Gli amori Invisibili (Elisabetta Pedrazzoli)

Page 1

collana PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

©

Copyright 2024

EIFIS Editore srl

Gli amori invisibili - Elisabetta Pedrazzoli

I Edizione

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore.

Testi: Elisabetta Pedrazzoli

Editing: Paola Lorenzi

Immagini: Mary Long - shutterstock.com

Art Director: Davide Cortesi

Impaginazione: Luciana Agirelli per Golden.Brand Communication Stampa: Grafiche Zanini S.r.l. (BO)

ISBN 978 88 7517 473 6

© 2024 Maggio – EIFIS Editore srl

Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) – Italia www.eifis.it - segreteria@eifis.it

L’Editore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute in questo libro. Le informazioni contenute vanno intese come consigli e suggerimenti a puro scopo informativo e divulgativo e in nessun caso sostituiscono la consulenza medica. Se hai problemi di salute, o problematiche mentali o legate al tuo stato emotivo, ti preghiamo di contattare il tuo medico, psicologo o professionista che ti ha in cura, prima di iniziare qualsiasi delle attività e dei percorsi proposti in questo libro.

FSC® è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro creata per la promozione di una gestione responsabile delle foreste del mondo. I prodotti con il marchio FSC® sono certificati in modo indipendente per garantire ai consumatori che essi provengono da foreste gestite in modo tale da soddisfare le esigenze sociali, economiche e ambientale delle generazioni presenti e future, e da altre fonti controllate.www.fsc.org

ELISABETTA PEDRAZZOLI

Gli amori Invisibili

Come la trascuratezza subita durante l’infanzia danneggia le nostre relazioni affettive.

INDICE Prologo ............................................................................................ 9 Prefazione ...................................................................................... 10 La sensazione di essere invisibili .................................................... 12 Quali sono i numeri della trascuratezza? ....................................... 25 Quali sono le conseguenze sulla salute mentale? ........................... 28 Le conseguenze della trascuratezza ............................................... 32 Coltivare l’amore: l’ignoranza del mai avuto .................................. 34 La sensazione di vuoto d’amore ..................................................... 38 La ricerca di amore nella relazione dell’adulto trascurato .............. 42 Le emozioni verso chi non ci ha amato abbastanza ....................... 48 Sono come tu mi vuoi .................................................................... 52 I confini ......................................................................................... 54 L’importanza del corpo .................................................................. 66 Cosa mi piace? ............................................................................... 70 L’autostima .................................................................................... 74
L’egoismo dell’invisibile ................................................................. 78 Le relazioni affettive degli adulti invisibili ..................................... 82 Il controllo delle relazioni .............................................................. 92 Invisibili: meglio partner o amici?.................................................. 96 Ci sarà speranza per noi? ............................................................. 100 Le 10 definizioni dell’essere invisibile ovvero “tu chi sei?”............ 106 Non scendiamo nell’arena ............................................................ 112 L’esercizio delle mani ................................................................... 116 La gratitudine .............................................................................. 118 10 consigli per uscire dall’invisibilità ........................................... 122 La mancata consapevolezza di aver subito un danno ................... 124 Invisibilità diverse ........................................................................ 126 Appendici .................................................................................... 130 Bibliografia .................................................................................. 138

Dedicato ai miei compagni di viaggio nell’invisibilità.

TU SARAI AMATO, IL GIORNO IN CUI POTRAI

MOSTRARE LA TUA DEBOLEZZA

SENZA CHE L'ALTRO

SE NE SERVA PER AFFERMARE LA SUA FORZA.

Cesare Pavese

8
- Gli amori Invisibili

PROLOGO

Ho dedicato “La sindrome degli invisibili” a tutte le persone invisibili, sopravvissute al collasso emotivo che le ha travolte dalla nascita e che ogni giorno continuano faticosamente e con tanto dolore, a cercare di uscire dall’ombra dove sono nate e cresciute.

