

collana LIFE
© Copyright 2025
EIFIS Editore srl
Comunicare bene in famiglia - Paola Cuppini I Edizione
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in nessuna forma senza il permesso scritto dell’Editore.
Testi: Paola Cuppini
Immagini: Shutterstock.com - freepik.com - unsplash.comstock.adobe.com - canva.com
Editing: Paola Lorenzi
Art Director: Davide Cortesi
Impaginazione: Luciana Agirelli per Golden.Brand Communication Finito di stampare nel mese di Novembre da Rotomail Italia S.p.A.
ISBN 978 88 7517 392 0
© 2025 Novmbre - EIFIS Editore srl
Viale Malva Nord, 28 48015 Cervia (RA) - Italia www.eifis.it - segreteria@eifis.it
Fabbricante: EIFIS Editore S.r.l.
Viale Malva Nord, 28 - 48015 Cervia - Italia
L’Editore non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute in questo libro. È importante rivolgersi ai professionisti adeguati per la gestione della propria salute fisica e mentale.
COMUNICARE IN FAMIGLIA BENE PAOLA CUPPINI
ISTRUZIONI DI PACIFICA
CONVIVENZA
Alla mia famiglia, insegnante eloquente e sparring partner generoso.
COSA FARE
INTRODUZIONE
L’anatroccolo e lo specchio magico
Il piccolo anatroccolo vagava per il prato in cerca di qualcuno con cui condividere il peso del proprio destino.
Sapeva di essere il protagonista della favola e voleva a tutti
i costi diventare un cigno, ma ogni volta che guardava il suo riflesso nell’acqua, vedeva un brutto anatroccolo.
Un giorno, un magnifico cigno lo invitò a unirsi al suo stormo e gli regalò uno specchio magico.
L’anatroccolo accettò entrambi i doni, ma per molto tempo non riuscì a comprendere il potere dello specchio; quando lo guardava vedeva sempre e solo un anatroccolo.
Pur facendo del suo meglio per essere all’altezza, visse a lungo con gli altri cigni senza sentirsi parte del gruppo. Poi, una mattina,
passando davanti allo specchio senza pensare al proprio aspetto, non riconobbe il cigno elegante che gli restituiva lo sguardo. Senza rendersene conto si era trasformato in ciò che voleva diventare. Dopo aver superato lo stupore credette di aver conquistato quella forma una volta per tutte. Si sbagliava.
Aveva raggiunto un traguardo, non aveva acquisito un diritto.
Doveva riconquistare il suo aspetto maestoso ogni giorno, perché quando non affrontava i problemi o rinnegava se stesso, il suo riflesso lo tradiva.
Nel corso della vita attraversò momenti difficili e sperimentò grandi gioie: ogni volta in cui guardava nello specchio vedeva quello che aveva dentro.
Una tigre determinata, un piccolo riccio in atteggiamento di difesa, un’aquila reale, un cigno regale e a volte un anatroccolo spaurito. Capì che lo specchio aveva il potere di mostrare la sua verità interiore, e decise che da quel momento in poi, pur consapevole che ogni tanto l’anatroccolo sarebbe tornato a fargli visita, avrebbe fatto tutto il possibile per vedere nello specchio ciò che voleva essere.
Chiunque ospita dentro di sé un anatroccolo bisognoso di amore, attenzione, conferme, conforto.
Credo sia capitato a tutti di sentirsi fuori luogo, inadatti a una circostanza o incapaci di accedere al potenziale che sarebbe servito per ottenere il risultato sperato.
Sapere che potremmo comportarci in modo diverso, e non
riuscirci, è frustrante, ma in fin dei conti in noi vivono luci e ombre. Portiamo la nostra essenza negli ambienti in cui viviamo, insieme ai pro e ai contro della nostra personalità. A volte prevale la luce, a volte l’ombra.
Molti degli errori che commettiamo in famiglia, ad esempio, non sono il risultato di noncuranza, cattiveria o disinteresse, quanto piuttosto dell’incapacità di gestire gli stati d’animo, della poca consapevolezza interiore e della scarsa conoscenza delle dinamiche relazionali familiari.
Con questo testo desidero fare in modo che tu possa decidere in ogni momento - all’interno della famiglia e non solo - se essere cigno, tigre, aquila, gattino o magari addirittura unicorno, perché no. Puoi diventare chiunque tu voglia.
Una via per la comprensione di sé e degli altri
Mettere nella stessa frase le parole famiglia e armonia è ardito. Alla prima sarebbe facile accostare l’amore, la condivisione, l’unione e perfino la progettualità, ma l’armonia in famiglia è una cosa rara.
È tutto relativo certo, eppure, quando i sentimenti sono forti e gestiti all’impronta, senza l’ausilio di una profonda consapevolezza, l’equilibrio è labile.
Soprattutto nelle situazioni in cui ci si trova riuniti più per
tradizione che per scelta.
Natale, ad esempio, è uno dei periodi più stressanti dell’anno, a detta di molti. Hai mai notato che le tensioni in famiglia crescono nell’ultima settimana di dicembre? Ogni banale inconveniente come un ritardo o una pietanza non riuscita, diventa un problema enorme senza che ci sia un reale motivo. E invece un motivo c’è.
Quei giorni di inusuale vicinanza creano una miscela esplosiva che è difficile non far deflagrare: famiglia e aspettative. Prendi delle persone che pur amandosi hanno routine differenti, lasciale marinare nell’attesa di un momento di festa immaginato da ognuno a modo proprio e poi mettile insieme in una casa. Il risultato è come il sapore di alcuni piatti piccanti che iniziano stuzzicando il palato e finiscono annientando le papille gustative. Non te ne accorgi subito, ma il pizzicore sale piano piano fino a che… boom! E a quel punto è troppo tardi.
La famiglia è un ingrediente che sta bene con tutto, rende ogni ricetta speciale, ricca, appetitosa; in una parola: migliore. Ma bisogna saperla dosare.
Solo il giusto mix di competenza ed esperienza ci permette di gestire i rapporti con le persone senza le quali non potremmo vivere, ma con le quali, a quanto pare, fatichiamo a convivere.
I problemi che nascono in famiglia di rado riguardano la mancanza d’amore, più spesso hanno a che vedere con la mancanza di comunicazione (efficace).
Nella mia esperienza l’amore è sempre stato una costante, l’abilità
di comprendersi l’un l’altro e di esprimersi al meglio… no. Per molto tempo ho sofferto a causa di situazioni di cui ignoravo le dinamiche; non ho commesso tutti gli errori possibili, ma ci sono andata piuttosto vicina.
Ogni cosa è cambiata quando sono cambiata io.
Ecco il punto di partenza, l’unico possibile; ed ecco perché è importante imparare a usare lo specchio magico: ci aiuterà a fare chiarezza e a prendere la giusta direzione.
Dopo aver investito anni nell’apprendimento della gestione di me stessa e dei rapporti con i miei affetti più cari, ho ancora molto da imparare, come tutti, eppure lungo il percorso ho appreso concetti che credo possano fare comodo a chiunque.
Se ben utilizzati, hanno il merito di migliorare le relazioni interpersonali e di agevolare la gioia nei rapporti in famiglia.
So che la tua storia è differente dalla mia e da quella di chiunque altro, tuttavia sono certa che se vorrai, potrai imparare a gestire le emozioni negative legate ai conflitti familiari, per diventare padrone di te stesso anche nei momenti più impegnativi.
Il mio mondo emotivo si è evoluto quando ho imparato a smascherare e governare i meccanismi interiori che alimentavano le mie abitudini distruttive.
Per discutere servono almeno due persone, se una si sottrae, ecco che il litigio si dissolve. È chiaro che il problema avrà comunque bisogno di una soluzione, ma quantomeno non si aggraverà e
ti concederai il tempo utile a riprendere il controllo. Se rientri nella relazione sentendoti centrato e padrone di te, puoi agire in maniera più assertiva e propositiva.
In pratica: più sei consapevole e capace di usare il tuo potere personale, più sarai in grado di vivere i rapporti in famiglia nel modo che hai sempre sognato.
Leggere un testo rappresenta solo l’inizio di un cambiamento significativo: farà la differenza quando metterai in pratica gli spunti che ti offre. Nessuno può agire al posto tuo, ma la bella notizia è che per allenarti ti basterà cogliere le occasioni (numerose) che si presenteranno vivendo. Scoprirai presto che modificare un singolo atteggiamento ha il potere di disinnescare dinamiche che in precedenza avrebbero scatenato infinite discussioni.
Il cambiamento interiore è l’unico che può condurre alla pace e all’armonia di cui hai bisogno per portare a un altro livello il dialogo in famiglia.
Tutti vorremmo risolvere i nostri problemi modificando il comportamento altrui, eppure, nel 99% dei casi, se sentiamo un disagio, non è fuori che dobbiamo guardare.
La famiglia non fa eccezione, anzi, è l’ambiente in cui quel 99% si approssima ancora di più alla cifra tonda.
Se hai compreso che per migliorare le dinamiche relazionali esterne devi prima comprendere e gestire quelle interne, va da
sé che il primo passo ti compete.
Ecco, quindi, ciò che succederà quando ti metterai in gioco, applicando i princìpi che troverai nel testo.
• Riconoscerai i tuoi bisogni.
• Ascolterai i tuoi pensieri.
• Comprenderai e accetterai le tue debolezze per non esserne vittima.
• Prenderai un po’ in giro le dinamiche distruttive.
• Lascerai più libera la parte di te che ora tieni chiusa in gabbia.
• Capirai che le situazioni in sospeso non si risolvono da sole.
• Darai maggiore spazio alle tue necessità.
• Ascolterai con gli occhi, le orecchie e il cuore.
• Par lerai con lo sguardo, il corpo e le emozioni.
• Creerai l’ambiente emotivo in cui vuoi vivere.
Pur avendo background, metodi e obiettivi specifici diversi, le teorie degli studiosi che mi hanno accompagnata lungo il percorso avevano un elemento in comune: nessuna puntava il dito verso l’esterno.
Se tu hai un problema da risolvere, tu devi cambiare il tuo approccio. È una verità scomoda, ma non per questo meno vera. Pensi che sia vero solo in parte? Ti capisco.
Quando si parla di relazioni ci sono sempre più soggetti coinvolti e sarebbe presuntuoso pensare che tutto dipenda solo da noi. I
comportamenti e le percezioni altrui esulano dal nostro campo d’azione, ma possiamo comunque impegnarci per essere più efficaci nella comunicazione ed evitare di lasciarci coinvolgere in scambi improduttivi o addirittura deleteri.
Se non arriveremo al risultato sperato pur avendo sperimentato approcci differenti, sapremo almeno di aver fatto il possibile e saremo in pace con noi stessi.
Un’ultima indicazione importante affinché tu possa affrontare la lettura nel modo più proficuo: la prima parte è un distillato dei punti principali delle discipline più utili che ho conosciuto nel tempo; la seconda e la terza hanno un approccio pratico, spendibile nella vita di tutti i giorni. Pur trattando numerose nozioni, ho cercato di essere concreta per darti modo di riconoscerti negli esempi e apportare da subito - se vuoiqualche piccola modifica al tuo quotidiano.
P.S. Se vuoi davvero mettere a frutto questa lettura, prendi un quaderno e tienilo accanto al libro. Una pagina dopo l’altra vedrai affiorare pensieri, dubbi, ricordi e propositi. Scriverli è il modo migliore per fare chiarezza e mettere a terra le tue nuove consapevolezze. Per quanto riguarda i dubbi… beh, scrivimi a cuppini.counselor@gmail.com o a paolacuppini@reami.org per prenotare la tua coaching online. È gratuita, individuale e personalizzata. Sarà un piacere conoscerti di persona e rispondere a ogni tua domanda.
GLI STRUMENTI DELLA BUONA COMUNICAZIONE
LA MOTIVAZIONE
Il cambiamento è per i coraggiosi
“Allora non fa per me.”
Se hai pensato questo sei in buona compagnia; posso dirti per esperienza che la maggior parte delle persone ha la stessa reazione quando faccio quest’affermazione.
Se invece fai parte di quella piccola percentuale che si butta con allegria tra le braccia del cambiamento, sappi che questa tua inclinazione ti darà grandi soddisfazioni. Potrai inciampare sui tuoi passi a volte, ma se procederai nonostante le difficoltà, ci sarà un momento in cui sentirai un click interiore. Tutto apparirà chiaro, riuscirai a guardare ogni situazione dall’esterno pur standoci dentro e il tempo scorrerà in modo diverso.
Hai presente le scene in cui Flash, eroe della DC Comics, si sposta alla velocità della luce e osserva gli altri muoversi al rallentatore? Ecco, una cosa del genere. Tu vedrai quello che sta succedendo con la stessa nitidezza e avrai il tempo di reagire nel modo migliore. Di solito l’eroe schiva proiettili e salva bambini, tu schiverai parole e terrai al sicuro le tue emozioni.
I super poteri che trovi nei fumetti spesso derivano da fulmini, vasche di scorie tossiche, ragni radioattivi, gadget hi-tech. Tu costruirai i tuoi giorno per giorno, facendo pratica.
E sai quale altra caratteristica avrai in comune con questi supereroi? Il coraggio. Loro rischiano la vita per salvare il mondo, tu metti a rischio il tuo mondo emotivo per valorizzare la vita e contribuire al benessere della famiglia. Renderti vulnerabile di fronte a persone che ti conoscono bene richiede fiducia nell’altro e in te stesso: serve audacia.
La costruzione del clima familiare
è un lavoro di gruppo
