11 FEBBRAIO 2023 H 15.00 EMPOLI GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo Tel. 338 9750309 www.edilampo.it IMPRESA EDILE Empoli 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it
Via Osteria Bianca, 79/1 - Empoli 0571 932484 FITNESS IN LOVE 45€ x 21GG ALL INCLUSIVE promo valida fino al 28/02/2023
SportNews rivista sportiva
Anno VIII N°199 del 11 Febbraio 2023
Registrato al Tribunale di Firenze
N. 5836 del 14 Aprile 2011
Distribuzione Gratuita
Amministrazione e Redazione -
Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.
Viale Petrarca, 51 - Empoli
Direttore Responsabile: Paolo Lunghi
Foto: Archivio Empoli FC
Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC
Pubblicità e Marketing: The One
Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato
Pubblicità: Studio Mavi - Firenze
Impaginazione Grafica: Activa - Empoli
Di nuovo al Castellani, di nuovo a casa, per un altro scontro diretto da vivere al meglio. Empoli che ospita oggi lo Spezia con la gran voglia di riprendersi dopo la sconfitta di Roma e portare a casa punti per incrementare un bottino già ad oggi abbondante. Empoli che torna in campo, come detto, dopo la sconfitta nella capitale, in una gara segnata dai due gol in appena sei minuti che hanno compromesso la sfida contro i giallorossi. Le reti di Ibanez e Abraham segnano inevitabilmente la gara ma, nonostante il doppio sonoro colpo ricevuto, non abbattono l’Empoli. Anche di fronte alla quotata formazione di Mourinho, gli azzurri giocano senza timore, provando a riaprire la contesa e restano dentro la gara fino al triplice
fischio. Una sconfitta che, sulla carta, poteva starci, che sicuramente è stata analizzata durante la settimana da Zanetti e dalla squadra per capire dove e come migliorare e per far sì che, come spesso succede nel calcio, possa servire ad imparare determinate lezioni e ed evitare il ripetersi di certi errori. Sconfitta che arriva dopo il pari di quindici giorni fa col Torino, dove l’Empoli gioca 70 minuti da grande squadra, va sopra di due gol ma trova un Toro che con le unghie e con i denti riesce a trovare il pari e sfiorare addirittura il clamoroso 2-3 per un punteggio che sarebbe stato sicuramente troppo severo per la truppa di Zanetti. Se quanto detto è il passato, inevitabile concentrarsi sul presente, sulla gara odierna contro un cliente scomodo come lo Spezia. All’andata la formazione di Gotti si impose col minimo scarto nella prima di campionato, in una gara non bella dove i liguri furono bravi a portare a casa l’intera posta. Empoli che è cambiato da agosto, ma soprattutto cresciuto e maturato dimostrando nel tempo a più riprese di come la squadra, in gare simili a quella del Picco, sia riuscita ad uscire dal campo col sorriso. Zanetti ha preparato la sfida al meglio, lavorando con quel giusto pizzico di voglia di rivalsa e quella fame che sarà fondamentale oggi per portare a casa la gara. Spezia che arriva da due sconfitte, con una classifica che la pone al quartultimo posto e con un Verona dietro che sembra risalire di gran carriera. I liguri andranno in campo per far punti, mettendo dentro attenzione e aggressività e probabilmente impostando una partita di attesa provando a sfruttare le ripartenze. Una gara sporca, di duelli singoli dove sarà fondamentale non abbassare mai la concentrazione e dove potrebbe essere il singolo episodio ad indirizzarla. Una gara da giocare con le gambe, col cuore ma anche e soprattutto con la testa, con un Castellani pronto a spingere gli azzurri verso un’altra gran partita.