In questa scrittura cerco nuovamente di focalizzare la causa dell’invisibilità, perché avere la consapevolezza della ragione per cui siamo stati trascurati è essenziale per togliersi di dosso la responsabilità di essere sbagliati.

Questa condizione genera alcune difficoltà ed in particolare mi occuperò della conseguenza del neglect sulle relazioni interpersonali.

Infine, non desisto dal cercare una soluzione e dare un suggerimento per recuperare le istruzioni per l’uso, mancate agli invisibili dal primo vagito.

La mia motivazione più forte è stata data però dagli scritti e dai messaggi dopo il mio primo libro: “Le dico che non so se il Suo libro parla più di mio fratello o più di me. Ad un certo punto ho pensato che Lei mi conoscesse già anni fa. Sicuramente mi ha fatto pensare tanto e non so più la Giulia bambina dove sia e se esista ancora. Se soffre o se è felice”.

“Come ho letto nel libro, da invisibile io non ho ricordi nitidi, ma purtroppo nemmeno tanti sorrisi. Sicuramente c’è una frase che mi descrive al cento per cento: perché io ci sia, gli altri devono venire sempre prima di me.

Non so esattamente come mettermi al centro, e da dove iniziare.

Non mi preparo la tavola, non faccio il letto e sul cibo sappiamo il rapporto che ho. Ho provato anche a respirare e sentirmi al centro, ma in realtà è tornata quella sensazione che qualcuno mi stesse tirando giù dalle caviglie. E sento un vuoto che a volte mi devasta.

Però Le volevo dire grazie. Di cuore grazie davvero per avermi dato voce, anche se senza il mio nome.”

A volte non basta nemmeno essere consapevoli…

“Stamattina mi sono svegliata chiedendomi: è possibile che un invisibile voglia rimanere invisibile, voglia condurre una vita nell’invisibilità?

Certo, perché è l’unica condizione in cui paradossalmente si sente visto, anche se è lui a vedere gli altri.Comunque, nonostante tutto è solo questo che gli è stato permesso di costruire. Non dico sia una comfort zone ma è una zona ben esplorata in ogni caso: so cosa aspettarmi. E vado avanti così perché non vedo uscite.”

10 - Gli amori Invisibili

PREFAZIONE

Un racconto eschimese racconta l’origine della luce nel modo seguente: “Il corvo che nella notte eterna non poteva trovare cibo desiderò la luce e la terra si illuminò”.

“Se c’è un vero desiderio, se l’oggetto del desiderio

è veramente la luce, il desiderio della luce produce la luce.”

(Simone Weil)

Mi piacerebbe molto poter pensare che il desiderio dell’amore sia in grado di produrre Amore, almeno per se stessi, proprio quello che non è arrivato dalle persone che ti hanno accolto.

“Non ho niente da dire. Non ho storie da raccontare. Non ho da fare considerazioni. Sono l’uomo che sta seduto in fondo, quello che, se c’è o non c’è, non cambia niente. Sono un’ombra in più sul muro, quando c’è il sole. E quando piove, invece, sono solo un ombrello aperto. Sono un posto occupato sull’autobus. Sono un numero in coda. E

uno, infinitesimale, in una statistica. Sono l’inquilino del secondo piano, quello che saluta sempre e tiene aperto l’ascensore. Sono un passante, lo sono sempre stato. Sono uno a cui chiedere informazioni. Anche in inglese, perché so le lingue. Sono stato un testimone oculare. E per una volta, a qualcuno è interessato quello che avevo da dire. Sono un singolo applauso. Una sagoma nel buio di un cinema. Sono uno, come me ne vedete tanti, ogni giorno, e appena li avete visti, li dimenticate. Sono l’uomo con il cappello, quando lo porto... se no non sono neanche quello.”

Tratto da “l’uomo seduto in fondo” spettacolo teatrale di Fabio Palombo

12 - Gli amori Invisibili

LA SENSAZIONE DI ESSERE INVISIBILI

Che cosa vuol dire essere invisibili?

