il quotidiano del molise del 19 luglio 2011

Page 1

ANNO XIV - N. 197

1.00*

MARTEDI’ 19 LUGLIO 2011 talia ità d’I n U ° 150

* IL QUOTIDIANO DEL MOLISE + IL MESSAGGERO euro 1,00

FONDATO DA GIULIO ROCCO

REGIONE MOLISE - NON ACQUISTABILI SEPARATAMENTE ZONA VASTO - SAN SALVO SOLO IL QUOTIDIANO euro 0,50

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: 86100 CAMPOBASSO

VIA SAN GIOVANNI IN GOLFO - TEL. 0874/484623 - FAX 0874/484625

Primarie

IL QUOTIDIANO DEL MOLISE: IL PRIMO GIORNALE TUTTO MOLISANO

Isole Tremiti

Trivellazioni in mare Il governo pugliese ribadisce il suo ‘no’ ISOLE TREMITI A larga maggioranza anche il governo regionale pugliese ha stabilito il rifiuto netto alla ricerca di idrocarburi in mare attraverso le trivellazioni. Le Isole Tremiti rischiano di essere SERVIZIO A PAGINA 21

Il vento nelle primarie di Leopoldo Feole Era stato previsto e adesso è temuto; più di prima e meno dei prossimi giorni. Sull’arcipelago del centro sinistra, ricordando una canzone partigiana, fischia il vento, urla la bufera. Negli isolotti cresce pertanto la paura, che possa turbare il clima fino all’11 settembre, giorno del voto per scegliere il candidato presidente della regione, che dovrà sfidare l’inossidabile Michele Iorio all’inizio di novembre. Nella vigilia delle amministrative di primavera un “vento nuovo” era stato annunciato dal sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, impostasi come candidato presidente per la provincia di Campobasso, squinternando i progetti unitari. Si alzò, ma prevalsero quelli tradizionali, a favore di Rosario De Matteis. Per le ritualità delle elezioni primarie, celebrate o ignorate, a seconda delle turbolenze che da tempo avvolgono il PD, sono imprevedibili le evoluzioni della bufera, in relazione all’afa estiva e ai rinforzi locali, che spesso ne gonfiano l’intensità, disturbando la rosa della bussola. Sarebbe necessario un nostromo, abile nell’imbrogliare le vele, come si dice in gergo marinaresco, per consentire alla navicella elettorale di prendere il mare tempestoso, che flagella l’arcipelago e di arrivare tranquillamente all’approdo dell’11 settembre. È un giorno funesto, se il pensiero va alla tragedia nelle “Torri gemelle” di New York oppure a quelle provocate dai bombardamenti alleati del 1943 su varie aree molisane e del vicino beneventano. Ma la politica non è superstiziosa. Dopo le lacerazioni di primavera, non estranee all’intento degli ottimati di verificare nelle urne la forza elettorale delle singole isole, la bufera era prevedibile e la sua origine è solo in parte influenzata dalla candidatura del presidente della Camera di Commercio di Campobasso, Paolo Di Laura Frattura. SEGUE A PAGINA 8

Regionali, l’Idv lancia l’aut aut al centrosinistra SERVIZIO A PAGINA 2

Assente al Comitato Cercasi il guerriero Muccio SERVIZIO A PAGINA 3

Ladri scatenati, cittadini narcotizzati Almeno tre le ville ‘ripulite’ nella notte a Termoli. Furti a raffica sotto l’ombrellone Intanto l’Apt comunica un dato confortante: boom di turisti nel mese di giugno BASSO MOLISE. Almeno tre le ville ripulite la scorsa notte dai ladri. E’ molto probabile che i malviventi abbiano narcotizzato i proprietari. La scoperta di essere stati vittime di un furto è arrivata solo al mattino. Impazzano i furti anche sotto l’ombrellone: decine gli episodi che si registrano in spiaggia, tra Termoli e Campomarino. Spariti protafogli, oggetti di valore e telefoni cellulari. Infuriati i turisti. SERVIZI ALL’INTERNO

Manovra economica

Aumento ticket, la Regione prepara le contromosse CAMPOBASSO. Il governo regionale prepara le contromosse agli aumenti stabili dalla manovra economica. In particolare, saranno attivate tutte le misure necessarie per l’eliminazione del ticket. Ad annunciarlo il presidente Michele Iorio (nella foto). Secondo il provvedimento, infatti, le Regioni possono mettere in campo risorse proprie per evitare l’aumento del ticket sanitario che ha già scatenato polemiche tra i cittadini. A criticarla anche Cgil e Cisl. SERVIZI A PAGINA 2

Campobasso

Pignorati i gettoni di presenza a consigliere comunale inadempiente SERVIZIO A PAGINA 8

Agnone

Colpo grosso in gioielleria I truffatori scappano col bottino: 20mila euro

Ultim’ora a Campobasso

Preso a ‘sprangate’ Trasportato in ospedale CAMPOBASSO. E’ stato preso a botte, picchiato da un gruppo di persone. I fatti intorno alle 22 ai piedi della Pineta di San Giovannello, sembra già nei giorni scorsi teatro di zuffe. Dalle primissime informazioni è emerso che l’uomo abbia subito un’aggressione da parte di un gruppetto: qualcuno sembra afferrasse anche delle spranghe con cui si è scagliato contro il malcapitato. Al momento non si conoscono i motivi del presunto pestaggio. Sul posto anche la Volante che ora indaga.

Lo sport

SERVIZIO A PAGINA 13

Eccellenza: Petacciato out Proroghe per Ururi e Limosano Il Petacciato non ce l’ha fatta: fuori dall’Eccellenza dopo diciotto anni di militanza. Sperano ancora Ururi e Oratoriana. SERVIZIO A PAGINA

Cento km a piedi sul tratturo Impresa di Sassi e Passarella SERVIZIO A PAGINA 30

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il quotidiano del molise del 19 luglio 2011 by Bruno Marrone - Issuu