Il punto Tel. 0571 541786 - via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI)
www.montelupoluceengineering.com
L'avversario SPEZIA
PORTIERI
Jeroen Zoet
Federico Marchetti
Petar Zovko
Bartlomiej Dragowski
DIFENSORI
Emil Holm
Ethan Ampadu
João Moutinho
Arkadiusz Reca
Salva Ferrer
Kelvin Amian
Mattia Caldara
Dimitrios Nikolaou Przemyslaw
CENTROCAMPISTI
Il Mister - Luca Gotti
Luca Gotti è nato a Adria il 13 settembre 1967. Conclude la carriera da calciatore nel 1998 con i veneti del Caerano, per poi iniziare quella da allenatore ai Giovanissimi del Milan. Guida poi il Montebelluna, in Promozione, la Pievigina e il Bassano Virtus in Serie D. Allena quindi la Primavera della Reggina, dal 2004 al 2006, prima di venire chiamato a guidare la Nazionale Under 17. Da luglio 2008 a febbraio 2009 è al Treviso, esonerato e richiamato, senza però riuscire a salvare la formazione veneta. Allena quindi la Triestina per 8 gare prima di diventare il vice allenatore di Roberto Donadoni al Cagliari. Segue Donadoni come suo vice al Parma ed in seguito al Bologna per poi, nella stagione 2018-19 andare al Chelsea con Maurizio Sarri, sempre nel ruolo di secondo. Nel luglio del 2019 diventa il vice di Igor Tudor all’Udinese; a novembre, a seguito dell'esonero del tecnico croato, assume l'incarico di allenatore in prima dei friulani, dove conquista due salvezze in altrettante stagioni. Nel dicembre del 2021, proprio dopo la sconfitta al Castellani contro l’Empoli, viene esonerato dai friulani; la scorsa estate l’approdo sulla panchina dello Spezia.
Simone Bastoni
Salvatore Esposito
Kevin Agudelo
Tio Cipot
Szymon Zurkowski
ATTACCANTI
Daniele Verde
Emmanuel Gyasi
Eldor Shomurodov
Wisniewski
Sala
Mehdi Bourabia Jacopo
Albin Ekdal
Julius Beck
Viktor Kovalenko
Nzola Raimonds Krollis Daniel Maldini 06/01/91 07/02/83 25/03/02 19/08/97 13/05/00 14/09/00 12/01/98 17/06/95 21/01/98 08/02/98 05/05/94 13/08/98 27/07/98 07/08/91 05/12/91 28/07/89 27/04/05 05/11/96 14/02/96 07/10/00 14/11/98 20/04/03 25/09/97 20/06/96 11/01/94 29/06/95 18/08/96 28/10/01 11/10/01 1 22 40 69 2 4 5 13 21 27 29 43 55 6 7 8 16 20 24 25 33 72 77 10 11 14 18 19 30 GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo
M'Bala
COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979 Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it
in numeri 1 SAMUELE PERISAN 0 0 0 0 0 0 13 GUGLIELMO VICARIO 21 0 0 2 0 1.890 22 SAMIR UJKANI 0 0 0 0 0 0 40 LOVRO STUBLJAR 0 0 0 0 0 0 3 LIBERATO CACACE 4 0 0 0 0 208 4 SEBASTIAN WALUKIEWICZ 4 0 0 0 0 146 6 KONI DE WINTER 11 0 0 3 0 804 24 TYRONNE EBUEHI 12 1 1 0 0 763 26 LORENZO TONELLI 0 0 0 0 0 0 30 PETAR STOJANOVIC 17 0 1 3 0 1.144 33 SEBASTIANO LUPERTO 19 1 0 1 2 1.626 34 ARDIAN ISMAJLI 14 0 0 2 0 1.203 36 GABRIELE GUARINO 0 0 0 0 0 0 65 FABIANO PARISI 19 2 0 5 0 1.671 5 ALBERTO GRASSI 11 0 0 1 0 469 8 LIAM HENDERSON 15 0 1 6 0 688 11 JEAN-DANIEL AKPA AKPRO 11 0 0 4 2 548 18 RAZVAN MARIN 20 2 2 5 0 1.412 20 DUCCIO DEGLI INNOCENTI 1 0 0 0 0 2 21 JACOPO FAZZINI 11 0 0 2 0 239 25 FILIPPO BANDINELLI 21 2 0 4 0 1.431 32 NICOLAS HAAS 15 1 0 2 0 842 35 TOMMASO BALDANZI 12 4 0 0 0 750 9 MARTÍN SATRIANO 19 1 1 3 0 1.244 14 MARKO PJACA 10 0 0 0 0 408 19 FRANCESCO CAPUTO 6 1 2 1 0 505 23 MATTIA DESTRO 10 1 0 2 0 457 28 NICOLÒ CAMBIAGHI 15 1 1 1 0 419 55 EMANUEL VIGNATO 0 0 0 0 0 0 91 ROBERTO PICCOLI 1 0 0 0 0 28 N° Calciatore Presenze Gol Assist Min. PORTIERI DIFENSORI
Azzurri
CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
Via Gioacchino Rossini, 7 - EMPOLI - Tel. 0571 77408 donatogomme@driver.it OFFICINA CONVENZIONATA CON EMPOLI F.C. Donato Gomme Via Santo Stefano, 4/6/8 Empoli (FI) • Tel. 0571 845700
Il ds Accardi a fine mercato: “Abbiamo cercato di inserire calciatori funzionali; rimaniamo concentrati perché dobbiamo ancora raggiungere il nostro obiettivo”
SportNews rivista sportiva
Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020
Registrato al Tribunale di Firenze
N. 5836 del 14 Aprile 2011
Distribuzione Gratuita
Amministrazione e Redazione -
Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.
