Match Program Empoli-Roma

Page 1

12 SETTEMBRE 2022 H 20.45 EMPOLI GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo Tel. 338 9750309 www.edilampo.it IMPRESA EDILE Empoli 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it
SINCE2005 Fitness, Benessere & Piscine Via Osteria Bianca, 79/1 - Ponte a Elsa - Empoli WWW.ESSECLUBEMPOLI.COM 0571 932484

Il Monday Night porta ad Empoli la Roma di Josè Mourinho, una squadra che non ha certo bisogno di presentazioni, per di più dopo un mercato estivo che la proietta tra le potenziali protagoniste del campionato. Facendo un passo indietro, l’Empoli arriva alla gara di stasera dopo un nuovo pareggio, il quarto, ma soprattutto con la dimostrazione che questa squadra gara dopo gara ha sempre fatto vedere passi avanti e ulteriori miglioramenti. Il pari col Verona sta a dir poco stretto: il gol di Baldanzi e un primo tempo di alto livello facevano pensare alla prima vittoria, ma il gol di Kallon, nell’unico tiro in porta subito, rimetteva tutto in equilibrio. Ancora un pari, come noto a Salerno, con un Empoli che va sopra, si fa rimontare ma quando sembra ad un passo dal cedere non si abbatte, si rialza e trova il pari, sfiorando addirittura il nuovo contro sorpasso. Un altro pareggio, ma soprattutto un nuovo risultato utile, il quarto consecutivo, per una striscia che in Serie A non è mai scontata anche perchè si rischia di sminuire i pareggi, di far sembrare due punti persi il punto guadagnato, per di più su campi infuocati come lo sono stati Lecce e Salerno. Un Empoli che ha praticamente sempre mosso la classifica, che a piccoli passi si sta costruendo il proprio percorso e sta mettendo le basi per il futuro. Il mercato, finalmente chiuso, lascia in dote un Empoli diverso rispetto al passato (e mai dobbiamo dimenticare quanto ogni stagione sia a sé e quanto inutile tante volte sia fare paragoni con un passato più o meno recente) ma che probabilmente ha molte soluzioni in più da poter sfruttare in ogni zona di campo e soprattutto a seconda delle gare e dei momenti che queste presenteranno.

Tornando alla stretta attualità, la gara di stasera, sulla carta, è di quelle improbabili, di quelle dove il risultato sembra apparentemente già scritto. Sappiamo però quanto poi l’unico giudice sia il campo (e la Roma ha già provato sulla propria pelle a Udine quanto le gare possono nascondere insidie non preventivate) e come la sfida di stasera possa essere per gli azzurri tanto difficile quanto stimolante. Zanetti ha preparato la gara al meglio in settimana, andando a cercare di capire dove e come far male ai giallorossi; dall’altra parte Mourinho sa di non poter perdere altri punti dopo lo scivolone di Udine se vuol continuare a cullare quel sogno chiamato tricolore. Una Roma che verrà ad Empoli per vincere, provando a sfruttare la tanta qualità dei propri interpreti e riprendere la corsa; un Empoli che non vorrà essere da meno, che vorrà ripetere quella gara attenta e precisa fatta più volte in questa prima parte, cercando di far male ai giallorossi quando possibile. Una gara di fronte ad un pubblico importante, una nuova gara a ritmi altissimi, dove fondamentale saranno l’attenzione e la cura del dettaglio. Ma anche e forse più che mai il cuore e la voglia di superare i propri avversi e i propri limiti!

SportNews rivista sportiva Anno VII N°191 del 12 Settembre 2022 Registrato al Tribunale di Firenze N. 5836 del 14 Aprile 2011 Distribuzione Gratuita Amministrazione e RedazioneProprietario e Editore: THE ONE S.R.L. Viale Petrarca, 51 - Empoli Direttore Responsabile: Paolo Lunghi Foto: Archivio Empoli FC Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC Pubblicità e Marketing: The One Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato Pubblicità: Studio Mavi - Firenze Impaginazione Grafica: Activa - Empoli
Il punto ©20 21 McDonald’ EMPOLI - VIA LIVORNESE

Rui Patricio

Pietro Boer

Mile Svilar

Rick Karsdorp

Roger Ibanez

Chris Smalling

Matias Vina

Mehmet Celik

Gianluca Mancini

Marash Kumbulla

Leonardo Spinazzola

Filippo Tripi

Bryan Cristante

Lorenzo Pellegrini

Nemanja Matic

Mady Camara

Nicolò Zaniolo

Georginio Wijnaldum

Edoardo Bove

Ebrima Darboe

Nicola Zalewski

Tammy Abraham Andrea Belotti

Eldor Shomurodov

Paulo Dybala Stephan El Shaarawy

15/02/1988 12/05/2002 27/08/1999 11/02/1995 23/11/1998 22/11/1989 09/11/1997 17/02/1997 17/04/1996 08/02/2000 25/03/1993 06/01/2002 03/03/1995 19/06/1996 01/08/1988 28/02/1997 02/07/1999 11/11/1990 16/05/2002 06/06/2001 23/01/2002 02/10/1997 20/12/1993 29/06/1995 15/11/1993 27/10/1992

Il Mister - Josè Mourinho

José Mourinho è un allenatore portoghese nato a Setúbal il 26 gennaio 1963. Dopo le prime esperienze in panchina tra Portogallo e Spagna, la sua ascesa si concretizza con il passaggio al Porto, dove in due stagioni e mezza vince due campionati (2003 e 2004), una Coppa (2003) e una Supercoppa nazionale (2003), ma soprattutto una Coppa UEFA (2003) e una Champions League (2004). Nel 2004 viene chiamato alla guida del Chelsea, con il quale si aggiudica due campionati (2005 e 2006), due Coppe di Lega (2005 e 2007), una Coppa d'Inghilterra (2006-2007) e una Supercoppa inglese (2005). Nel 2008 approda all'Inter, che conduce alla vittoria di due campionati (2009 e 2010), una Coppa Italia (2010), una Supercoppa italiana (2008) e una Champions League (2010). Terminata l'esperienza in Italia, si trasferisce prima al Real Madrid, con il quale in tre anni si aggiudica un campionato (2012), una Coppa del Re (2011) e una Supercoppa spagnola (2012), e poi al Chelsea, con cui in due stagioni e mezza vince un altro campionato (2015) e un'altra Coppa di Lega (2015). Dal 2016 al 2018 allena il Manchester United, con cui vince una Supercoppa inglese (2016), una Coppa di Lega (2017) e un'Europa League (2017). Dopo un'esperienza al Tottenham, dal 2019 al 2021, torna in Italia per guidare la Roma, con cui lo scorso maggio ha vinto la Conferenza League.

L'avversario ROMA
PORTIERI 1 63 99 2 3 6 17 19 23 24 37 65 4 7 8 20 22 25 52 55 59 9 11 14 21 92 DIFENSORI CENTROCAMPISTI ATTACCANTI Via P. Togliatti 75 Castelfiorentino (Fi) Geom. Luca Serri Cell. 339/7729596 BONUS FISCALIBONUS FISCALI www.geocasacostruzioni.com
Azzurri in numeri 1 SAMUELE PERISAN 0 0 0 0 0 0 13 GUGLIELMO VICARIO 5 -5 0 0 0 450 22 SAMIR UJKANI 0 0 0 0 0 0 40 LOVRO STUBLJAR 0 0 0 0 0 0 3 LIBERATO CACACE 0 0 0 0 0 0 4 SEBASTIAN WALUKIEWICZ 0 0 0 0 0 0 6 KONI DE WINTER 2 0 0 0 0 112 24 TYRONNE EBUEHI 1 0 0 0 0 25 26 LORENZO TONELLI 0 0 0 0 0 0 30 PETAR STOJANOVIC 5 0 0 1 0 425 33 SEBASTIANO LUPERTO 4 0 0 0 1 336 34 ARDIAN ISMAJLI 5 0 0 0 0 450 36 GABRIELE GUARINO 0 0 0 0 0 0 65 FABIANO PARISI 5 1 0 0 0 450 5 ALBERTO GRASSI 4 0 0 0 0 162 8 LIAM HENDERSON 5 0 1 1 0 305 10 NEDIM BAJRAMI 5 0 0 0 0 267 11 JEAN-DANIEL AKPA AKPRO 1 0 0 1 0 33 18 RAZVAN MARIN 5 0 0 1 0 309 20 DUCCIO DEGLI INNOCENTI 0 0 0 0 0 0 21 JACOPO FAZZINI 2 0 0 0 0 9 25 FILIPPO BANDINELLI 5 0 0 1 0 330 32 NICOLAS HAAS 4 0 0 0 0 182 7 SAM LAMMERS 5 1 1 0 0 382 9 MARTIN SATRIANO 5 1 0 1 0 274 14 MARKO PJACA 1 0 0 0 0 57 17 EMMANUEL EKONG 1 0 0 0 0 13 23 MATTIA DESTRO 4 0 0 0 0 164 28 NICOLÒ CAMBIAGHI 2 0 0 0 0 62 35 TOMMASO BALDANZI 2 1 0 0 0 128 N° Calciatore Presenze Gol Assist Min. PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI ATTACCANTI Via F. Aporti, 20 San Miniato Basso (PI) Tel. 0571 419902
Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979