L’unico che può fare una differenza sostanziale nella tua vita sei tu, ma se l’obiettivo è migliorare il dialogo in famiglia, devi poter condividere questo tuo cambiamento. È il passo successivo.
In un mondo di fantasia potresti ritirarti per un periodo di tempo, impegnarti al massimo per assorbire la teoria e prepararti a ogni evenienza, e poi tornare in società per applicare con successo ogni insegnamento appreso.
Nella realtà ci sono un paio di problemi da risolvere: non puoi lasciare in sospeso la tua vita per poi riprenderla da dove l’hai lasciata, e anche se applichi la teoria alla perfezione, non è detto che tutto vada secondo i piani.
Ci evolviamo nutrendoci di successi e fallimenti, perciò è il caso di trasformare un vecchio adagio in una nuova versione: vivendo si impara. Anche se credo che sbagliando si impari di più. A nessuno piace sentirsi in torto, incompreso o addirittura ferito, eppure può capitare quando si ha il coraggio di mettersi in gioco.
Se vuoi cambiare il tuo modo di relazionarti alla famiglia devi essere disposto a sperimentare, sbagliare e ritentare; se vuoi che i tuoi parenti partecipino a questa esperienza evolutiva, devi essere capace di dare l’esempio dimostrando che esistono modi di relazionarsi più efficaci.
L’unico responsabile del tuo sentire sei tu, ma dell’atmosfera familiare sono responsabili anche gli altri. Ognuno contribuisce a modo proprio, a volte perfino non partecipando.
In un ambiente in cui tutti si sentono liberi di esprimere loro stessi nel rispetto e nella comprensione, è facile accogliere e valorizzare le diversità che creano l’alchimia di una famiglia.
Tu puoi essere l’alchimista.
Ringraziamenti
Questo libro è frutto dell’amore; di quello funzionale, ben espresso, positivo ed edificante, ma anche di quello difficile, rabbioso, sfidante e frustrante.
Faccio parte della categoria delle Persone Altamente Sensibili (PAS) e nella prima parte della vita ho subìto le emozioni di cui oggi parlo con gratitudine. È stato un percorso lungo e impegnativo, ma benedico ogni singolo momento che mi ha portata a oggi, a quello che ho imparato e che faccio ogni giorno. Ci saranno sempre i periodi di vita in cui dovremo camminare in salita, l’importante è scegliere la giusta prospettiva e voltarsi indietro, ogni tanto, per ricordare quanto in alto siamo arrivati. Grazie quindi alle persone che mi hanno aiutata lungo il cammino, in particolare a quelle che mi hanno guidata nel percorso per diventare coach e counselor. Tutto il gruppo di
Aicis è stato fondamentale per riaccendere in me il desiderio di essere di supporto agli altri.
Grazie ad Alessandra Perotti per avermi motivata a realizzare questo desiderio mettendo nero su bianco le mie competenze.
Grazie anche a Katia Bovani, la prima generosa editor di questo testo.
Grazie al team di EIFIS Editore, che mi ha permesso di trasformare in realtà questo sogno fatto di parole e condivisione.
Grazie di cuore a te, caro lettore, che hai avuto il desiderio, la pazienza e il coraggio di metterti in discussione. Grazie per la fiducia e per il tempo che mi hai dedicato. Spero davvero di esserti stata utile e di poterlo essere ancora in futuro, sarò lieta di rispondere a ogni tua domanda.
Il Grazie più grande - insieme a tutto il mio amore - va alla mia Famiglia (di sangue e non) che, come ho scritto nella dedica all’inizio, mi ha sempre offerto miriadi di spunti di riflessione: ci sono stati momenti impegnativi, è vero, ma ne ho sempre tratto un insegnamento; se non subito, con il tempo. Vi voglio bene più di quanto le parole possano dire.
Bibliografia
• Rosenberg, Marshall B. Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta. Esserci, 2003.
• Chapman, Gary. I cinque linguaggi dell’amore.
• Kashtan, Inbal. Genitori a portata di cuore. Condividere i doni dell’empatia, della connessione e della scelta. Esserci, 2013.
• Cheaib, Robert. Il gioco dell’amore. Tau Edizioni, 2016
• Cesari Lusso, Vittoria. Dinamiche e ostacoli della comunicazione interpersonale. Erickson, 2005
• Harris, Thomas A. Io sono OK, tu sei OK. Rizzoli, 2013
• Goleman, Daniel. Intelligenza emotiva. Rizzoli, 2011
• Rogers, Carl. La terapia centrata sul cliente. Giunti, 1970
• Dyer, Wayne W. Le vostre zone erronee. Rizzoli, 2012
EIFIS Editore
ENERGY IN YOUR LIFE!