Viale Petrarca, 51 - Empoli
Tre arrivi (Caputo, Piccoli, Vignato), altrettante uscite (Bajrami al Sassuolo, Ekong al Perugia e Lammers alla Sampdoria); questo in estrema sintesi il mercato invernale azzurro, commentato dal Direttore Sportivo azzurro Pietro Accardi. “Abbiamo cercato di inserire dei calciatori funzionali per quello che è il calcio del nostro allenatore – ha affermato il direttore sportivo azzurro – . Abbiamo ragionato prettamente per questa stagione, siamo concentrati sul torneo attuale perchè c’è ancora tanta strada da fare. Piccoli? C’è soddisfazione, era un calciatore che avevamo cercato due anni fa e che non riuscimmo a prendere. La soddisfazione è doppia perché abbiamo trovato il ragazzo molto motivato, non appena ha saputo che c’era la possibilità di venire ad Empoli era contento ed ha spinto tanto per venire qui. Vignato? Non è certo un nome sconosciuto: è un Under 21, un ragazzo di prospettiva che ha già mostrato il suo valore. Pur essendo giovane vanta cento partite nella massima categoria, un giocatore di sicura prospettiva. Abbiamo pensato a lui nel momento in cui ci siamo resi conto che avremmo potuto perdere Bajrami. Volevamo mantenere all’interno della squadra certe caratteristiche. Abbiamo un allenatore che non è un integralista e che in considerazione dell’avversario può fare della strategia, quindi ha bisogno di certi calciatori con caratteristiche diverse. Vignato è un giocatore che ha la duttilità per fare più ruoli. Le cessioni di Bajrami e Canestrelli? Non avevamo particolari esigenze in questo mercato, è stato tutto tranquillo fino alle ultime 48 ore. La cessione di Bajrami nasce da una opportunità che esce proprio negli ultimi due giorni. Abbiamo deciso di accontentare il giocatore perché dopo l’annata dello scorso campionato le sue aspettative erano diverse. In estate non c’è stata la possibilità per lui e per la società di venderlo, per cui abbiamo ritenuto opportuno che questa fosse la giusta chiusura per un ragazzo che ha dato tanto ed al quale facciamo un grosso in bocca al lupo. Mentre per quanto riguarda Canestrelli, abbiamo ragionato in virtù del fatto che oggi in rosa ci sono quattro difensori centrali più un ragazzo del 2004 che sono di proprietà e stiamo anche valutando l’opportunità di prendere un giocatore come Walukiewicz che ha un riscatto a cifre accessibili. Davanti ad un certo tipo di offerta, ad oggi, società come l’Empoli ma non solo sono costrette a fare delle riflessioni e abbiamo ritenuto opportuno cedere il calciatore”.
Direttore Responsabile: Paolo Lunghi
Foto: Archivio Empoli FC
Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC
Pubblicità e Marketing: The One
Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato
Pubblicità: Studio Mavi - Firenze
Impaginazione Grafica: Activa - Empoli
“Se abbiamo ricevuto delle offerte per Vicario e per altri giocatori importanti? Sono dei calciatori chiacchierati, inutile nasconderlo – ha spiegato Accardi – però ufficialmente non c’è arrivata nessuna richiesta. Se ci aspettavamo un impatto del genere da parte di Caputo? Nel momento in cui abbiamo perso Destro per infortunio abbiamo ritenuto opportuno inserire un giocatore esperto ed abbiamo subito pensato a Ciccio. Sì, me lo aspettavo perché lo conosco e lo conosciamo. Oltre ad essere un grande calciatore sappiamo che a questo ambiente ha sempre tenuto particolarmente. Sapevamo che sin da subito avrebbe potuto mettere questa disponibilità, questo attaccamento alla maglia. Eravamo certi che la scelta era giusta. Visto l’infortunio di Mattia era l’unica esigenza che avevamo, tant’è che abbiamo chiuso Caputo prima dell’apertura del mercato. Un bilancio sulla stagione? Ad oggi stiamo facendo qualcosa di importante anche al di sopra di tutte le più rosee aspettative, ma siamo solo all’inizio del girone di ritorno e come sappiamo è sempre più complicato dell’andata. Rimaniamo concentrati – chiude Accardi – perché dobbiamo ancora raggiungere il nostro obiettivo, sono fiducioso perché vivo il quotidiano di questa realtà ed i segnali sono ottimi”.
Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.
3
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
RECUPERO ANNI SCOLASTICI? TI AIUTIAMO NOI TI AIUTIAMO NOI S C U O L E P R I V A T E LEONARDO DA VINCI EMPOLI TEL. 0571 92.04.17 PONTEDERA TEL. 0587 21.26.36 www.scuolaleonardo.it seguici su Scuola Leonardo da Vinci
un club importante dove si sono affermati tanti giovani"
L’arrivo l’ultimo giorno di mercato dall’Atalanta dopo la prima parte di stagione con l’Hellas Verona, l’esordio nella sfida di Roma contro i giallorossi e la voglia di far bene con questa maglia; Roberto Piccoli, attaccante classe 2001 maglia numero 91, si è presentato ai tifosi azzurri "Sono contentissimo di essere qui - ha affermato Piccoliquesta è veramente una grande opportunità per me. Empoli è una piazza importante dove sono cresciuti tantissimi giovani che poi sono esplosi. La reputo un'esperienza giusta per il mio percorso e per la mia crescita. Ho 22 anni, sono del 2001, ma ho comunque vissuto varie esperienza e mi sento pronto per fare il passo da giovane a persona adulta che può competere nel campionato italiano. Questa un'occasione di riscatto? Empoli è la piazza giusta per la mia carriera, sono concentrato al massimo. Caputo un riferimento? È importantissimo, ha giocato per anni ad altissimo livello: ti fa crescere sotto tutti i punti di vista e poi è sempre bello vedere giocare Ciccio Caputo. Le mie caratteristiche come centravanti? Mi piace giocare a due ma anche fare reparto da solo. Sono un attaccante che va spesso la profondità ed a cui piace stare più vicino possibile alla porta, mi piace sentirla".
Roberto Piccoli:
www.errebiemme.it www.errebiemme.it Via Tosco Romagnola Sud, 1 MONTELUPO FIORENTINO Tel. 0571 1602872 - 370 3740172
"Empoli grande occasione per la mia crescita,
Trequartista classe 2000, una carriera già importante alle spalle nonostante la giovane e età e la gran voglia di rifarsi. Nella piazza ritenuta giusta e ideale per riprendere il percorso di crescita. Emanuel Vignato è arrivato ad Empoli in prestito con diritto di riscatto dal Bologna sul finire del mercato e si è presentato ai tifosi azzurri per questa seconda parte di stagione. "Per me l'Empoli è una grande opportunità - ha dichiarato Vignatola squadra gioca un calcio molto propositivo, palla a terra, dove tutti si muovono. Avere la palla, muoverla, fare uno-due: è un gioco che mi piace. Uno stile di calcio che mi si addice. La posizione in campo? Posso fare sia il trequartista che l'esterno, ho ricoperto e mi piacciono entrambe le posizioni. Le mi aspettative? Di giocare il più possibile. Fare bene, ritrovare minutaggio, qualche certezza e dare il mio contributo all'Empoli. Il primo impatto con la realtà azzurra? Tutti i compagni mi hanno accolto benissimo fin dal mio arrivo, mi aiuta anche il fatto che è un gruppo abbastanza giovane, tra l'altro alcuni ragazzi li conoscevo già dalla Nazionale. Avere calciatori forti come Pjaca e Baldanzi sulla trequarti ti aiuta a migliorare, quindi fa piacere. Come sto fisicamente? Bene, mi sono sempre allenato e da quando sono arrivato qui lo stesso. La gara con lo Spezia? Sicuramente sarà molto difficile, sono una squadra fisica e che lotta. Vorranno dare il massimo ma noi saremo pronti: vincere sarebbe importante dopo la sconfitta con la Roma. Sì, spero che arrivi il mio esordio in maglia azzurra".
