4
SPECIALE FIERACAVALLI
SPETTACOLARE 123° FIERACAVALLI VERONA TINO NICOLOSI, AMMINISTRATORE UNICO ENGEA I fattori che hanno determinato il successo di Fieracavalli 2021 sono stati sicuramente la passione, la dedizione e soprattutto la forza che tutto lo staff di FieraCavalli, gli espositori e gli addetti ai lavori hanno messo in campo per la riuscita dell’evento. I timori hanno dato spazio alla felicità, quella di rivedere dopo due anni l’evento più importante del settore equestre. L’affluenza ha firmato il successo di tutti noi espositori e soprattutto ripagato gli enormi sforzi di VeronaFiere. Lo Stand Engea ha avuto un enorme successo: circoli ippici, istruttori, tesserati provenienti da tutta Italia hanno fatto sosta presso gli stand per un saluto e finalmente un abbraccio. Con questo articolo vorrei svelare alcuni retroscena che hanno caratterizzato questa edizione 2021, in modo da poter rendere partecipi i lettori e riuscire ad immedesimarsi nell’organizzazione stessa dell’evento. In pieno periodo Covid nel giugno 2021 fissai, dopo mesi di incertezze, un incontro con il General Manager di Fieracavalli Armando Di Ruzza per definire la partecipazione alla 123esima edizione di FieraCavalli Verona delle nostre realtà. Come tutti pigiai il pulsante numero 2 dell’ascensore el polo fieristico di VeronaFiere. La pri-
Il Cavallo Libero
ma affermazione del dott. Di Ruzza mi colpì tantissimo “ Tino sarà una fiera totalmente rivoluzionata nei tempi, nei modi e nelle procedure, questo se vogliamo raggiungere l’obbiettivo e realizzarla seriamente e in sicurezza”. Compresi proprio nei mesi precedenti alla Fiera che effettivamente erano state messe in campo tutte le forze per garantire l’evento nella sua complessità. L’ente Fiera, come del resto tutti gli addetti ai lavori di questo settore, non aveva nessun manuale da seguire. Facendo una riflessione, l’ultima pandemia si è verificata oltre 100 anni fà e i sistemi e la società di allora, in realtà pochi anni per la storia, erano totalmente diversi dai giorni nostri. La “socialità” stessa è cambiata, l’era di internet, degli smartphones, l’approccio a dispositivi informatici in generale ha gene-
rato un modo di vivere la nostra quotidianità totalmente diverso, tanto da generare nuove sfide da affrontare, come ad esempio organizzare eventi imponenti come FieraCavalli. La biglietteria ha chiuso le porte al classico “tre biglietti grazie”. Chi ha avuto accesso a FieraCavalli doveva avere una prenotazione e aver già versato la quota di entrata. Gli spazi per gli espositori nei padiglioni totalmente ridimensionati. Le corsie allargate per garantire distanziamento sociale. Suddivise le attività in due fine settimana. Igienizzanti in tutte le aree. Mascherine obbligatorie all’interno dei padiglioni. Numericamente dimezzati gli espositori partecipanti che proponevano cibo della propria regione. Ogni stand veniva sanificato giornalmente, ogni allestitore ha dovuto procurare certificazioni