto una professione. C’è poi chi, in giugno, si meraviglia non poco aprendo la sua mailbox e trovando una lettera che annuncia una possibile selezione per la Coppa Europa… Tamara (1500), Barbara (4x100) e Bea (alto) sono già state selezionate gli anni scorsi, per me invece è la prima volta che si presenta l’occasione. Dopo la staffetta di Tenero ero certa di essere in forma e di stare bene ma purtroppo è bastata una distrazione in sala pesi: una distorsione al ginocchio e ..Coppa Europa nel cassetto. L’atletica è anche questo! Comunque brave, bravissime alle nostre atlete che ancora una volta hanno dimostrato alle colleghe della Svizzera interna che anche il Ticino vale! L’acuto per “LA” GAB arriva dal piovoso e freddo stadio di Colombier. Lasciamo il sole e il calore delle stadio di casa nostra per tornare, come due anni prima, in fondo alla Svizzera romanda, quasi al confine con la Francia. Il luogo non si presenta particolarmente ospitale nemmeno stavolta, ma lo riscaldiamo noi Gabbine, intenzionate a dare il meglio di noi nei Campionati Svizzeri Interclub. Accompagnate dai nostri allenatori e dai nostri fedeli sostenitori, gara dopo gara si delinea un risultato insperato che ci

lascia sorprese e felici: siamo arrivate prime!! Insomma, per intenderci, siamo in LNA, come l’AC Bellinzona se mi permettete il paragone, e nessuna di noi è un’atleta professionista (come lo sono i granata). In luglio ci rechiamo in Engadina e molti di noi affinano la forma per arrivare ai Campionati Svizzeri assoluti in piena forma. Alla fine di luglio alcuni di noi si recano a Friborgo e, dopo due giorni di emozioni che senti nello stomaco e che danno l’adrenalina giusta per muovere in fretta le gambe, torniamo a casa con un bottino di medaglie che può far invidia: oro per Bea e argento per Lara K. nell’alto, argento per me, Karin, negli 800, bronzo per Tam nei 1500, quarto posto per un soffio a Paola sui 5000 e quinto posto per Barbara nei 100 piani. La stagione si conclude però solo a fine estate e così, a metà settembre, Tam, Barbara, Monica ed io ci rechiamo in un piccolo stadio di cui non avevo mai sentito il nome (Muttenz) per disputare i Campionati Svizzeri di staffetta olimpionica. Il tempo è fresco, lo stadio piccolo, raccolto, e trascorriamo il tempo prima della gara al caldo, negli spazi interni di una scuola. Dopo il riscaldamento, aspettiamo ognuna al proprio posto il passaggio del testimone. Tifo alle compagne e concentrazione si mescolano e in un soffio la gara è finita, con la nostra Monica a chiudere la sua frazione sprizzando grinta ad ogni falcata. Terzo posto e, a distanza di una manciata di mesi, nuovo


Gruppo Élite

record ticinese. E pensare che quello “vecchio” resi- porta il GAB ad essere una società seria, competente, che aiuta e sostiene i suoi atleti. Una società viva, steva da diciotto anni… Che squadra! che smuove tante forze e tante persone, tutte animaDurante questa stagione che volge al termine, anche te dalla stessa passione, una passione tante volte Roberto Ponzio, marciatore classe 1947, ha dimo- incompresa da chi guarda a noi atleti come a dei marstrato una volta di più che nell’atletica puoi raggiunge- ziani, un po’ matti e masochisti che si ammazzano di re ottimi risultati anche dopo i cinquant’anni. “Roby”, allenamenti. Spesso sono persone estranee, quindi i per citare un articolo fresco di stampa uscito sulla loro commenti non ci toccano. Più difficile è invece Rivista di Bellinzona, “ha brillato in tutte le categorie in quando si tratta di persone che fanno parte dei nostri cui ha gareggiato: la sua stagione ha avuto inizio a affetti: fratelli, genitori, amici… Per loro spesso è Lugano, con una medaglia di bronzo ai Campionati difficile capire cosa ci spinga la sera, dopo il lavoro, Svizzeri assoluti di marcia nei 20 chilometri per poi ad allenarci con tanta costanza col freddo, con la proseguire, con una medaglia d'argento, ai Campionati pioggia, la neve, il buio, il mal di gambe, facendo delle Mondiali master indoor a Clermont Ferrand nei 10 chi- scelte e delle rinunce. lometri; è poi terminata a Ljubljana con una vera e pro- Per conto mio se le persone che abbiamo vicino ci pria impresa sportiva; la medaglia d'oro e il titolo di vogliono davvero bene devono, se non capire, accettacampione europeo M60 che sono stati da lui conqui- re le nostre scelte. Io ringrazio i miei famigliari che magari a volte scuotono il capo in segno di rassegnastati nei 5 chilometri. Roby Ponzio, grazie a questi risultati, si è così con- zione quando esco con la pioggia, ma si occupano di fermato un esempio per i giovani e i meno giovani: Jonathan e si interessano ai miei risultati perché un esempio di passione, serietà e costanza”. hanno capito quanto sia importante (e anche divertente, sì!) per me. Complimenti! Spero che anche tutti voi, atleti come me, troviate I Campionati Ticinesi a Bellinzona e i CT di gare multi- comprensione e veniate spronati dai vostri cari a dare ple a Lugano assegnano infine i titoli cantonali e così, il meglio. E sono sicura che se un giorno alcuni decideranno di non voler più investire così tante energie a inizio ottobre, cala il sipario sulla stagione 2008. nell’atletica, troverete altri obiettivi da raggiungere, Come bravi attori, gli atleti ricevono gli applausi. senza tuttavia dimenticare cosa il GAB vi ha dato e Applausi dovuti anche a tutte le persone che stanno continua a dare. dietro agli atleti. Parlo degli allenatori ma anche del Comitato che, grazie al lavoro che noi non vediamo, Grazie GAB, grazie Chico!



Gruppo U16 – U18

Responsabile: Lara Zamboni gliati al meglio dai nostri insostituibili allenatori, Fiorenzo, Monica e Chico. Un pensiero particolare va a Lara e Isabelle che hanno subito degli infortuni. FORZA in primavera sarete ancora più forti di prima!!! Un grazie particolare va alla società e agli allenatori, senza il loro impegno, e non é poco, visto che quasi ogni giorno sono allo stadio, noi non saremmo qui a parlare di atletica! Federica Quest’anno tocca a me scrivere la presentazione del bellissimo gruppo speranze del GAB. Anche quest’anno ci siamo divertiti un sacco, sia allo stadio che fuori, infatti il bello del nostro gruppo è che siamo amici anche al di fuori dell’attività sportiva. Questa stagione ci siamo fatti onore nelle varie competizioni cantonali, nazionali e anche all’estero (Bressanone). Noi ragazze, io, Lara e Isabelle abbiamo dato il nostro piccolo contributo alla squadra femminile nell’ascesa alla lega nazionale A. Sicuramente confrontarci con delle vere atlete ci ha spronato a migliorarci ulteriormente. Bellissimi anche i nostri campi di allenamento a Macolin, Tirrenia e Celerina, sempre seguiti e consi-


vendita, riparazioni pc, fotocopiatrici, fax, macchine per scrivere, stampanti e accessori

Viale Portone 12 • 6500 Bellinzona • p.simoni@bluewin.ch Tel. 091 825 67 17 • Natel 079 230 04 76

Grotto Ponte Vecchio Cucina casalinga - Gioco bocce Camorino Propr. G. Nonella - Tel. 091 857 26 25


Gruppo U14

Responsabili: Diana Bettoni, Alberto Brunelli

Cari atleti e atlete, quest’anno è stato un anno ricco di emozioni, divertimento e impegno. Per noi, verso metà ottobre, c’è stato un cambiamento perchè Diana non poteva più allenarci per via del piccolo Gioele. Comunque al suo posto è arrivato Giorgio. In più se ne sono andati quelli più grandi di noi e sono arrivati i più piccoli e anche qualche furbetto del ‘98. Grazie alla grande pazienza dei nostri allenatori e al nostro impegno abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati all’inizio dell’anno. Ringraziamo i nostri allenatori per il loro grande interesse e la loro pazienza. Auguri a tutti. Jasleen e Susan


STUDIO LEGALE E NOTARILE

BERSANI & SCHIAVI www.bersanischiavi.ch

Piotta 091 880 22 00

SA

Bellinzona 091 826 26 27

Lugano 091 921 15 71


Gruppo U12

Responsabili: Loretta Guglielmetti e Sabrina Casari

I nostri monitori ci preparano al caldo per le gare che incominciano in primavera: anche quest’anno abbiamo partecipato alle prime competizioni, iniziando con il concorso d’atletica allo stadio di casa nostra! In seguito, in una splendida giornata di sole, abbiamo preso parte, con tantissimi bimbi di altre società, alla giornata scolari a Tenero, scoprendo il centro sportivo.

Ciao a tutti, piccoli e grandi atleti! Con piacere noi bimbi delle elementari accompagnati e seguiti dai nostri monitori cominciamo a muovere i primi passi nel mondo dell’atletica. Quando il tempo ce lo permette siamo allo stadio e ammiriamo da vicino i nostri “grandi” atleti del GAB, cercando già di imitarli, anche se nei nostri allenamenti non mancano mai le componenti ludiche. Infatti prima di tutto noi vogliamo correre e saltare giocando! Quando inizia a fare freddo ci ritiriamo in palestra, dove alleniamo i nostri muscoli con tante staffette, salti, corse e divertenti giochi.

Agli inizi di maggio si è tenuta l’eliminatoria del ragazzo più veloce sempre presso il nostro stadio, che ovviamente ci ha portato fortuna, tanto che 10 di noi si sono qualificati per la finale, svoltasi a Chiasso, a conclusione della nostra mini stagione agonistica. Purtroppo, a causa della pioggia, la gara sociale è stata dapprima rinviata ed in seguito annullata, ma confidiamo di potervi partecipare numerosi l’anno prossimo! Per tutti i monitori scolari Corinna


NUOVA STILCAR SA CARROZZERIA

Onoranze funebri

Andreetta

STRADA CANTONALE • PONTE DI VALLE 6964 DAVESCO-SORAGNO TEL. 091 942 59 81 • FAX 091 942 13 09

6500 Bellinzona Via Galbisio 94

6512 Giubiasco Via San Giobbe 9

Tel. 091 825 38 01 091 826 38 01 091 857 58 01

Fax 091 826 49 07 Natel 079 686 34 35 Natel 079 621 20 39

COIFFEUR UOMO DONNA

GIOACCHINO ORARIO CONTINUATO VIA DOGANA 16 6500 BELLINZONA 091 825 42 87 091 825 52 70

USIC

Gruppo Carrozzieri Ticinesi

Ritratto dei nostri principali esponenti Gli atleti che vengono presentati nelle prossime pagine meritano un grande applauso per gli ottimi risultati ottenuti nel 2008 con i colori del Gruppo Atletico Bellinzona. A loro va un grande grazie e tanti auguri per un futuro agonistico ancora ricco di soddisfazioni. A coloro che non figurano in questa edizione l’appuntamento è per il prossimo anno.


TAMARA WINKLER

Data di nascita: 7 gennaio 1980 Domicilio: Bellinzona Altezza: 166 cm Peso: 52 kg Professione: docente Socio GAB dal: 2003

Primati personali

Successi atletici

800 m ....................2:08.24 1000 m ....................2:49.79 1500 m ....................4:20.48 miglio ......................4:46.32

2005 Ripresa (inizio) dell’attività in pista 1. posto campionati ticinesi 1500 m

(record ticinese)

2000 m ....................6:36.85 3000 m ....................9:26.03 5000 m ..................17:38.65 mezza maratona ........1:18:45 maratona ..................3:12:30

2006 3. posto campionati svizzeri 1500 m 2. posto campionati svizzeri 3 x 1000 m partecipazione Coppa Europa Praga 3000 m 2. posto campionati ticinesi cross 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 3000 m 2007 2. posto Coppa Europa Zenica 3000 m 2. posto campionati svizzeri indoor 3000 m 2. posto campionati svizzeri 1500 m 1. posto campionati svizzeri team 3x1500 m 3. posto campionati svizzeri 3x1000 m 1. posto campionati ticinesi 3000 m 1. posto campionati ticinesi 1500 m 2. posto campionati ticinesi 800 m Record ticinese 1500 m indoor Record ticinese 3000 m indoor 2008 2. posto campionati svizzeri indoor 3000 m 2. posto campionati svizzeri cross corto 3. posto campionati svizzeri 1500 m 2. posto Coppa europa Tallin 1500 m 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica Record ticinese 1500 m indoor Record ticinese del Miglio Record ticinese staffetta olimpionica


BEATRICE LUNDMARK Primati personali

Successi atletici

salto in alto indoor ........1.86 m Data di nascita: 26 aprile 1980 Domicilio: Lugano Altezza: 184 Peso: 66 kg Professione: Giornalista RP Socio GAB dal: 2000

2004 2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto

(record ticinese)

salto in alto ..................1.86 m (record ticinese)

salto in lungo ................5.77 m salto triplo ..................12.78 m

2005 2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 2. posto campionati svizzeri salto in alto 11. posto Universiadi Izmir salto in alto 3. posto giochi della Francofonia Niamey salto in alto 2006 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 4. posto campionati svizzeri outdoor e indoor salto triplo 1. posto campionati ticinesi salto in alto, salto triplo, gare multiple 2. posto campionati ticinesi salto in lungo e olimpionica 2007 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 1. posto campionati svizzeri salto in alto 3. posto campionati svizzeri salto triplo 1. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi salto triplo 3. posto campionati ticinesi salto in lungo 2. posto campionati ticinesi olimpionica 11. posto Univerisiadi Bangkok salto in alto 4. posto Coppa Europa Zenica salto in alto 2008 1. posto campionati svizzeri salto in alto 2. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 4. posto Coppa Europa Tallin salto in alto 1. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi salto triplo


KARIN COLOMBINI

Data di nascita: 16 agosto 1976 Domicilio: Cadenazzo Altezza: 165 cm Peso: 53 kg Professione: docente SE Socio GAB dal: 1999

Primati personali

Successi atletici

400 m ......................57.69 600 m ....................1:31.99 800 m ....................2:08.59 1000 m ....................2:49.35 1500 m ....................4:30.15 2000 m ....................6:36.11 3000 m ..................10:29.89

2004 1. posto campionati ticinesi 1500 m 2. posto campionati ticinesi 3000 m 2005 1. 1. 1. 6.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

ticinesi cross ticinesi 3000 m ticinesi 800 m svizzeri 800 m

2006 7. 2. 1. 1.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

svizzeri 800 m svizzeri 3 x 1000 m ticinesi olimpionica ticinesi 800 m

2007 5. posto campionati svizzeri 800 m 3. posto campionati svizzeri 3 x 1000 m 1. posto campionati svizzeri team 3 x 1500 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 400 m e 800 m 2008 2. posto campionati svizzeri 800 m 2. posto campionati svizzeri indoor 800 m 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 400 m 2. posto campionati ticinesi 800 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica Record ticinese staffetta olimpionica


LARA KRONAUER

Data di nascita: 13 aprile 1987 Domicilio: Gorduno Altezza: 175 cm Peso: 58 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 1993

Primati personali

Successi atletici

400 m ........................57.16 100 m ostacoli ............14.23 salto in alto ..................1.82 m salto in lungo ................5.52 m eptathlon ......................5047 punti pentathlon indoor ..........3729 punti

2005 1. posto campionati svizzeri U20 salto in alto 3. posto campionati svizzeri U20 100 m H 3. posto campionati svizzeri salto in alto 1. posto campionati ticinesi U20 salto in alto, 100 m H, 400 m 2. posto campionati ticinesi salto in alto, 100 m H 1. posto campionati ticinesi 400 m 1. posto campionati ticinesi U20 gare multiple

(record ticinese)

2006 3. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 1. posto campionati svizzeri indoor U20 salto in alto 2. posto campionati svizzeri indoor U20, 60 m H 1. posto campionati svizzeri U20 salto in alto 1. posto campionati svizzeri U20 100 m H 1. posto campionati ticinesi 400 m 2. posto campionati ticinesi salto in alto 3. posto campionati ticinesi 100 m H 1. posto campionati ticinesi gare multiple 2007 2. posto campionati svizzeri salto in alto 2. posto campionati svizzeri U23 salto in alto 3. posto campionati svizzeri U23 100 m H 2. posto campionati ticinesi salto in alto 9. posto triangolare Aix en Provence Eptathlon 10. posto campionati europei U23 Debrecen salto in alto 2008 1. posto campionati svizzeri indoor salto in alto 3. posto campionati svizzeri salto in alto Record ticinese pentathlon indoor


BARBARA MORZA

Data di nascita: 16 novembre 1982 Domicilio: Bellinzona Altezza: 171 cm Peso: 58 kg Professione: Assistente di farmacia Socio GAB dal: 2004

Primati personali

Successi atletici

50 m indoor ................6.62 60 m indoor ................7.56 100 m ........................11.97 200 m ........................24.81

2001 2. posto campionati svizzeri indoor 60 m 2003 1. posto campionati svizzeri U23 100 m 7. posto campionati europei U23 4 x 100 m Record svizzero U23 4 x 100 m 1. posto Coppa Europa Aabrus 4 x 100 m 2006 partecipazione Coppa Europa Praga 4 x 100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2. posto campionati ticinesi 100 m e 200 m 4. posto campionati svizzeri indoor 60 m 5. posto campionati svizzeri 100 m 2007 1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 4 x 100 m 2. posto campionati ticinesi 100 m e 200 m 3. posto Coppa Europa Zenica 4 x 100 m 4. posto campionati svizzeri 100 m 7. posto campionati svizzeri indoor 60 m 2. posto campionati ticinesi gare multiple Record ticinese con la selezione Ticino 4 x 100 m 2008 3. posto campionati svizzeri indoor 60 m 5. posto campionati svizzeri 100 m 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 2. posto Coppa Europa Tallin 4x100 m 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica 2. posto campionati ticinesi 100 m 2. posto campionati ticinesi 200 m Record ticinese staffetta olimpionica Record ticinese con la selezione ticino 4x100 m


MONICA PELLEGRINELLI

Data di nascita: 14 maggio 1965 Domicilio: Castione Altezza: 162 cm Peso: 53 kg Professione: impiegata Socio GAB dal: 1976 (1991-92 TVU Zurigo) 12 medaglie d’oro ai CS su 60 e 100 m ostacoli

Primati personali

Successi atletici

100 m ostacoli ............13.25

Partecipazione campionati mondiali Tokio 100 m H Campionessa svizzera 100 m H: 1990, 1998, 2000, 2001 e 2002. Campionessa svizzera indoor 60 m H: 1997, 1998, 1999, 2000, 2002, 2003 e 2004. Selezionata 16 volte nella squadra nazionale.

(record ticinese)

salto in lungo ................5.97 m eptathlon ......................5127 punti 60 m ostacoli indoor ......8.27 (record ticinese)

60 m ostacoli indoor ......8.64 (RM W40)

80 m ostacoli ..............11.23 (RM W40)

2004 1. posto campionati svizzeri indoor 60 m H Partecipazione Coppa Europa Instanbul 100 m H 2005 2. posto campionati svizzeri 100 m H 1. posto campionati mondiali master e record del mondo 80 m H (W40) 2006 2. posto campionati svizzeri indoor 60 m H Record del mondo master 80 m H (W40) Record del mondo master indoor 60 m H (W40) 2007 Record del mondo master indoor 60 m H (W40) 1. posto campionati europei master indoor 60 m H 1. posto campionati mondiali master 80 m H 1. posto campionati ticinesi 100 m H, giavellotto, gare multiple 1. posto campionati ticinesi 4x100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2008 3. posto campionati svizzeri staffetta olimpionica 1. posto campionati ticinesi 100 mH 2. posto campionati ticinesi giavellotto Record ticinese staffetta olimpionica


PAOLA ANDREAZZI

Data di nascita: 13 agosto 1985 Domicilio: Bellinzona Altezza: 160 cm Peso: 48 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 1993

Primati personali

Successi atletici

1500 m ..................5:02.62 miglio ......................5:39.73 3000 m ..................10:45.69 5000 m ................18:49.48

2006 2. 3. 3. 4.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

svizzeri 3 x 1000 m ticinesi 3000 m ticinesi di cross svizzeri U23 5000 m

2007 3. posto campionati svizzeri 3 x 1000 m 1. posto campionati svizzeri team 3 x 1500 m 3. posto campionati svizzeri U23 5000 m 2. posto campionati ticinesi 3000 m 3. posto campionati ticinesi 1500 m 3. posto campionati ticinesi cross 3. posto Coppa Ticino cross Selezione nazionale U23 mezza maratona 2008 4. 6. 3. 3.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

svizzeri 5000 m svizzeri indoor 3000 m ticinesi 1500 m ticinesi cross corto


ROBY PONZIO

Data di nascita: 5 novembre 1947 Domicilio: Sorengo Altezza: 172 cm Peso: 63 kg. Professione: consulente finanziario Socio GAB dal: 1975

Primati personali

Successi atletici

10 km marcia ..........45:22.06 20 km marcia ............1:34:18 50 km marcia ............4:16:47

2008 3. posto campionati svizzeri di marcia 20 Km 4. posto campionati svizzeri di marcia in salita 10 Km 1. posto campionati mondiali master a Ljubiana 5 Km (M60) 2. posto campionati mondiali master indoor a Clermont Ferrand nei 10 Km (M60)


JVAN DELMUĂˆ

Data di nascita: 4 gennaio 1983 Domicilio: Biasca Altezza: 184 cm Peso: 77 kg Professione: Operatore in automazione Socio GAB dal: 2003

Primati personali

Successi atletici

100 m..........................11.14 200 m ........................21.99 400 m ........................48.13 800 m ......................1:57.59 salto in lungo ................6.65 m

2004 1. 1. 1. 1. 2. 1. 3. 2.

posto posto posto posto posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati campionati campionati campionati campionati

ticinesi 400 m ticinesi 200 m ticinesi 4 x 100 m ticinesi olimpionica ticinesi salto in lungo ticinesi gare multiple svizzeri 400 m svizzeri U23 400 m

2005 1. 1. 1. 2. 1. 2. 4. 6.

posto posto posto posto posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati campionati campionati campionati campionati

ticinesi olimpionica ticinesi 4 x 100 m ticinesi 400 m ticinesi 200 m ticinesi gare multiple ticinesi salto in lungo svizzeri indoor 400 m svizzeri U23 400 m

2006 1. posto campionati ticinesi 400 m 1. posto campionati ticinesi 4 x 100 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2007 1. posto campionati ticinesi olimpionica 3. posto campionati ticinesi 4 x 100 m Partecipazione campionati svizzeri 400 m 2008 6. posto campionati svizzeri indoor 400 m Partecipato ai campionati svizzeri 400 m


ALBERTO BRUNELLI

Data di nascita: 22 ottobre 1973 Domicilio: Arbedo Altezza: 175 cm Peso: 65 kg Professione: tecnico ST Socio GAB dal: 1990

Primati personali

Successi atletici

100 m ........................11.34 200 m ........................22.88 400 m ........................51.40 110 m ostacoli ............15.64 400 m ostacoli ............55.25

2004 1. 3. 1. 2.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

ticinesi ticinesi ticinesi ticinesi

400 m H 110 m H 4 x 100 m olimpionica

2005 1. 1. 2. 2.

posto posto posto posto

campionati campionati campionati campionati

ticinesi ticinesi ticinesi ticinesi

olimpionica 4 x 100 m 110 m H 400 m H

2006 1. 1. 1. 3.

posto campionati ticinesi 110 m H posto campionati ticinesi 4 x 100 m posto campionati ticinesi olimpionica posto campionati svizzeri master 110 m H

2007 2. posto campionati svizzeri master 110 m H 1. posto campionati ticinesi olimpionica 3. posto campionati ticinesi 4 x 100 m Partecipazione campionati svizzeri 110 m H 2008 1. posto campionati ticinesi 110 m H Partecipato ai campionati svizzeri 110 m H


ISABELLE GALLINO Primati personali

Successi atletici

100 m ........................12.75 100 m ostacoli ............15.22 salto in lungo ................5.13 m salto in alto ..................1.40 m

2005 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 2006 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 1. posto campionati ticinesi U16 80 m H 2007 3. posto campionati ticinesi U18 gare multiple 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 3. posto campionati ticinesi 100 m H 1. posto campionati ticinesi U20 100 m H

Data di nascita: 5 dicembre 1991 Domicilio: Bellinzona Altezza: 170 cm Peso: 53 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2000

2008 2. posto campionati svizzeri indoor U18 3. posto campionati ticinesi salto in lungo 1. posto campionati ticinesi U20 salto in lungo 1. posto campionati ticinesi gare multiple U18 1. posto campionati ticinesi 4x100m U18

MATHIAS MOGHINI

Data di nascita: 20 agosto 1978 Domicilio: Sigirino Altezza: 188 cm Peso: 74 kg Professione: Docente di educazione fisica Socio GAB dal: 2002

Primati personali

Successi atletici

400 m ......................51.13 800 m ....................1:54.16 1000 m ....................2:30.01 1500 m ....................4:04.67 2000 m ....................5:41.91

2005 1. posto campionati ticinesi olimpionica 1. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi 800 m 2006 2. posto campionati ticinesi 1500 m 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2007 1. posto campionati ticinesi olimpionica 2. posto campionati ticinesi 1500 m 2. posto campionati ticinesi gare multiple 2008 2. posto campionati ticinesi 1500 m 2. posto campionati ticinesi gare multiple


LARA TAMĂ’ Primati personali

Successi atletici

100 m ........................12.78 salto in lungo ................5.25 m

2006 2. posto campionati ticinesi U16 80 m 2. posto campionati ticinesi U16 lungo 2. posto campionati ticinesi U16 gare multiple 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m Ragazza piĂš veloce del ‘91 2007 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 1. posto campionati ticinesi 4 x 100 m 3. posto campionati ticinesi U18 100 m 3. posto campionati ticinesi U18 lungo 2. posto campionati ticinesi U18 gare multiple

Data di nascita: 10 novembre 1991 Domicilio: San Vittore Altezza: 166 cm Peso: 58 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2000

2008 1. posto campionati ticinesi 4x100m 1. posto campionati ticinesi 4x100m U18 2. posto campionati ticinesi U18 100m 1. posto campionati ticinesi U18 100 ost 1. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo

ALEX LUNGHI

Data di nascita: 1 maggio 1990 Domicilio: Claro Altezza: 177 cm Peso: 63 kg Professione: studente Socio GAB dal: 2004

Primati personali

Successi atletici

salto in alto ..................1.89 m salto in lungo ................6.32 m 100 m ........................11.79 110 m H ......................15.83 pentathlon ..............3421 pt.