Al termine della sessione estiva di calcio mercato, il Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi ha fatto il punto in conferenza stampa. “È stato un mercato difficile e impegnativo – ha affermato Accardi – ne approfitto per ringraziare tutte le persone che hanno lavorato insieme a me: mi riferisco ai segretari, agli osservatori, al mio braccio destro Giuseppe Colucci. Abbiamo cercato di fare il massimo, siamo contenti. Per quanto riguarda gli obiettivi siamo soddisfatti perché riteniamo di avere una squadra competitiva, forte in tutti i reparti, completa. L’abbiamo costruita cercando seguire le indicazioni del nostro allenatore, per questo siamo soddisfatti, poi sarà il campo a dirci se abbiamo fatto bene o meno. Zurkowski? Come ha detto il Presidente, siamo dispiaciuti di quello che è accaduto. Non abbiamo mai nascosto di voler riprendere Szymon, che negli ultimi due anni e mezzo è cresciuto con noi, né tantomeno il ragazzo si è nascosto nel voler tornare a tutti i costi ad Empoli. Nei suoi confronti c’era un diritto di riscatto che non abbiamo esercitato: non avevamo la possibilità economica avendo speso per Vicario e perché avevamo trovato un accordo con il Napoli per Luperto. Quindi abbiamo cercato di trovare un accordo con la Fiorentina. Il ragazzo è partito per il ritiro e ha fatto bene; in un secondo momento hanno pensato di tenerlo in rosa, di conseguenza ci siamo mossi per trovare altre soluzioni. Da ultimo abbiamo trovato l’accordo da formalizzare e la Fiorentina negli ultimi due giorni ha fatto una richiesta su un nostro calciatore che noi consideriamo incedibile: così abbiamo deciso di non cedere Parisi per prendere Zurkowski. Mi allaccio ad Akpa-Akpro, che non è il sostituto di Zurkowski ma un calciatore di tutto rispetto, siamo contenti di questo accordo con la Lazio: cercavamo una mezzala con quelle caratteristiche. Abbiamo dato un segnale nel non cedere Parisi – ha proseguito Accardi – e nel riscattare Vicario. Ovviamente l’Empoli non si può snaturare, continuiamo a investire sui calciatori, in particolare quelli giovani e soprattutto del settore giovanile: quando iniziamo la stagione vediamo chi è pronto per la prima squadra, uno degli ultimi è Baldanzi. La società in questi anni è cresciuta ma non può snaturarsi del tutto”.

“La permanenza di Bajrami? Il ragazzo non ha mai chiesto la cessione, è contento di essere rimasto e oggi lo reputiamo un valore aggiunto. Per noi oggi Nedim è un acquisto importante. Cosa possono dare Walukiewicz e Pjaca? Ho trovato in loro grandi motivazioni. Mi ha colpito che questi calciatori avevano più richieste eppure hanno scelto l’Empoli, vuol dire che in questi anni siamo cresciuti. Hanno sposato il nostro progetto, questo ci deve far piacere. Pjaca è un giocatore straordinario, ha le stigmate del campione ed è venuto per mettersi a disposizione con grande umiltà. Ha visto in noi l’occasione per mettersi in mostra e in discussione e dare un contributo. Questo mi ha trasmesso Marko come me l’ha trasmesso Walukiewicz. Mi emoziono nel vederli allenare così come stanno facendo. Se ho rimpianti del mercato? No, non ne ho, la rosa è ampia e con calciatori duttili: siamo soddisfatti. Il riscatto di Vicario? Avevamo un diritto di riscatto alto, prima che scadesse abbiamo presentato al Cagliari una controproposta che è stata ritenuta interessante e alla fine lo abbiamo portato a casa. Tante operazioni in prospettiva futura? Questa è sempre stata la nostra filosofia e continuerà ed esserlo guardando prima a quello che abbiamo in casa. La nostra soddisfazione è vedere che cinque giocatori del settore giovanile sono in prima squadra e stanno crescendo. Negli ultimi sette mesi tre giocatori del vivaio sono stati venduti, dev’essere motivo di orgoglio. Cosa significa avere nello spogliatoio calciatori come Destro e Pjaca? Sono due campioni, sanno benissimo quello che è il loro valore, abbiamo anche una squadra che li ha accolti in maniera eccezionale. Entrambi si metteranno a disposizione del gruppo perché loro due da soli avranno sempre e comunque bisogno della squadra. Questo è il nostro credo. Il reparto offensivo? Pensiamo di avere un parco attaccanti importante che dimostrerà il suo valore. Non dobbiamo perdere l’umiltà e il rispetto per questa categoria – ha concluso Accardi – faremo di tutto fino all’ultima giornata per centrare l’obiettivo”. per centrare l'obiettivo; non dobbiamo perdere l’umiltà e il rispetto per questa categoria”