Emanuel
al
è una grande opportunità" ABBIGLIAMEN O DONNA www confezionisantini it ABBIGLIAMENTO UOMO DONNA Empoli- Via L.Giuntini 58 Agliana - Via Palaia 34 Firenze- Via Luigi Alamanni 35 Sesto Fiorentino - Viale della Repubblica 2-10/30-32 www.confezionisantini.it ABBIGLIAMENTO UOMO DONNA Via Leopoldo Giuntini, 58 -Empoli (FI) - Tel. 0571 591330
Vignato: "L'Empoli gioca un calcio che può farmi rendere
meglio. Questa per me
CHILOMETRAGGIO 14.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 06/2020 CARBURANTE Benzina POTENZA 75 kW (102 CV) MINI One - Mini 1.5 VENDITA VETTURE AZIENDALI IN GARANZIA UFFICIALE Tel. 0583 297896 - www.cartocar.it CHILOMETRAGGIO 19.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Benzina POTENZA 70 kW (95 CV) Audi A1- SPB 25 TFSI CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 02/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) Volkswagen Golf 2.0 TDI SCR Life manuale CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) BMW 116 Serie 1 (F40) 5p. Business Advantage € 21.500 € 18.900 € 21.900 € 22.500
IL FILM DEL CAMPIONATO Via Del Giardino A, 15 - EMPOLI (FI) www.mcdepurazioneacqua.it - info@mcdepurazioneacqua.it Tel. 335 8370395 VENDITA, INSTALLAZIONE E ASSISTENZA IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA PER ABITAZIONI CIVILI, AZIENDE, UFFICI
NUOVI CLIENTI sconto 20% SUL 1° ACQUISTO DI TUTTE LE CAPSULE COMPATIBILI! • a modo mio • nespresso • dolce gusto • caffitaly • lavazza point • fiorfiore Via Eugenio Priamo Salani - 2, Capraia E Limite (FI) Tel. 057157026 - www.caffenegro.it Offerta valida fino al 28 febbraio 2023
Empoli Torino 2-2
Tel. 0573 82054
Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT
Tel. 0573 82054
Tel. 0573 82054
Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT massimofrusciante@virgilio.it
Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT
WWW.RISTORANTE 20POSTI .IT
IN ALLUMINIO E PVC
INFISSI
E PVC
INFISSI IN ALLUMINIO
IN ALLUMINIO E PVC
massimofrusciante@virgilio.it INFISSI
Osteria Bianca, 107 - Ponte a Elsa - Empoli (FI)
Cell.
7548490 - 335 5912537
massimofrusciante@virgilio.it Via
Tel. 0571 930016-
335
offmecc.corsini@libero.it
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Cacace (73’ Stojanovic); Akpa Akpro (64’ Haas), Marin, Bandinelli (84’ Fazzini); Baldanzi (64’ Baldanzi); Satriano (72’ Bajrami), Caputo. All. Zanetti.
A disposizione: Perisan, Ujkani; Walukiewicz, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Guarino, Angori.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bayeye (55’ Scingo), Linetty (46’ Lukic), Ricci, Vojvoda (85’ Aina); Radonjic (55’ Miranchuk), Vlasic; Seck (46’ Sanabria). All. Juric.
A disposizione: Fiorenza, Gemello; Karamoh, Ilkhan, Adopo, Gineitis, N’Guessan.
ARBITRO: Matteo Marcenaro di Genova (Carbone/Giallattini; Cosso; Abbattista/Maggioni)
MARCATORI: 37’ Luperto, 69’ Marin, 82’ Ricci, 85’ Sanabria AMMONITI: Akpa Akpro, Bajrami
REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
EMPOLI-TORINO 2-2
BAUS BEER - Birrificio Artigianale Produzione e vendita diretta in via Limitese, 78/C - Vinci 334/3399090 - www.bausbeer.it - seguici su e NINA LA LA PRIMA BIRRA CON GRANO EMPOLESE
2-0
Roma Empoli
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski (94’ Llorente), Cristante, Matic, El Shaarawy (83’ Celik); Pellegrini (94’ Belotti), Dybala (69’ Bove); Abraham.