ELENA BENVENUTI
3 minuti al giorno
Elena Benvenuti, psicologa clinica, in questo libro rende la meditazione allettante ed invitante con la sua prospettiva fresca, unica e veloce (ti richiede solo 3 minuti al giorno!). Sono sufficienti pochi minuti e semplici esercizi per ritrovare in breve tempo benessere interiore e calma che ti aiuteranno a sconfiggere lo stress e l’ansia della vita quotidiana. 3 minuti al giorno è un manuale pratico ed efficace per chi già medita e per tutti i principianti che vogliono iniziare nel giusto modo!
ISBN 978-8875173036
€ 19 pag. 168

CLARISSA BURT - GARY M. KREBS
Ridefinisci la tua Autostima
In questo libro rivelatore Clarissa Burt, top model, attrice pluripremiata e oratrice di fama internazionale, offre consigli concreti alle donne per aiutarle ad esprimere la fiducia in loro stesse in ogni aspetto della loro vita: relazioni, famiglia, amicizie, carriere e impegno quotidiano. Condividendo il suo mix unico di conoscenza, attitudine e umorismo, Clarissa guida le lettrici attraverso un programma graduale per donne di ogni età e provenienza. La ridefinizione proposta dalla Burt, ricca di suggerimenti, studi di casi e dichiarazioni.
ISBN 978-8894714128
€ 21 pag. 288