Il Ds azzurro Pietro Accardi: “Faremo di tutto
Via Osteria Bianca, 107 - Ponte a Elsa - Empoli (FI) Tel. 0571 930016- Cell. 335 7548490 - 335 5912537 - offmecc.corsini@libero.it
SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 9 IL FILM DEL CAMPIONATO SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603
RECUPERO ANNI SCOLASTICI? TI AIUTIAMO NOITI AIUTIAMO NOI S C U O L E P R I V A T E LEONARDO DA VINCI EMPOLI TEL. 0571 92.04.17 PONTEDERA TEL. 0587 21.26.36 www.scuolaleonardo.it seguici su Scuola Leonardo da Vinci
Piazza della Vittoria 12, Empoli (FI) EMPOLI STORE
IL FILM DEL CAMPIONATO Via Del Giardino A, 15 - EMPOLI (FI) www.mcdepurazioneacqua.it - info@mcdepurazioneacqua.it Tel. 335 8370395 VENDITA, INSTALLAZIONE E ASSISTENZA IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA PER ABITAZIONI CIVILI, AZIENDE, UFFICI
CHILOMETRAGGIO 14.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 06/2020 CARBURANTE Benzina POTENZA 75 kW (102 CV) MINI One - Mini 1.5 VENDITA VETTURE AZIENDALI IN GARANZIA UFFICIALE Tel. 0583 297896 - www.cartocar.it CHILOMETRAGGIO 19.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Benzina POTENZA 70 kW (95 CV) Audi A1- SPB 25 TFSI CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 02/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) Volkswagen Golf 2.0 TDI SCR Life manuale CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) BMW 116 Serie 1 (F40) 5p. Business Advantage € 21.500 € 18.900 € 21.900 € 22.500
Empoli - Hellas Verona 1-1
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas (64’ Henderson), Grassi (64’ Marin), Bandinelli; Baldanzi (38’ Bajrami); Satriano (83’ Fazzini), Lammers (83’ Destro). All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, De Winter, Crociata, Ekong, Degli Innocenti, Ebuehi, Guarino. HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Ceccherini (46’ Hien), Coppola; Faraoni (46’ Terracciano), Ilic, Tameze, Hongla (46’ Veloso), Lazovic; Henry, Lasagna. All. Cioffi. A disposizione: Chiesa, Perilli, Amione, Doig, Djuric, Kallon, Cabal, Cortinovis, Kakari. ARBITRO: Marco Serra di Torino (Liberti-Miele; Pairetto; La Penna-Paganessi) MARCATORI: 26’ Baldanzi, 69’ Kallon AMMONITI: Faraoni, Ceccherini, Dawidowicz, Hien. Via Ettore Majorana, 27 EMPOLI Tel. 0571 - 1656982 BUILDING ENTERPRISE Edil C C M M di COSTANZONE MATTEO Via Val d’Orme, 468 di COSTANZONE MATTEO Via Val d’Orme, 468Via Val d’Orme 468 - EMPOLI - edilcm@live.it • Cell. 320 RISTRUTTURAZIONI • COSTRUZIONI NUOVE • IMBIANCATURE COSTRUZIONI IN LEGNO
NUOVI CLIENTI sconto 20% SUL 1° ACQUISTO DI TUTTE LE CAPSULE COMPATIBILI! • a modo mio • nespresso • dolce gusto • caffitaly • lavazza point • fiorfiore Via Eugenio Priamo Salani - 2, Capraia E Limite (FI) Tel. 057157026 - www.caffenegro.it Offerta valida fino al 14 settembre 2022
Salernitana - Empoli 2-2
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber (56’ Daniliuc), Fazio; Candreva, Maggiore (71’ Kastanos), Coulibaly, Vilhena, Mazzocchi (82’ Bradaric); Dia (82’ Botheim), Bonazzoli (56’ Piatek). All. Nicola. A disposizione: Fiorillo, De Matteis; Sambia, Valencia, Capezzi, Motoc, Iervolino, Pirola. EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas (57’ Bandinelli), Grassi (77’ Marin), Henderson (66’ Bajrami); Pjaca (57’ Akpa Akpro); Lammers, Satriano (77’ Ekong). All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Walukiewicz, De Winter, Degli Innocenti, Fazzini. ARBITRO: Rosario Abisso di Palermo (Lo Cicero, Pagliardini; Rutella) MARCATORI: 31’ Satriano, 39’ Mazzocchi, 60’ Dia, 81’ Lammers. AMMONITI: Mazzocchi, Coulibaly, Satriano, Akpa Akpro, Kastanos. REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
La Classifica Qualificazione - Champions League (Fase a Gironi) Qualificazione - Europa Conference League (Qualificazione) Qualificazione - Europa League (Fase a Gironi) Retrocessione - Serie B Napoli-Spezia Inter-Torino Sampdoria-Milan Atalanta-Cremonese Bologna-Fiorentina Lecce-Monza Sassuolo-Udinese Lazio-Verona Juventus-Salernitana EMPOLI-ROMA MATCH 6 Salernitana-Lecce BOLOGNA-EMPOLI Spezia-Sampdoria Torino-Sassuolo Udinese-Inter Cremonese-Lazio Fiorentina-Verona Monza-Juventus Roma-Atalanta Mlan-Napoli MATCH 7 Atalanta 13 5 4 1 0 9 2 7 Napoli 11 5 3 2 0 12 4 8 Milan 11 5 3 2 0 10 5 5 Udinese 10 5 3 1 1 9 5 4 Roma 10 5 3 1 1 6 5 1 Torino 10 5 3 1 1 6 5 1 Juventus 9 5 2 3 0 7 2 5 Inter 9 5 3 0 2 11 8 3 Lazio 8 5 2 2 1 7 5 2 Salernitana 6 5 1 3 1 7 4 3 Fiorentina 6 5 1 3 1 4 4 0 Sassuolo 6 5 1 3 1 3 5 -2 Verona 5 5 1 2 2 6 9 -3 Spezia 5 5 1 2 2 5 9 -4 Empoli 4 5 0 4 1 4 5 -1 Bologna 3 5 0 3 2 5 8 -3 Lecce 2 5 0 2 3 3 6 -3 Sampdoria 2 5 0 2 3 2 9 -7 Cremonese 1 5 0 1 4 4 9 -5 Monza 0 5 0 0 5 2 13 -11 Squadra Pt PG V N P GF GS DR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Via del Lavoro, 1- Montelupo Fiorentino (FI) - Tel. 0571 911676 www.scardiglieghini.it TESSUTI PER ARREDAMENTO BIANCHERIA PER LA CASA COMPLEMENTI D’ARREDO - TAPPETI ORIENTALI CONTINUANO LE NOSTRE OFFERTE ORARIO MERCOLEDÌ A SABATO 9/13 - 15.30/19.30 E DOMENICA POMERIGGIO 15.30/19.30
1 settimana 1 week end 3069€ minuti 3€ ACCEDI ALL’APP MOBILIZE SHARE E ISCRIVITI PRENOTA LA TUA AUTO SBLOCCA L’AUTO E PARTI! L’ENERGIA E INCLUSA RICONSEGNA L’ AUTO AL PUNTO DI PARTENZA

Sfida numero 33 quella di oggi al Castellani tra Empoli e Roma. Nei 32 precedenti totali, 4 vittorie azzurre (tutte in casa), 6 pareggi e 22 vittorie dei giallorossi. Parlando delle sole gare giocate in casa azzurra, 16, la Roma si è imposta in 8 occasioni, con 4 pareggi e, come detto, altrettante vittorie per l’Empoli.

Il primo precedente casalingo con i giallorossi è una prima in tutti i sensi. La sfida del 2 novembre 1986 fu infatti la prima gara disputata al Castellani in Serie A, (nelle gare precedenti di quel campionato gli azzurri avevano giocato prima a Firenze e poi a Pistoia) ma il punteggio purtroppo non sorrise alla squadra di Salvemini, che perse 3-1, con la doppietta di Baldieri e la rete di Desideri a ribaltare il vantaggio azzurro di Della Monica.

Doppia sfida, e doppio successo azzurro, nella stagione 1987/88: in campionato Cucchi e Ekstrom (Manfredonia in gol per la Roma) firmarono la vittoria azzurra; stesso punteggio, 2-1, nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, con gli azzurri che si imposero con le reti di Zanoncelli e Brambati e la Roma che accorciò solo nel finale con Rudi Völler. La gara tornò anche nella stagione 1988/89, primo turno di Coppa Italia, con la Roma che vinse 3-2 (Baiano e Cristiani per l’Empoli, Völler, Conti e Renato per gli ospiti).

Si deve attendere 10 anni per ritrovare una sfida con i giallorossi. Agosto 1997, l’Empoli che ha ritrovato la Serie A pochi mesi prima, fa il suo esordio nella massima serie proprio contro la Roma (si gioca al Franchi di Firenze per i lavori di ammodernamento del Castellani), con i giallorossi che si imposero per 3-1 (vantaggio ospite di Delvecchio, pari azzurro di Cappellini e poi la decisiva doppietta di Balbo). Nuova sfida un anno dopo, quando la Roma, alla seconda giornata, fu fermata dagli azzurri sullo 0-0 con Sereni che parò un rigore a Di Biagio.

Si arriva agli anni duemila ed Empoli e Roma si ritrovano nell’ottobre del 2002 con la Roma che, di nuovo per 3-1, passa al Castellani con le reti di Emerson, Candela e Tommasi e Di Natale a firmare il gol della bandiera. Ancora una sconfitta un anno più tardi, con la doppietta di Totti a fissare la gara sul 2-0. L’Empoli retrocede e torna prontamente in A e nelle successive sfide con la Roma porta a casa due vittorie e un pareggio: 1-0, firmato Tavano nel 2005/06; nella stagione seguente altro successo per 1-0 con gol di Pozzi ed infine 2-2 nel torneo 2007/08 con il doppio vantaggio romanista di Giuly e Brighi rimontato da Vannucchi e da Giovinco proprio al 90’. Arriviamo così agli ultimi precedenti, quelli più recenti: la Roma di Garcia superò 1-0 gli azzurri nel settembre del 2014 (gol di Nainggolan); 3-1 la stagione successiva per gli uomini di Spalletti con la doppietta di El Shaarawy e la punizione di Pjanic (gli azzurri trovarono il gol sull’autorete di Zukanovic). Troviamo quindi 0-0 dell’ottobre del 2017, con super Skorupski a chiudere ogni varco ai giallorossi e il successo romanista nella gara dell’ottobre del 2018, per 2-0 con rete di Nzonzi e Dzeko. L’ultima sfida è quella dello scorso gennaio, con la vittoria 4-2 della Roma: nel primo tempo la doppietta di Abraham e le reti di Sergio Oliveira e Zaniolo; nelal ripresa i gol azzurri di Pinamonti e Bajrami.

La storia dei precedenti in casa azzurra tra Empoli-Roma: Via Val D’Elsa 123 EMPOLI (FI) Tel. 0571 1656996 www.natural-wine.it
GAS POINT SRLS UNITÀ LOGISTICA: VIA TOSCO ROMAGNOLA SUD 1 MONTELUPO FIORENTINO (FI) 50056 • GIANNI: 3896723914 • MARCO: 3936366686 •SIMONE: 3463795038 • MAGAZZINO: 35004557568 www.gas-point.it info@gas-point.it amministrazione@gas-point.it magazzino@ gas-point.it EMPOLI - Cell. 339 5006100 Impresa Edile Barbieri Francesco IMPRESA EDILE B A R B I E R I F R A N C E S CO

Con gli Empoli Fan Token vivi esperienze uniche

Gli Empoli Fan Token, nuovo strumento di Fan Engagement proposto da Empoli FC grazie al partner Blocksport AG – fornitore di servizi tecnologici leader nello sport-tech – sono acquistabili tramite la Fan App ufficiale, ad un prezzo fisso di 1€. I tuoi token non verranno spesi per partecipare alle varie estrazioni o alle diverse esperienze ma rimarranno nel tuo Wallet personale, valendo per le prossime iniziative! Vi invitiamo a scoprire tutti i Loyalty Level, pacchetti di benefit ed experience, ottenibili tramite Empoli Fan Token scannerizzando il QR Code presente nell’immagine!

