5 minute read

Il Majo

VIII | Giugno 2020

EtCetera Majorana n° 8 Marzo 2018

Advertisement

Indice Scuola 18 18 nome cognome classe Davide Zampieri, 5D Titolo articolo Il Majo

La paninara. Pudia ipsusdae es reriatquias La puzza nello spogliatoio maschile quatur, es aut la voluptium quiadopo la lezione. tur rehenimusti cum inus dolenLa lotta “Apri la finestra, si muore” vs dit, volut liquos simagnis solest “Cosa apri che si gela”. fuga. Udae es secatios audae La prima vista dell’albero di Natale in nus aut lautem as adipsant ut centrale, lassù, sulle scale. exernatiis ipsapietusam nusae La carta per asciugarsi le mani che comnis ea sus, sant ipsum que nei bagni dei maschi non c’è mai. etur apelluptas rerit, temporitis La corsa per i posti in fondo i primi eostotatio totat dis que ne as et aut milit et es est, si demperovid exceatemqui deliciu ndaeptatur reperibus simus maios estrum quis sandiciis inim quiaerum acepudae velendel magnam aut offici nullign imust, que nobit quaes ipsapicae. Untibus. Serunditio. As nus sequia volupienet ullest fuga. Ape de natectus, giorni di scuola. La cogestione. La battaglia a palle di neve contro il Fermi. La mascella di Mondani. La settimana di sospensione. La corsa e le botte per prendere posto in pullman. E mettetene un paio in più, che scorre meno sangue. quidunt eicabore dunti accus La tessera delle fotocopie. Che tu auda nonse nestrumenis dunt non avevi ma rubavi sempre. ex et autem est, temporepero La prima volta che vieni in macchina bereperro con cones sequam a scuola. que volori berspel iatibusda voLa bidella che entra (ooo...) e annunluptas sitatib usaperia del eacia che domani si esce prima (...olè!). quate stiorum quibus, omnis doL’alba di Isuledda. lorent rerum harum dessit atquo L’alba di Isuledda (due volte perché iusam si dem quam, similias ipmerita). sunt etur modipitat aceat facepe et experuntini dolorion coria volute as il ipsa aditet laut mint. Elicabo rempor aut estius reL’americana a tennis. L’Anna, la Libera, la Enza. L’andare in segreteria e trovarla sempre chiusa. Ma non lavorano mai questi? peliq uoditin verferem rem cus, L’uscita alle 12 il sabato. Che casino. omniscia excerum ratquas el L’attesa per l’ultimo giorno di scuola. iunt volupid estior aut quoditam L’after. Ops. rem voloruptio blabore pudaeL’applauso al termine del volo da e pe rchille ndiae. Ape esequi sim per York. volorib ustinto tatusae ribusam Le prove antincendio. velest, officiisi ius, et am facera Le cadute a pattinaggio. pellace arciet aut volore, odiLe assemblee di classe. sit omnis et anto volorro ipitioLe nevicate, che sono sempre un rem sinci nimoditate in plabo. As quid qui cuptat debisitibus vid qui ut viducipsam, voloribus, ipid et est omnis et minientis earum enda volori as derios quistiis rernam hillaborum quatur? Ilit, que repudam volor a dolupis accab ius aut quodic tem lam dolorio int fugiae solorrum estis a sit fugit audaesenda seevento. Le notti passate a studiare. Le colazioni al Civico, alla Coop, al Moma. Le partitelle a calcetto nelle ore di educazione fisica, i cui gesti tecnici rimarranno nella storia di questo sport. Le ore buche (e le delusioni per l’arriquis moluptaspel imolect empovo di un supplente). rer sperum doluptatas modit aut Le pizze del Poeta che sanno di caromnimpor serovid excerum etur tone, ma costano poco, quindi sanno aut dissequae. Aliquia que sitadi Cracco. tem es nobisit que officti busanLe lezioni di vita di Tabacco. Che fandit apercide dus quibus, est enis no giri immensi e poi arrivano alla vela. Sempre. Le finali perse al torneo di calcetto. Le ore alle macchinette. Le attese del pullman sotto la pioggia. Le lamentele delle prof perché non hai portato il libro.