Intelligenza Linguistica
In questo libro, in modo semplice e pratico, si presentano soluzioni concrete e immediatamente applicabili di Programmazione Neuro-Linguistica per comunicare correttamente con se stessi e con gli altri... ed essere cosí più soddisfatti e felici.
ISBN 978-8875173111
€ 19 pag. 192

Smart Beauty Stile
In questo libro, continuazione dei due precedenti Smart Beauty Lei e Lui, l’autrice spiega in modo approfondito, semplice e pratico le percezioni che si danno attraverso la propria immagine, per saperla gestire al meglio secondo i propri personali obiettivi. Il testo è ricco di riferimenti storici e immagini esplicative dei concetti spiegati. Mentre con i primi 2 volumi l’obiettivo è stato rendere consapevoli le persone delle loro caratteristiche fisiche e come trattarle/armonizzarle attraverso il proprio look, in questo volume si insegna ad esprimersi in modo unico e crearsi un proprio stile personale.
ISBN 978 8875174002
€ 25 pag. 304
LUCA ANDREA TALAMONTI
ELISA BONANDINI

LORETTA ZANUCCOLI
Ispirazioni
Un testo nuovo ed originale, un libro da meditazione e ispirazione. Frasi che sapranno sprigionare nella vostra vita Energia positiva, sapranno condurvi all’interno di voi stessi, calmando la mente e dissipando lo stress. Un percorso settimanale, che vi accompagnerà durante l’anno verso una trasformazione del corpo, della mente, delle emozioni e dell’Anima.
ISBN 978-8875171001
€ 15,90 pag. 112

GIULIANA G HIANDELLI
Lezioni di autostima
L’autrice ti invita a rappacificarti con la tua ombra (Jung) e con le maschere che hanno agito da scudo contro la sofferenza, quindi a perdonarti e riconoscere le tue ferite per permetterti di curarle. Lezioni di autostima ti parla di insoddisfazione, inquietudine, tristezza e sofferenza, sentimenti che già racchiudono “la lezione più grande che ti può capitare”, perché ti offrono la possibilità del perdono, vera culla della tua autostima. Questo libro ti aiuterà ad apprezzarti, ad accettare i tuoi errori e le tue imperfezioni, per rendere la tua vita più piacevole e ricca di emozioni positive.
ISBN 978-8875172879
€ 19 pag. 272

FED ERICA CERON
Chiarezza
L’autrice, a un certo punto della propria esistenza perde l’autentico contatto con se stessa e sente il bisogno di portare leggerezza e chiarezza in ambito personale e professionale. Ma come? Cassetti, armadi, ripostigli sono spesso colmi di oggetti e accessori che non fanno più parte della nostra vita, anzi, ci soffocano. Eppure, fatichiamo a liberarcene. Così come di relazioni poco sane o attività che non ci rispecchiano.
ISBN 978-8875172756
€ 19 pag. 240

LIGHT WATKINS Gioia infinita
Light Watkins, prestigioso istruttore di meditazione americano, in questo libro originale e atipico fornisce gli strumenti per rendere facile la pratica meditativa quotidiana dissipando i falsi miti e i più grandi errori di comprensione della meditazione e condividendo consigli pratici con parole chiare e dirette che aiuteranno ad immergersi profondamente in questa antica disciplina. Risultato: un ‘te’ più felice e più sano, dentro e fuori. Ideale soprattutto per coloro che pensano di non avere né il tempo né la pazienza per meditare.
ISBN 978-8875173425
€ 19 pag. 256
EIFIS Editore
ENERGY IN YOUR LIFE!