In particolare, l’esperienza VIP Hospitality comprende:

• Posto in Poltronissima;

• Area Hospitality Field Lounge: Il profumo dell’erba, le indicazioni del mister, i giocatori che si scaldano a bordo campo, pronti ad entrare e decidere la partita. Tutto ciò è possibile viverlo in maniera unica e suggestiva. Perché siete lì, a due passi dal campo.

• Walk About: Con il tour dello stadio Walk About vivrete un’incredibile esperienza: avrai la possibilità di immergerti totalmente nell’universo azzurro, vivendo a poche ore dal match le aree più esclusive dello stadio. Potrete assistere direttamente all’arrivo dei giocatori allo stadio da una posizione esclusiva e visitare l’area bordo campo vicino al terreno di gioco e alle panchine delle due squadre. Il tour si concluderà con la visita della zona mista e sala stampa.

Di seguito, proponiamo la recensione di Masenko84, utente della Fan App, primo vincitore Esperienza VIP Hospitality: Abitando a pochi chilometri da Empoli ho sempre tifato e seguito la squadra azzurra, anche negli anni di serie B. Ho deciso di acquistare gli Empoli Fan Token in quanto volevo partecipare alle varie estrazioni ed essere più vicino al club. La fortuna è stata subito dalla mia parte e sono stato sorteggiato per i due biglietti Vip Hospitality del derby toscano tra Empoli e Fiorentina. È stata un'esperienza bellissima: siamo stati accolti benissimo e ci è stato permesso di assistere all'arrivo dei pullman e l'ingresso dei giocatori. In seguito abbiamo visitato lo stadio, il bordo campo e la sala stampa dove vengono fatte le interviste pre e post partita. Poi ci è stato offerto un ricco buffet sia in pre gara che durante la fine del primo tempo. Il posto a sedere era in Poltronissima, vicino alla tribuna autorità, direi veramente spettacolare! So che non sarà facile, ma spero di vivere nuovamente un'esperienza così!

È un modo diverso di vivere una partita di calcio. Riguardo gli Empoli Fan Token, continuerò ad acquistarli per ottenere sempre più benefit! Concludo ringraziandovi per la possibilità che mi avete riservato e per l'esperienza che mi avete fatto vivere. Grazie davvero! Cosa aspetti? Unisciti anche tu alla community azzurra, scaricando la Fan App Ufficiale e acquistando i tuoi primi Empoli Fan Token!

Via Reali, 15 – Z.I. Terrafino - EMPOLI (FI) Tel. 0571 930059 - 0571 930066 www.paologiubileiascensori.it 800-410834 Via delle Ginestre 13 CAPRAIA E LIMITE Alberto Parrini Tel.3384629417 - 0571 594210 • QUALITÀ • EFFICIENZA • SERIETÀ Contattaci per un colloquio al numero 0571594210 oppure invia il tuo curriculum Vuoi lavorare con noi? IGIENE, PULIZIA, E SICUREZZA SUL LAVORO dal 2009 vendita e distribuzione prodotti per per aziende e privati SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 VUOTATURA POZZI NERI STASATURA ALTA PRESSIONE - PULITURA POZZETTI/ACQUAI DISINFEZIONE GRATUITA - GARANZIA TRIMESTRALE Cell. 349 8610989 Qualità, cortesia, rispetto per l’ambiente H24SERVIZIO 24/24H EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 TABACCHERIA

I gol dei millenials portano l’Empoli al top in Europa Arsenal, Barcellona, Lille, Manchester City, Reims, Villarreal. Ed Empoli. Non è un girone di Champions o Europa League, quanto una statistica che pone, prima dell’ultimo turno di campionato, gli azzurri ai vertici di una particolare classifica. Le otto squadre elencate sono infatti le uniche dei maggiori cinque campionati europei (Francia, Germania, Inghilterra, Italia e Spagna) ad aver mandato in gol tre calciatori nati dal 2000 in avanti. Un primato assoluto in territorio nazionale per gli azzurri, con Baldanzi (in gol contro l’Hellas Verona), Parisi (in rete a Lecce) e Satriano (ultimo in ordine cronologico a trovare il gol, a Salerno) e permettere all’Empoli di fregiarsi di questo primato. Un risultato che può sembrare banale (e potremmo aggiungere Asllani e Ricci, due prodotti della cantera azzurra in rete la scorsa stagione) ma che testimonia ancora una volta l’attenzione dell’Empoli verso i giovani. Un ambiente in grado di far crescere e sviluppare il talento, di saperlo aspettare farlo sbagliare, fino ad imporsi. E accanto a questo ecco gli esordi di Fazzini e Ekong (con Degli Innocenti che ha trovato spazio in Coppa Italia) per una storia che sembra ripetersi anno dopo anno, stagione dopo stagione e pone sempre più la società azzurra come modello da imitare e seguire.