2006 1. posto campionati ticinesi U18 110 H 4. posto campionati ticinesi salto in alto 2007 2. posto campionati ticinesi U18 110 H 2. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo 2. posto campionati ticinesi U18 salto in alto 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 2. posto campionati ticinesi U18 olimpionica 3. posto campionati ticinesi 4 x 100 m 3. posto campionati ticinesi U18 gare multiple 4. posto campionati ticinesi salto in alto 2008 3. posto campionati ticinesi 110 mH 1. posto campionati ticinesi U20 110 mH Partecipato ai campionati svizzeri U20 110 mH


LARA ZAMBONI Primati personali

Successi atletici

100 m ostacoli ............14.19 100 m ........................12.49 200 m ........................25.51

2007 2. posto campionati mondiali master 100 m H 2. posto campionati europei master indoor 60 m H 1. posto campionati svizzeri master 100 m 1. posto campionati svizzeri master 100 m H 1. posto campionati ticinesi 4 x 100 m 2. posto campionati ticinesi olimpionica Record ticinese con la selezione Ticino 4 x 100 m

Data di nascita: 2 agosto 1970 Domicilio: Viganello Altezza: 175 cm Peso: 58 kg Professione: docente di matematica Socio GAB dal: 1993

2008 1. posto campionati ticinesi staffetta 4X100 m 1. posto campionati ticinesi staffetta olimpionica

FARUT DOMINGUEZ

Data di nascita: 08 agosto 1988 Domicilio: Pregassona Altezza: 173 cm Peso: 66 kg Professione: impiegato Socio GAB dal: 2008

Primati personali

Successi atletici

60m ..............................7.29 60m H ..........................8.86 100m ..........................11.30 110m H ......................15.50

2006 2. posto campionati svizzeri 4 x 100 m 3. posto campionati svizzeri olimpionica 1. posto campionati ticinesi U20 110 m H 2008 8. posto campionati svizzeri U23 110 m H 2. posto campionati ticinesi 110 m H


CLOE SIGNORELLI Primati personali

Successi atletici

60 m ............................8.75 80 m ..........................10.84 800 m ......................2:30.05 1000 m ....................3:16.87

2006 Qualificata per la finale svizzera dei 1000 m 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 3. posto campionati ticinesi U16 1000 m

Data di nascita: 1 luglio 1993 Domicilio: Carasso Altezza: 160 cm Peso: 47 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2000

2007 Qualificata per la finale svizzera dei 1000 m 3. posto campionati ticinesi U16 1000 m 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 2008 3. posto campionati ticinesi U16 80 ost 1. posto campionati ticinesi 5 x 80 m U16 3. posto campionati ticinesi 3 x 1000 m U16

FLAVIO BONANINI

Data di nascita: 8 settembre 1992 Domicilio: San Vittore Altezza: 164 cm Peso: 50 kg Professione: studente Socio GAB dal: 2005

Primati personali

Successi atletici

100 m ........................12.42 200 m ........................25.39 400 m ........................57.94 salto in alto ..................1.53 m salto in lungo ................5.37 m

2006 3. posto campionati ticinesi U16 3 x 1000 m 2007 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 2008 3. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo


FEDERICA BOMIO PACCIORINI

Data di nascita: 17 agosto 1992 Domicilio: Giubiasco Altezza: 164 cm Peso: 50 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2003

Primati personali

Successi atletici

80 m ..........................11.05 100 m ........................13.15 200 m ........................27.16 80 m ostacoli ..............13.66 100 m ostacoli ............17.44 200 m ostacoli ............33.20 salto in lungo ................4.96 m

2006 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 4. posto campionati ticinesi U16 80 m H 1. posto eliminatoria ragazza pi첫 veloce del Ticino 2007 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 1. posto campionati ticinesi U16 80 m H 2008 2. posto campionati ticinesi 100ost 1. posto campionati ticinesi 4x100m 1. posto campionati ticinesi 4x100m U18 1. posto campionati ticinesi U20 100ost 2. posto campionati ticinesi U18 100ost 3. posto campionati ticinesi U18 salto in lungo

GIORGIA PACCIARELLI

Data di nascita: 3 marzo 1995 Domicilio: San Vittore (GR) Altezza: 163 cm Peso: 51 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2003

Primati personali

Successi atletici

60 m ............................8.96 80 m ..........................11.54 1000 m ....................3:48.52 salto in lungo ................4.25 m salto in alto ..................1.30 m getto del peso ................6.96 m

2008 1. posto campionati ticinesi 5 x 80 m U16


ELISA MANZOCCHI Primati personali

Successi atletici

80 m ..........................11.07 80 m ostacoli ..............14.06

2005 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 2006 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 2007 2. posto campionati ticinesi U16 80 m H 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 1. posto eliminatoria ragazza pi첫 veloce del Ticino

Data di nascita: 11 dicembre 1992 Domicilio: Bellinzona Altezza: 170 cm Peso: 55 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2001

2008 1. posto campionati ticinesi 4 x 100m U18

ROSALBA ROSSI

Data di nascita: 4 settembre 1982 Domicilio: Giubiasco Altezza: 165 cm Peso: 52 kg Professione: terapista complementare Socio GAB dal: 2007

Primati personali

Successi atletici

3000 m ..................11:17.64 5000 m ......................19:07 10000 m su strada ..40:35.01 1/2 maratona ............1:32:42

2007 2. posto campionati ticinesi podismo 2008 3. posto campionati ticinesi cross 3. posto campionati ticinesi 3000 m 2. posto campionati ticinesi podismo 2. posto campionati ticinesi montagna 5. posto campionati europei corsa in salita estrema


IRENE ATTISANI Primati personali

Successi atletici

60 m ............................8.64 1000 m ....................3:92.64 salto in lungo ................4.42 m salto in alto ..................1.35 m getto del peso ................5.32 m

2003 2. categoria infantile 2005 3. giornata scolari d’atletica 2. eliminatoria R+V del Ticino 2006 1. eliminatoria R+V del Ticino 2007 1. eliminatoria R+V del Ticino

Data di nascita: 12 febbraio 1996 Domicilio: Bellinzona Altezza: 160 cm Peso: 37 kg Professione: studente Socio GAB dal: 2002

2008 1. finale R+V del Ticino

DAVIDE GIAMBONINI

Data di nascita: 17 luglio 1968 Domicilio: Gnosca Altezza: 159 cm Peso: 56 kg. Professione: Macchinista Socio GAB dal: 2006

Primati personali

Successi atletici

1500 m ....................4:27.83 5000 m ..................17:08.88 10000 m su strada ..36:50.06 1/2 maratona ............1:20:53

2008 2. posto campionati ticinesi cross M40


MATTEO VALENTI Primati personali

Successi atletici

100 m ........................12.57 200 m ........................24.53 400 m ........................54.54 1000 m ....................2:59.20 salto in lungo ................5.00 m salto in alto ..................1.50 m

2006 2. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 3. posto campionati ticinesi U16 3 x 1000 m 2007 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 2. posto campionati ticinesi U18 olimpionica 2008 2. posto campionati ticinesi U18 400 m

Data di nascita: 21 febbraio 1991 Domicilio: Bellinzona Altezza: 169 cm Peso: 56 kg Professione: studente Socio GAB dal: 2000

STEFANIA TAMĂ’

Data di nascita: 8 marzo 1993 Domicilio: Sementina Altezza: 164 cm Peso: 49 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2004

Primati personali

Successi atletici

80 m ..........................10.69 1000 m ....................3:32.72 salto in lungo ................4.48 m salto in alto ..................1.45 m giavellotto (600g) ........25.11 m

2004 3. posto cross capriaschese scolare A 2005 1. posto Go and Run 2007 3. posto campionati ticinesi U16 gare multiple 3. posto trofeo giovanile U16 1. posto campionati ticinesi U16 5 x 80 m 2. posto Go and Run 2. posto ragazza piĂš veloce del Ticino 1993 2. posto campionati ticinesi U16 giavellotto 2008 1. posto campionati ticinesi 5 x 80m U16 3. posto campionati ticinesi 3 x 1000m U16 2. posto campionati U16 giavellotto 3. posto campionati ticinesi U16 salto in alto


CAROL DECRISTOPHORIS Primati personali

Successi atletici

60 m ............................8.83 60 m ..........................10.88 salto in lungo ................4.28 m

2007 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 2. posto eliminatoria ragazza pi첫 veloce del Ticino 2008 1. posto campionati ticinesi 5 x 80m U16 3. posto campionati ticinesi 3 x 1000m U16 1. posto eliminatoria R+V del Ticino 7. posto ragazza pi첫 veloce del Ticino

Data di nascita: 2 luglio 1994 Domicilio: Lostallo Altezza: 157 cm Peso: 43 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2003

LUISA STAMBENE

Data di nascita: 17 maggio 1995 Domicilio: Bellinzona Altezza: 156 cm Peso: 41 kg Professione: studentessa Socio GAB dal: 2001

Primati personali

Successi atletici

60 m ............................8.46 80 m ..........................11.15 salto in lungo ................4.10 m salto in alto ..................1.30 m

2007 1. posto campionati ticinesi U18 4 x 100 m 2. posto eliminatoria ragazza pi첫 veloce del Ticino 2008 1. posto campionati ticinesi 5 x 80 m U16 Ragazza + veloce del ticino nate nel 1995


ALEX BRECHBĂœHL Primati personali

Successi atletici

disco ..........................34.03 m peso............................10.73 m

2008 3. rango Campionati Ticinesi Assoluti

Data di nascita: 11 novembre 1975 Domicilio: Bellinzona Altezza: 177 cm Peso: 69 kg Professione: elettromeccanico Socio GAB dal: 1982

TEL. 091 827 15 50 NATEL 079 658 08 09


GRUPPO COLLABORATORI/TRICI Anche quest’anno grazie all’impegno di tutte le collaboratrici e di tutti i collaboratori del GAB, gli atleti di tutto il cantone hanno potuto gareggiare in condizioni ideali e quindi sfruttare al meglio il loro potenziale. Quest’anno abbiamo organizzato per la prima volta la finale cantonale MilleGruyère (che riorganizzeremo anche nel 2009) e poi ci sono stati due meeting in giugno e luglio, i 5000 popolari ASTI e per il secondo anno consecutivo i campionati ticinesi assoluti a settembre. Inoltre alcuni di voi ci hanno dato una mano quando, in manifestazioni cantonali e nazionali, c’è stato bisogno di mettere a disposizioni collaboratori. Per il 2009 ci aspetta un grosso impegno che richiederà la partecipazione di tutti i collaboratori vecchi e nuovi e di tutti coloro che si metteranno a disposizione. Il GAB organizzerà il 5-6 settembre 2009 i campionati svizzeri U23 e U20. Il comitato conta su di voi! Grazie in particolare a: Antonini Silvano Aquilini Diego Bassetti Enzo Beffa Bruno Bersacola Dino Bomio Mauro Bomio Tania Brechbühl Alfredo Brioschi Mattia

Ferrari Roberto Gallino Jeanne-Marie Ghisletta Stelio Gianferrari Elio Gianini Urbano Lazzarotto Ugo Lunghi Anna Margni Brunello Margni Nicola

Monico Eli Monico Nelly Mossi Alice Paciarelli Franco Pesenti Sauro Riederer Patrizia Riederer Paul Riva Nicola Ruegg Cristina

I meeting sono possibili anche grazie alla presenza dei medici nostri amici:

Agli allenatori/trici:

Gallino Augusto Venturelli Sophie

Bordoli Andrea Brunelli Alberto Brunelli Katia Bianchini Daniele Cariboni Enrico Casari Sabrina Guglielmetti Loretta Marchesi Fiorenzo Mossi Erica Pellegrinelli Monica

Ci scusiamo con chi non abbiamo citato e ringraziamo anche i molti atleti/e che appena possono ci danno una mano! Ci vediamo nel 2009! PAOLO

Sansossio Lia Sansossio Mattia Singh Arvinder Suter Ugo Tamò Karin Tamò Mirko Tamò Moreno Valenti Francesca Zamboni Lara


Stagione Master

Stagione da incorniciare quella di Roby Ponzio atleta marciatore del Gruppo Atletico Bellinzona. Classe 1947 Roby quest’anno è riuscito a brillare in tutte le categorie: da quella assoluta a quella master! La stagione è iniziata in marzo a Lugano con un’ottima medaglia di bronzo ai Campionati Svizzeri assoluti di marcia nei 20 Km, per poi continuare con una medaglia d’argento ai Campionati Mondiali master indoor a Clermont Ferrand nei 10 Km e terminare con un exploit: a Ljubljana la medaglia d’oro e il titolo di campione europeo M60 nei 5 Km. Sicuramente Roby è un esempio per tutti, giovani e meno giovani, perché sta dimostrando che, con costanza e serietà, si possono raggiungere grandi soddisfazioni. Complimenti!


Coppa Europa: il calore dello spirito di squadra

L’atletica, normalmente è uno sport individuale, esistono però alcune gare dove c’é l’opportunità di vivere lo spirito di squadra, come ad esempio la Coppa Europa e i Campionati di società, che sono delle esperienze uniche. Generalmente si gareggia per se stessi e per migliorare la propria prestazione. Nelle competizioni di squadra, invece, si gareggia anche per gli altri e per aumentare il punteggio totale della squadra, si seguono le gare degli altri atleti e si fa il tifo per loro, cosa che altrimenti non sempre accade. In queste gare si vivono quindi un’atmosfera del tutto particolare e uno spirito di gruppo che giova anche all’ottenimento di buoni risultati individuali; costruire uno spirito di squadra è infatti importante per un essere fondamentalmente sociale come l’uomo, soprattutto per dare e ottenere un po’ di calore quando si gareggia in un paese freddo come l’Estonia.

L’edizione 2008 della Coppa Europa si è infatti svolta proprio a Tallin, capitale dell’Estonia; questa città dista pochi km da Helsinki (Finlandia) e da San Pietroburgo (Russia) e, nonostante le competizioni si svolgessero a giugno inoltrato, faceva freddo e diluviava a intervalli regolari. Fortunatamente durante la gara di alto non ha piovuto - anche se la zona di caduta era piuttosto umida per via delle frequen-


M O D A L U C E

D E S I G N E L A M P A D E

M O D A L U C E

L A M P A D E

Modaluce SA Progettazione Consulenza Vendita viale G. Motta 28 CH-6500 Bellinzona tel. 091 826 47 47/48 fax 091 826 47 49 via Maraini 24 CH-6900 Lugano tel. 091 980 91 40/41 fax 091 980 91 44 modaluce@bluewin.ch

E

D E S I G N


Coppa Europa: il calore dello spirito di squadra

gione, e cioè la gara di qualifica per la Coppa Europa (Meeting di Ginevra, 1.80m), la Coppa Europa (Tallin, 1.81) e i Campionati Svizzeri (Friborgo, 1.79).

ti precipitazioni e la temperatura era tra i 15 e i 20 gradi - ma questo non mi ha comunque impedito di disputare una buona gara, la migliore per la stagione 2008, mi sono infatti classificata quarta con la misura di 1.81, miglior prestazione svizzera dell’anno e miglior prestazione stagionale. In realtà - avendo un personale di 1.85 outdoor, ottenuto nel 2005 e nel 2007, e un personale indoor di 1.86, ottenuto nel 2006 - non sono molto soddisfatta di tale misura, sono però contenta di aver ottenuto i miei migliori risultati nelle gare più importanti della sta-

Ma torniamo alla Coppa Europa, che anche nel 2008 è stata un successo per il Ticino, e in particolare per il GAB; hanno infatti partecipato a questa importante competizione ben 4 atlete ticinesi, di cui 3 del GAB - Barbara, Tamara e la sottoscritta - e Giorgia Candiani della SFG Chiasso. Anche Karin ce l’ha quasi fatta a qualificarsi, ma poi si è infortunata, spero però che riesca a partecipare il prossimo anno! Ricordo ancora l’affiatamento tra le atlete ticinesi, e anche l’atmosfera simpatica instaurata con le altre rossocrociate, come Stephanie Vaucher Clelia Reusi, Claudia Aegli, per citarne alcune; ricordo le piacevoli conversazioni e le passeggiate per le vie del centro storico; l’odore delle mandorle tostate e i negozi delle streghe; il castello, le bancarelle e la gente in stile medioevale. Spero di partecipare ancora alla Coppa Europa, sempre insieme a molte atlete del GAB! Beatrice Lundmark


Giorgio Berti Capo Vendita

Mobile +41 79 409 81 56 giorgio.berti@allianz-suisse.ch

Allianz Suisse Agenzia Generale Dewis Piccinali Piazza del Sole CH-6500 Bellinzona Tel. +41 91 821 02 27 Fax +41 91 821 02 20


Commento St. Moritz

Anche quest’anno si è svolto il campo d’allenamento a St. Moritz-Celerina grazie al simpaticissimo Giogio Meneghetti (capo corso) e agli allenatori: Enrico Carboni, Alberto Brunelli, Fiorenzo Marchesi, Lara Zamboni e Monica Pellegrinelli. Anche se il tempo non era favorevole ci siamo impegnati tutti al massimo nelle diverse attività come: allenarsi allo stadio, andare in piscina, bagno al Ley Marsch, gita al lago Cavloc e una lunga e faticosa corsa d’orientamento

(con vari premi), naturalmente vinta dai più astuti. Non dimentichiamoci dei collaboratori Katia, Lele, Mimo e delle due cuoche Nathalie e Daria che, con la loro cucina, ci hanno coccolati. Contentissimi del 29° campo estivo speriamo di ritrovarci di nuovo tutti assieme l’anno prossimo per il 30° campo d’allenamento, sicuramente anch’esso stupendo. Iris e Mirko


Riccardo Nonella Giardiniere Dipl.