A disposizione: Boer, Svilar; Celik, Oliveras, Solbakken, Camara, Kumbulla, Volpato, Tahirovic, Oliveras.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (82’ Stojanovic), De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (74’ Henderson), Marin, Bandinelli (83’ Pjaca); Baldanzi; Caputo (61’ Piccoli), Satriano (61’ Cambiaghi).
A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Walukiewicz, Fazzini, Haas, Guarino, Vignato.
ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila (Bresmes/Rossi; Marinelli; Maresca/Muto)
AMMONITI: Zalewski, Bove, Henderson MARCATORI: 2’ Ibanez, 6’ Abraham
EMPOLI - Cell. 339 5006100 Impresa Edile Barbieri Francesco I
M P R E S A E D I L E
La Classifica
Qualificazione - Champions League (Fase a Gironi)
Qualificazione - Europa Conference League (Qualificazione)
Qualificazione - Europa League (Fase a Gironi)
Retrocessione - Serie B
MILAN-TORINO EMPOLI-SPEZIA LECCE-ROMA LAZIO-ATALANTA UDINESE-SASSUOLO BOLOGNA-MONZA JUVENTUS-FIORENTINA NAPOLI-CREMONESE VERONA-SALERNITANA SAMPDORIA-INTER MATCH 22 SASSUOLO-NAPOLI SAMPDORIA-BOLOGNA MONZA-MILAN INTER-UDINESE ATALANTA-LECCE FIORENTINA-EMPOLI SALERNITANA-LAZIO SPEZIA-JUVENTUS ROMA-VERONA TORINO-CREMONESE MATCH 23 Napoli 56 21 18 2 1 51 15 36 Inter 43 21 14 1 6 41 26 15 Roma 40 21 12 4 5 28 18 10 Lazio 39 21 11 6 4 37 17 20 Atalanta 38 21 11 5 5 39 24 15 Milan 38 21 11 5 5 37 30 7 Torino 30 21 8 6 7 22 22 0 Udinese 29 21 7 8 6 28 23 5 Bologna 29 21 8 5 8 28 31 -3 Juventus 26 21 12 5 4 33 17 16 Monza 26 21 7 5 9 27 30 -3 Empoli 26 21 6 8 7 19 26 -7 Fiorentina 24 21 6 6 9 23 28 -5 Lecce 23 21 5 8 8 21 24 -3 Sassuolo 23 21 6 5 10 24 31 -7 Salernitana 21 21 5 6 10 25 41 -16 Spezia 18 21 4 6 11 17 35 -18 Verona 14 21 3 5 13 19 33 -14 Sampdoria 10 21 2 4 15 10 36 -26 Cremonese 8 21 0 8 13 15 37 -22 Squadra Pt PG V N P GF GS DR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
ACCEDI ALL’APP MOBILIZE SHARE E ISCRIVITI
PRENOTA LA TUA AUTO SBLOCCA L’AUTO E PARTI! L’ENERGIA E INCLUSA
RICONSEGNA L’ AUTO AL PUNTO DI PARTENZA
3€
1 week end 69€ 30 minuti
1 settimana
SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 9 IL FILM DEL CAMPIONATO SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603
MEDICINA INTERNA
MINERALOMETRIA OSSEA COMPUT. (DEXA – MOC)
NEUROFISIOPATOLOGIA - ELETTROMIOGRAFIA
RADIOLOGIA TRADIZIONALE E ODONTOIATRICA
RADIOTERAPIA
RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE 1.5 TS. (RMN)
TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC) UROLOGIA
VISITE SPECIALISTICHE
Via Luigi Cherubini 2/4 - 50053 EMPOLI (Fi) Telefono 0571-99281 Mail: info@ecomedica.it www.ecomedica.it IL CENTRO MEDICO DELLA TUA CITTA’ CHE SI PRENDE CURA DI TE DALLA A ALLA Z Per informazioni prenotazioni: Call center 0571-99281 – mail: info@ecomedica.it – prenotazioni online: ECOMEDICA SPA – Direttore Sanitario Dr. Carlo Lotti - Via Luigi Cherubini 2/4 Codice Fiscale e P.iva 03885540488 Struttura accreditata con la Regione Toscana D.D. n° 4468 del 29/03/2018 Soggetta all’attività di direzione e coordinamentoart.2497 cc. Inframedica Holdings S.p.A. Le nostre attività e i nostri servizi: ANGIOLOGIA – DIAGNOSTICA VASCOLARE CARDIOLOGIA ECOGRAFIA - ECOCOLORDOPPLER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE GASTROENTEROLOGIA - ENDOSCOPIA DIGESTIVA LABORATORIO
ANALISI CLINICHE MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI - SENOLOGIA MEDICINA DEL LAVORO E AMBIENTE
www.ecomedica.it
Dragowski, Nikolaou, Zurkowski, Ismajli e Piccoli; sono cinque gli ex della gara tra Empoli e Spezia
