Martedì 9 agosto 2011 Via San Giovanni in Golfo - 86100 Campobasso - Tel. 0874 484623 - Fax 0874 484625 - estate.quotidianomolise@alice.it
A Morcone sfilano le ‘signore’ italiane per l’edizione 2012
‘Miss Mamma’, quattro molisane passano le selezioni Risale a poco più di un mese la Finale 2011 di “Miss
Mamma Italiana” che si è svolta a Cesenatico, dove ha
trionfato la bella 40enne cagliaritana Norma Usai. Già cominciate le selezioni per la nuova edizione (in Campania), curata dalla Te.Ma Spettacoli e organizzata dalla Proloco di Morcone e dall’Agenzia Spettacoli Zeus di Tonino Pezzente di Bojano. Si è svolta in Piazza Manente a Morcone
la prima selezione del centrosud Italia di “Miss Mamma Italiana”, il primo Concorso nazionale di bellezza, ideato da Paolo Teti, riservato alle mamme dai 25 ai 45 anni e giunto quest’anno alla sua 19esima edizione. Venticinque mamme provenienti da Campania, Molise, Lazio, Puglia e Calabria, hanno sfilato ed hanno sostenuto una prova di abilità come cantare, ballare, raccontare favole, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative e di magia. “Miss
Da sinistra: le Miss molisane Maria Pizzanelli, Anna Giornetta, Donatella Paparanzino e Sabrina Iuliano con al centro Miss Nonna 2011, Giuseppina Ruggiero di Ferrazzano
Mamma Italiana” è Francesca Colasanti, 30 anni, di Velletri. Tra le molisane si sono distinte Maria Pizzanelli, 40 anni, impiegata di Campobasso, con la fascia di “Miss Mamma Italiana solare – Welltour”, Anna Giornetta, 43 anni, cassiera di Termoli,
con la fascia di “Miss Mamma Italiana Simpatia”, Sabrina Iuliano, 32 anni, cassiera di San Giacomo degli Schiavoni, con la fascia di “Miss Mamma Italiana Fashion”, e Donatella Paparanzino, 50 anni, casalinga di Termoli, con la fascia di “Miss Mamma Italiana Gold”.
Tutti gli appuntamenti dell’estate molisana Dal 4 al 13 agosto CAMPOLIETO (Cb) - Festival “Note d’estate a Campolieto”. Dal 4 al 11 agosto LARINO (Cb) - 1^ edizione torneo di calcio a cinque “Santa Chiara” a cura di Asd Sc Larino. Dal 5 al 12 agosto RIPALIMOSANO (Cb) - Palio delle Quercigliole o Madonna della Neve. Processione della statua della Madonna che sarà riportata nella propria cappella l’11 di agosto. Il giorno successivo si prepara il palio che consiste di una gara equestre. Dal 8 al 10 agosto TERMOLI (Cb) - Termoli Slow. Giunta alla seconda edizione, da venerdì 8 a domenica 10 agosto torna “Termoli Slow – con passo lento tra i sapori della terra e del mare”, la manifestazione ideata dalla condotta Slow Food di Termoli dedicata alla cultura gastronomica molisana e alla scoperta delle meraviglie della costa. Dal 9 al 12 agosto CAMPODIPIETRA (Cb) - Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. Tre giorni di festa con intrattenimenti musicali, degustazioni gastronomiche e tanto divertimento. 9 agosto:gioco a quiz ‘Il cervellone’; 10 agosto: sagra taccozze e fagioli con cigoli di maiale e vino rosso e esibizione di ‘Cantine riunite band’; 11 agosto: pizzca e taranta con gli ‘Audiofolk’, i ‘Tamburellisti di Torrepaduli’; 12 agosto: complesso bandistico Città di Francavilla Fontana diretto dal maestro Ermir Krantja. Dal 9 al 20 agosto BARANELLO (Cb) - Ore 17.30 apertura della mostra in occasione dell’inaugurazione della nuova sala della Biblioteca Comunale. Dal 9 al 10 agosto POZZILLI (Is) - Festa di San Lorenzo Martire e Sant’Antonio da Padova. 10 agosto BUSSO (Cb) - Festeggiamenti in onore di S. Lorenzo Martire -Pino Campagna. Dal 10 al 11 agosto CAROVILLI (Is) - Nuvole,chitarre e note - festival Danilo Ciolli. La manifestazione musicale, nata per ricordare Danilo Ciolli (uno dei quattro ragazzi molisani scomparsi nel sisma abruzzese del 2009) e organizzata dall’Associazione Danilo Ciolli Onlus, giunge alla sua terza edizione. Ospiti delle due serate saranno (10 agosto) Post-it; Marco Notari e i Madame; i Fonokit; i Bud Spencer Blues Explosion; (11 agosto) Roberto Angelini e il Collettivo Angelo Mai; Niccolò Fabi. 10 agosto CIVITACAMPOMARANO (Cb) - Manifestazione “I luoghi del gusto” organizzato da l’Associazione Italiana Sommeliers Molise, delegazione Campobasso e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di formaggio. Ore 18.00 il Sindaco e la Giunta Comunale, conferiscono il riconoscimento di “Cittadinanza Affettiva” ai nostri emigranti all’estero con la partecipazione dell’Associazione “Con il Molise nel Cuore”; ore 20.00 “Cena Medioevale” a cura del ristorante Miseria e Nobiltà; ore 22.00 “Recital Chitarra e Voce” sulla canzone napoletana d’autore Maurizio Santilli “Memorie di un menestrello napoletano”. 10 agosto GAMBATESA (Cb) - Show acrobatico di quod, a seguire alfredo 4. 10 agosto MONTERODUNI (Is) - La manifestazione:”
Come ze magnava’na vota”. 10 agosto PESCOLANCIANO (Is) - Stranezze gastronomiche e spiedini di pecora. Evento a cura dell’associazione culturale “Il girasole”. In serata concerto di musica popolare. 10 agosto PIETRABBONDANTE (Is) - Ore 19.00 Teatro sannitico: “Antigone”; ore 21.30 Quartetto di fisarmoniche presso Largo Ciro Menotti. 10 agosto RIPALIMOSANI (Cb) - Il laboratorio culturale Lucignolo organizza il primo mini campus estivo “In campus con il Cuore” aperto dai 6 ai 14 anni. Dalle ore 18.00 “La partita del Cuore” manifestazione benefica giunta alla 5° edizione ed in serata in piazza S.Michele dalle 21.00 concerto dei Magicaboola Brass Band e degustazione di cavatelli ripesi e arrosticini. 10 agosto SAN GIULIANO DEL SANNIO (Cb) - Evento folkloristico: IX Rassegna “Incontri” festival internazionale del folklore ore 21.00 in Piazza Libertà. Dal 10 al 22 agosto SANT’ELIA A PIANISI (Cb) - Manifestazioni: 10 agosto, karaoke con Piero in collaborazione con il Pin’up. 11 agosto, orchestra spettacolo con organetto e fisarmonica. 12 agosto, serata di beneficenza per il Ciad con spettacolo ‘Buonanotte Pulcinella’. 13 agosto, caccia al tesoro. 14 agosto, il mercatino delle pulci. 15 agosto, Il Giradischi e musica folk-popolare. 16 agosto, ‘Musicando’ con musiche e canzoni tradizionali con dialetti paesani. 17 e 18 agosto, 4a edizione Notte Rock “London Calling”, presso Ex-Novo località San Pietro. 19 agosto, saggio di ginnastica ritmica. 22 agosto, concerto. 10 agosto VINCHIATURO (Cb) - Ore 21.00 “Lui e Lei” torneo di bocce presso c.so del popolo; ore 21.00 serata “Nastro azzurro” con taccozze, fagioli e cozze. Esibizione del gruppo musicale Jd Hogg. 10 agosto TERMOLI (Cb) - Teatro Verde, ore 21.00, cabaret “I Fichi d’India”. 11 agosto BARANELLO (Cb) - Ore 19.00 veglia di preghiera, ore 21.00 concerto del gruppo musicale “Mixer”. 11 agosto CAMPOBASSO - Teatro popolare “Elemosinando”. Dal 11 al 12 agosto CARPINONE (Is) - Festival Internazionale del folklore, programma: apertura festival e Notte della Taranta con i “Sud Folk” (11 agosto); Festival Internazionale del folklore con gruppi provenienti da Hawaii Cile, Lituania, Kenya, Spagna, Ungheria, Venezuela, Georgia e Italia (12 agosto). Dal 11 al 12 agosto CERCEMAGGIORE (Cb) - Nel pomeriggio torneo di tre sette e la divertente gara della rotoballa. A seguire serata in allegria con il liscio del gruppo “Do-ReMi-Fai.....Ballare” e le sue magiche ballerine. Il giorno successivo finale di tre sette e gara di tiro alla fune. Serata danzante con il gruppo musicale “Idea 2000”. 11 agosto BONEFRO (Cb) - Inagurazione dedicata al famoso pittore bonefano Domenico Baranelli. Ore 11.00 -Auditorum- Convento Santa Maria delle Grazie. Rappresen-
tazione teatrale: Ore 21.30 presso Fontana della Terra rappresentazione teatrale: “La Gabbianella e il Gatto”, drammatizzazione tratta dal libro Luis Sepùlveda. 11 agosto CERCEPICCOLA (Cb) - Ore 21.00 in Piazza Lombardi festa dell’emigrante e del tricolore con cena e musica dal vivo, offerta dall’Amministrazione comunale. 11 agosto ISERNIA - The jazz history: Daniele Cordisco Trio e Matt Renzi Trio. 11 agosto MONTELONGO (Cb) - Contrada via Roma “Past e cim d rap”. 11 agosto MONTORIO NEI FRENTANI (Cb) - Festa di San Rocco. Ore 11.00 Santa Messa e processione; ore 21.00 grande orchestra di Fiati “G.Ligonzo”. 11 agosto PIETRABBONDANTE (Is) - Ore 16.00 Piazza Vittorio Veneto. Sannità teatro Sannitico festival “Antigione di Sofocle”; ore 21.30 largo Ciro Menotti. 11 agosto PIETRABBONDANTE (Is) - Ore 19.00 presso Piazza Marconi, “Un incontro nel borgo del gusto”, Ripabottoni-Olanda nelle tradizioni gastronomiche, (preparazione di piatti tipici ripesi e olandesi). Degustazione guidata e banco degustazioni dei vini molisani in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier. La serata sarà allietata dalla musica. 11 agosto PIETRACUPA (Cb) - Ore 20.30 2° edizione Sagra della Bruschetta”; ore 21.00 esposizione del club Trigno fuoristrada 4x4 la serata sarà allietata dal complesso musicale “Ballando sotto le stelle”. 11 agosto SAN GIULIANO DEL SANNIO (Cb) - Ore 17.00 “Giornata Bambini” - Animazione by “Baby Village”, gonfiabili e animazione, località Terrapiana. 11 agosto SAN GIULIANO DI PUGLIA (Cb) - Ore 20.00 stands gastronomici; ore 21.30 Antonella Ruggiero e L’Arcano Patavino in concerto. “Stralunato Recital” con Mark Harris e Roberto Colombo, Corso Vittorio Emanuele III. 11 agosto TAVENNA (Cb) - Ore 21.00 “Beato tra le Donne”, seconda edizione in via Circonvallazione Nord. 12 agosto AGNONE (Is) - Notte bianca. 12 agosto BARANELLO (Cb) - Ore 18.00 il trasporto del corredo a cura del gruppo folkloristico 2Le Bangale”, ore 19.00 veglia di preghiera, ore 19.30 Festa della pizza Scema XII edizione, ore 21.30 spettacolo di musica leggera e cabaret con “Enzo Salvi”. 12 agosto BONEFRO (Cb) - Ore 20.30 2° edizione “Sapori veri” e sagra degli arrosticini. Serata gastronomica accompagnato dal concerto musicale Flamen Shiff. 12 agosto COLLI A VOLTURNO (Is) - Apertura stands gastronomico e pesca, manifestazione “Borgo in Flore”. All’interno della manifestazione ci sarà un breve presentazione degli eventi da parte del Presidente della Pro-loco Angelica Morelli e la serata sarà allietata dalla De Andrè Tribute band. 12 agosto FERRAZZANO (Cb) - “Spizzicando per il Borgo”, passeggiata enogastronomica e foklorica tra gli incantevoli vicoli del Borgo storico di Ferrazzano. Degustazioni
COMUNICATI - SEGNALAZIONI - INFO: ESTATE.QUOTIDIANOMOLISE@ALICE.IT
4