Gli azzurrini convocati in nazionale

Due ragazzi nell’Under 16, quattro nell’Under 15, in attesa (almeno nel momento in cui scriviamo) delle convocazione delle altre rappresentative giovanili, sono sei gli azzurrini convocati in nazionale per i prossimi impegni. Andrea Orlandi e Alessandro Olivieri, classe 2007, sono stati chiamati dal tecnico della Nazionale Under 16 Daniele Zoratto per la doppia amichevole con i pari età della Svizzera in programma martedì 13 (ore 16) e giovedì 15 settembre (ore 12.30) allo Stadio Comunale di Ascona, piccolo comune svizzero del Canton Ticino situato sul Lago Maggiore. Oliver Blini, Cristian Bagordo, Thomas Campaniello e Samuele Tavanti sono stati invece convocati dal tecnico della Nazionale Under 15 Massimiliano Favo per una doppia amichevole con la Slovenia in programma martedì 13 (ore 17) ad Ajdovščina e giovedì 15 settembre (ore 11) allo Stadio Comunale di Gradisca d’Isonzo.

Primavera 1, definiti anticipi e posticipi dalla quinta alla dodicesima giornata

Sette gare in poco più di un mese, dopo la sosta della prossima settimana delle nazionali, fino a quella lunga per il Mondiale in Qatar. La Lega Serie A ha definito anticipi e posticipi dalla quinta alla dodicesima giornata del campionato Primavera 1 e il percorso degli azzurri di mister Buscè. Dopo la sfida giocata venerdì in casa dell'Udinese, gli azzurrini torneranno in campo lunedì 3 ottobre alle 16.30 a Petroio contro la Roma, per poi andare, sabato 8 ottobre alle 11.00, in casa del Milan. Una settimana più tardi, sabato 15 ottobre ore 11.00, la sfida casalinga col Lecce, prima della trasferta a Frosinone (domenica 23 ottobre ore 13.00). Chiudono il quadro la sfida con la Sampdoria, a Petroio sabato 29 ottobre ore 15.00, prima delle due trasferte emiliane con Sassuolo (sabato 5 novembre alle ore 11.00) e Bologna (sabato 12 novembre ore 15.00).

Empoli News Via Santo Stefano, 4/6/8 Empoli (FI) • Tel. 0571 845700
EMPOLI - Via Partigiani d'Italia 42 - Tel.0571/537316 Fax. 0571/981621 www.mbe.it - mbe362@mbe.it

Il punto

Intercettare talenti fin da giovanissimi, accompagnarli passo passo nel percorso di crescita fino alla prima squadra, approdo e obiettivo finale del vivaio dell’Empoli. Come ribadisce a più riprese il Responsabile del settore giovanile azzurro Federico Bargagna, coadiuvato nella sua azione dal Responsabile dell’area tecnica del settore giovanile Matteo Silvestri. “La base è creare degli uomini - spiega Bargagna - far crescere i ragazzi a 360 gradi, questo è ciò che riteniamo fondamentale: da noi arrivano bambini di 8-9 anni che si confrontano con i nostri istruttori che iniziano a farli crescere. L’obiettivo è far arrivare più calciatori possibile in orbita prima squadra”.

C’è ovviamente un percorso che porta allo scopo finale. “Ci sono tanti piccoli step annuali e anche durante l’annata stessa ci sono vari percorsi di crescita che ci prefissiamo, insieme, pian piano che crescono, ai risultati: non è fondamentale il risultato della squadra nel settore giovanile ma iniziare a trasmettere il valore della competizione e del risultato. I ragazzi devono essere preparati per quando andranno a giocare nelle prime squadre”.

SportNews rivista sportiva

Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020

Fazzini con lo Spezia, Baldanzi a Lecce ed Ekong con la Salernitana: tre calciatori che nell'estate del 2021 vincevano il tricolore con la Primavera e che hanno fatto il loro esordio in Serie A dopo appena cinque giornate. Segno del buon lavoro fatto?

Registrato al Tribunale di Firenze N. 5836 del 14 Aprile 2011

“È la vittoria di tutta la società, di tutto il settore giovanile e di tutte quelle persone che hanno contribuito alla loro crescita. Baldanzi, Fazzini e Degli Innocenti è da oltre dieci anni che sono da noi, Ekong sono quattro-cinque. Una grande soddisfazione per la nostra proprietà, per il nostro Presidente”.

Cos’altro dimostrano questi esordi?

Distribuzione Gratuita

“La grande sinergia che c’è fra prima squadra e settore giovanile, lavoriamo fianco a fianco quotidianamente. La presenza del Presidente Corsi e del Direttore Accardi, con il quale c’è un rapporto straordinario, è continua”.

Amministrazione e RedazioneProprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Che effetto le fa vedere questi ragazzi in pianta stabile con la prima squadra? Considerando anche che spesso mister Zanetti ha espresso giudizi positivi.