6528 Camorino Via Ponte Vecchio Natel 079 686 26 75


Campo d’allenamento Tirrenia 2008

In una ventina di gabbini durante la settimana di Pasqua abbiamo svolto l’abituale campo di allenamento a Tirrenia, nel bel paese affacciato sul mar Tirreno, in vista dell’imminente inizio della nuova stagione agonistica. Il tempo non è stato dei migliori, poiché le belle giornate di sole sono state inferiori rispetto a quelle uggiose e fredde, ma tutto ciò non ci ha scoraggiati. Quest’anno eravamo presenti anche noi a formare un buon gruppetto di giovani, alla prima esperienza in questo campo di allenamento. Il centro CONI, nel quale si possono trovare molte infrastrutture per i diversi sport: campi da calcio, da tennis, da baseball, e naturalmente la pista d’atletica con la curiosa colorazione bicolore, che ci ha permesso di svolgere gli intensi allenamenti. Ovviamente a consigliarci e a sostenerci non potevano mancare gli allenatori sempre pronti a spronarci anche nei momenti più duri, che a fine campo erano molto frequenti, soprattutto per noi giovani. Nei momenti di riposo pomeridiani, tempo per-

mettendo, andavamo al mare distante poche decine di metri dall’hotel, dove alcuni coraggiosi, anche se la temperatura dell’acqua non era favorevole, sono pure riusciti a fare il bagno. Un pomeriggio di pausa ci ha perfino permesso di visitare la città del carnevale, Viareggio. Come esperienza personale è stata ovviamente molto costruttiva e ci ha permesso di unire maggiormente il gruppo, e di migliorare le nostre prestazioni. In attesa del prossimo campo in quel di Tirrenia, auguriamo a tutti buon allenamento. Alex e Nicola


riche ni elett io z a ll a onici Inst ni telef li a r t n e tici ac telema Vendit e i ic n o ti telef Impian V Reti ED i elettric Quadri ianti ti d'imp t e g o r P

Instalux SA 6500 Bellinzona Via P.F. Mola 11 Casella postale 1068 Tel. 091 825 55 21 Fax 091 825 55 23 www.installux.ch CCP 65-5775-3


3 SALE PER OGNI OCCASIONE, CLIMATIZZATE

PROP. BERINI MARCO VIA GEN. H. GUISAN 1 - CH-6501 BELLINZONA TEL. 091 825 55 77 FAX 091 825 94 60 www.hotel-unione.ch e-mail: info@hotel-unione.ch


Auto Pianezzi Via Bellinzona 39 6512 Giubiasco www.garagepianezzi.ch info@garagepianezzi.ch

La nuovissima Mazda6


ap er tu ra N uo va

ESTETICA DIAMANTE Roberta Ponzio Via Cortivallo 3 6900 Lugano - Besso Info o appuntamenti 079 672 46 06 (Dal lunedĂŹ al venerdĂŹ orario continuato dalle 1000 alle 2000 solo su appuntamento)


GLI OCCHI CHE PARLANO!

OTTICA GIUBIASCO

OCCHIALI & DESIGN • EMPORIO: SOLE - SPORT - GIOVANI - BAMBINI

S T E FA N O O T T I C A , V I A M O N T E C E N E R I 5 , C H - 6 5 1 2 G I U B I A S C O , T E L . 0 9 1 8 5 7 6 9 6 4

info@farmaciachiesa.ch


BELLINZONA / 091 825 14 42


PARAMANIA Flying school corsi di parapendio voli passeggero W端est Renato Istruttore FSVL/UFAC Via Essegra, 6592 S.Antonino Tel. 079 444 14 55 paramania.ch

ventilazione climatizzazione

Clima SA ai Capisc 6528 Camorino Tel. 091 857 07 44 Fax 091 857 07 47

www.clima-sa.ch info@clima-sa.ch


Classifiche sociali 2008 Maschili 100 m

200 m

400 m

5000 m

Gambonini Davide, 68 Ponzio Roby, 47 Ponzio Waldo, 44

17:11.78 21:09.00 23:24.61 36:50.06

Dominguez Farut, 88 Lunghi Alex, 90 Moghini Mathias, 78 Bonanini Flavio, 92 Piccamiglio Giacomo, 92

11.30 11.79 12.36 12.42 12.44

10000 m

Gambonini Davide, 68

110 m ost. (106.7 cm)

Delmuè Ivan, 83 Dominguez Farut, 88 Valenti Matteo, 91 Bonanini Flavio, 92 Piccamiglio Giacomo, 92

22.79 23.87 24.53 25.39 25.51

Dominguez Farut, 88 Brunelli Alberto, 73 Lunghi Alex, 90

15.50 15.90 16.61

Alto

Lunghi Alex, 90 Malandrini Tiziano, 89 Moghini Mathias, 78 Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Ghisletta Pietro, 95

1.89 1.73 1.73 1.30 1.15 1.05

Lungo

Lunghi Alex, 90 Moghini Mathias, 78 Brunelli Alberto, 73 Malandrini Tiziano, 89 Bonanini Flavio, 92 Piccamiglio Giacomo, 92 Forni Geo, 97 Tamò Mirko, 96 Ghisletta Pietro, 95 Tajana Mattia, 96 Fiscalini Valerio, 98 La Rosa Jeffrey, 98 Manzocchi Matteo, 97 Bellinelli Mattia, 97 Togni Tiziano, 97 Balestra Enea, 98 Gozzi Eric, 98 Mikho Luca, 99 Mazzoni Noè, 99 Pasteris Boris, 99 Rivola Giacomo, 98 Pinchetti Enea, 99

6.32 5.79 5.71 5.66 5.37 5.18 4.09 3.79 3.73 3.70 3.43 3.29 3.17 3.13 3.12 3.03 2.97 2.86 2.85 2.84 2.75 2.68

Delmuè Ivan, 83 Moghini Mathias, 78 Valenti Matteo, 91 Bonanini Flavio, 92 Malandrini Tiziano, 89

48.97 53.52 54.54 57.94 1:00.11

800 m

Moghini Mathias, 78

1:58.39

1000 m

Moghini Mathias, 78 Tajana Mattia, 96 Forni Geo, 97 Tamò Mirko, 96 Manzocchi Matteo, 97 Ghisletta Pietro, 95 Colombini Jonathan, 98

2:35.05 3:38.94 3:39.68 3:48.65 3:51.86 3:53.78 4:06.78

1500 m

Moghini Mathias, 78 Gambonini Davide, 68 Malandrini Tiziano, 89 Valenti Matteo, 91

4:07.93 4:27.83 4:51.92 5:02.40

Miglio

Gambonini Davide, 68

5:00.80

3000 m

Gambonini Davide, 68

9:49.34


Classifiche sociali 2008 Strozzi Virgilio, 99 Lado Vila Adrian, 00 Gazzaniga Giacomo, 99 Pugni Amedeo, 00 Cimino Kim, 99 Faccanoni Moreno, 99 Mikho Delmon, 00 Barbey Simeon, 00 Faccanoni Matteo, 01

2.61 2.54 2.49 2.34 2.25 2.24 2.19 2.12 1.93

Peso (kg 7.26)

Malandrini Nicola, 89 Moghini Mathias, 78

9.46 8.80

Disco (kg 2.0)

Brechbühl Alex, 75 Malandrini Nicola, 89

33.20 25.32

Giavellotto (800 g)

Malandrini Nicola, 89 Signorelli Milo, 90 Moghini Mathias, 78 Malandrini Tiziano, 89

39.15 36.89 32.30 31.99

Eptathlon (100 m, peso, alto, 400 m, lungo, giavellotto, 1500 m)

Moghini Mathias, 78

4715 p.

Mezza maratona

Gambonini Davide, 68 Foletti Giorgio, 64 Ponzio Waldo, 44 Magyar Beat, 66

1:20:50 1:23:26 1:47:41 1:48:53

Altre discipline o gare giovanili 2008 50 m

Lado Vila Adrian, 00 Pasteris Boris, 99 Mikho Luca, 99 Gazzaniga Giacomo, 99 Pinchetti Enea, 99 Mazzoni Noè, 99 Pugni Amedeo, 00 Strozzi Virgilio, 99 Cimino Kim, 99 Mikho Delmon, 00 Faccanoni Moreno, 99 Barbey Simeon, 00 Faccanoni Matteo, 01

9.22 9.32 9.34 9.38 9.80 9.86 10.08 10.46 10.72 10.82 10.84 11.12 12.14

60 m

Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Forni Geo, 97 Ghisletta Pietro, 95 Manzocchi Matteo, 97 Fiscalini Valerio, 98 La Rosa Jeffrey, 98 Sciaroni Etienne, 99 Tremea Tiziano, 96 Matasci Valerio, 98 Bartolomeo Gioele, 98 Roncon Simone, 96 Daverio Matteo, 99 Reho Emanuele, 97 Togni Tiziano, 97 Bellinelli Mattia, 97 Colombini Jonathan, 98 Balestra Enea, 98 Dotti Davide, 99 Cappelletti Christopher, 00 Gozzi Eric, 98 Mennite Jona, 98 Pasteris Boris, 99

9.33 9.36 9.43 9.69 9.80 9.89 10.10 10.33 10.37 10.42 10.47 10.49 10.50 10.62 10.64 10.66 10.70 10.73 10.84 10.89 10.89 10.91 10.98


Classifiche sociali 2008 Sandrini Diego, 97 Scalzi Daniel, 97 Roncon Davide, 00 Meroni Filippo, 00 Gazzaniga Giacomo, 99 Colli Mirko, 97 Cariboni Giacomo, 00 Mazzoni Noè, 99 Rivola Giacomo, 98 Roque Robin, 99 Pugni Amedeo, 01 Scanio Mattias, 00 Delcò Daniel, 00 Rossetti Michel, 99 Zichella Adriele, 00 Barudoni Dylan, 00 Daverio Samuele, 01 Scanio Samuele, 00 Sijamija Daniel, 99 Robustelli Leo, 00 Burà Patrick, 01 Spaggiari Matteo, 01 Mozzini Matteo, 00 Delcò Davide, 00 Garbani Robin, 01 Pichler Giacomo, 01

11.02 11.03 11.15 11.16 11.24 11.25 11.31 11.39 11.60 11.67 11.69 11.69 11.75 11.80 11.81 11.87 11.99 12.07 12.14 12.39 12.63 12.64 12.83 13.32 13.87 14.39

80 m

Tajana Mattia, 96 Tamò Mirko, 96

11.94 11.99

100 yards

Dominguez Farut, 88 Malandrini Tiziano, 89 Malandrini Nicola, 89

10.75 11.58 12.03

150 m

Malandrini Tiziano, 89 Malandrini Nicola, 89

19.26 20.02

300 m

Delmuè Ivan, 83

35.69

600 m

Valenti Matteo, 91

1:30.04

300 m ost. (91.4 cm)

Lunghi Alex, 90

41.35

110 m ost. U20 (99.1 cm)

Lunghi Alex, 90 Malandrini Tiziano, 89

16.27 19.08

Peso U20 (kg 6.0)

Signorelli Milo, 90 Malandrini Nicola, 89 Malandrini Tiziano, 89

11.14 11.12 9.83

Peso U16 (kg 4.0)

Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96

5.64 4.76

Peso U14 (kg 3.0)

Ghisletta Pietro, 95 Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96 Colombini Jonathan, 98

5.72 5.42 5.05 4.70

Disco U 20 (kg 1.75)

Malandrini Nicola, 89

27.14

Giavellotto U14 (400 g)

Colombini Jonathan, 98 Togni Tiziano, 97

16.58 14.12

Pallina U10 (80 g)

Mikho Luca, 99 Mazzoni Noè, 99 Pasteris Boris, 99 Cimino Kim, 99 Strozzi Virgilio, 99 Pinchetti Enea, 99 Pugni Amedeo, 00 Lado Vila Adrian, 00 Faccanoni Moreno, 99 Gazzaniga Giacomo, 99 Mikho Delmon, 00 Barbey Simeon, 00 Faccanoni Matteo, 01

24.12 24.11 22.05 21.86 21.49 20.62 20.16 19.51 16.68 15.65 13.34 13.33 9.26


Classifiche sociali 2008 Pallina U12 (200 g)

Fiscalini Valerio, 98 La Rosa Jeffrey, 98 Balestra Enea, 98 Rivola Giacomo, 98 Togni Tiziano, 97 Bellinelli Mattia, 97 Gozzi Eric, 98

Eptathlon U20 (100 m, peso, alto, 400 m, lungo, giavellotto, 1500 m)

Malandrini Tiziano, 89

Pentathlon U16 (80 m, lungo, peso, alto, 1000 m)

Tamò Mirko, 96 Tajana Mattia, 96

28.76 25.00 24.20 22.11 20.13 19.76 18.60

200 m

Delmuè Ivan, 83

22.73

400 m

Delmuè Ivan, 83

49.25

Alto

Lunghi Alex, 90

1.80

Peso U20 (kg 6.0)

Malandrini Nicola, 89

10.80

4098 p. Staffette

1688 p. 1572 p.

Olimpionica Attivi

Lunghi A., Malandrini T., Signorelli M., Malandrini N. 3:40.62

4 x 100 m U20

Malandrini T., Lunghi A., Signorelli M., Bonanini F.