Chi è l’invisibile di cui parla questo libro?

Qual è la sensazione?

A Harry Potter viene affidato il mantello dell’invisibilità che funge da scappatoia alla vista altrui: uno strumento utile che usa soltanto quando è in pericolo.

Per chi è invisibile dalla nascita, il mantello è l’unico indumento che possiede, perché il non essere visto è la sua unica condizione (o maledizione) di vita.

Cosa accade allora a chi non riesce mai a toglierselo di dosso, quasi fosse un pesante sipario di un vecchio teatro piuttosto che un indumento leggero?

Che significa per noi stessi e per gli altri il non essere visti?

Da chi vogliamo non essere visti?

E per quale ragione?

E poi, possiamo veramente non esserlo?

È una condizione, una vocazione oppure una strategia per riuscire a sopravvivere?

E le conseguenze nella nostra vita relazionale, quali potrebbero essere?

Esisto, ma allo stesso tempo mi sento invisibile: una vita che assomiglia ad un trucco creato da un illusionista.

Ma cosa provo veramente?

Non mi percepisco per me stesso e ho bisogno della presenza altrui: penso di poter esistere solo se gli altri mi vedono e anche questo a patto di esaudire le loro aspettative.

Da quale situazione è nato questo comportamento che nel tempo diventa insostenibile?

Chi si sente costantemente invisibile non ha mai ricevuto il permesso di esserci per chi è veramente.

Non percepisce il diritto di vivere la sua vita, la stessa che gli altri liberamente scelgono in base alle preferenze di cui sono consapevoli.

L’invisibile cerca di strappare il permesso di vivere con un comportamento che egli stesso definisce “vergognoso e odioso” e questo perché l’unico strumento che conosce per essere visibile, resta la dedizione verso chi ai suoi occhi rappresenta la possibilità di esserci nel mondo.

Col tempo nasce e si rinforza la convinzione che non gli resta che adeguarsi ai desideri dell’altro: “sono come tu mi vuoi”.

Per fortuna sono poche le situazioni in cui esiste una adesione totale ai desideri altrui, perché equivarrebbe ad una sudditanza.

L’altro è solo in parte artefice della nostra visibilità, a volte purtroppo una gran parte.

14 - Gli amori Invisibili

Esistono dei segnali che permettono di riconoscersi tra gli invisibili così definiti in questo libro?

Uno di questi potrebbe essere il non sentirsi legittimato a fare qualcosa nel proprio interesse; un secondo l’accorgersi di vivere alla luce di un progetto o di un desiderio altrui. Spesso manca l’esplorazione di cosa ci fa piacere e cosa no, mentre è evidente al contrario l’informazione su chi ci sta vicino.

“Nessuno ti vede, ma nemmeno tu lo fai: sei al mondo, ma solo come una presenza che rimane in ombra, perché i tuoi scopi (quelli che solo poche volte ti sono stati chiari e conosciuti) lasciano il posto a quelli legati alle aspettative che gli altri hanno nei tuoi confronti.”

Non esiste solo la convinzione sull’essere (“sono come tu mi vuoi”), ma anche sull’agire (“faccio quello che tu ti aspetti da me, per poter avere la garanzia di esistere per te e di conseguenza anche per me)”: alla fine significa essere sempre disponibile per l’altro e fare tutto quello che desidera.

Non è un ricatto, perché di fatto l’invisibile aderisce in modo proattivo e volontario a quello che l’altro potrebbe desiderare da lui.

Ci è abituato.

Lo ha fatto da sempre. Lo ha imparato e il tempo ha rinforzato questo comportamento.

In un certo senso è conveniente, sicuramente almeno nella prima fase della vita: è il frutto della ricerca di vicinanza di una

La sensazione di essere invisibili - 15

EIFIS Editore

ENERGY IN YOUR LIFE!

