ANNO XIV - N. 170
1.00*
MERCOLEDI’ 22 GIUGNO 2011 talia ità d’I n U ° 150
* IL QUOTIDIANO DEL MOLISE + IL MESSAGGERO euro 1,00
FONDATO DA GIULIO ROCCO
REGIONE MOLISE - NON ACQUISTABILI SEPARATAMENTE
DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: 86100 CAMPOBASSO
VIA SAN GIOVANNI IN GOLFO - TEL. 0874/484623 - FAX 0874/484625
IL QUOTIDIANO DEL MOLISE: IL PRIMO GIORNALE TUTTO MOLISANO
Attulità
Ministeri al Nord, Calderoli a Bregantini: pronti a collaborare CAMPOBASSO. Dopo il duro affondo del Vescovo di Campobasso Bregantini nei confronti della Lega che ha minacciato di portare i ministeri al Nord, è arrivata la risposta del ministro per la Semplificazione Calderoli. “Il nostro
progetto - ha sottolineato il ministro - non riguarda soltanto il Nord ma l’intero Paese, compreso il Sud. Offriamo la nostra completa disponibilità per superare dubbi e critiche che riteniamo essere frutto di semplificazioni giornalistiche”.
SERVIZIO A PAGINA 4
Gli alieni della società di Leopoldo Feole Una settimana dopo i referendum del 12-13 giugno, che resta di quelle prove di democrazia? Il vento ha spazzato le aspre verbosità della vigilia elettorale. Il fluire delle ore ha sgonfiato l’entusiasmo dei vincitori, ma non l’amarezza dei vinti. Restano i problemi dell’umano andare, su orizzonti incerti, per molti con tetre nubi. Fischia il vento del cambiamento, si sente dire. Sembra udire invece i sibili dei conflitti tra i solipsismi che, dall’avvento del bipolarismo, favorito dalla chirurgia referendaria d’un ventennio fa sulle leggi elettorali, si lacerano in noiosi duelli mediatici. La società italiana ha tale gravità di problemi e connessi squilibri, culturali e sociali, economici e infrastrutturali, che non ha bisogno di pretese superiorità da ostentare, ma di responsabilità pubbliche, che impegnano la Repubblica nei suoi doveri costituzionali di garantire la crescita equilibrata della nazione. Rispondendo ai quesiti, gli elettori hanno usato ancora una volta il voto come un bisturi, per cancellare espressioni nei complessi provvedimenti normativi su produzione d’energia nucleare, servizi idrici locali e annesse tariffe. SEGUE A PAGINA 4
Isernia. Sequestrati 5 anemometri e tre amministratori segnalati alla Corte dei Conti
Eolico, spuntano 12 indagati Installazione non autorizzata di stazioni per la rilevazione della forza del vento ISERNIA. Dodici persone denunciate a piede libero, tre amministratori comunali segnalati alla Corte dei Conti, cinque impianti sequestrati. È il bilancio dell’operazione “Via col vento”, coordinata dalla Procura di Isernia e condotta dal Corpo forestale. Le verifiche hanno interessato le antenne anemometriche, impiegate per la misurazione della velocità e della regolarità del vento. SERVIZIO A PAGINA 11
Cercemaggiore
Furti d’identità per chiedere prestiti ‘a scrocco’ CERCEMAGGIORE. Carpivano dati personali di amici e colleghi per accreditarsi presso finanziarie e chiedere prestiti, giro da 120mila euro SERVIZIO A PAGINA 8
Molisani nel Mondo
Centrosinistra
Frattura si allontana dalle primarie Rc e Idv Storia dell’Emigrazione In cattedra al Mario Pagano si defilano SERVIZIO A PAGINA 2
SERVIZI A PAGINA 3
Boss affiliato ai Casalesi arrestato a Venafro dai carabinieri VENFRO. E’ ritenuto un affiliato al clan dei Casalesi l’uomo arrestato ieri a Venafro dai carabinieri del nucleo investigativo. Gianluca Pagano, 41 anni, aveva scelto la cittadina molisana come suo domicilio temporaneo perché i giudici del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, gli avevano imposto il divieto di dimorare sia in Campania che nel Lazio. SERVIZIO A PAGINA 11
Termoli
Sospettato di abusi sessuali verrà processato SERVIZIO A PAGINA 18
Lo sport
Serie D Il Trivento blocca l’attaccante Mallardo SERVIZIO A PAGINA 24
1