46.77

Olimpionica U18

Valenti M., Bonanini F., Piccamiglio G., Shkodra A. 3:48.65

5 x libera U14

Ghisletta P., Tamò M., Tajana M., Colombini J., Forni G.

Gare indoor 50 m

Delmuè Ivan, 83 Lafranchi Alessandro, 72 Lunghi Alex, 90 Bonanini Flavio, 92 Malandrini Tiziano, 89 Malandrini Nicola, 89

6.45 6.51 6.63 7.00 7.00 7.21

60 m

Delmuè Ivan, 83 Lafranchi Alessandro, 72 Lunghi Alex, 90 Bonanini Flavio, 92 Malandrini Tiziano, 89 Ghisletta Pietro, 95

7.35 7.57 7.77 8.06 8.19 10.16

60 m ost. (106.7 cm)

Brunelli Alberto, 73 Lunghi Alex, 90

60 m ost. U20 (99.1 cm)

Lunghi Alex, 90 Malandrini Tiziano, 89

8.80 9.65 9.04 10.26

Campionato svizzero di Società

Under 20 Under 14

59.75 5652 p. 2152 p.


Classifiche sociali 2008 Femminili 100 m

Morza Barbara, 82 Gallino Isabelle, 91 Tamò Lara, 91 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Manzocchi Elisa, 92

12.03 12.75 13.01 13.15 13.71

Morza Barbara, 82 Kronauer Lara, 87 Gallino Isabelle, 91 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Zamboni Lara, 70

25.13 26.44 26.66 27.16 28.25

400 m

Colombini Karin, 76 Zamboni Lara, 70 Quirici Maria Loisa, 66

57.69 62.16 65.85

800 m

Winkler Tamara, 80 Colombini Karin, 76 Kronauer Lara, 87 Quirici Maria Loisa, 66 Gallino Isabelle, 91 Tamò Lara, 91 Bomio-Pacciorini Federica, 92

2:08.24 2:08.60 2:23.57 2:28.11 2:40.38 2:44.00 2:52.64

1000 m

Colombini Karin, 76 Winkler Tamara, 80 Signorelli Cloe, 93 Guidotti Paola, 95 Filisetti Iris, 96 Singh Jasleen, 96 Pacciarelli Giorgia, 95 Singh Susan, 97 Stambene Luisa, 95 Vandoni Laura, 97 Daldini Lara, 94 Attisani Irene, 96 Delcò Laura, 97

2:49.35 2:49.79 3:37.45 3:38.81 3:44.56 3:47.15 3:48.52 3:52.43 4:03.41 4:04.50 4:05.74 4:13.93 4:22.55

200 m

1500 m

Winkler Tamara, 80 Andreazzi Paola, 85

4:20.60 5:11.99

Miglio

Winkler Tamara, 80 Andreazzi Paola, 85

4:46.32 5:39.73

3000 m

Winkler Tamara, 80 Andreazzi Paola, 85 Rossi Rosalba, 82

9:26.03 11:11.14 11:17.64

5000 m

Rossi Rosalba, 82 Andreazzi Paola, 85

19:21.50 19:34.36

100 m ost. (84.0 cm)

Kronauer Lara, 87 Gallino Isabelle, 91 Lundmark Beatrice, 80 Bomio-Pacciorini Federica, 92

Alto

Lundmark Beatrice, 80 1.81 Kronauer Lara, 87 1.79 Gallino Isabelle, 91 1.45 Tamò Stefania, 93 1.45 Bomio-Pacciorini Federica, 92 1.40 Attisani Irene, 96 1.35 Daldini Lara, 94 1.30 Manzocchi Elisa, 92 1.30 Pacciarelli Giorgia, 95 1.30 Signorelli Cloe, 93 1.30 Singh Jasleen, 96 1.25 Singh Susan, 97 1.25 Stambene Luisa, 95 1.25 Filisetti Iris, 96 1.00

Lungo

Bramante Teresita, 77 Lundmark Beatrice, 80 Gallino Isabelle, 91 Tamò Lara, 91 Kronauer Lara, 87

14.59 15.22 15.96 17.44

5.54 5.54 5.13 5.10 5.06


Classifiche sociali 2008 Bomio-Pacciorini Federica, 92 4.96 Manzocchi Elisa, 92 4.85 Tamò Stefania, 93 4.45 Attisani Irene, 96 4.41 Signorelli Cloe, 93 4.29 Decristophoris Carol, 94 4.28 Pacciarelli Giorgia, 95 4.25 Singh Susan, 97 3.98 Stambene Luisa, 95 3.81 Gallino Camilla, 94 3.79 Buletti Marika, 98 3.78 Camozzi Silvia, 94 3.61 Guidotti Paola, 95 3.59 Singh Jasleen, 96 3.55 Fiscalini Ilaria, 97 3.53 Morelli Marina, 99 3.25 Filisetti Iris, 96 3.20 Caccia Sharon, 96 3.12 Marcolli Mara, 99 3.11 Oberti Dayana, 97 3.06 Cimino Denise, 97 3.00 Delcò Laura, 97 2.82 Strozzi Matilde, 97 2.82 Samir Alessandra, 99 2.79 Del Don Cecile, 97 2.75 Di Ninno Natascia, 98 2.75 Ortelli Arianna, 99 2.66 Branca Fabiana, 00 2.61 Paltenghi Laura, 99 2.54 Masdonati Elena, 00 2.43 Ambrosioni Mirella, 01 2.31 Pereira Sabrina, 98 2.15 Faccanoni Sabrina, 01 2.00 La Rosa Jennifer, 01 1.84 Ghisletta Caterina, 98 1.62 Triplo

Lundmark Beatrice, 80 Bramante Teresita, 77

12.37 11.23

Peso (kg 4.0)

Kronauer Lara, 87 Pellegrinelli Monica, 65 Signorelli Laura, 87

9.44 9.01 8.59

Disco (kg 1.0)

Signorelli Laura, 87 Zamboni Lara, 70

19.66 15.97

Giavellotto (600 g)

Pellegrinelli Monica, 65 Kronauer Lara, 87 Bomio-Pacciorini Federica,92 Manzocchi Elisa, 92

34.84 29.91 19.94 19.42

Eptathlon (100 h, Kronauer Lara, 87 alto, peso, 200 m, lungo, giavellotto, 800 m)

4851 p.

Mezza maratona

1:29:36 1:49:38

Rossi Rosalba, 82 Taghetti Donatella, 70

Altre discipline o gare giovanili 2008 50 m

Morelli Marina, 99 Marcolli Mara, 99 Samir Alessandra, 99 Branca Fabiana, 00 Ortelli Arianna, 99 La Rosa Jennifer, 01 Paltenghi Laura, 99 Ambrosioni Mirella, 01 Masdonati Elena, 00 Faccanoni Sabrina, 01

9.02 9.10 9.18 9.64 9.72 10.10 10.32 10.38 10.38 11.06

60 m

Stambene Luisa, 95 Attisani Irene, 96 Pacciarelli Giorgia, 95 Guidotti Paola, 95 Macrini Sarah, 97

8.46 8.64 8.96 9.25 9.36


Classifiche sociali 2008 Buletti Marika, 98 9.44 Romerio Nicole, 97 9.47 Bestenheider Veronique, 98 9.67 Filisetti Iris, 96 9.76 Vandoni Laura, 97 9.77 Oberti Dayana, 97 9.84 Singh Susan, 97 9.92 Manetti Eloisa, 97 10.03 Fiscalini Ilaria, 97 10.20 Buletti Jessica, 96 10.27 Singh Jasleen, 96 10.28 Caccia Sharon, 96 10.39 Trevisani Letizia, 98 10.40 Morelli Marina, 99 10.50 Del Don Cecile, 97 10.72 Codiroli Laura, 97 10.83 Cimino Denise, 97 11.11 Delcò Laura, 97 11.54 Ortelli Arianna, 00 11.54 Strozzi Matilde, 97 11.59 Ciapini Viviane, 00 11.67 Ambrosioni Mirella, 01 11.74 Manetti Stephanie, 99 11.79 La Rosa Jennifer, 01 11.85 Di Ninno Natascia, 98 11.88 Pedrazzini Sofia, 01 12.14 Paltenghi Laura, 99 12.19 Pichler Elettra, 00 12.59 Ghisletta Caterina, 98 12.76 Guidotti Sara, 98 12.79 Pereira Sabrina, 98 13.65 80 m

Tamò Stefania, 93 Signorelli Cloe, 93 Decristophoris Carol, 94 Stambene Luisa, 95 Attisani Irene, 96 Daldini Lara, 94 Pacciarelli Giorgia, 95 Gallino Camilla, 94

10.69 10.84 10.88 11.15 11.34 11.41 11.54 11.84

Guidotti Paola, 95 Camozzi Silvia, 94 Singh Susan, 97 Filisetti Iris, 96 Staropoli Federica, 93 Rivola Giulia, 94 Singh Jasleen, 96

12.03 12.11 12.54 12.65 12.70 13.02 13.25

100 yards

Tamò Lara, 91 11.90 Bomio-Pacciorini Federica, 92 12.03

150 m

Tamò Lara, 91 19.73 Bomio-Pacciorini Federica, 92 20.19

300 m

Morza Barbara, 82 Lunghi Anna, 86

600 m

Colombini Karin, 76 Quirici Maria Loisa, 66

100 m ost U18 (76.2 cm)

Gallino Isabelle, 91 15.04 Tamò Lara, 91 16.15 Bomio-Pacciorini Federica, 92 16.34

80 m ost U16 (76.2 cm)

Signorelli Cloe, 93 Tamò Stefania, 93

Peso U18, U16, U14 (kg 3.0)

Tamò Lara, 91 Bomio-Pacciorini Federica, 92 Gallino Isabelle, 91 Camozzi Silvia, 94 Pacciarelli Giorgia, 95 Signorelli Cloe, 93 Guidotti Paola, 95 Staropoli Federica, 93 Stambene Luisa, 95 Rivola Giulia, 94 Attisani Irene, 96 Singh Susan, 97

42.73 45.18 1:31.99 1:44.32

13.24 14.09 9.26 7.82 7.79 7.15 6.95 6.84 6.11 6.07 5.48 5.43 5.32 4.93


Classifiche sociali 2008 Singh Jasleen, 96 Filisetti Iris, 96 Caccia Sharon, 96 Giavellotto U16, U14 (400 g)

4.83 4.75 3.53

Tamò Stefania, 93 Pacciarelli Giorgia, 95 Rivola Giulia, 94 Guidotti Paola, 95

26.12 19.41 13.28 11.09

Pallina U10 (80 g)

Morelli Marina, 99 Samir Alessandra, 99 La Rosa Jennifer, 01 Paltenghi Laura, 99 Masdonati Elena, 00 Marcolli Mara, 99 Ortelli Arianna, 99 Branca Fabiana, 00 Faccanoni Sabrina, 01 Ambrosioni Mirella, 01

26.19 21.18 17.91 17.00 16.52 15.88 12.76 12.46 6.75 6.64

Pallina U12 (200 g)

Singh Susan, 97 Cimino Denise, 97 Oberti Dayana, 97 Strozzi Matilde, 97 Buletti Marika, 98 Del Don Cecile, 97 Di Ninno Natascia, 98 Fiscalini Ilaria, 97 Delcò Laura, 97 Pereira Sabrina, 98 Ghisletta Caterina, 98

23.83 21.66 19.73 19.60 16.82 16.46 15.28 15.28 15.14 14.33 9.37

Pentathlon U18 (100 m, lungo, peso, alto, 800 m)

Gallino Isabelle, 91 3110 p. Bomio-Pacciorini Federica, 92 2850 p.

Pentathlon U16 (80 m, lungo, peso, alto, 1000 m)

Signorelli Cloe, 93 Pacciarelli Giorgia, 95 Stambene Luisa, 95 Attisani Irene, 96 Singh Susan, 97

2672 p. 2388 p. 2174 p. 2161 p. 1859 p.

Singh Jasleen, 96 Filisetti Iris, 96

1686 p. 1555 p.

Gare indoor 50 m

Tamò Lara, 91 7.09 Gallino Isabelle, 91 7.19 Bomio-Pacciorini Federica, 92 7.28

60 m

Morza Barbara, 82 7.60 Tamò Lara, 91 8.13 Gallino Isabelle, 91 8.16 Signorelli Cloe, 93 8.34 Tamò Stefania, 93 8.42 Bomio-Pacciorini Federica, 92 8.50 Pacciarelli Giorgia, 95 8.98 Shkodra Paola, 91 9.48 Singh Jasleen, 96 10.83

50 m ost. (84.0 cm)

Kronauer Lara, 87

7.78

60 m ost. (84.0 cm)

Pellegrinelli Monica, 65 Kronauer Lara, 87 Lundmark Beatrice, 80 Tamò Lara, 91

8.71 9.30 9.43 9.94

60 m ost. U18, U16 (76.2 cm)

Gallino Isabelle, 91 9.22 Tamò Lara, 91 9.82 Bomio-Pacciorini Federica, 92 10.11 Tamò Stefania, 93 10.57

800 m

Colombini Karin, 76 Kronauer Lara, 87

2:09.94 2:27.26

1500 m

Winkler Tamara, 80

4:29.19


Classifiche sociali 2008 3000 m

Winkler Tamara, 80 Andreazzi Paola, 85

10:01.74 11:07.45

Alto

Kronauer Lara, 87 Lundmark Beatrice, 80

1.80 1.80

Lungo

Lundmark Beatrice, 80 Kronauer Lara, 87

5.86 5.70

Peso (kg 4.0)

Kronauer Lara, 87

9.21

Pentathlon (60 h, alto, peso lungo, 800 m)

Kronauer Lara, 87

3729 p.

5 x 80 m U16

Pacciarelli G., Stambene L., Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C. 52.10 Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C., Gallino C., Daldini L. 54.03

5 x libera U14

Attisani I., Staropoli F., Rivola G., Camozzi S., Daldini L.

56.93

Singh S., Filisetti I., Guidotti P., Pacciarelli G., Attisani I.

56.91

Staffette 4 x 100 m Attive

Bomio-Pacciorini F., Zamboni L., Tamò L., Morza B. 48.94 Bomio-Pacciorini F., Gallino I., Tamò L., Morza B. 49.20

4 x 100 m U18

Bomio-Pacciorini F., Gallino I., Tamò L., Manzocchi E. 50.62

Olimpionica Attive

Winkler T., Colombini K., Morza B., Pellegrinelli M. 3:42.45

3 x 1000 m U16

Winkler T., Colombini K., Morza B., Zamboni L.

3:44.06

Andreazzi P., Quirici M., Solari C., Mossi A.

