Empoli-Napoli

Page 1

25 FEBBRAIO 2023 H 18.00 EMPOLI GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo Tel. 338 9750309 www.edilampo.it IMPRESA EDILE Empoli 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it
15 ANN I SINCE 2005 FITNESS•PISCINE BENESSERE Via Osteria Bianca, 79/1 - Empoli 0571 932484 Fitness Benessere Piscine

SportNews rivista sportiva

Anno VIII N°200 del 25 Febbraio 2023

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Il vestito migliore per ricevere la prima della classe, per rivedere tanti vecchi amici partiti da qui e oggi diventati grandi. È il giorno, la sera, della sfida alla capolista, della gara contro un Napoli a dir poco lanciato verso quello scudetto che manca da oltre 30 anni sotto il Vesuvio. Empoli e l'Empoli si preparano alla gran sera, ad un Castellani tutto esaurito (settore ospiti escluso per la chiusura disposta dal Ministro dell'Interno per quanto successo in autostrada a gennaio) pronto a far da cornice ad una sfida da sempre mai banale. Facendo un passo indietro, l'Empoli arriva alla gara dopo due pareggi diametralmente opposti, se pensiamo a come maturati, ma molto simili sotto determinati punti di vista. Vignato nel recupero due sabati fa dava il pari agli azzurri di Zanetti con lo Spezia, in una rimonta tanto insperata quanto alla fine meritata, ma soprattutto voluta. Da un finale di gioia ad uno che lascia rammarico (e pensare che questo sia il sentimento dopo un pareggio in casa della Fiorentina la dice lunga sulla gara degli azzurri al Franchi...) con la rete di Cabral che all'ultimo chilometro vede vanificare le speranze di successo azzurro. Due pareggi, come noto, due punti che muovono la classifica ma certificano la forza e la solidità di questo gruppo. Una squadra che nel mezzo alle difficoltà riesce sempre a riemergere, che anche di fronte ad avversari più forti non china la testa ma fa la sua gara, provando ad evidenziare i difetti altrui e mascherare i propri, ottenendo spesso risultati ottimi. In tutto questo un gruppo unito verso l'obiettivo, dove ogni pedina chiamata in causa dà e ha dato il suo contributo alla causa senza risparmiarsi.

E questo sarà inevitabilmente lo spirito che dovrà accompagnare questa sera gli azzurri. Di fronte un avversario a tratti insuperabile, con una marcia incredibile che ha letteralmente fatto il vuoto in campionato. Un Napoli stellare, che sulla carta si prepara a vivere l'ennesima serata trionfale senza troppo dannarsi. Poi però ci sarà il campo e lì l'Empoli venderà carissima la pelle. Altrettanto fece al Maradona all'andata, altrettanto ha fatto in tutte le 23 gare giocate fino ad oggi. Cuore, grinta, voglia di andare oltre ogni limite e misurarsi con la più forte. Con rispetto ma senza paura. Perché a volte i pronostici sono fatti per essere smentiti e le lunghe strisce per essere interrotte...

Il punto Tel. 0571 541786 - via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) www.montelupoluceengineering.com

L'avversario NAPOLI

PORTIERI

Alex Meret

Davide Marfella

Hubert Idasiak

Pierluigi Gollini

DIFENSORI

Min-jae Kim

Juan Jesus

Mário Rui

Amir Rrahmani

Mathías Olivera

Bartosz Bereszynski

Giovanni Di Lorenzo

Leo Östigard

CENTROCAMPISTI

Diego Demme

Eljif Elmas

Piotr Zielinski

Stanislav Lobotka

Gianluca Gaetano

Tanguy Ndombélé

Frank Anguissa

ATTACCANTI

Victor Osimhen

Hirving Lozano

Giovanni Simeone

Il Mister - Luciano Spalletti

Luciano Spalletti è un allenatore italiano nato a Certaldo il 7 marzo 1959. Chiude la carriera da calciatore a Empoli, a 34 anni, disputando il suo ultimo campionato nella stagione 1992-93. La stagione seguente inizia ad allenare nel vivaio azzurro, per poi subentrare a 6 giornate dalla fine del campionato di C1 come tecnico della prima squadra e guidando la squadra alla salvezza dopo i playout con l'Alessandria. Nella stagione successiva Spalletti ricomincia dal settore giovanile, tornando poi tecnico della prima squadra nella Serie C1 1995-96, dove vince la Coppa Italia di Serie C e ottiene la promozione in Serie B, grazie alla vittoria in finale play-off contro il Como. La stagione successiva ecco il doppio salto, con l’Empoli che conquista la promozione in A. Lascia Empoli dopo una salvezza in A, andando alla Sampdoria, per poi guidare Venezia, Udinese e Ancona. Nell'estate 2002 fa ritorno all'Udinese, conquistando al primo anno la qualificazione in Uefa e al secondo quella in Champions League. Passa alla Roma nell’estate del 2005 e rimane in giallorosso fino al settembre del 2009, dove vince due Coppa Italia e una Supercoppa italiana, venendo inoltre stato nominato per due volte migliore allenatore AIC. Nel dicembre del 2009 va in Russia allo Zenit San Pietroburgo dove per resta fino al marzo del 2014 e vince due campionati, una Coppa e una Supercoppa di Russia. Nel gennaio del 2016 torna alla Roma, nel giugno 2017 viene annunciato come nuovo allenatore dell'Inter, dove rimane per due stagioni conquistando altrettante qualificazioni in Champions. Dopo un biennio sabbatico, il 29 maggio 2021 viene nominato nuovo tecnico del Napoli.

Matteo Politano Alessio Zerbin Khvicha Kvaratskhelia Giacomo Raspadori 22/03/97 15/09/99 03/02/02 18/03/95 15/11/96 10/06/91 27/05/91 24/02/94 31/10/97 12/07/92 04/08/93 28/11/99 21/11/91 24/09/99 20/05/94 25/11/94 05/05/00 28/12/96 16/11/95 29/12/98 30/07/95 05/07/95 03/08/93 03/03/99 12/02/01 18/02/00 1 12 16 95 3 5 6 13 17 19 22 55 4 7 20 68 70 91 99 9 11 18 21 23 77 81 GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo
COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979 Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it
1 SAMUELE PERISAN 0 0 0 0 0 0 13 GUGLIELMO VICARIO 23 0 0 3 0 2.070 22 SAMIR UJKANI 0 0 0 0 0 0 40 LOVRO STUBLJAR 0 0 0 0 0 0 3 LIBERATO CACACE 6 0 0 1 0 361 4 SEBASTIAN WALUKIEWICZ 4 0 0 0 0 146 6 KONI DE WINTER 11 0 0 3 0 804 24 TYRONNE EBUEHI 14 1 1 0 0 913 26 LORENZO TONELLI 0 0 0 0 0 0 30 PETAR STOJANOVIC 18 0 1 3 0 1.174 33 SEBASTIANO LUPERTO 21 1 0 1 2 1.806 34 ARDIAN ISMAJLI 16 0 0 3 0 1.383 36 GABRIELE GUARINO 0 0 0 0 0 0 65 FABIANO PARISI 20 2 0 5 1 1.692 5 ALBERTO GRASSI 12 0 0 1 0 475 8 LIAM HENDERSON 16 0 1 6 0 706 11 JEAN-DANIEL AKPA AKPRO 13 0 0 5 2 680 18 RAZVAN MARIN 22 2 2 5 0 1.592 20 DUCCIO DEGLI INNOCENTI 1 0 0 0 0 2 21 JACOPO FAZZINI 11 0 0 2 0 239 25 FILIPPO BANDINELLI 23 2 0 5 0 1.600 32 NICOLAS HAAS 16 1 0 2 0 860 35 TOMMASO BALDANZI 14 4 0 1 0 849 9 MARTÍN SATRIANO 21 1 1 3 0 1.280 14 MARKO PJACA 10 0 0 0 0 408 19 FRANCESCO CAPUTO 8 1 3 1 0 674 23 MATTIA DESTRO 10 1 0 2 0 457 28 NICOLÒ CAMBIAGHI 17 3 1 1 0 568 55 EMANUEL VIGNATO 1 1 0 0 0 5 91 ROBERTO PICCOLI 3 0 0 0 0 64 N° Calciatore Presenze Gol Assist Min. PORTIERI DIFENSORI
Azzurri in numeri
CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
Via Gioacchino Rossini, 7 - EMPOLI - Tel. 0571 77408 donatogomme@driver.it OFFICINA CONVENZIONATA CON EMPOLI F.C. Donato Gomme Via Santo Stefano, 4/6/8 Empoli (FI) • Tel. 0571 845700

Vicario e Vignato protagonisti all’Empoli Store

L’abbraccio caldo e calorosissimo dei tifosi; selfie, foto, sorrisi, un concorso a premi con in palio due maglie dei due azzurri estratti a sorte a fine serata. La scorsa settimana l’Empoli Store ha ospitato Guglielmo Vicario ed Emanuel Vignato, reduce dal gol allo scadere allo Spezia, con i tifosi azzurri che si sono riversati in gran numero nello spazio di Piazza della Vittoria per salutare i due calciatori. Una serata diversa, fatta, come detto, di incontri, autografi e gli ormai immancabili selfie tra il popolo azzurro e i propri beniamini. E forse, mai come in questo caso, le foto dicono molto di più di ogni singola parola e raccontano al meglio la serata.

SportNews rivista sportiva

Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

3
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE

Un derby pareggiato alle spalle, una sfida tanto complicata quanto affascinante di fronte contro un Napoli lanciatissimo. Un Empoli forte di 28 punti in classifica è pronto a sfidare il Napoli capolista, in un Castellani completamente esaurito (salvo la Sud chiusa per i noti motivi), con la consapevolezza di trovarsi di fronte ad una squadra fortissima. Della gara con i partenopei, della precedente sfida con la Fiorentina, della stagione azzurra e di molto altro ha parlato negli scorsi giorni il presidente azzurro Fabrizio Corsi.

“Un punto a Firenze va più che bene – ha esordito il presidente azzurro, ripartendo dalla sfida del Franchi -, negli ultimi dieci minuti del primo tempo abbiamo avuto tre opportunità per il 2-0 e per indirizzare la gara in maniera definitiva poi la Fiorentina nel secondo tempo ci ha schiacciati nella nostra metà campo. Il pareggio è meritato anche da parte loro: siamo contenti del risultato, il morale e la classifica escono rafforzati, noi continuiamo nella direzione di raggiungere il nostro obiettivo stagionale. Usciamo bene da uno stadio importante, dove anche i nostri tifosi si sono fatti valere con una coreografia che mi è piaciuta moltissimo; faccio loro i complimenti e spero di poter regalare altre soddisfazioni”

“Il Napoli? - ha proseguito – Penso che sia tra le grandi d’Europa in questo momento. Non voglio enfatizzare, perché sono superstizioso, ma anche in Champions hanno fatto una prestazione di altissimo livello. Ora, guardando più avanti, bisogna capire a che livello sono le tre-quattro favorite per la vittoria finale. Credo che vadano fatti i complimenti a Giuntoli e a De Laurentiis, ma anche a Spalletti che avrà detto la sua. La scelta di ringiovanire e ripulire lo spogliatoio di certi giocatori ha fatto bene, poi ha abbassato il monte ingaggio mettendo giocatori di ottimo livello che stanno facendo cose straordinario. La gara di oggi? Quando affrontiamo squadre di livello così alto come il Napoli, proviamo ad offrire comunque una prestazione convincente e non rinunciataria. Il risultato sarà difficile da raggiungere, ma puntiamo su una buona prestazioni. Speriamo di non uscire con le ossa rotta. Come detto, il divario tra le due squadre è esagerato, ci piacerebbe fare una bella prestazione, anche se si dovesse arrivare la sconfitta. Il rischio è andare sotto di diversi gol, molto per noi sta nella convinzione. Mi auguro che saremo all'altezza”.

“Spalletti? – ha concluso Corsi – L'ho visto e ci siamo detti di non far sapere nulla sull'obiettivo, di non nominare neanche certe cose. Posso solo fargli i complimenti, è diventato uno degli allenatori più importanti nella storia del calcio. Gioia per lui e per noi, con cui ha cominciato e trovato questa dimensione. Noi eravamo convinti che Spalletti potesse fare una carriera ad alti livelli per questo decidemmo di dargli fiducia in Serie C. Poi ha fatto la carriera che ha fatto e negli ultimi 20 anni è tra i migliori allenatori al mondo. Questo traguardo che sta per raggiungere mi rende orgoglioso. Noi di Empoli siamo anche orgogliosi di pensare che il capitano sia Di Lorenzo che noi abbiamo preso dal Matera”.

Via P. Togliatti 75 Castelfiorentino (Fi) Geom. Luca Serri Cell. 339/7729596 BONUS FISCALI BONUS FISCALI www.geocasacostruzioni.com
Il
presidente Fabrizio Corsi: “Proveremo ad offrire una prestazione convincente; cercheremo di essere all’altezza di una grandissima squadra come il Napoli"
RECUPERO ANNI SCOLASTICI? TI AIUTIAMO NOI TI AIUTIAMO NOI S C U O L E P R I V A T E LEONARDO DA VINCI EMPOLI TEL. 0571 92.04.17 PONTEDERA TEL. 0587 21.26.36 www.scuolaleonardo.it seguici su Scuola Leonardo da Vinci

Premio Aramini, Rebecca Corsi premiata come personaggio

L’Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurra Rebecca Corsi è tra i vincitori della quarta sezione del premio “Una città per lo sport”, intitolato ad Albano Aramini quale personaggio empolese che per meriti sportivi ha contribuito a divulgare l’immagine della città. Rebecca Corsi nel dicembre 2022 è stata eletta consigliera della Lega di Serie A, un riconoscimento importante per la giovane dirigente azzurra ma anche per l’intero movimento calcistico, alla luce del fatto che da anni non era presente una donna all’interno del Consiglio di Lega.

Il premio intitolato all’indimenticato assessore Aramini incoronerà come di consueto atleti e personaggi che hanno fatto grande lo sport empolese. Talenti dello sport intesi come atleti ma anche come società. Figure che hanno portato o stanno portando in alto il nome della città grazie alle proprie competenze in ambito sportivo. Sono loro i protagonisti della nuova edizione, la numero 27, del premio “Una città per lo sport”, intitolato all’indimenticato assessore Albano Aramini. L’obiettivo di questo evento, di anno in anno seguitissimo da cittadini empolesi e non amanti dello sport, è riconoscere il valore delle discipline e delle realtà presenti sul territorio, evidenziando l’importanza di fare sport e mettendo in luce coloro che, con impegno e indubbio spirito di sacrificio, hanno raggiunto traguardi di prestigio.

“È un premio che vuole celebrare lo sport che finalmente sembra essersi riavviato alla consueta velocità dopo gli anni di Covid –sottolinea l’assessore allo Sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi, parlando del riconoscimento – Si tratta di un premio variegato sia per quanto riguarda l’età dei premiati, si va infatti dai veterani fino alle giovani leve, sia per quanto riguarda il numero di discipline sportive. Con la costante, ormai come da tradizione in questa città, della qualità tecnica dei risultati raggiunti, che non è semplice trovare in altri luoghi che hanno le nostre stesse dimensioni per popolazione ed estensione”.

Rebecca Corsi, Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurro nella quarta sezione, ma non solo. Sono infatti numerosi i premiati del maggior riconoscimento cittadino, relativamente all’anno sportivo 2022). Nella prima sezione, per i risultati migliori raggiunti a livello promozionale, riconoscimento per l'Use Basket che nel febbraio 2022 ha tagliato il traguardo dei cento anni dall’inizio delle attività. Nella seconda sezione, società sportiva che ha conseguito il miglior risultato a livello agonistico, ecco l'Empoli Pallavolo Under 16 (capace di vincere i campionati nazionali Uisp di categoria, a Rimini, nel giugno scorso) e le Merengues (squadra di calcio a 5 di calcio amatoriale Uisp, che nel luglio 2022, si è laureata campione regionale amatoriali Uisp di calcio a 5). Nella terza sezione, atleta che ha conseguito il miglior risultato a livello agonistico, riconoscimenti per Alice Santini e Vittoria Mandorlini, una carriera e un successo, il loro, a ritmo di musica, che nel giugno scorso, hanno conquistato il titolo di campionesse italiane agli Italiani di danza sportiva nella categoria Disco Dance in coppia., ma anche per Alessandro Ghizzani, cestista in forza all’Use Computer Gross Empoli, che nel luglio 2022 ha vinto la medaglia d’oro europea insieme alla Nazionale di basket Over 40. Nella quinta sezione, per la promozione dello sport a livello sociale, vince l'Associazione monsignor Giovanni Cavini, autentico regista di una delle manifestazioni sportive estive più attese e partecipate da appassionati di ogni età, il Torneo dell’Oratorio. Il premio giornalistico ‘Antonio Bassi’ va invece a Giacomo Cioni, giornalista professionista, autore di un lungo e ricco percorso professionale che gli ha permesso di dare voce ai successi e alle vicende che hanno interessato il mondo dello sport empolese e non solo. Inoltre, anche per questa edizione, è stata decisa l’assegnazione di due menzioni speciali, a Sandro Prosperi (campione di Acquathlon, argento ai campionati mondiali nella categoria Over 50 e sempre secondo al campionato europeo, nella categoria 55-59 anni) e a Rebecca Viviani (talento della danza sportiva, chiamata a rappresentare l’Italia agli Europei e ai campionati mondiali).

che ha contribuito
divulgare l’immagine della città www.errebiemme.it www.errebiemme.it Via Tosco Romagnola Sud, 1 MONTELUPO FIORENTINO Tel. 0571 1602872 - 370 3740172
empolese
a

Luciano Spalletti, mister 1000 panchine

Mille panchine alle spalle; partendo dalla natìa Certaldo, ha saputo raggiungere le vette del calcio italiano (Roma, Inter, Udinese, Sampdoria), con splendidi risultati anche all’estero (in Russia, allo Zenit). Un percorso lungo, coronato da tanti successi, partito, quasi per caso, proprio da Empoli, dove giunse, da calciatore, a fine carriera, comunque in tempo per mettere in mostra le doti di indomabile lottatore, che in campo dava l’anima per la propria squadra, ma anche l’estrema duttilità che gli permetteva di ricoprire diversi ruoli sia a centrocampo che in difesa. In azzurro giocò due stagioni (dal 1991 al 1993) con 55 presenze in campionato e 3 gol segnati. Con questo bagaglio la via della panchina era quasi obbligata anche se da allenatore cominciò quasi per caso. Era da poco iniziata la Primavera del 1994, l'Empoli ristagnava nei bassifondi della classifica del girone A di C1 quando fu presa la decisione di affidare a Luciano Spalletti la panchina per andare a caccia della salvezza. A Massa, l’esordio, contro i locali bianconeri: quella domenica le cose non andarono per il meglio e forse nessuno si immaginava che quella fosse la prima di 1000, sì 1000 panchine, per Luciano Spalletti. Con la squadra ormai condannata ai playout, il miracolo si avverò, grazie anche al recupero di Vincenzo Montella da un infortunio altrettanto grave. Il doppio confronto con l’Alessandria che obbligava l’Empoli al successo, fu vinto e la salvezza conquistata sul campo; ma quello fu solo l'aperitivo di un triennio straordinario.

La storia è nota ma i momenti felici difficilmente vengono a noia e, come quei film che non ci stacchiamo mai di rivedere pur sapendo a memoria battute e finali, ripercorrere l'epopea azzurra e di Spalletti non è mai troppo. Una stagione di gavetta alle giovanili azzurre e quindi il ritorno alla guida della prima squadra nel 1995- 96 in coppia con Piero Pelagotti per la mancanza del patentino. Un ritorno in grande stile. L'Empoli prima vince la Coppa Italia di C, pochi mesi dopo a Modena Esposito batte il Como e porta gli azzurri in B. Passa un anno, cambia lo stadio ma non il finale: Esposito segna, l'Empoli batte la Cremonese e vola in A. Spalletti e i suoi ragazzi terribili fanno il loro esordio nella massima serie e alla quarta giornata regalano l'ennesimo gioia al popolo azzurro espugnando Firenze. L'Empoli gioca e fa parlare di sé, la salvezza arriva solo alla penultima ma quella squadra è sulla bocca di tutti.

Spalletti prova il salto, va alla Sampdoria ma il destino gli impone ancora la gavetta. Venezia e Ancona non sono tappe fortunate ma fanno da preludio al capolavoro friulano: è l’estate del 2002 quando l’Udinese lo richiama alla guida della formazione friulana e Spalletti ripaga la fiducia, rimanendo per 3 stagioni e portando i bianconeri fino alla prima storica partecipazione alla Champions League. Il percorso è tracciato e la Roma diventa un nuovo scalino di una carriera in continua ascesa. Nella capitale vincerà 2 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana, ma soprattutto farà vedere una squadra che gioca e diverte, sfiorando con i giallorossi il titolo e giocando gare indimenticabili in Champions League. Il rapporto con la Roma si chiude nel settembre del 2009 ma Luciano da Certaldo non si vuole fermare e accetta la corte dello Zenit di San Pietroburgo. In Russia semplicemente domina, vincendo 2 campionati, 1 coppa e 1 supercoppa prima di tornare in Italia. Ancora Roma, dopo due anni di inattività, ancora il richiamo della capitale dove riporta i giallorossi stabilmente nelle parti altissime della Serie A prima di passare all'Inter dove ha l'enorme merito di ricondurre la formazione nerazzurra a rivedere le stelle, nell'Europa che conta dopo ben 7 anni. Chiuso il rapporto dopo lo storico Inter-Empoli 2-1, Spalletti aspetta la chiamata giusta, che è quella del Napoli nell'estate del 2021. Il resto è storia nota, Spalletti riporta il Napoli in Champions costruendo una macchina che diventa perfetta a partire dallo scorso agosto. Il bolide partenopeo, che in molti in estate vedevano in terza o addirittura quarta fila destinato a giocarsi poco più che l'Europa, parte forte, infila tutti alla prima curva e quando tutti pensano che comincerà a rallentare, al contrario preme sull'acceleratore lasciando a tutti briciole. Al comando della vettura azzurra quell'uomo che quasi 30 anni fa, 1000 partite fa, partì da Massa, da una panchina di una squadra che lottava per salvarsi in C. E che oggi sogna con un popolo intero...

EMPOLI - Via Partigiani d'Italia 42 - Tel.0571/537316 Fax. 0571/981621 www.mbe.it - mbe362@mbe.it
IL FILM DEL CAMPIONATO Via Del Giardino A, 15 - EMPOLI (FI) www.mcdepurazioneacqua.it - info@mcdepurazioneacqua.it Tel. 335 8370395 VENDITA, INSTALLAZIONE E ASSISTENZA IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA PER ABITAZIONI CIVILI, AZIENDE, UFFICI
NUOVI CLIENTI sconto 20% SUL 1° ACQUISTO DI TUTTE LE CAPSULE COMPATIBILI! • a modo mio • nespresso • dolce gusto • caffitaly • lavazza point • fiorfiore Via Eugenio Priamo Salani - 2, Capraia E Limite (FI) Tel. 057157026 - www.caffenegro.it Offerta valida fino al 28 febbraio 2023
Empoli - Spezia 2-2
WWW.RISTORANTE 20POSTI .IT www.aesseimpianti.com MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO SISTEMI DI ANCORAGGIO Via Marco Biagi, Castelfranco Tel. 055 965287 Via Osteria Bianca, 107 - Ponte a Elsa - Empoli (FI) Tel. 0571 930016- Cell. 335 7548490 - 335 5912537 offmecc.corsini@libero.it

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli (85’ Vignato); Baldanzi (26’ Cacace); Caputo (85’ Satriano), Cambiaghi. All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Pjaca, Fazzini, Haas.

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Amian, Nikolaou; Gyasi (63’ Holm), Bourabia, Esposito, Agudelo (79’ Cipot), Reca; Verde (52’ Ekdal), Shomurodov. All. Gotti. A disposizione: Marchetti, Zovko; Beck, Krollis, Ferrer, Maldini.

ARBITRO: Antonio Giua di di Olbia (Alassio/Colarossi; Gariglio; Di Paolo/Paterna)

MARCATORI: 26’ (r), 32’ Verde, 71’ Cambiaghi, 94’ Vignato

AMMONITI: Vicario, Nikolaou, Verde, Esposito, Ekdal

ESPULSO: 20’ Parisi per fallo di mano, 49’ Esposito per doppio ammonizione

REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
FIORENTINA-EMPOLI 1-1
BAUS BEER - Birrificio Artigianale Produzione e vendita diretta in via Limitese, 78/C - Vinci 334/3399090 - www.bausbeer.it - seguici su e NINA LA LA PRIMA BIRRA CON GRANO EMPOLESE
Fiorentina - Empoli 1-1

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti (46’ Dodo), Milenkovic (39’ Igor), Martinez, Terzic; Barak, Amrabat (69’ Bonaventura), Mandragora; Gonazalez, Jovic (69’ Cabral), Saponara (46’ Ikone). All. Italiano. A disposizione: Cerofolini, Sirigu; Ranieri, Biraghi, Bianco, Duncan, Brekalo, Kouame, Castrovilli, Sottil.

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Akpa Akpro (72’ Haas), Marin, Bandinelli (84’ Grassi); Baldanzi (72’ Henderson); Cambiaghi (59’ Satriano), Caputo (84’ Piccoli). All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani; De Winter, Walukiewicz, Stojanovic, Fazzini, Vignato, Pjaca.

ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna (Prenna/Bottegoni; Zufferli; Fourneau/Marchetti)

MARCATORI: 29’ Cambiaghi, 85’ Cabral

AMMONITI: Akpa Akpro, Ismajli, Vicario, Cacace, Baldanzi, Quarta, Bandinelli

I M P R E S A E D I L E

EMPOLI - Cell. 339 5006100 Impresa Edile Barbieri Francesco

La Classifica

Qualificazione - Champions League (Fase a Gironi)

Qualificazione - Europa Conference League (Qualificazione)

Qualificazione - Europa League (Fase a Gironi) Retrocessione - Serie B

EMPOLI-NAPOLI Lecce-Sassuolo Bologna-Inter Salernitana-Monza Udinese-Spezia Milan-Atalanta Verona-Fiorentina Lazio-Sampdoria Cremonese-Roma Juventus-Torino MATCH 24 Napoli-Lazio MONZA-EMPOLI Atalanta-Udinese Fiorentina-Milan Spezia-Verona Sampdoria-Salernitana Inter-Lecce Roma-Juventus Sassuolo-Cremonese Torino-Bologna MATCH 25 Napoli 62 23 20 2 1 56 15 41 Inter 47 23 15 2 6 44 27 17 Roma 44 23 13 5 5 30 19 11 Milan 44 23 13 5 5 39 30 9 Lazio 42 23 12 6 5 39 19 20 Atalanta 41 23 12 5 6 42 26 16 Juventus (-15) 32 23 14 5 4 36 17 19 Bologna 32 23 9 5 9 30 33 -3 Torino 31 23 8 7 8 24 25 -1 Udinese 30 23 7 9 7 31 28 3 Monza 29 23 8 5 10 28 31 -3 Empoli 28 23 6 10 7 22 29 -7 Lecce 27 23 6 9 8 24 26 -2 Fiorentina 25 23 6 7 10 24 30 -6 Sassuolo 24 23 6 6 11 26 35 -9 Salernitana 21 23 5 6 12 25 44 -19 Spezia 19 23 4 7 12 19 39 -20 Verona 17 23 4 5 14 20 34 -14 Sampdoria 11 23 2 5 16 11 38 -27 Cremonese 9 23 0 9 14 17 42 -25 Squadra Pt PG V N P GF GS DR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 9 IL FILM DEL CAMPIONATO SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603

MEDICINA INTERNA

MINERALOMETRIA OSSEA COMPUT. (DEXA – MOC)

NEUROFISIOPATOLOGIA - ELETTROMIOGRAFIA

RADIOLOGIA TRADIZIONALE E ODONTOIATRICA

RADIOTERAPIA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE 1.5 TS. (RMN)

TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC)

UROLOGIA

VISITE SPECIALISTICHE

Via Luigi Cherubini 2/4 - 50053 EMPOLI (Fi) Telefono 0571-99281 Mail: info@ecomedica.it www.ecomedica.it IL CENTRO MEDICO DELLA TUA CITTA’ CHE SI PRENDE CURA DI TE DALLA A ALLA Z Per informazioni prenotazioni: Call center 0571-99281 – mail: info@ecomedica.it – prenotazioni online: ECOMEDICA SPA – Direttore Sanitario Dr. Carlo Lotti - Via Luigi Cherubini 2/4 Codice Fiscale e P.iva 03885540488 Struttura accreditata con la Regione Toscana D.D. n° 4468 del 29/03/2018 Soggetta all’attività di direzione e coordinamentoart.2497 cc. Inframedica Holdings S.p.A. Le nostre attività e i nostri servizi: ANGIOLOGIA – DIAGNOSTICA VASCOLARE CARDIOLOGIA ECOGRAFIA - ECOCOLORDOPPLER FISIOTERAPIA E
GASTROENTEROLOGIA - ENDOSCOPIA DIGESTIVA LABORATORIO
RIABILITAZIONE
ANALISI CLINICHE MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI - SENOLOGIA MEDICINA DEL LAVORO E AMBIENTE
www.ecomedica.it

Tre ex per parte nella sfida tra Empoli e Napoli

Di Lorenzo, Mario Rui e Zielinski da una parte; Grassi, Luperto e Tonelli dall’altra: questi gli ex della sfida odierna tra Empoli e Napoli. Partendo dagli ex Empoli, Giovanni Di Lorenzo ha vestito la maglia azzurra dall’estate del 2017 al 2019, collezionando 74 presenze con 6 gol e contribuendo alla promozione in A degli azzurri. Mario Rui arrivò a Empoli nell’estate del 2013 in comproprietà dal Parma: restò in azzurro fino al 2016, giocando 101 partite e conquistando la promozione in A nel 2014. Infine Piotr Zielinski, arrivato dall’Udinese e che rimase due stagioni a Empoli, con 66 presenze e cinque reti complessive. Venendo agli ex partenopei, Alberto Grassi fu acquistato nel gennaio del 2016 ma non collezionò alcuna presenza con i partenopei. Sebastiano Luperto ha esordito in Serie A proprio con la casacca del Napoli, collezionando 29 presenze tra il 2015 e il 2020; Lorenzo Tonelli ha giocato nove partite, con tre gol, con i campani tra il 2017 e il 2018.

Viareggio Cup, azzurri nel girone con Westchester, Berekum e Benevento

Si è svolto giovedì, nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, il sorteggio per la composizione dei gironi eliminatori della 73ª Viareggio Cup, in programma dal 20 marzo al 3 aprile 2023. L’Empoli, che prenderà parte al torneo con la formazione Under 18, è stata inserita nel girone 3 con gli statunitensi del Westchester United, i ghanesi del Berekum Freedom Fighters e il Benevento. Il torneo da quest’anno torna ad essere indirizzato alla categoria Primavera, quindi ai giocatori nati dopo il 1 gennaio 2004. Tra le novità dell’edizione 2023, il fatto che il campo principale tornerà ad essere sul territorio del comune di Viareggio, con la gara di apertura che si svolgerà al “Ferracci” di Torre del Lago. L’Empoli è stata protagonista diffusamente al torneo internazionale giovanile: nel 2000 l’ha vinto e poi in quattro occasioni si è piazzata al secondo posto, a conferma della qualità e della competitività del settore giovanile azzurro. L’ultima finale disputata è stata quella del 2017, persa ai calci di rigore contro il Sassuolo.

Gli azzurri protagonisti alla Scuola del Tifo

Continua, senza sosta, il percorso della Scuola del Tifo, il progetto portato avanti con impeccabile dedizione e passione dall’Unione Clubs Azzurri con l’Empoli Football Club. Nelle ultime settimane, Koni De Winter e Martin Satriano hanno incontrato gli alunni della Scuola Primaria Leonardo Da Vinci di Empoli, mentre Nicolas Haas e Sebastian Walukievicz hanno fatto visita agli alunni della Scuola primaria Michelangelo di Santa Maria, sempre a Empoli. In precedenza, Razvan Marin e Samir Ujkani avevano incontrato gli alunni della Scuola Elementare Guglielmo Marconi di Limite sull’Arno mentre Filippo Bandinelli e Duccio Degli Innocenti erano stati ospiti della Scuola Primaria Giosuè Carducci di Empoli. Domande, curiosità, aneddoti, gli immancabili autografi e foto di rito per una mattina diversa, dove poter parlare di calcio ma anche e soprattutto di buoni comportamenti da parte di chi gioca e chi guarda da fuori ribadendo a più riprese quel tifare per e non contro ribadito a più riprese e da sempre mantra dell’iniziativa. Gli azzurri ma non solo protagonisti della Scuola del Tifo, con giornalisti, arbitri, forze dell’ordine e non ultimo Nicolò Zeppi, presidente dell’associazione italiana ciechi, che hanno portato la loro esperienza ai piccoli tifosi azzurri.

Empoli News
©20 21 McDonald’ EMPOLI - VIA LIVORNESE

Cell. 346 8622538

Via Pisana, 44

PONTEDERA (PI)

edilkodra@virgilio.it

VENDESI APPARTAMENTI

eSerie A TIM, Empoli al primo posto dopo le prime gare di regular season

Quattro vittorie, due pareggi, 14 punti nelle prime 6 gare e primo posto in classifica dopo le prime giornate della eSerie A TIM, il campionato virtuale organizzato da Lega Serie A in collaborazione con Infront Italy e PG Esports, per l’Empoli Esports. Vola l’Empoli Esports nella competizione organizzata dalla Lega Serie A, con gli azzurri che sono saldamente in testa al proprio girone che vede, oltre all’Empoli, Torino FC Esports, Udinese Esports D-Link, Spezia Esports, US Lecce Esports, Juventus Dsyre e U.S. Cremonese Esports.

La scorsa settimana, nella cornice della eSerie A TIM Arena, presso gli studi di via Deruta 20 a Milano, nella prime tre sfide della prima giornata, Sales98, ha battuto l’Udinese 5-1, il Torino 3-2 e pareggiato 2-2 contro la Juventus. Il giorno successivo 7 punti in 3 gare, superando 5-2 la Cremonese, 1-0 lo Spezia e pareggiando 1-1 contro il Lecce.

Torneo che adesso si ferma e che riprenderà a marzo, con la seconda parte della regular season che precederà i Playoff, prima di arrivare alle Final Eight in programma il 18 e 19 aprile 2023. Come di consueto, tutto l’evento sarà come sempre live sul canale Twitch @SerieA, sempre più ricco di contenuti, con le voci di una squadra ulteriormente ampliata per accompagnare al meglio gli appassionati in tutte le fasi del torneo grazie al racconto dei talent della eSerie A TIM Marco “Dr. Whi7es” Bianchi, Elena “Hevnokat” Coriale, Marco Brandino, Sabino Palermo, Matteo “Riberarebell” Ribera e Flavio “V3nom” Dell’Erba. Anche in questa stagione Infront Italy, su incarico di Lega Serie A, proseguirà nella gestione degli aspetti di organizzazione e produzione della manifestazione, coadiuvati dal Tournament Organizer PG Esports. TIM si conferma Title Sponsor della competizione, mentre PlayStation® sarà sempre Partner della eSerie A TIM 2023 e ha ospitato sulla sua dashboard di gioco le fasi di qualificazione online aperte a tutti.

BONUS FISCALI BONUS FISCALI

Via P. Togliatti
Castelfiorentino (Fi)
339/7729596
75
Geom. Luca Serri Cell.
www.geocasacostruzioni.com
Via Reali, 15 – Z.I. Terrafino - EMPOLI (FI) Tel. 0571 930059 - 0571 930066 www.paologiubileiascensori.it 800-410834 Via delle Ginestre 13 CAPRAIA E LIMITE Alberto Parrini Tel.3384629417 - 0571 594210 • QUALITÀ • EFFICIENZA • SERIETÀ Contattaci per un colloquio al numero 0571594210 oppure invia il tuo curriculum Vuoi lavorare con noi? IGIENE, PULIZIA, E SICUREZZA SUL LAVORO dal 2009 vendita e distribuzione prodotti per per aziende e privati SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 VUOTATURA POZZI NERI STASATURA ALTA PRESSIONE - PULITURA POZZETTI/ACQUAI DISINFEZIONE GRATUITA - GARANZIA TRIMESTRALE Cell. 349 8610989 Qualità, cortesia, rispetto per l’ambiente H24SERVIZIO 24/24H EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 TABACCHERIA

La Primavera cerca di ripartire nella trasferta di Cagliari, forte comunque di un margine non banale dalla zona playout fatto di otto punti dopo venti giornate. L’Under 18 intende proseguire sulla strada tracciata, l’Under 17 di reagire alla sconfitta con il Napoli mentre Under 16 e Under 15 riprenderanno il proprio cammino domenica 5 marzo cercando di sfruttare al meglio questa fase di sosta del campionato.

La Primavera di mister Antonio Buscè ha interrotto la propria striscia di sei risultati utili consecutivi perdendo in casa della Juventus. Gara decisa in favore dei bianconeri con i gol, tutti nel primo tempo, di Hasa, Turco e Nonge. L’Empoli conserva comunque una posizione di centro classifica con otto lunghezze dai playout, un piazzamento rafforzato in modo particolare in questa prima parte del 2023 quando gli azzurri avevano messo insieme sei risultati utili di fila: tra questi, vittorie di un certo peso come il 3-0 sul Torino ed il 2-0 sulla Fiorentina, entrambi al Centro Sportivo di Petroio. Adesso c’è la sfida esterna con il Cagliari di domani alle 13:00. Occasione di ripartenza contro una squadra in ritardo di due soli punti dagli azzurri.

L’Under 18 di mister Davide Moro vuole dare seguito ad un percorso nel complesso positivo, alimentato dal pari nell’ultimo turno con il Cesena: al vantaggio bianconero ha replicato Cecchi per il pari definitivo dell’Empoli. Azzurri che questo fine settimana potranno recuperare le energie considerando il turno di sosta del campionato che sarà utile per preparare al meglio la trasferta con la Fiorentina di domenica 5 marzo.

Cerca una reazione l’Under 17 di mister Andrea Lisuzzo reduce dalla sconfitta con il Napoli al Centro Sportivo di Monteboro. Anche per la U17 questo weekend sarà di sosta, con giorni utili a preparare la trasferta col Genoa della successiva settimana.

L’Under 16 di mister Alessandro Birindelli riprenderà il campionato la prossima settimana. Giornata di pausa quando il bilancio parziale dopo tredici gare vede gli azzurri al secondo posto con 29 punti conquistati: nove vittorie, due pareggi e due sconfitte. Un percorso di spessore che gli azzurri cercheranno di portare avanti in casa con il Sassuolo alla ripresa. Ad oggi, infatti, gli azzurri occupano un solido secondo posto con nove lunghezze di vantaggio proprio dai neroverdi terzi.

Nazionale Intanto Alessandro Olivieri e Andrea Orlandi sono stati convocati dalla Nazionale Under 16 del CT Daniele Zoratto per una doppia amichevole con l’Albania in programma martedì 21 febbraio (ore 17) a Tirana e giovedì 23 febbraio (ore 12) ad Elbasan. L’Under 15 di mister Alessandro Filippeschi ha sfruttato la fase di pausa del campionato per giocare una gara amichevole con la Sampdoria: a Genova gli azzurri hanno vinto 2-1 grazie alle reti di Checcacci e Landi. Gli azzurri, che torneranno in campo il 5 marzo sempre con il Sassuolo, stanno andando alla velocità di dodici vittorie ed un pareggio dopo 13 giornate, miglior attacco e miglior difesa del girone C. Un rendimento che l’Empoli vuole confermare nelle cinque partite che restano da giocare della stagione regolare. Chiusura sul settore giovanile femminile. L’Under 17 di Simona Parrini, dopo la sconfitta con l’Arezzo, è attesa domani dalla gara in trasferta contro Worange Pistoia. Mentre l’Under 15 di Elisa Caucci, che nell’ultimo turno ha battuto la Zenith Prato, se la vedrà oggi in casa con il Rinascita Doccia.

Il punto sul settore giovanile Via F. Aporti, 20 San Miniato Basso (PI) Tel. 0571 419902

ha visto, cuore non dimentica”: oggi al Castellani sostieni Oltre il Deserto ODV per aiutare il Burkina Faso

Oltre il deserto ODV è un ente del terzo settore nato nel 2014 sulla scia delle emozioni provate durante un viaggio in Burkina Faso, dai sogni di quattro amiche che non hanno saputo resistere al richiamo di responsabilità verso quel popolo cosi fiero ma poverissimo, “scoperto” quasi per caso.

Nata come per gioco, dopo solo un anno di attività, Oltre il deserto ODV è riuscita costruire un pozzo in un villaggio dove l’acqua era un bene primario ma lontano ben sette chilometri da percorrere ogni giorno a piedi lungo le piste assolate e impervie. Da quel pozzo il gioco è diventato un sogno, il sogno si è trasformato in progetti, i progetti in realtà, partendo dai beni primari quali l’acqua, il cibo, la sanità e l’istruzione.

