3 minute read

Radar FundsPeople: Post-COVID, i piani di espansione

PANORAMA RADAR REGNO UNITO Standard Life Aberdeen diventa Abrdn

NUMERO 52 GIUGNO 2021

STATI UNITI Record di AUM per BlackRock

INTERVISTE CATHERINE YEUNG (FIDELITY INTERNATIONAL) PIERLUIGI ANSUINELLI (FRANKLIN TEMPLETON) ISTITUZIONALI PREVIDENTI E SOSTENIBILI, IL RAPPORTO TRA ISTITUZIONALI E INVESTIMENTI ESG PRIVATE ASSET PRIVATE MARKET E MERCATO ITALIANO, UNA COMBINAZIONE VINCENTE GESTIONE PASSIVA ETF EMERGENTI TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ FONDI SUI MERCATI EMERGENTI IL POTENZIALE DELLA RIPRESA SONO 148 I FONDI CON MARCHIO FUNDSPEOPLE CHE INVESTONO NELL’ASSET CLASS, DI CUI DUE CON TRIPLO RATING ABC. UN COMPARTO MOLTO VARIEGATO PER AREE GEOGRAFICHE, SETTORI E TIPOLOGIE DI INVESTIMENTO PRONTO A BENEFICIARE DELLA RIAPERTURA DELLE ECONOMIE. BlackRock chiude il primo trimestre oltrepassando i 9 trilioni di dollari di asset in gestione, con un aumento dagli AUM di 6,5 trilioni di un anno fa. Gli afflussi netti del più grande asset manager al mondo sono stati di 172 miliardi di dollari, con 60,8 miliardi sul reddito fisso e 49,9 miliardi sull’azionario. Alla base di questi risultati positivi il contesto favorevole per il rally intrapreso dai mercati dall’aprile del 2020. STATI UNITI Pendal Group fa compere sul mercato USA L’asset manager multi-boutique australiano Pendal Group ha annunciato l’acquisto della società specializzata in azionario value US Thompson, Siegel & Walmsley. Pendal comprerà la quota del 75,1% in possesso di BrightSphere Investment Group e la restante parte del 24,9% in mano al management dell’azienda per un totale di 320 milioni di dollari. L’affare dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre. La società di investimento britannica Standard Life Aberdeen ha cambiato il suo nome in Abrdn (pronunciato Aberdeen), che dichiara essere “moderno, agile e digitale”. Il marchio sarà utilizzato per tutte le attività dell’azienda rivolte ai clienti a livello mondiale. La nuova identità giunge in seguito alla vendita del marchio SLA al Gruppo assicurativo Phoenix avvenuta qualche mese fa.

BRASILE Safra cresce nel wealth management

Safra Bank ha firmato un accordo per comprare l’attività di gestione patrimoniale di Crédit Agricole in Brasile per un importo non rivelato. Si tratta di un business da 913 milioni di dollari svolto nel Paese della sussidiaria Indosuez Wealth Management. Il Gruppo francese continuerà a servire imprese e investitori attraverso Crédit Agricole Brasil Bank.

PAESI BASSI IPO di Allfunds

Il distributore di fondi globale Allfunds ha debuttato su Euronext alla Borsa di Amsterdam. Nel primo giorno di contrattazione i titoli della società spagnola sono balzati di oltre il 20%, chiudendo a 13,85 euro da una quotazione iniziale di 11,50 euro per azione. BlackRock, Jupiter AM, Mawer Investment Management, Lazard AM e Janus Henderson hanno partecipato all’IPO come cornerstone investors, acquistando 850 milioni di euro di azioni del Gruppo.

POST-COVID: I PIANI DI ESPANSIONE

PAESI BASSI Possibile vendita in vista per NN IP

L’olandese NN Group sta valutando delle ‘opzioni strategiche’ per la sua divisione di asset management NN Investment Partners. Queste includono una fusione, una joint venture o una cessione parziale. Tale revisione rientra nell’ambito di un’analisi condotta dal Gruppo NN delle sue singole attività in linea con l’obiettivo di perseguire la creazione di valore a lungo termine per tutti gli stakeholder.

GIAPPONE Piani di espansione per Nomura

La banca di investimento giapponese Nomura ha stretto un’alleanza strategica in Australia e Nuova Zelanda con la società d’investimento indipendente Jarden Group. Nell’ambito della partnership, Nomura fornirà la sua suite globale di prodotti e la capacità di ricerca, mentre Jarden porterà una rete di clienti e relazioni costruite in più di cinque decenni.

SPAGNA Actinver espande la presenza globale

L’asset manager messicano Actinver fa il suo ingresso nel mercato spagnolo per sviluppare la sua strategia di business nelle aree di Investment Management e Private Banking. Grazie all’operazione, la società punta ad ampliare la sua presenza internazionale. L’obiettivo è di raggiungere in Spagna nei primi anni un volume di 600 milioni di euro di patrimonio in gestione.

SINGAPORE ARA AM punta sul real estate cinese

Il fund manager specializzato in real asset ARA Asset Management ha raggiunto un accordo per l’acquisto del 50% di Dasin Retail Trust Management, fiduciaria di Dasin Retail Trust, società quotata a Singapore e che ha nel suo portfolio sette retail malls in Cina. ARA ha anche accettato di acquistare, attraverso le sue sussidiarie, circa il 5% delle quote del trust.

AUSTRALIA Schroders punta sugli alternativi

Schroders è pronta ad acquistare il 50,1% della società australiana di prestiti immobiliari RF Eclipse come parte dei suoi piani per espandere la sua offerta alternativa. L’asset manager diventerebbe proprietario di maggioranza della società, specializzata in prestiti a piccole e medie imprese nel mercato real estate. Secondo i termini dell’accordo, RF Eclipse verrebbe rinominata Schroder RF.

DI ESPANSIONE Riaperture in vista: gli asset manager si preparano con IPO, operazioni di acquisizione e sviluppo in nuovi mercati.