GBI
LA DISTRIBUZIONE HORECA
M E RC ATO/ R A P P O RTO C E N S I S
NEL SEGNO DELLA R I PA R T E N Z A IL RU O LO D E L D I ST R I BU TO R E COM E M OTO R E T RA I N A N T E DE L S ET TO R E H O R EC A . PA RT E DA Q U ESTA T E S I I L RA PPO RTO CE N S IS/ I TA LG RO B C H E V E RRÀ P RES EN TATO N E L M E E T I N G DI RIM IN I DEL 2 8 M A R ZO D I M A R I A E L E N A D I PAC E
10
R
accontare come la pandemia ha modificato il rapporto degli italiani con il Fuori Casa, abitudine costitutiva e molto apprezzata dello stile di vita del nostro popolo. È il focus individuato da Censis nella ricerca commissionata da Italgrob - Il valore economico e sociale della distribuzione Horeca nel post Covid-19 - in occasione dell’International Horeca Meeting di Rimini, che accende una luce su un protagonista silenzioso ma strategico della filiera Horeca: il settore della Distribuzione. Decisivo perché connettore tra le industrie produttrici e la miriade di punti di consumo presenti nei territori che rifornisce quotidianamente, rendendo di fatto possibile vivere quella convivialità ‘fuori casa’ attorno a cibi e bevande, che tanto piace agli italiani. “Oggi che il mondo dell’Horeca è chiamato a rilanciarsi, dopo il duro prezzo