Il Burkina è un paese poverissimo le cui difficoltà non possono lasciare indifferenti: quelli che per noi europei/italiani sono diritti ormai acquisiti e irrinunciabili, per loro sono conquiste lontane. Un medico ogni 30.000 abitanti, il cibo a sufficienza per forse un pasto al giorno, gli attacchi terroristici di chi vuole minare una società pacifica, gli sconvolgimenti naturali... sono una normalità per noi difficile da comprendere.

SportNews rivista sportiva

Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Negli anni abbiamo costruito pozzi e mulini, dispensari medici, istituito borse di studio e lavoro, dato vita a cooperative agro-alimentari e “adottato” ormai da tempo la scuola elementare Wendbaraka a Tinsouka, un villaggio a sud-ovest della capitale del Burkina Faso Ouagadougou. Diretta dal maestro Adama Simporè, la scuola segue lo standard francese che prevede un ciclo di studi di sei anni, dalla prima alla sesta classe. Viene insegnato, tra le altre materie, anche il francese (lingua nazionale) perché altrimenti gli alunni parlerebbero solo uno dei 63 dialetti bukinabe’ - con l’impossibilità quindi di uscire da un ghetto comunicativo – e viene offerto un pasto che spesso è l’unico che consumano durante la giornata. Per la scuola abbiamo costruito un pozzo perché l’unica fonte di approvvigionamento era molto lontana dagli edifici scolastici, istituito borse di studio, avviato un orto che serve sia come parziale sostentamento che come attività didattica. Purtroppo la scorsa primavera due aule sono state distrutte da un violento temporale e necessitano di urgente ristrutturazione. La vera sfida adesso è ricostruire il prima possibile due aule spazzate via dalla pioggia e riportare a scuola circa cento bambini. Come dice un proverbio africano “Sei vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno” e quel qualcuno potresti essere tu con un piccolissimo contributo (un caffè!): si gioca in squadra e la squadra siamo tutti noi.

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Oltre il deserto ODV oggi conta circa 50 iscritti e beneficia del 5x1000. Pur consapevole di essere una goccia in un oceano, Oltre il deserto ODV è convinta che quella goccia, insieme a tante altre, potrà costituire quell’oceano. Di pace e di sviluppo.

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

3
“Ciò che occhio
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
Via Francesco Berni, 3 -Empoli (FI) - Tel. 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it L ’ E V O L U Z I O N E D E L S O R R I S O

“Ucraina. È passato un anno di guerra, non il dolore”

Lo sport sostiene UNHCR, dona al 45588

In occasione della 24a giornata di Serie A Tim, in collaborazione con la Lega Serie A, verrà promossa la Campagna “Ucraina. È passato un anno di guerra, non il dolore”, lanciata dall’ Agenzia ONU per i Rifugiati – UNHCR per continuare a rispondere ai bisogni urgenti delle persone in fuga dal conflitto iniziato il 24 febbraio 2022.

Purtroppo l’emergenza umanitaria generata dalla guerra in Ucraina continua così come il dolore di milioni di persone sradicate dalle loro case e dai loro affetti. Quella in corso in Ucraina è la crisi di rifugiati in Europa più ampia e con la crescita più rapida dalla Seconda Guerra Mondiale. Dall’inizio del conflitto, 8 milioni di persone sono state costrette a lasciare l’Ucraina e sono state registrate in Europa come rifugiate, mentre sono oltre 5 milioni gli sfollati interni. In questo momento migliaia di famiglie stanno affrontando un rigido inverno in case danneggiate o in edifici inadatti a proteggerli dal gelo, senza energia elettrica, riscaldamento e forniture idriche e senza mezzi di sussistenza. In questo scenario drammatico anche il più piccolo aiuto è decisivo.

Dal 19 febbraio al 12 marzo 2023 è possibile contribuire, inviando un SMS o chiamando da telefono fisso il 45588.

Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella vita di chi sta combattendo quotidianamente col freddo, con la mancanza di adeguati mezzi di sussistenza e con la paura: con i fondi raccolti infatti UNHCR potrà continuare a distribuire beni di prima necessità specifici per l’inverno – coperte, stufe, abiti invernali; a garantire assistenza economica diretta alle famiglie più vulnerabili che in questo modo potranno provvedere alle spese essenziali; a dare supporto alle famiglie le cui abitazioni sono state danneggiate dai combattimenti. Testimonial dell’iniziativa sono ancora una volta 3 grandi del calcio italiano: Demetrio Albertini, Giuseppe Bergomi e Alessandro Florenzi, con la campionessa del Volley Myriam Sylla e la giornalista e conduttrice tv Giorgia Rossi.

COME DONARE - Dal 19 febbraio al 12 marzo con la campagna Ucraina. È passato un anno di guerra, non il dolore tutti possiamo offrire un aiuto concreto donando, con una telefonata da fisso o con un SMS, al numero solidale 45588. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa

UNHCR - L'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è un'organizzazione globale dedicata a salvare vite umane, proteggere i diritti e costruire un futuro migliore per le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni. Guidiamo l'azione internazionale per proteggere i rifugiati, le comunità costrette a fuggire e le persone apolidi. Forniamo assistenza salvavita, aiutiamo a salvaguardare i diritti umani fondamentali e sviluppiamo soluzioni che garantiscano alle persone un luogo sicuro chiamato casa, dove possano costruirsi un futuro migliore. Lavoriamo anche per garantire che agli apolidi venga riconosciuta una nazionalità. Lavoriamo in oltre 130 Paesi, utilizzando la nostra vasta esperienza per proteggere e assistere milioni di persone.

REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
CHILOMETRAGGIO 14.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 06/2020 CARBURANTE Benzina POTENZA 75 kW (102 CV) MINI One - Mini 1.5 VENDITA VETTURE AZIENDALI IN GARANZIA UFFICIALE Tel. 0583 297896 - www.cartocar.it CHILOMETRAGGIO 19.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Benzina POTENZA 70 kW (95 CV) Audi A1- SPB 25 TFSI CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 02/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) Volkswagen Golf 2.0 TDI SCR Life manuale CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) BMW 116 Serie 1 (F40) 5p. Business Advantage € 21.500 € 18.900 € 21.900 € 22.500
44 Cell. 349 8610989 SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA
BAGNI CHIMICI KOBAK

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.