La celiachia è una patologia autoimmune che si correla, come asserito da studi medici, ad altre patologie quali il diabete di tipo 1, la tiroidite di Hashimoto, l’epatopatia e la dermatite erpetiforme. Di conseguenza nel mio percorso di ricerca uno degli obiettivi principali è quello di poter soddisfare anche la golosità dei bambini garantendo loro il più possibile un’alimentazione sana. Ho sperimentato molto soprattutto nell’ambito dei panificati che hanno rappresentato per me la sfida più grande. Ho creato dei mix con le farine naturali per ottenere dei prodotti sani. Ho insistito fino ad ottenere dei risultati per me soddisfacenti perché la salute condiziona la qualità della vita che è un dono troppo prezioso e deve essere vissuta al meglio. Così sono diventata una cuoca che fa tutto rigorosamente in casa
facebook: lacuocaceliaca instagram: lacuocaceliaca
ART DIRECTOR: DAVIDE CORTESI PROGETTO GRAFICO: GOLDEN.BRAND COMMUNICATION
piega
MARIACRISTINA RIZZI
A U Q C A , A N I FAR
NATURA &
E N O I S S PA
dolci: , biscotti e l e c c a c fo , e Pan e ne za glutine il tutto sen aturalità. n segno della
www.eifis.it ISBN 978-8875171667
€ 23.00
9 788875 171667
aletta 140 mm
Un viaggio all’interno del mondo delle farine naturali e delle loro infinite combinazioni. Nei pani, nelle focacce, nei dolci, nei biscotti presenti in queste pagine è possibile ritrovare sapori antichi della nostra tradizione combinati con le suggestioni culinarie provenienti dalle cucine di paesi lontani. L’amore per i dolci della tradizione emiliana, veneta e sarda e l’attenzione per i prodotti naturali che ogni stagione offre ad attenti cultori della buona tavola, si sposano con la gioia dello sperimentare sempre nuove realizzazioni per una cucina sana e gustosa. Non resta che allacciare i grembiuli e accendere i fuochi per realizzare quello che Mariacristina ci suggerisce.
FARINA, ACQUA, NATURA & PASSIONE
Amante di tutto ciò che da senso alla vita si laurea al Dams di Bologna e in tarda età si scopre celiaca. La sua passione per la cucina la spinge ad esplorare l’universo del senza glutine dando vita, sulla base di ricette tradizionali, a creazioni gastronomiche in cui il gusto ricco e complesso si sposa con la naturalità. Autrice del sito lacuocaceliaca.it che unitamente ai corsi di cucina senza glutine utilizza per trasmettere a tutti i celiaci piatti gustosi ed alcuni suggerimenti culinari che le hanno permesso di proporre ricette capaci di risvegliare il piacere della buona tavola.
Nel 2007, a seguito di un esame del metabolismo generale, scopro di essere celiaca. Dopo un primo smarrimento, ho iniziato un periodo di rieducazione alimentare. La patologia mi ha costretta a leggere con molta attenzione le etichette degli alimenti e questo esercizio mi ha responsabilizzata rispetto all’alimentazione che, necessariamente, doveva essere sana ed equilibrata. Cibarsi di prodotti industriali senza glutine può esporre al rischio di assunzione di grassi, zuccheri e additivi in quantità maggiore rispetto ad un’alimentazione normale.
MARIACRISTINA RIZZI
Mariacristina Rizzi
costa 12 mm
piega
aletta 140 mm
EIFIS Editore