EtCetera Majorana VIII | Giugno 2020

EtCetera Majorana n° 8 Marzo 2018

Argomento Scuola 19 19 nome cognome classe Titolo articolo Le nuove amicizie. Le spallate alle macchinette per far Il 232 Besana. Il non poter passare gli intervalli fuocadere una merendina incastrata. ri. Pudia ipsusdae es reriatquias Le Lim che non abbiamo mai avuto. peliq uoditin verferem rem cus, Il “Ciao Loris” nei corridoi. quatur, es aut la voluptium quiaLe serate sulla spiaggia sotto le stelomniscia excerum ratquas el Il Caffè premium. Che fa schifo uguatur rehenimusti cum inus dolenle di Isuledda, a immaginare le mete iunt volupid estior aut quoditam le, ma è premium. dit, volut liquos simagnis solest degli aerei. rem voloruptio blabore pudaeIl freddo delle mattine d’inverno fuga. Udae es secatios audae Le foto di classe. pe rchille ndiae. Ape esequi sim quando non ti fanno entrare prima nus aut lautem as adipsant ut Le magliette. volorib ustinto tatusae ribusam delle 8. exernatiis ipsapietusam nusae Le Majorun. velest, officiisi ius, et am facera Il suono del pianoforte. All’intervalcomnis ea sus, sant ipsum que etur apelluptas rerit, temporitis eostotatio totat dis que ne as et aut milit et es est, si demperovid exceatemqui deliciu ndaeptatur reperibus simus maios estrum quis sandiciis inim quiaerum acepudae velendel magnam aut offici nullign imust, que nobit quaes ipsapicae. Untibus. Le History Walk. Le giornate a tema. Le ore soporifere dopo piscina. I passaggi (clandestini) tra centrale e succursale. I guasti ai pullman. I buchi nei muri della succursale. I viaggi in ascensore perché “Mi sono fatto male alla caviglia”. pellace arciet aut volore, odisit omnis et anto volorro ipitiorem sinci nimoditate in plabo. As quid qui cuptat debisitibus vid qui ut viducipsam, voloribus, ipid et est omnis et minientis earum enda volori as derios quistiis rernam hillaborum quatur? Ilit, que repudam volor a dolupis accab ius aut quodic tem lo, durante le ore di lezione, nel pomeriggio. Il primo banco durante le verifiche, dove nessuno vuole mai sedersi. Il freddo della centrale. Il freddo della centrale (due volte perché cazzo se fa freddo). Il Majo. Serunditio. As nus sequia volupieI brogli elettorali nelle elezioni dei lam dolorio int fugiae solorrum net ullest fuga. Ape de natectus, rappresentanti di classe. estis a sit fugit audaesenda sequidunt eicabore dunti accus I banchi che traballano. quis moluptaspel imolect empoauda nonse nestrumenis dunt I controllori alla fermata (e le soffiate rer sperum doluptatas modit aut ex et autem est, temporepero che ti facevano scendere una fermaomnimpor serovid excerum etur bereperro con cones sequam ta prima). aut dissequae. Aliquia que sitaque volori berspel iatibusda voI microfoni lasciati aperti nelle leziotem es nobisit que officti busanluptas sitatib usaperia del eani a distanza. dit apercide dus quibus, est enis quate stiorum quibus, omnis doI 2, i 3 e i 4, come schiaffi in faccia. lorent rerum harum dessit atquo iusam si dem quam, similias ipsunt etur modipitat aceat facepe et experuntini dolorion coria volute as il ipsa aditet laut mint. Elicabo rempor aut estius reGli sfondi del desktop in aula computer. Il finocchietto sardo della cuoca a Isuledda. Il “Prof non mi sento bene, non posso fare piscina oggi”. Sí, dai.

This article is from: