ANNO XIV - N. 178
1.00*
GIOVEDI’ 30 GIUGNO 2011 talia ità d’I n U ° 150
* IL QUOTIDIANO DEL MOLISE + IL MESSAGGERO euro 1,00
FONDATO DA GIULIO ROCCO
REGIONE MOLISE - NON ACQUISTABILI SEPARATAMENTE
DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: 86100 CAMPOBASSO
VIA SAN GIOVANNI IN GOLFO - TEL. 0874/484623 - FAX 0874/484625
IL QUOTIDIANO DEL MOLISE: IL PRIMO GIORNALE TUTTO MOLISANO
Euroregione, il baricentro è in Molise L’istituto di formazione Eipa apre i battenti a Campobasso: è l’unica sede dell’ente europeo in Italia fortemente voluta dal presidente Michele Iorio Regionali
Termoli
Dopo il flop alle comunali il ‘Gattone’ ci riprova
Tir travolge una jeep dei Vigili del fuoco durante un intervento antincendio TERMOLI. Due feriti di cui uno in condizioni più serie è il bilancio dello scontro avvenuto ieri in località Nuova Cliternia.
Si è aperta ieri pomeriggio la Sesta Assemblea dell’Euroregione Adriatica con un convegno al Centrum Palace. Al centro del dibattito la presentazione dell’Eipa, l’ente di formazione europeo dei funzionari della Pubblica Amministrazione, che aprirà la sua unica sede italiana a Campobasso. Ad inaugurare i lavori il presidente della Regione Molise, Michele Iorio, che ha ringraziato le delegazioni dei Paesi presenti. Tante le personalità di spicco che sono intervenute e che hanno partecipato come pubblico all’importante manifestazione. SERVIZIO A PAGINA 3
SERVIZIO A PAGINA 18
Isernia
Campobasso. Il nove luglio indetto lo sciopero
CAMPOBASSO. Di Giandomenico si candida presidente della Regione.
Tempi duri per le Pro loco costrette a mettersi a dieta Meno soldi dalla Provincia
Canile di Santo Stefano, i dipendenti incrociano le braccia
SERVIZIO A PAGINA 3
SERVIZIO A PAGINA 12
Lo sport
Minadeo ‘scaricato’: “Mi hanno spezzato il cuore”
Il Venafro potrebbe ripartire dal torneo d’Eccellenza
SERVIZIO A PAGINA 23
SERVIZIO A PAGINA 24
CAMPOBASSO. Malumore, amarezza e mortificazione nelle parole dei dipendenti della ditta che ha in appalto il servizio di pulitura del canile comunale di Santo Stefano dove sono ospitati attualmente 650 cani e di altri immobili comunali tra cui i Tribunali, quello ordinario, quello minorile e le altre sedi comunali comprese le palestre. Ieri mattina i dipendenti ed il rappresentante della Filcams-Cgil Franco Spina hanno spiegato i motivi che costringono allo sciopero il prossimo 9 luglio. Sono circa una sessantina i lavoratori che aspettano ancora la retribuzione di maggio. SERVIZIO A PAGINA 6
1