ELISABETTA PEDRAZZOLI - DANIELA BERTANI

La sindrome degli invisibili

Questo è un libro corale: oltre a quella del terapeuta ci sono le voci autentiche degli adulti trascurati. La conseguenza del “non essere stati visti” durante l’infanzia non si esaurisce in quel periodo di vita: crescendo diventa più doloroso vivere una vita, che non appartiene di fatto ai trascurati. Qualche autore lo ha chiamato “furto di identità”. La ristrutturazione è lunga e faticosa, ma è possibile farla attraversando i “territori” della vita dove esiste solo il dolore dell’invisibilità.

ISBN 978 8875172510

€ 19 pag. 136

ALISON DAVIES

Scrivi la Fiaba della tua Vita

In questo libro pratico e stimolante, l’autrice ci insegna come usare le fiabe per ritrovare la fiducia, trovare l’amore, e scoprire la propria strada di mattoncini gialli.

ISBN 978-8875171391

€ 19 pag. 176

PEDRAZZOLI - DANIELA BERTANI

Se non ora quando

Il libro è una proposta alla comprensione della procrastinazione e un suggerimento su come poterla risolvere, migliorare o almeno gestire. Quando la procrastinazione è un comportamento costante e presente in molte aree della vita personale e lavorativa diventa motivo di sofferenza e blocco di quello che è nel nostro interesse fare. È così che gli obiettivi da quelli di bassa priorità a quelli di rilievo e di lunga durata, diventano sempre più irraggiungibili e quasi mai portati a compimento.

ISBN 978 8875172565

€ 19 pag. 160

DR PATRICIA MACNAIR - DR ILONA BONIWELL

Rendi migliore la tua vita

365 consigli per vivere una vita lunga, sana e felice. Consigli da inserire nella vita quotidiana, questi piccoli cambiamenti producono un effetto cumulativo, che mira ad un miglioramento olistico globale e a una vita più lunga.

ISBN 978-887517698

€ 13 pag. 304

www.eifis.it

M. ANTONY - PETER J. NORTON

Sconfiggi l’ansia

Recenti passi avanti nello studio e nel trattamento dell’ansia stanno dando potere e sollievo a tantissime persone afflitte dall’ansia, da paure croniche, dalla preoccupazione, dalle fobie e dalle ossessioni. Questo manuale vi mostrerà come il programma all’avanguardia presentato in questo libro è basato sulla terapia cognitiva comportamentale, il trattamento più efficace per l’ansia.

ISBN 978-8875170813

€ 25 pag. 368

Il Manuale delle Relazioni

Shakti Gawain applica le sue tecniche di trasformazione al reame delle relazioni, dandoci gli strumenti per trasformarle, con esercizi e meditazioni della visualizzazione creativa e il “core belief process”- una tecnica potente per diventare prima di tutto consapevoli delle credenze sottostanti.

ISBN 978-8875171216

€ 19 pag. 336

Commentari Psicologici 1-2-3-4

Il sistema narrato in questo volume, primo di cinque, è la presentazione in forma adattata all’epoca di qualcosa che si era compreso moltissimo tempo fa, insegnato in un passato remoto e riguardante l’uomo e le sue possibilità evolutive.

ISBN 978-8875171339

€ 22 pag. 448

ISBN 978-8875171919

€ 22 pag. 480

ISBN 978-8875172466

€ 22 pag. 528

ISBN 978-8875173593

€ 22 pag. 336

GARY QUINN

31 giorni per il successo

Una guida per far sì che la tua vita funzioni. Rinvigorisci la tua vita e raggiungi i tuoi obiettivi. Ogni giorno, un tema, una chiave di vita, un esercizio ed un’affermazione. Cambiare la tua vita è più semplice di quanto credi!

ISBN 978-8875171544

€ 13,90 pag. 144

MARTIN MAURICE NICOLL VUCCI GINA - GAWAIN SHAKTI

Pensato, progettato e realizzato in Italia con Amore.

www.eifis.it
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.