4:22.68

Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C. 10:46.69

Campionato svizzero di Società Lega Nazionale B attive Under 18 Under 16 Under 14

Categorie d'età …..../1985 1986/1988 1989/1990 1991/1992 1993/1994 1995/1996 1997/1998 1999 e più giovani

Elite Under Under Under Under Under Under Under

23 20 18 16 14 12 10

267 p. 4891 p. 3923 p. 3230 p.


fornitore per le moderne macchine d’ufficio

Via Cantonale 41 6814 Lamone Tel. 091 967 12 51/52

www.tecnocopia.ch


I primati sociali del GAB (aggiornati al 31.10.2008) Maschili 100 m

Tricarico Michel Lafranchi Alessandro 200 m Tricarico Michel 400 m Balestra Massimo 800 m Kipruto Sammy 1000 m Rapp Marco 1500 m Rapp Marco Miglio Rapp Marco 2000 m Kipruto Sammy 3000 m Kipruto Sammy 5000 m Kipruto Sammy 10000 m Kipruto Sammy 1 ora Foglia Luca 20000 m Foglia Luca 25000 m Foglia Luca 110 m ost. Della Santa Paolo 400 m ost. Balestra Massimo 3000 m siepi Rapp Roger Alto Gianolini Claudio Asta Krstic Velibor Lungo Nisoli Attilio Triplo Canavesi Pier Luigi Peso Zeli Spartaco Disco Conturbia Arturo Martello Rossini Primo Giavellotto1 Rusca Roberto Giavellotto2 Geuggis Joël Decathlon Balestra Massimo

1969 1972 1969 1965 1978 1957 1957 1957 1978 1978 1978 1978 1962 1962 1962 1973 1965 1965 1945 1982 1920 1935 1905 1902 1925 1943 1972 1965

10.63 10.63 21.41 47.86 1:47.27 2:22.63 3:37.23 4:14.3 5:15.43 7:54.45 13:39.20 29:46.55 18.796 m 1:04:07.9 1:21:05.2 13.55 50.55 8:50.76 1.90 4.40 7.01 13.40 14.25 46.87 20.26 56.64 49.48 6257

1993 2000 1989 1989 1998 1988 T 1988 T 1981 T 1999 1998 1998 2001 1985 T 1985 T 1985 T 2000 T 1991 T 1988 T 1968 2000 1942 1959 1939 † 1928 † 1949 1967 1997 1989

(10.95 w - 6.57 w - 8.90 - 1.80 - 48.57 - 15.85 - 25.40 - 3.20 - 33.44 - 4:12.77)

7:43.42

1988 T

16:30.19 1:19:26 1:02:34 2:18:13 9:06:10

1985 1988 T 1998 1994 T 1981

Migliori prestazioni 50 m Damonti Lauro 60 m Tricarico Michel 80 m Busatto Francesco 100 yards Dominguez Farut 150 m Lafranchi Alessandro 300 m Romerio Luca 600m Cariboni Enrico 1500 m siepi Morisoli Sergio 2000 m siepi Rapp Roger 200 m ost. Della Santa Paolo 300 m ost. Balestra Massimo Eptathlon A Delmué Ivan Eptathlon U20 Bremen Dario Pentathlon U18 Lunghi Alex Pentathlon U16 Colombini Jan Octathlon U18 Trosi Paolo Enneathlon U18 Bertossa Jonathan

7.94 7.29 9.25 10.75 16.11 34.6 1:17.82 4:41.34 5:48.55 23.03 36.04 5037 4911 3421 3238 4457 5631

1993 1988 1979 † 2008 2000 MPT 1992 1995 MPT 1981 1989 2000 MPS 1990 MPT 2005 2005 2007 2003 1983 1999

1984 1969 1964 1988 1972 1965 1965 1964 1965 1973 1965 1983 1987 1990 1988 1966 1982

Staffette

3:26.2

Curti R., Montalbetti M., Borgnini C. 6:48.0 1965 Buzzi P., Borgnini C., Montalbetti M., Curti R. 1:58.9 1965 1978 1993 C-T 3 x 600 m Trosi P., Coluccia E., Balestra M. 5:10.79 5 x 80 m U16 Mathias E., Valenti M., Signorelli M., 1991 Lunghi A., Piccamiglio G. 51.95 2005 10 x 100 m Bernasconi G., Colombo P., Bruni G., Marietta E., 1999 T Rossini P., Canavesi P., Ulrich M., Canonica M., Lafranchi R., Beffa B. 1:56.5 1956 1963

7:37.15

1991 T

Staffette 4 x 100 m Canuti F., Tricarico M., Lafranchi A., Romerio L. 4 x 200 m Canuti F., Balestra M., Tricarico M., Lafranchi A. Olimpionica Cariboni E., Geuggis J., Lafranchi A., Brunelli A. 4 x 400 m Albergati E., Zamboni G., Curti R., Montalbetti M. 3 x 1000 m Taminelli R., Cariboni E., Balestra M.

4 x 800 m Cariboni E., Jorio N., Rapp R., Balestra M. 4 x 1500 m Balestra M., Cariboni E., Cucchiani C., Rapp M. 25 km strada Foglia Luca 1962 1/2 maratonaKipruto Sammy 1978 Maratona Foglia Luca 1962 100 km strada Cattaneo Renzo 1926

41.28 1:29.69 3:12.47

Americana Svedese


Via Sottobisio 19 CH-6828 Balerna


I primati sociali del GAB (aggiornati al 31.10.2008) Indoor 30 m 50 m 60 m 100 yards 200 m 400 m 800 m 1500 m 50 m ost. 60 m ost. Alto Lungo Peso

Lafranchi Alessandro Lafranchi Alessandro Tricarico Michel Montalbetti Marco Tricarico Michel Balestra Massimo Balestra Massimo Rapp Marco Tricarico Michel Della Santa Paolo Gianolini Claudio Gallino Gianfranco Brechbühl Alfredo

1972 1972 1969 1944 1969 1965 1965 1957 1969 1973 1945 1948 1946

4.13 6.08 6.89 10.4 21.84 48.57 1:53.00 3:47.10 7.24 7.77 1.90 6.10 10.44

1996 1993 1990 T 1967 1991 T 1990 T 1992 T 1985 T 1993 2000 T 1968 1968 1971

1944 1944 1944 1944 1947

45:03.08 1982 T 1:35:38 1981 24432,30 m 1981 2:30:01 1981 4:16:47 1979 T

Marcia su pista 10000 20000 2 ore 30000 50000

m m m m

Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio Ponzio

Waldo Waldo Waldo Waldo Roby

Marcia su strada 20 km 50 km

Ponzio Waldo Ponzio Roby

Migliori prestazioni 100 km Ponzio Roby

1944 1:32:28 1947 4:16:47

1980 1979

1947 9:37:20

1981

1967 1967 1973 1980 1976 1980 1980 1976 1957 1957 1957 1965

1993 1991 2002 2008 2008 2007 2008 T 2002 1988 1988 1988 2000

Femminili 100 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m Miglio 2000 m 3000 m 5000 m 10000 m 100 m ost.

Oberti Paola Oberti Paola Zamboni Nathalie Winkler Tamara Colombini Karin Winkler Tamara Winkler Tamara Colombini Karin Bouchonneau M. Bouchonneau M. Bouchonneau M. Pellegrinelli Monica

11.88 24.20 55.04 2:08.24 2:49.35 4:20.48 4:46.32 6:36.11 9:08.05 15:25.84 32:28.26 13.28

400 m ost. Alto Lungo Triplo Peso Disco Martello Giavellotto1 Giavellotto2 Eptathlon

Zamboni Nathalie Lundmark Beatrice Pellegrinelli Monica Lundmark Beatrice Pezzatti Cristina Rezzonico Dounia Pezzatti Cristina Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica Pellegrinelli Monica

1973 1980 1965 1980 1968 1975 1968 1965 1965 1965

57.03 1.85 5.97 12.78 12.81 39.28 23.88 38.46 37.12 5129

2002 2005 T 1988 2007 1995 1994 1996 1989 2007 1989

(13.85 - 1.62 - 9.66 - 25.98 - 5.59 w - 38.46 - 2:29.40)

Staffette 4 x 100 m

Mudry L., Zamboni L., Pellegrinelli M., Zamboni N. 4 x 200 m Cariboni M., Zamboni N., Mudry L., Oberti P. Olimpionica Winkler T., Colombini K., Morza B., Pellegrinelli M. 3 x 1000 m Andreazzi P., Colombini K., Winkler T. 10 km strada Galusero Sofia 1977 25 km strada Bouchonneau M. 1957 1/2 maratonaBouchonneau M. 1957 Maratona Nonella Wanna 1951

Migliori prestazioni 50 m Anselmi Stephanie 60 m Tamò Lara 80 m Damonti Lisa 100 yards Mudry Laura 150 m Oberti Paola 300 m Lunghi Anna 600 m Colombini Karin 200 m ost. Pellegrinelli Monica 300 m ost. Zamboni Nathalie Eptathlon U23 Kronauer Lara Eptathlon U20 Kronauer Lara Eptathlon U18 Kronauer Lara Pentathlon U18 Tamó Lara

1994 1991 1978 1977 1967 1986 1976 1965 1973 1987 1987 1987 1991

47.13

2002

1:45.99

1993 C

3:42.45

2008 T

8:53.41 38:56 1:27:11 1:12:16 3:04:47

2007 T 1996 T 1989 MPS 1989 1987

8.72 8.44 10.31 11.85 18.73 42.26 1:31.99 26.99 40.51 5047 4933 4668 3110

2003 2004 1993 2001 1994 2002 2008 1987 MPT 2002 2007 2006 T 2003 2007


I primati sociali del GAB (aggiornati al 31.10.2008) Pentathlon U18 Gallino Isabelle 1991 3110 Pentathlon U16 Kronauer Lara 1987 3414 Tetrathlon U16 Pellegrinelli Monica 1965 2387 Staffette 3 X 800 m Kren M., Colombini K., Taghetti D. 7:15.39 Svedese Berta B., Pezzani T., Gianoni B., Guidotti E. 2:38.5 3 x 600 m Jacoma M., Marioni M., Mengozzi R. 6:27.23 5 x 80 m U16 Pacciarelli G., Stambene L., Decristophoris C., Tamò S., Signorelli C. 52.10

Indoor 30 m 50 m 60 m 200 m 400 m 800 m 1000 m 1500 m 3000 m 50 m ost. 60 m ost. Alto Lungo Triplo Peso Pentathlon

Pellegrinelli Monica 1965 4.56 Oberti Paola 1967 6.72 Morza Barbara 1982 7.56 Oberti Paola 1967 24.59 Zamboni Nathalie 1973 55.13 Colombini Karin 1976 2:09.94 Lunghi Anna 1986 3:14.35 Winkler Tamara 1980 4:29.19 Winkler Tamara 1980 10:01.74 Pellegrinelli Monica 1965 7.25 Pellegrinelli Monica 1965 8.27 Lundmark Beatrice 1980 1.86 Lundmark Beatrice 1980 5.86 Lundmark Beatrice 1980 12.38 Pezzatti Cristina 1968 12.84 Kronauer Lara 1987 3729 (9.30 - 1.75 - 9.21 - 5.70 - 2:27.26)

2008 2002 1979

Migliori prestazioni Marcia su pista 3000 m Bassetti Fabiana

1974 17:48.48

1988

Legenda 2001 1977 1978

2008

1999 1991 2006 1992 2004 2008 2002 2008 T 2008 1993 T 2002 T 2006 T 2008 2006 1995 2008 T

T MPS MPT 1 2 C

Record Ticinese Miglior prestazione svizzera Miglior prestazione ticinese Vecchio modello Nuovo modello CASC (ComunitĂ Atletica Sopraceneri)


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) Maschili

800 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Curti Roberto 4 Cariboni Enrico 5 Balestra Massimo 6 Rapp Roger 7 Trabattoni Cesare 8 Belossi Roberto 9 Geuggis Joël 10 Montalbetti Marco

1978 1957 1945 1965 1965 1965 1962 1965 1972 1944

1:47.27 1:48.16 1:49.4 1:49.81 1:50.31 1:51.77 1:52.3 1:52.41 1:52.68 1:53.3

1998 1984 T 1966 † 1994 1989 1987 1993 1988 1997 1968

1000 m 1 Rapp Marco 2 Kipruto Sammy 3 Rapp Roger 4 Moghini Mathias 5 Belossi Roberto 6 Trabattoni Cesare 7 Margni Brunello 8 Cucchiani Claudio 9 Bizzini Gregorio 10 Jorio Nicola

1957 1978 1965 1978 1965 1962 1944 1963 1956 1967

2:22.63 2:25.86 2:27.37 2:30.01 2:31.45 2:32.19 2:32.6 2:34.04 2:35.05 2:35.69

1988 T 2000 1987 2004 1988 1993 1962 1984 1984 † 1988

1500m 1 Rapp Marco 2 Kipruto Sammy 3 Rapp Roger 4 Taminelli Rocco 5 Belossi Roberto 6 Cucchiani Claudio 7 Curti Roberto 8 Trabattoni Cesare 9 Cariboni Enrico 10 Bizzini Gregorio

1957 1978 1965 1967 1965 1963 1945 1962 1965 1956

3:37.23 3:38.15 3:46.83 3:51.62 3:51.6 3:54.25 3:55.5 4:01.44 4:02.1 4:02.67

1988 T 1998 1988 1990 1988 1985 1966 † 1994 1984 1984 †

1957 1947 1981

4:14.3 4:34.55 4:40.48

1981 T 1983 2002

100 m 1 Tricarico Michel Lafranchi Alessandro 3 Giacomini Plinio 4 Della Santa Paolo Damonti Lauro 6 Capoferri Athos 7 Balestra Massimo 8 Romerio Luca 9 Canuti Francesco 10 Delmué Ivan Pedretti Brunello

1969 1972 1967 1973 1984 1973 1965 1965 1969 1983 1948

10.63 10.63 10.74 10.80 10.80 10.81 10.98 10.99 11.04 11.14 10.9

1993 2000 1985 2000 2003 2001 1990 1992 1991 2004 1967 †

200 m 1 Tricarico Michel 2 Lafranchi Alessandro 3 Della Santa Paolo 4 Giacomini Plinio 5 Delmué Ivan 6 Balestra Massimo 7 Romerio Luca 8 Pedrazzetti Numa 9 Canuti Francesco 10 Montalbetti Marco

