GIARDINI IN VIAGGIO DI LAURA PIROVANO Festival del verde e del paesaggio edizione 2014, di Michela Pasquali Pubblicato da Laura Pirovano alle 12:37 pm nella Giardini e luoghi Ecco un bel resoconto del Festival dellâamica paesaggista Michela Pasquali di Linaria rete: Decisamente il Festival del Verde e del Paesaggio non è solo unâesposizione di piante e fiori o di attrezzatura e arredo da giardino. Eâ ben lontana anche dallâessere solo una bella mostra sulle tendenze e le mode del momento. Eâ senzâaltro di piĂš. Intanto la sede: è ospitata nel Parco Pensile dellâAuditorium Parco della Musica, quello progettato da Renzo Piano, una delle realtĂ culturali piĂš importanti di Roma. Ma a mio parere lâaspetto piĂš interessante e che distingue questa manifestazioni da tutte le altre è proprio la dimensione culturale che ben si mescola con la parte anche commerciale dellâevento. Gaia Zadra, lâideatrice della manifestazione, insieme allâartista Ciriaco Campus, fin dalla prima edizione nel 2010 ha coinvolto diversi docenti di architettura del paesaggio, tra i quali Franco Zagari, Fabio Di Carlo e Franco Panzini che sono responsabili dei tre diversi concorsi dove paesaggisti, architetti e botanici hanno la possibilitĂ di raccontare alcune delle piĂš innovative visioni su giardino e paesaggio. CosĂŹ anche questâanno abbiamo visto nove balconi diversi, progettati e costruiti da giovani che hanno partecipato al concorso dedicato agli under 30. Poi altri sette allestimenti per il concorso Avventure Creative, giardini ispirati al complesso tema di questâanno, innamorarsi in giardino, e poi le ormai notissime Follie dâAutore, curate da Franco Zagari che invita a ogni edizione paesaggisti e architetti sempre diversi per ideare e realizzare, in piena libertĂ , installazioni di paesaggio. Lâatmosfera che si respira è si di chi cerca qualche pianta, libro, arredo per completare il proprio spazio verde, ma è soprattutto pieno di persone che si scambiano opinioni, si conoscono, collaborano, partecipano⌠Insomma tre giorni intensi, dal 16 al 18 maggio, con laboratori, consulenze, workshops, incontri, spettacoli e presentazioni, oltre al concorso letterario Racconto breve sotto le foglie che raccontano i molteplici linguaggi del mondo dei giardini e del paesaggio. Ma gli appuntamenti sono tanti e troppo numerosi per essere tutti elencati qui e ridotti a un semplice elenco di nomi e titoli, raccomando quindi la visita, per questâanno, alla pagina web dedicata e dallâanno prossimo consiglio un viaggio a Roma per la quinta edizione del Festival. Un bel modo per farci riflettere sul ruolo e lâimportanza del verde in cittĂ e sollecitare tutti noi, progettisti o meno, a immaginare nuove idee, tipologie e tecnologie da adattare e adottare nelle nostre case, sui terrazzi, nei giardini e cortili, ma anche nello spazio pubblico. Foto1: WorkOut di Stefania Politi
Foto 2: aLtrOVEâŚOltre lâessenza di Giulia Attardi, Eufemia Giannetti, Elisa Lumaca, Lorenzo Felicioni
foto prese da www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/