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

“Mister Zanetti sta facendo un lavoro importante, gli sta dando fiducia, le sue parole ci fanno piacere. Da parte nostra c’è grande soddisfazione nel vedere che i ragazzi sono arrivati all’apice del percorso che l’Empoli si era prefissato. La prima squadra è l’obiettivo di tutto il lavoro del settore giovanile: in questo senso, negli ultimi trent’anni questa società ha fatto cose eccezionali”.

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

L’Empoli ha storicamente un settore giovanile di alto livello. Come si alimenta questa capacità di sviluppare talenti e lanciare calciatori?

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

“Io sono stato giocatore del settore giovanile dell’Empoli circa trent’anni fa, era il periodo in cui esplodevano Montella, Galante, Birindelli, Caccia, Ficini. Sono tornato da dirigente trent’anni dopo: la società è cresciuta senza perdere concetti come il saper aspettare i calciatori e farli crescere: questa è la nostra forza e la nostra differenza con il Presidente Corsi in testa, il Direttore Accardi e Mister Zanetti che sanno attendere il momento giusto, vedendo quando i ragazzi sono pronti e dandogli la possibilità. Oggi tanti giovani scelgono Empoli perché se ci sono i valori, i giusti step e se lo meritano il percorso per arrivare in prima squadra è molto più veloce che in altre situazioni”.

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

Federico Bargagna: “Lavoriamo per creare degli uomini e far crescere i ragazzi a 360 gradi”
3
Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE

C’è anche un’attenzione particolare verso il territorio?

“Per noi è fondamentale perché fondamentale è il primo scouting nelle primissime categorie, riuscire a lavorare tanti anni sul calciatore ci permette di costruirlo. Oltre che i valori tecnici, nel percorso è importantissimo trasmettere il senso di appartenenza verso il club: alla lunga è un valore aggiunto”.

Che percorso si attende dalla Primavera di quest’anno? “Da quando è stata istituita la Primavera 1 e con il nuovo format con le retrocessioni penso sia diventato un campionato quasi di prima squadra, la competitività è molto molto alta. È la parte finale del settore giovanile ma la considero quasi staccata perché le dinamiche sono quelle di una prima squadra. Basta vedere i nomi del campionato Primavera 1 per capire le difficoltà che andremo ad incontrare. Il nostro è un gruppo nuovo verso il quale abbiamo grande fiducia, arriviamo al termine di un percorso importante con i 2002 e 2003: possiamo dire che è finita una generazione, negli ultimi quattro anni i 2003 hanno vinto due titoli. In questa stagione è iniziato un nuovo percorso con i 2004 e 2005, un gruppo sul quale abbiamo fiducia con Mister Buscè e il suo staff che rappresentano un valore aggiunto. Siamo certi che tireranno fuori il massimo dalla squadra”.

Che obiettivo si è dato?

“La salvezza, mantenere la Primavera 1 è importante per tutto il settore giovanile. Dovremo raggiungerlo attraverso la crescita dei calciatori, alzando la prestazione dei singoli migliora la squadra. Sarà complesso e faticoso ma faremo di tutto per centrare gli obiettivi che ci siamo dati”.

E invece sulle varie Under?

“Parto dall’Under 18, una formazione a servizio della Primavera e che considero funzionale per la crescita dei giocatori. Mister Moro saprà completare dei calciatori che nel corso dell’annata saranno utili alla Primavera. L’Under 17 di Mister Lisuzzo? Un gruppo importante, viene da un’annata in cui ha finito in crescendo raggiungendo i playoff, uscendo solo agli Ottavi con la Lazio”.

Mentre l’Under 16 e l’Under 15?

“I 2007 di Mister Birindelli sono un buon gruppo, ragazzi di ottima prospettiva: siamo sicuri che Alessandro saprà alzare il livello di una squadra che lo scorso anno ha fatto bene. Mentre l’Under 15, i 2008 di Mister Filippeschi, l’anno passato ha fatto qualcosa di straordinario fermandosi a pochi centimetri dallo scudetto, perso in finale con l’Inter. Filippeschi è un allenatore di grandi potenzialità e prospettive. Sono convinto che per loro sarà una stagione importante. Tra l’altro, fra poco usciranno le convocazioni della Nazionale di categoria ed è possibile che ce ne siano diversi di questo gruppo, lavoreremo su un’ottima base che nel tempo ci darà delle soddisfazioni”.

MONTELUPO LUCE engineering Tel. 0571 541786 via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) MONTELUPO LUCE engineering Tel. 0571 541786 via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) www.montelupoluceengineering.com MONTELUPO LUCE engineering via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) Cell. 349 8610989 Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA BAGNI CHIMICI KOBAK Cell. 349 8610989 CONCESSIONARIO DI ZONA Cell. 349 8610989 Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA BAGNI CHIMICI KOBAK Cell. 349 8610989 SOVIGLIANA Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA BAGNI CHIMICI KOBAK Cell. 349 8610989 CONCESSIONARIO DI ZONA
Via Francesco Berni, 3 -Empoli (FI) - Tel. 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it L ’ E V O L U Z I O N E D E L S O R R I S O

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Match Program Empoli-Roma by Empoli FC - Issuu