C L U B CLUB ITALIANO DRAHTHAAR VJP “Verbandsjugendprüfung” 29 marzo 2014 Nonantola (MO) Il 29 marzo 2014 a Nonantola (MO) si è svolta la ottava edizione della VJP “Verbandsjugendprüfung” prova di razza per il Deutsch Drahthaar organizzata dal VDD e.V. Gruppo Nordbayern in collaborazione con il C.I.D (Club Italiano Drahthaar). Questa è la prima delle due prove il cui superamento è necessario per l’iscrizione al Libro di Allevamento Tedesco, la seconda è la HZP (Herbstzuchtprüfung). Quest’anno alla VJP italiana erano presenti ben 24 cani, tutti di allevamento nazionale, ma selezionati secondo i criteri della madre patria di questa razza. I cani divisi in cinque batterie e giudicati da altrettante terne di Giudici, provenienti dalla Germania, hanno tutti superata la prova, alcuni con risultati veramente eccellenti. Durante la Prova, previa naturalmente la verifica che il cane non abbia timore dello sparo, il soggetto deve dimostrate le sue capacità di cerca, di ferma e di collegamento, quindi la capacità di seguire la pista della lepre. I giudici valuteranno anche la potenza olfattiva e la passione per il lavoro. Per riuscire a soddisfare le esigenze del lavoro sulla pista (spurarbeit), ovvero trovare almeno un paio di lepri per ogni giovane Drahthaar, quattro batterie hanno lavorato sui terreni di Nonantola ed una in quelli di Mirandola. L’alluvione che l’autunno scorso ha colpito quelle zone, peraltro già funestate dal terremoto del 2012, ha ridotto fortemente la presenza di lepri, molte delle quali sono affogate a causa della esondazione del fiume Panaro. I 24 Drahthaar hanno comunque incontrato selvaggina sufficiente all’espletamento della Prova.
Un numero così alto di cani iscritti alla VJP non si era mai registrato in Italia e questo ha comportato non pochi problemi organizzativi che sono stati comunque superati brillantemente grazie anche e, soprattutto, alla grande disponibilità del Segretario del CID Silvano Campedelli. Ricordiamo che questi test sono riservati a soggetti intorno all’età di un anno, massimo 18 mesi, in quanto tutto l’iter, compreso la HZP (che si terrà all’inizio di autunno), deve svolgersi entro il compimento del secondo anno di vita. Il CID, ritiene necessaria la partecipazione a questi test che garantiscono una selezione sempre e comunque in linea con gli standard di razza fissati dalla Germania che ne è il paese di Origine. Il Club è pertanto molto soddisfatto della piena riuscita di questa ottava edizione della VJP in Italia, sia dal punto di vista della grande partecipazione sia da quello organizzativo e di risultato. Di seguito riportiamo i nomi dei giudici che hanno verificato il lavoro dei 24 cani divisi in 5 batterie: GIURIA V.J.P. DEL 29 marzo 2014 1° Batteria: Dr Hansjörg Hümmer - Trutz Burchardt - Wolfgang Buchmann 2° Batteria: Dr. Peter Schunk - Günter Loset Werner Elflein 3° Batteria: Bruno Skobjin - Gabriele Wirth Herbert Stähr 4° Batteria: Kurt Königer - Horst Fechter - Joachim Heim 5° Batteria: Gerhard Rühl - Thiemo Ammering - Wolfgang Wirth Ed i risultati finali dei 24 soggetti esaminati: Fanny vom Schwarzenquelle conduttore: Florindo Pasquon Assia (Redeghieri) Alessandro Redeghieri Isa di Costa Rubea Monica Bocchi Ela (Grana) Pier Carlo Grana
Punti 77 “
76
“
76
“
75
Nure II di Costa Rubea Michele Guida Vitus von den Vier Eichen Aide Ravasio Anita (Redeghieri) Gianluca Bovone Nonatula Uma II Matteo Fabbris Harras di Zeula Pedrosa Giorgio Capelli Gundo di Casa Baboni “ Claudio Bovolenta Happy vom Götz Roberto Giansante Nonatula Uberto II Gino Fortini Aron (Cotta) “ Bruno Ciprian Iris di Costa Rubea Fabrizio Crabbio Irma II di Costa Rubea Roberto Vaccarone Tanja von den Vier Eichen Lorenzo Frosoni Bascho (Barillà) Francesco Barillà Astor (Riccardi) Manuel Torresani Tatti (Montagner) Mauro Busnardo Hanka vom Götz Lorenzo Corsi Apache (Redeghieri) Stefano Pedrazzoli Paco di Tosca del Diamante Antonio Demarco Blanca (Barillà) Francesco D’Ammaro Petra di Tosca del Diamante Enrico Giomarelli
“
74
“
74
“
74
“
74
“
74
“
73
“
72
“
72
“
71
“
71
“
71
“
71
“
71
“
70
“
70
“
70
“
69
“
68
“
66
“
66
Enrico Giomarelli CLUB ITALIANO DRAHTHAAR C/O CAMPEDELLI S. - VIA ROMAGNOLI 45 41015 NONANTOLA - Tel. 059-549687
K C A B H FLAS Fotografati ad anni di distanza, nello stesso posto e nella stessa posizione. La moda fotografica che impazza sui social network ha coinvolto anche i cani. Ripescati dagli album di famiglia quando ancora erano cuccioli e immortalati anni dopo nel tentativo di replicare la stessa foto…
61