1 minute read

IL CARCIOFO: UN PERFETTO MIX TRA SALUTE E GUSTO di Davide Tremante

Icarciofi sono una delle verdure più buone che ci siano (a mio modesto parere la migliore in assoluto) e anche tra le più sane. Inoltre sono un vegetale che possiamo gustare in modo naturale in due diversi periodi dell’anno: tra marzo e giugno e tra ottobre e novembre, avendo così un ventaglio di ricette che si apre a preparazioni fredde, tipiche della stagione estiva ed a piatti caldi che si prestano più ai mesi freddi.

Ma veniamo ai benefici che quest’ortaggio ha da offrire.

Advertisement

Anzitutto sono poveri di calorie (solo 47 kcal per 100g) ma ricchi di sali minerali essenziali e vitamine (B, C e K), inoltre contengono acidi fenolici e sono una fonte naturale di tannini e inulina. Sono anche un’ottima verdura per i bambini grazie alla loro vasta gamma di utilizzi ed alla possibilità di nasconderli.

Molti non sanno che il carciofo è ottimo anche crudo ed in effetti è un ottimo spuntino; di fatti, dopo aver rimosso le foglie più esterne (che non consiglio di mangiare in quanto più coriacee e sporche di quelle interne) andando a staccare le singole foglie noteremo che in fondo alla parte bianca rimane un po’ di polpa attaccata, quest’ultima si presta alla perfezione per essere mangiata davanti ad un bel film per avere uno snack sano e ipocalorico. Inoltre, essendo che dovrete “perdere tempo” tra una foglia e l’altra vi aiuterà a saziarvi prima pur avendo mangiato meno! Una volta finite le foglie rimarrete col cuore del carciofo che potrete mangiare come meglio credete; tenete a mente che anche questo si può mangiare crudo, basterà rimuovere le ultime foglie e la barbina e tagliarlo in piccoli pezzi. Anche il gambo è commestibile! Se voi lo tagliaste notereste che al suo interno c’è una parte centrale rotonda e più chiara rispetto al resto del gambo che percorre tutto lo stelo nella sua lunghezza, questa parte chiara è la parte buona, la parte esterna invece risulta molto amara.

This article is from: