ANNO XIV - N. 246
1.00*
MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE 2011 talia ità d’I n U ° 150
* IL QUOTIDIANO DEL MOLISE + IL MESSAGGERO euro 1,00
FONDATO DA GIULIO ROCCO
REGIONE MOLISE - NON ACQUISTABILI SEPARATAMENTE ZONA VASTO - SAN SALVO SOLO IL QUOTIDIANO euro 0,50
IL QUOTIDIANO DEL MOLISE: IL PRIMO GIORNALE TUTTO MOLISANO
DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: 86100 CAMPOBASSO
VIA SAN GIOVANNI IN GOLFO - TEL. 0874/484623 - FAX 0874/484625
Sciopero generale Il flop della Cgil CAMPOBASSO. Nonostante ad essere giusta, Campobasso, una delle cento piazesortati dalla Cgil ad ‘incrociare le brac- ze italiane, non ha risposto, o meglio, non cia’ fossero stati tutti i lavoratori, di ogni con i numeri che si prevedevano. Poche settore e categoria, per protestare e mani- bandiere in Piazza Prefettura, e la Cgil lafestare contro una manovra iniqua ed in- sciata sola dalla Uil e dalla Cisl. SERVIZIO A PAGINA 4
Piazza Prefettura ore 10:55
Il perimetro La replica del Comitato: tutto regolare, scrutinio svolto sotto la responsabilità dei presidenti dell’isolamento di Leopoldo Feole Luci spente sulla selezione del centro sinistra, per scegliere il candidato presidente della regione per le elezioni di metà ottobre. Smontata la giostra delle primarie, restano i rumori delle dispute, che hanno dominato la gara: avrebbe dovuto essere un tranquillo esercizio di democrazia, ma era subito diventata occasione di contrasti tra personalismi, movimenti e partiti. A urne chiuse non sono quindi mancati in cronaca echi di lamenti e censure per i vertici del PD, che le aveva organizzate: delusioni, entusiasmi svaniti, procedure irregolari nei seggi, faide interne. In conclusione era stata “una brutta pagina per la politica molisana”. Ma l’espressione può essere riferita solo al centro sinistra e non anche al resto del sistema, estraneo a quello schieramento. Al di là della loro consistenza, le critiche interne confermano il clima burrascoso, che da tempo avvolge una coalizione elettorale senza pensiero politico e passione civile; senza soprattutto una guida, se per le elezioni d’ottobre si affida a un soggetto importato dal centro destra. SEGUE A PAGINA 3
Le Primarie dei brogli
Adriana Izzi denuncia vizi ‘non sanabili’ e procedure poco regolari CAMPOBASSO. Il movimento ‘Cambiamo il Molise’ guidato da Nicola D’Ascanio ha denunciato per mezzo di Adriana Izzi “l’inaudita illegittimità di conduzione dell’intera procedura delle primarie che ha trovato soprattutto nella fase di verifica dei risultati la punta di più alta gravità, che autorizza concreti sospetti di brogli elettorali”. Il comitato ha replicato facendo sapere che tutto è stato organizzato nel rispetto della trasparenza delle proceure e della legalità.
Sesto Campano
Auto carica di droga Corriere nel mirino della Guardia di Finanza SESTO CAMPANO. Nella Fiat Punto di un ventenne marchigiano le fiamme gialle hanno ritrovato eroina, cocaina e cobret. Immediato l’arresto, mentre per due amici che erano con lui è scattata la denuncia a piede libero. SERVIZIO A PAGNA 12
SERVIZIO A PAGINA 3
Pretende soldi dal nonno e lo minaccia, arrestato Frosolone
Vigilantes sventa furto al market SERVIZIO A PAGNA 12
MAFALDA E LARINO. Nel mirino dei carabinieri un 19enne finito in carcere per tentata estorsione, violazione di domicilio e atti persecutori. Nella ciuttadina frentana, invece, è stato arrestato un giovane che perseguitava una 24enne albanese, con cui aveva avuto una storia. SERVIZI ALL’INTERNO
Lo sport
Eccellenza Pino Fioriello è il nuovo allenatore del Cb 1919 SERVIZIO A PAGINA 27
1