1969 1972 1973 1967 1983 1965 1965 1974 1969 1944

21.41 21.43 21.82 21.83 21.99 22.08 22.11 22.18 22.22 22.0

1989 1993 2000 1985 2004 1989 1992 1991 1989 1968

400 m 1 Balestra Massimo 2 Delmué Ivan 3 Cariboni Enrico 4 Montalbetti Marco 5 Romerio Luca 6 Agostinelli Marco 7 Geuggis Joël 8 Curti Roberto 9 Rapp Marco 10 Busatto Francesco

1965 1983 1965 1944 1965 1972 1972 1945 1957 1964

47.86 48.13 48.18 48.3 48.66 48.79 49.06 49.6 49.89 49.8

1989 2004 1994 1968 1992 Miglio 1998 1 Rapp Marco 1998 2 Meneghetti Giorgio 1966 † 3 Notari Toto 1983 1981 †


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) 4 Cariboni Enrico 5 Laffranchi Ivano 6 Guidi Fabrizio 7 Balestra Massimo 8 Nonella Luigi 9 Gambonini Davide 10 Jorio Patrick

1965 1964 1968 1965 1951 1968 1969

4:43.39 4:46.44 4:53.28 4:56.1 4:56.58 5:00.80 5:06.82

2000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Roger 3 Moghini Mathias 4 Poletti Davide 5 Delcò Daniele 6 Christe Samuel 7 Morisoli Sergio 8 Balestra Massimo 9 Laffranchi Ivano 10 Menafoglio Andrea

1978 1965 1978 1973 1952 1976 1964 1965 1964 1963

5:15.43 5:30.74 5:41.91 5:51.20 5:53.4 6:07.49 6:11.4 6:11.8 6:25.5 6:29.8

3000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Taminelli Rocco 4 Rapp Roger 5 Foglia Luca 6 Margni Brunello 7 Guidi Fabrizio 8 Bianchi Claudio 9 Piazza Massimo 10 Bizzini Gregorio

1978 1957 1967 1965 1962 1944 1968 1955 1958 1956

7:54.45 8:14.27 8:22.16 8:27.14 8:38.76 8:50.3 8:52.75 8:52.88 8:55.0 8:57.97

5000 m 1 Kipruto Sammy 2 Rapp Marco 3 Taminelli Rocco 4 Foglia Luca 5 Bianchi Claudio 6 Delcò Daniele

1978 1957 1967 1962 1955 1952

13:39.20 14:01.4 14:35.27 14:51.57 14:59.84 15:00.04

1982 7 Margni Brunello 1983 † 8 Piazza Massimo 1984 9 Cucchiani Claudio 1981 10 Guidi Fabrizio 1982 10000 m 2008 1 Kipruto Sammy 1985 2 Taminelli Rocco 3 Foglia Luca 4 Delcò Daniele 1999 5 Margni Brunello 1998 6 Ferrari Roberto 2003 7 Bianchi Claudio 1997 8 Borella Attilio 1981 9 Pedroni Pietro 1997 10 Meneghetti Giorgio 1981 1981 1 ora 1981 † 1 Foglia Luca 1976 2 Delcò Daniele 3 Nonella Luigi 4 Margni Brunello 1998 5 Borella Attilio 1988 T 6 Meneghetti Giorgio 1990 7 Perlini Valerio 1997 8 Guidi Hermes 1989 Guerra Remo 1982 10 Laffranchi Ivano 1987 1990 20000 m 1982 1 Foglia Luca 1983 † 2 Margni Brunello 3 Delcò Daniele 4 Nonella Luigi 1998 5 Guidi Hermes 1988 T 1990 25000 m 1989 1 Foglia Luca 1988 2 Delcò Daniele 1984 3 Nonella Luigi

1944 1958 1963 1968

15:09.6 15:15.61 15:19.39 15:20.7

1981 1982 1984 1986

1978 1967 1962 1952 1944 1968 1955 1947 1947 1947

29:46.55 30:17.19 30:24.35 31:16.72 31:31.97 32:43.77 33:11.08 33:12.55 33:35.14 33:52.71

2001 1991 1991 1985 1983 1989 1989 1983 1977 1982

1962 1952 1951 1944 1947 1947 1963 1939 1947 1964

18796.00 18071.10 17795.80 17685.00 17200.00 17116.00 16588.00 16574.00 16574.00 15972.45

1962 1944 1952 1951 1939

1:04:07.9 1:08:23.4 1:08:44.4 1:11:37.2 1:13:53.3

1985 T 1982 1982 1982 1986

1962 1952 1951

1:21:05.2 1:26:35.5 1:30:02.0

1985 T 1982 1982

m m m m m m m m m m

1985 T 1982 1982 1982 1982 1982 1983 † 1983 1982 1982 †


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) 110 m ost. 1 Della Santa Paolo 2 Tricarico Michel 3 Balestra Massimo 4 Margaroli Giorgio 5 Moretti Diego 6 Dominguez Farut 7 Brunelli Alberto 8 Solari Davide 9 Marchesi Fiorenzo Geuggis Joël 400 m ost. 1 Balestra Massimo 2 Geuggis Joël 3 Brunelli Alberto 4 Romerio Luca 5 Cariboni Enrico 6 Rondi Enrico 7 Moretti Diego 8 Botta Aurelio 9 Cippà Alberto 10 Ulrich Marzio 3000 m siepi 1 Rapp Roger 2 Taminelli Rocco 3 Bizzini Gregorio 4 Delcò Daniele 5 Morisoli Sergio 6 Margni Brunello 7 Brunner Giuseppe 8 Pedroni Pietro Alto 1 Gianolini Claudio 2 Caccia Francesco Lunghi Alex 4 Trosi Paolo 5 Riva Nicola 6 Krstic Velibor 7 Bertossa Jonathan 8 Balestra Massimo

1973 1969 1965 1950 1977 1988 1973 1981 1941 1972

13.55 14.47 14.97 15.09 15.30 15.50 15.64 15.65 15.70 15.70

1965 1972 1973 1965 1965 1948 1977 1963 1962 1925

50.55 51.65 55.25 55.35 56.06 57.33 59.58 59.97 60.15 60.3

1965 1967 1956 1952 1965 1944 1948 1947

8:50.76 9:21.78 9:42.26 9:53.30 9:58.52 10:05.31 10:46.2 10:58.0

1945 1968 1990 1966 1973 1982 1982 1965

1.90 1.89 1.89 1.87 1.85 1.82 1.81 1.80

Bottoli Sacha Pancera Michele 2000 T Geuggis Joël 1994 Colombini Jan 1987 1978 Asta 1995 1 Krstic Velibor 2008 2 Carelle Athos 2005 3 Rossini Primo 2003 Forlini Luciano 1987 5 Scombourdis Antonio 1998 6 Nisoli Attilio Bertossa Jonathan 8 Oschwald Fernando 1991 T Gallino Gianfranco 1997 Trosi Paolo 2002 Balestra Massimo 1994 Pancera Michele 1993 Geuggis Joël 1978 Lungo 1994 1 Nisoli Attilio 1981 2 Canavesi Pierluigi 1985 3 Eusebio Ottavio 1949 4 Celio Bixio Von Arx Franz 1988 T 6 Forlini Luciano 1991 7 Rossini Primo 1984 † Casella Gianluca 1981 Geuggis Joël 1987 10 Zeli Spartaco 1982 Delmué Ivan 1977 Triplo 1975 1 Canavesi Pierluigi 2 Bernasconi Giancarlo 1968 3 Colombini Natan 1986 4 Buzzi Paolo 2008 5 Morosoli Emilio 1983 6 Solari Davide 1990 7 Krstic Velibor 1999 8 Romerio Luca 1999 1989

1971 1975 1972 1988

1.80 1.80 1.80 1.80

1990 1991 1997 2003

1982 1964 1925 1960 1938 1920 1982 1910 1948 1966 1965 1975 1972

4.40 4.00 3.60 3.60 3.45 3.30 3.30 3.20 3.20 3.20 3.20 3.20 3.20

2000 1982 1947 1978 1964 1943 1999 1945 † 1978 1983 1989 1992 1996

1920 1930 1921 1928 1943 1960 1925 1965 1972 1905 1983

7.01 6.96 6.71 6.70 6.70 6.68 6.66 6.66 6.66 6.65 6.65

1942 1951 1947 † 1950 † 1965 1978 1950 1983 1995 1924 † 2004

1930 1932 1981 1937 1922 1981 1982 1965

13.40 13.14 13.02 12.77 12.72 12.57 12.49 12.47

1959 1953 † 2000 1959 1948 † 2004 2000 1995


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) 9 Gianolini Claudio 10 Rossini Primo

1945 1925

12.18 12.06

1964 1949

8 Conturbia Arturo 9 Figini Luca 10 Eusebio Ottavio

1902 1959 1921

Peso 1 Zeli Spartaco 2 Schmid Carlo 3 Casellini Gianmarco 4 Della Santa Paolo 5 Zurmühle Renato 6 Rusca Roberto 7 Casagrande Elvezio 8 Rigonalli Marzio 9 Pellanda Luigi 10 Filippini Arturo

1905 1921 1931 1973 1931 1943 1919 1946 1936 1918

14.25 13.27 13.10 12.60 12.56 12.38 12.28 12.24 11.84 11.80

Disco 1 Conturbia Arturo 2 Rigonalli Marzio 3 Della Santa Paolo 4 Zeli Spartaco 5 Kneubühler Fritz 6 Curti Enrico 7 Rossini Primo 8 Casellini Gianmarco 9 Cippà Casimiro 10 Marcionelli Michele

1902 1946 1973 1905 1907 1940 1925 1931 1894 1972

46.87 40.94 39.28 37.79 36.42 35.53 35.35 35.09 34.75 34.62

Martello 1 Rossini Primo 2 Marcionelli Michele 3 Zeli Spartaco 4 Aquilini Diego

1925 1972 1905 1965

20.26 18.00 17.62 16.01

Giavellotto 1 Rusca Roberto 2 Curti Enrico 3 Zeli Spartaco 4 Greuter Christian 5 Fiscalini Marco 6 Nisoli Attilio 7 Zendralli Mario

1943 1940 1905 1942 1964 1920 1948

56.64 53.74 50.80 49.26 48.16 45.86 45.76

1939 † 1948 † Giavellotto (nuovo modello dal 1986) 1 Geuggis Joël 1972 1951 2 Marcionelli Michele 1972 2001 3 Bottoli Alan 1973 1953 4 Krstic Velibor 1982 1966 5 Pancera Michele 1975 1946 † 6 Malandrini Nicola 1989 1967 7 Riva Nicola 1973 1954 8 Bertossa Jonathan 1982 1945 9 Balestra Massimo 1965 10 Canuti Francesco 1969 1928 † 1967 Decathlon 2001 1 Balestra Massimo 1965 1942 † 2 Geuggis Joël 1972 1932 3 Rossini Primo 1925 1964 4 Forlini Luciano 1960 1960 5 Zeli Spartaco 1905 1951 6 Eusebio Ottavio 1921 1923 † 7 Trosi Paolo 1966 1993 8 Zurmühle Renato 1931 9 Marcionelli Michele 1972 10 Filippini Arturo 1918 1949 1997 10000 m marcia su pista 1925 † 1 Ponzio Waldo 1944 2001 2 Ponzio Roby 1947 3 Bassetti Enzo 1963 1967 4 Galeazzi Adelio 1941 1963 5 Berera Boris 1956 1928 † 6 Zabarella Felice 1934 1965 7 Bassetti Sergio 1936 1984 8 Galeazzi Alain 1964 1946 9 Cattaneo Gianpietro 1935 1979 10 Matasci Dante 1918

44.80 44.46 43.87

1931 † 1982 1941 †

49.48 45.80 44.80 42.06 40.71 39.15 39.10 38.95 37.80 37.72

1997 1992 1993 1999 1992 2008 1990 2005 1990 1990

6257 6159 5688 5685 5677 5296 5146 4856 4807 4800

1989 1995 1950 1978 1931 † 1948 † 1983 1950 1991 1947

45:03.08 45:22.06 46:18.86 48:46.05 49:42.00 49:46.00 51:53.00 52:33.02 59:13.03 59:48.05

1982 T 1977 1985 1978 1980 1980 1984 1981 1981 1942 †


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) 25 km su strada 1 Foglia Luca 2 Taminelli Rocco 3 Bianchi Claudio 4 Piazza Massimo 5 Delcò Daniele 6 Guidi Fabrizio 7 Ferrari Roberto 8 Margni Brunello 9 Borella Attilio 10 Meneghetti Giorgio

1962 1967 1955 1958 1952 1968 1968 1944 1947 1947

1:19:26 1:21:05 1:24:32 1:25:01 1:25:16 1:25:29 1:25:45 1:25:57 1:30:23 1:32:31

1988 T 1989 1989 1982 1984 1987 1990 1981 1981 1984

Mezza maratona 1 Kipruto Sammy 2 Foglia Luca 3 Taminelli Rocco 4 Margni Brunello 5 Delcò Daniele 6 Rapp Marco 7 Ghidossi Paolo 8 Turati Silvano 9 Ferrari Roberto 10 Meneghetti Giorgio

1978 1962 1967 1944 1952 1957 1966 1972 1968 1947

1:02:34 1:06:02 1:07:14 1:10:09 1:11:42 1:11:45 1:12:00 1:12:56 1:13:41 1:14:20

1998 1994 1991 1983 1983 1986 1985 1995 1987 1983

Maratona 1 Foglia Luca 2 Delcò Daniele 3 Margni Brunello 4 Morisoli Sergio 5 Meneghetti Giorgio 6 Rapp Marco 7 Guidi Hermes 8 Nonella Luigi 9 Guerra Remo 10 Giambonini Fabio

1962 1952 1944 1964 1947 1957 1939 1951 1947 1950

2:18:13 2:30:51 2:34:08 2:35:42 2:38:55 2:41:09 2:41:52 2:41:58 2:43:20 2:44:26

1994 T 1983 1983 1987 1983 1991 1986 1982 1987 1983

100 km su strada 1 Cattaneo Renzo

Migliori prestazioni

1926

9h 06:10

1981

300 m 1 Romerio Luca 2 Lafranchi Alessandro 3 Delmué Ivan 4 Balestra Massimo 5 Montalbetti Marco 6 Busatto Francesco 7 Cariboni Enrico 8 Geuggis Joël 9 Bordoli Orazio 10 Brunelli Alberto

1965 1972 1983 1965 1944 1964 1965 1972 1943 1973

34.6 34.73 34.90 35.00 34.9 35.1 35.30 35.67 36.0 36.40

1992 1995 2006 1989 1961 1981 † 1992 1998 1961 2000

600 m 1 Cariboni Enrico 2 Balestra Massimo 3 Trabattoni Cesare 4 Delmué Ivan 5 Curti Roberto 6 Geuggis Joël 7 Bordoli Orazio 8 Clericetti Juri 9 Rapp Marco 10 Mudry Marco

1965 1965 1962 1983 1945 1972 1943 1969 1957 1975

1:17.82 1:18.49 1:20.16 1:20.37 1:20.2 1:21.10 1:21.0 1:21.68 1:22.42 1:22.82

1995 MPT 1989 1994 2005 1963 1999 1961 1997 1983 1995 †

I dati statistici elaborati dall’amico Brunello Margni sono risultati di nuovo indispensabili per la pubblicazione di “Attività 2008”.