ELISABETTA PEDRAZZOLI - DANIELA BERTANI
La sindrome degli invisibili
Questo è un libro corale: oltre a quella del terapeuta ci sono le voci autentiche degli adulti trascurati. La conseguenza del “non essere stati visti” durante l’infanzia non si esaurisce in quel periodo di vita: crescendo diventa più doloroso vivere una vita, che non appartiene di fatto ai trascurati. Qualche autore lo ha chiamato “furto di identità”. La ristrutturazione è lunga e faticosa, ma è possibile farla attraversando i “territori” della vita dove esiste solo il dolore dell’invisibilità.
ISBN 978 8875172510
€ 19 pag. 136

ALISON DAVIES
Scrivi la Fiaba della tua Vita
In questo libro pratico e stimolante, l’autrice ci insegna come usare le fiabe per ritrovare la fiducia, trovare l’amore, e scoprire la propria strada di mattoncini gialli.
ISBN 978-8875171391
€ 19 pag. 176

ELISABETTA
PEDRAZZOLI - DANIELA BERTANI
Se non ora quando
Il libro è una proposta alla comprensione della procrastinazione e un suggerimento su come poterla risolvere, migliorare o almeno gestire. Quando la procrastinazione è un comportamento costante e presente in molte aree della vita personale e lavorativa diventa motivo di sofferenza e blocco di quello che è nel nostro interesse fare. È così che gli obiettivi da quelli di bassa priorità a quelli di rilievo e di lunga durata, diventano sempre più irraggiungibili e quasi mai portati a compimento.
ISBN 978 8875172565
€ 19 pag. 160

DR PATRICIA MACNAIR - DR ILONA BONIWELL
Rendi migliore la tua vita
365 consigli per vivere una vita lunga, sana e felice. Consigli da inserire nella vita quotidiana, questi piccoli cambiamenti producono un effetto cumulativo, che mira ad un miglioramento olistico globale e a una vita più lunga.
ISBN 978-887517698
€ 13 pag. 304

M. ANTONY - PETER J. NORTON
Sconfiggi l’ansia
Recenti passi avanti nello studio e nel trattamento dell’ansia stanno dando potere e sollievo a tantissime persone afflitte dall’ansia, da paure croniche, dalla preoccupazione, dalle fobie e dalle ossessioni. Questo manuale vi mostrerà come il programma all’avanguardia presentato in questo libro è basato sulla terapia cognitiva comportamentale, il trattamento più efficace per l’ansia.
ISBN 978-8875170813
€ 25 pag. 368

VUCCI GINA - GAWAIN SHAKTI
Il Manuale delle Relazioni
Shakti Gawain applica le sue tecniche di trasformazione al reame delle relazioni, dandoci gli strumenti per trasformarle, con esercizi e meditazioni della visualizzazione creativa e il “core belief process”- una tecnica potente per diventare prima di tutto consapevoli delle credenze sottostanti.
ISBN 978-8875171216
€ 19 pag. 336

LIGHT WATKINS Gioia infinita
Light Watkins in questo libro originale e atipico fornisce gli strumenti per rendere facile la pratica meditativa quotidiana dissipando i falsi miti e i più grandi errori di comprensione della meditazione e condividendo consigli pratici con parole chiare e dirette che aiuteranno ad immergersi profondamente in questa antica disciplina. Risultato: un ‘te’ più felice e più sano, dentro e fuori. Ideale soprattutto per coloro che pensano di non avere né il tempo né la pazienza per meditare.
ISBN 978-8875173425
€ 19 pag. 256

GARY QUINN
31 giorni per il successo
Una guida per far sì che la tua vita funzioni. Rinvigorisci la tua vita e raggiungi i tuoi obiettivi. Ogni giorno, un tema, una chiave di vita, un esercizio ed un’affermazione. Cambiare la tua vita è più semplice di quanto credi!
ISBN 978-8875171544
€ 13,90 pag. 144
MARTIN
Pensato, progettato e realizzato in Italia con Amore.
