Spiagge contaminate, come e perché. ecco lo studio sulla versilia cologi ed esperti di sanità pubblica stanno lavorando assieme per studiare cause ed effetti dell’inquinamento sull’arenile di Pietrasanta in versilia, tra le foci del motrone e del Fiumetto. Per lo più materiale plastico spiaggiato, ma non solo. è il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa che ha promosso e cura questo studio
E
Sull’arenile Versiliese è in corso una ricerca del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa
per certi aspetti innovativo, in quanto mette assieme competenze diverse nell’ottica di una salute globale: vista cioè come salute dell’ambiente e salute dell’uomo. La professoressa annalaura carducci, che con entusiasmo parla di questo progetto, non ha infatti dubbi: «La salute dell’ambiente e dell’uomo non possono essere divise e l’approccio del gruppo di ecologi e di igienisti permette di lavorare in linea con la sensibilità attuale su questi temi». il progetto di questo gruppo di lavoro è iniziato a fine 2019, non appena ottenuto un contributo grazie al Bando «ricerca» della Fondazione cassa di risparmio di Lucca. «già in FCRLmagazine 18 | 2021
11