A lui un GRANDE GRAZIE!


c

c

6501 Bellinzona Piazza Collegiata 1 C.P. 1290 Tel. 091 821 12 62 Fax 091 821 12 69

consulca sa

6900 Savosa-Lugano Via Tesserete 67 Tel. 091 961 64 64 Fax 091 961 64 69

Ufficio di consulenza amministrativa, fiscale, contabile e fondiaria

FARMACIA TEATRO Bellinzona Piazza Teatro 6500 Bellinzona Tel. 091 825 81 01 Fax 091 825 87 01 Flavio Montalbetti Farmacista dipl. fed. ETH Zurigo


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) Femminili 100 m 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Oberti Paola Morza Barbara Previtali Sabrina Pellegrinelli Monica Zamboni Nathalie Zamboni Lara Mudry Laura Taminelli Laura Balestra Larissa Brignoli Giada

1967 1982 1975 1965 1973 1970 1977 1966 1988 1986

11.88 11.97 12.12 12.34 12.35 12.49 12.56 12.60 12.70 12.73

1993 2007 2002 1999 2002 2001 2001 1987 2005 2002

200 m 1 Oberti Paola 2 Zamboni Nathalie 3 Morza Barbara 4 Pellegrinelli Monica 5 Zamboni Lara 6 Kronauer Lara 7 Mudry Laura 8 Brignoli Giada 9 Pezzani Tiziana 10 Gennari Cassandra

1967 1973 1982 1965 1970 1987 1977 1986 1963 1982

24.20 24.72 24.81 25.27 25.51 25.87 26.21 26.37 26.41 26.54

1991 2002 2006 1987 2004 2007 2002 2002 1979 1999

400 m 1 Zamboni Nathalie 2 Kronauer Lara 3 Colombini Karin 4 Curti Linda 5 Pagani Daniela 6 Taghetti Donatella 7 Rampa Claudia 8 Lunghi Anna 9 Zamboni Lara 10 Pellegrinelli Monica

1973 1987 1976 1977 1973 1970 1966 1986 1970 1965

55.04 57.16 57.69 58.14 58.48 58.62 58.74 58.79 59.18 59.68

2002 2005 2008 1999 1998 1999 1984 2002 2002 1983

800 m 1 Winkler Tamara 2 Colombini Karin 3 Pagani Daniela 4 Rampa Claudia

1980 1976 1973 1966

2:08.24 2:08.59 2:11.52 2:12.19

2008 2007 1997 1984

5 6 7 8 9 10

Taghetti Donatella Zamboni Nathalie Pellegrinelli Monica Curti Linda Kronauer Lara Lunghi Anna

1970 1973 1965 1977 1987 1986

2:13.02 2:13.33 2:20.17 2:21.62 2:21.89 2:22.71

2001 2002 1983 1999 2006 2002

1000 m 1 Colombini Karin 2 Winkler Tamara 3 Rampa Claudia 4 Taghetti Donatella 5 Lunghi Anna 6 Daniele Natascha 7 Valchera Paola 8 Signorelli Cloe 9 Galusero Sofia 10 Poletti Roberta

1976 1980 1966 1970 1986 1976 1977 1993 1977 1974

2:49.35 2:49.79 2:58.93 3:01.33 3:09.29 3:10.14 3:14.99 3:16.87 3:16.94 3:19.10

2008 2008 1984 1995 2001 1993 1992 2007 1992 1989

1500 m 1 Winkler Tamara 2 Bouchonneau Martine 3 Colombini Karin 4 Rampa Claudia 5 Taghetti Donatella 6 Kren Martina 7 Galusero Sofia 8 Daniele Natascha 9 Andreazzi Paola 10 Valchera Paola

1980 1957 1976 1966 1970 1973 1977 1976 1985 1977

4:20.48 4:25.08 4:30.15 4:43.42 4:46.25 4:51.55 4:51.81 4:57.95 5:02.62 5:06.07

2007 1991 2007 1984 1996 2003 1996 1992 2007 1992

Miglio 1 Winkler Tamara 2 Colombini Karin 3 Kren Martina 4 Andreazzi Paola 5 Rossi Rosalba

1980 1976 1973 1985 1982

4:46.32 5:09.38 5:24.47 5:39.73 6:09.36

2008 T 2001 2001 2008 2000



I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) 2000 m 1 Colombini Karin 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Taghetti Donatella 5 Galusero Sofia 6 Daniele Natascha 7 Andreazzi Claudia 8 Rossi Rosalba 9 Andreazzi Paola

1976 1980 1973 1970 1977 1976 1982 1982 1985

6:36.11 6:36.85 6:45.81 6:48.75 6:58.40 7:22.09 7:48.15 8:02.51 8:52.60

2002 2003 2001 1996 1995 1998 1997 1999 1997

3000 m 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Galusero Sofia 5 Pagani Daniela 6 Colombini Karin 7 Rampa Claudia 8 Andreazzi Paola 9 Valchera Paola 10 Daniele Natascha

1957 1980 1973 1977 1973 1976 1966 1985 1977 1976

9:08.05 9:26.03 10:20.73 10:28.51 10:29.00 10:29.89 10:41.7 10:45.69 10:49.90 10:59.97

1988 2008 2001 1996 1994 2001 1984 2007 1992 1992

5000 m 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Galusero Sofia 4 Nonella Wanna 5 Andreazzi Paola 6 Rossi Rosalba 7 Colombini Karin 8 Valchera Paola 9 Mantovani Barbara 10 Maddalena Alessia

1957 1980 1977 1951 1985 1982 1976 1977 1976 1971

15:25.84 17:38.65 18:17.15 18:41.00 18:49.48 19:21.50 19:26.02 19:33.28 20:29.53 23:05.89

1988 2003 1996 1988 2007 2008 2000 1992 1995 1988

10000 m 1 Bouchonneau Martine

1957

32:28.26

1988

100 m ost. 1 Pellegrinelli Monica 2 Previtali Sabrina 3 Zamboni Nathalie 4 Mudry Laura 5 Zamboni Lara 6 Kronauer Lara 7 Bettoni Diana 8 Gallino Isabelle 9 Gennari Cassandra 10 Lundmark Beatrice

1965 1975 1973 1977 1970 1987 1973 1991 1982 1980

13.28 13.43 13.55 13.99 14.19 14.23 14.51 15.22 15.59 15.64

2000 2002 2002 2002 2000 2006 2002 2008 2001 2007

400 m ost. 1 Zamboni Nathalie 2 Pellegrinelli Monica 3 Zamboni Lara 4 Bettoni Diana 5 Gennari Cassandra

1973 1965 1970 1973 1982

57.03 62.50 63.14 66.29 75.0

2002 1986 1998 2003 2001

Alto 1 Lundmark Beatrice 2 Kronauer Lara 3 Pellegrinelli Monica 4 Zamboni Nathalie 5 Oberti Paola 6 Mudry Laura 7 Cariboni Michela 8 Brignoli Giada 9 Zamboni Lara 10 Pezzani Tiziana

1980 1987 1965 1973 1967 1977 1970 1986 1970 1963

1.85 1.82 1.65 1.61 1.57 1.56 1.55 1.54 1.53 1.50

2005 T 2007 1986 2002 1992 1998 1994 2002 1998 1979

Lungo 1 Pellegrinelli Monica 2 Lundmark Beatrice 3 Bramante Teresita 4 Kronauer Lara 5 Pezzani Tiziana 6 Zamboni Nathalie 7 Tam贸 Lara 8 Orsenigo Valentina 9 Aquilini Martina 10 Margnetti Roberta

1965 1980 1977 1987 1963 1973 1991 1974 1988 1984

5.97 5.77 5.54 5.52 5.46 5.27 5.25 5.18 5.16 5.14

1988 2007 2008 2007 1979 1995 2007 1992 2006 1999


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) Triplo 1 Lundmark Beatrice 2 Bramante Teresita 3 Kronauer Lara 4 Bettoni Diana 5 Ostini Martina 6 Aquilini Martina

1980 1977 1987 1973 1988 1988

12.78 11.34 10.15 10.12 8.90 8.40

2007 2007 2003 2004 2003 2003

Peso 1 Pezzatti Cristina 2 Rezzonico Dounia 3 Pellegrinelli Monica 4 Disingrini Simona 5 Moltrasio Silvana 6 Previtali Sabrina 7 Signorelli Laura 8 Zamboni Nathalie 9 Morza Barbara 10 Kronauer Lara

1968 1975 1965 1981 1986 1975 1987 1973 1982 1987

12.81 12.39 10.62 10.50 10.35 9.95 9.87 9.64 9.48 9.44

1995 1994 1986 2002 2006 2001 2006 2002 2005 2008

Disco 1 Rezzonico Dounia 2 Pezzatti Cristina 3 Nonella Michela 4 Orsenigo Valentina 5 Moltrasio Silvana 6 Pellegrinelli Monica 7 Signorelli Laura 8 Buzzi Alessandra 9 Decristophoris Danae 10 Pezzani Tiziana

1975 1968 1970 1974 1986 1965 1987 1988 1975 1963

39.28 35.54 27.00 25.32 22.80 22.70 20.98 20.75 18.10 17.06

1994 1994 1987 1990 2002 1979 2004 2003 1989 1977

Martello 1 Pezzatti Cristina

1968

23.88

1996

Giavellotto 1 Pellegrinelli Monica 2 Berta Barbara 3 Rezzonico Dounia 4 Rossi Federica 5 Cariboni Michela 6 Zamboni Nathalie

1965 1963 1975 1977 1970 1973

38.46 34.50 34.42 32.50 29.36 26.96

1989 1987 1991 1997 1994 1994

1971 1970 1977 1982

25.66 24.54 24.38 24.29

1986 1996 1995 1998

Giavellotto (nuovo modello dal 1999) 1965 1 Pellegrinelli Monica 1977 2 Rossi Federica 1987 3 Kronauer Lara 1986 4 Moltrasio Silvana 1982 5 Morza Barbara 1970 6 Cariboni Michela 1987 7 Signorelli Laura 1982 8 Rathey Emilie 1973 9 Zamboni Nathalie 1993 10 Tam贸 Stefania

37.12 30.95 29.91 28.12 27.17 25.96 25.88 25.65 25.46 25.11

2007 2002 2008 2002 2007 1999 2006 1999 2002 2007

Eptathlon 1 Pellegrinelli Monica 2 Zamboni Nathalie 3 Kronauer Lara 4 Zamboni Lara 5 Lundmark Beatrice 6 Morza Barbara 7 Mudry Laura 8 Cariboni Michela 9 Gennari Cassandra 10 Rossi Federica

1965 1973 1987 1970 1980 1982 1977 1970 1982 1977

5129 5076 5047 4346 4260 4080 4057 3905 3608 3125

1989 2002 2007 1998 2006 2007 1996 1994 2000 1995

10 km su strada 1 Galusero Sofia

1977

38:56

1996 T

25 km su strada 1 Bouchonneau Martine 2 Nonella Wanna

1957 1951

1:27:11 1:45:55

1989 MPS 1988

7 8 9 10

Mazzoni Corinne Zamboni Lara Mudry Laura Rathey Emilie


I 10 migliori risultati del GAB di tutti i tempi (aggiornati al 31.10.2008) Mezza maratona 1 Bouchonneau Martine 2 Winkler Tamara 3 Kren Martina 4 Nonella Wanna 5 Colombini Karin 6 Andreazzi Paola 7 Rossi Rosalba 8 Galusero Sofia 9 Taghetti Donatella 10 Valchera Paola

1957 1980 1973 1951 1976 1985 1982 1977 1970 1977

1:12:16 1:18:42 1:23:42 1:28:06 1:28:20 1:29:27 1:29:36 1:31:26 1:32:49 1:37:29

1989 2005 2004 1987 2000 2007 2008 1996 1997 1994

Maratona 1 Nonella Wanna 2 Winkler Tamara

1951 1980

3:04:47 3:12:30

1987 2004

Migliori prestazioni 300 m 1 Lunghi Anna 2 Zamboni Lara 3 Taghetti Donatella 4 Morza Barbara 5 Pellegrinelli Monica 6 Curti Linda 7 Pagani Daniela 8 Pezzani Tiziana 9 Costa Vanessa 10 Bizzozzero Paola

1986 1970 1970 1982 1965 1977 1973 1963 1982 1963

42.26 42.34 42.56 42.73 42.84 42.94 43.50 44.6 45.36 45.72

2002 2002 2001 2008 1986 1998 1998 1977 2002 1977

600 m 1 Colombini Karin 2 Pagani Daniela 3 Taghetti Donatella 4 Lunghi Anna 5 Rampa Claudia 6 Curti Linda 7 Quirici Maria Loisa 8 Pezzani Tiziana 9 Guidotti Erica 10 Rossinelli Patrizia

1976 1973 1970 1986 1966 1977 1966 1963 1960 1962

1:31.99 1:34.11 1:35.59 1:36.94 1:38.16 1:41.18 1:44.32 1:45.92 1:46.43 1:48.7

2008 1998 1999 2004 1983 1998 2008 1978 1974 1975

3000 m marcia su pista 1 Bassetti Fabiana

1974

17:48.48

1988


EDILAMOROSO & CO. SA IMPRESA GENERALE - IMPRESA DI GESSATURA BIO EDILIZIA - RISANAMENTO FACCIATE RISANAMENTO ENERGETICO TELEFONO - 076 428 18 66

DALLAVA APRE E CHIUDE Sagl CHIAVI CASSEFORTI PORTE BLINDATE PIANI DI SICUREZZA

SERVIZIO 24 ORE SU 24 TELEFONO 091 825 00 77 TELEFAX 091 825 62 43 info@dallava.ch www.dallava.ch

Via Galbisio 2 C.P. 26 6503 BELLINZONA - CARASSO


www.farmaco.ch





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.