Comunicare bene in famiglia (Paola Cuppini) - SCHEDA LIBRARIA
SCHEDA DEL LIBRO
Ia EDIZIONE
Formato: 140 x 210 mm
Brossura
Pagine: 256
€ 21
COLLANA LIFE
GENERE SALUTE E BENESSERE
ISBN 978-88-7517-392-0
TIPO DI PUBBLICO TUTTE LE LIBRERIE
CATEGORIA: A
Paola Cuppini, Nata a Bologna nel 1975, ha conseguito la laurea in Economia e Diritto mentre lavorava nell’azienda di formazione di cui è stata cofondatrice. È poi diventata coach e counselor, oltre che editor e ghostwriter.
Un libro per chi desidera trasformare la quotidianità in dialogo, comprensione e connessione autentica, perché le parole che usiamo in famiglia costruiscono il mondo in cui viviamo.
Paola Cuppini
Comunicare bene in
famiglia
Istruzioni di pacifica e amorevole convivenza
Il benessere e l’equilibrio emotivo di ogni persona partono e si sviluppano in famiglia, perciò quale luogo migliore per iniziare a costruire una vita felice?
Qualunque sia il tuo ruolo nel nucleo familiare, questo libro ti offre l’opportunità di trasformare il rapporto con le persone più importanti della tua vita.
La maggior parte dei problemi che nascono tra le mura di casa non riguarda la mancanza di buoni sentimenti, l’indifferenza alle difficoltà altrui o l’egoismo, ma solo l’incomprensione che deriva da un modo di comunicare disfunzionale.
Ecco quindi che occorre imparare a dire tutto, ma nel giusto modo; a rispettare se stessi, ma anche gli altri; a trovare i confini e a tutelarli.
PUNTI DI FORZA
• Soddisfa le curiosità di chi ama studiare ma anche l’esigenza di chi vuole una soluzione pratica.
• È semplice e comprensibile per tutti, con esempi quotidiani in cui potersi riconoscere.
• Aiuta a individuare comportamenti disfunzionali comuni e a correggerli.
• Suggerisce abitudini che rinsaldano il rapporto con i propri cari.
Paola Cuppini
Sono nata a Bologna nel 1975, ho iniziato il mio percorso tra studi tecnici e giuridici, per poi incontrare, in due momenti diversi, le mie due grandi passioni: la crescita personale e la scrittura. Ho preso la laurea in economia e diritto da adulta – mentre lavoravo –, perché ho passato gli anni dell’università a insegnare le tecniche di memoria e i metodi di apprendimento che mi hanno poi permesso di studiare e lavorare contemporaneamente. Qualche anno più tardi ho approfondito i miei studi nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane, diventando coach e counselor. Infine, per seguire la mia indole più profonda, un po’ solitaria, ho deciso di continuare a studiare e mi sono concessa di realizzare un sogno: scrivere per mestiere e aiutare gli altri a esprimere se stessi al meglio, scrivendo libri o relazionandosi con il prossimo..
Vivo nel mondo della formazione da quando avevo vent’anni e da allora ho assistito a tanti piccoli miracoli quotidiani: sono loro ad aver ispirato il mio desiderio di condividere alcuni dei concetti che hanno fatto la differenza nella mia vita e in quella di molti altri.
Una delle mie numerose fortune è avere una famiglia amorevole e “disfunzionale” come tante, ma disposta a mettersi in gioco per migliorare ogni giorno. Ho avuto e ho tuttora svariate occasioni per evolvere come persona e come professionista, ed è tutto ciò che mi serve – a me come a chiunque altro –per continuare a crescere. Work in progress, sempre!