Dragowski, Nikolaou e Zurkowski da una parte, Ismajli e Piccoli dall’altra: questi gli ex della sfida odierna tra Spezia e Empoli. Partendo dagli ex azzurri, Bartłomiej Dragowski ha vestito la maglia dell’Empoli da gennaio a giugno 2019, con 14 presenze totali; Dimitrios Nikolaou ha invece giocato 51 gare con la maglia dell’Empoli, da gennaio 2019 a agosto 2021. Infine Szymon Zurkowski, prelevato dallo Spezia nell’ultimo mercato invernale: per il polacco 69 presenze, nelle 3 esperienze azzurre, con 9 reti. Parlando degli ex Spezia, Ardian Ismajli, ha giocato in Liguria nel campionato 2020/21 con 21 presenze 1 rete, mentre Roberto Piccoli, sempre nella stagione 20/21, ha giocato 20 gare con 5 reti con la maglia spezzina.
Il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha ricordato Carlo Castellani
“Mio padre mi ha insegnato la grandezza della vita e il suo valore. Grazie per ricordarlo. Porterò sempre il suo ricordo e la sua storia nelle scuole e tra i giovani”: queste le parole di Franco Castellani, figlio di Carlo Castellani, bandiera dell’Empoli dal 1926 al 1939, che venne catturato nel marzo del 1944 dai fascisti e deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, dove perse la vita nel mese di agosto dello stesso anno. Nei giorni scorsi, nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani (uno dei due impianti di calcio - l'altro è quello della vicina Montelupo, luogo di nascita sia di Carlo che di Franco Castellani - intitolati all'ex goleador della squadra azzurra), il Gruppo Giornalisti Sportivi dell’Ussi Toscana, con la collaborazione dell’Empoli Football Club e dei Comuni di Empoli e Montelupo, ha donato una targa a Franco Castellani per ricordare il padre Carlo. L’iniziativa, che era in programma il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata posticipata per rispetto al dolore della famiglia Castellani che in quel giorno ha perso Carla Castellani, figlia dell’indimenticato calciatore. Uno spazio è stato dedicato alla testimonianza della famiglia Castellani, a cui sono stati letti gli scritti degli studenti della 3B della scuola media “Vanghetti” di Empoli che hanno scritto del valore della vita legato al ricordo di Castellani.
Settore giovanile, gli acquisti del mercato invernale
Calciomercato che si è chiuso la scorsa settimana e che, oltre ai movimenti della prima squadra, ha visto numerosi ingressi nelle formazioni del vivaio azzurro. Andando in ordine di età, sono arrivati a Empoli Endrj Zenelaj (2003, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Fidelis Andria), Filippo Alessio (2004, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Vicenza), Noah Stassin (2004, a titolo definitivo dall’Herenveen), Giuseppe Maria Brugognone (2005), Davide Bulgarelli (2005, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’Imolese), Tommaso Casani (2005, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dall’Inter), Darius Gabriel Falcusan (2006, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Cluj), Cesare Gazzoli (2006, a titolo temporaneo dal Capezzano Pianore), Vincenzo Lettieri (2006, a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Gozzano), Arnaud Bruno Mboumbou (2006, a titolo definitivo dall’Afc Compiegne), Elvaris Suplja (2006, a titolo definitivo dal Sassuolo), Giovanni Lauricella (2007 a titolo definitivo dalla Fair Play Messina).
Empoli News
©20 McDonald’ EMPOLI - VIA LIVORNESE
BONUS FISCALI BONUS FISCALI
Ristrutturazione e restauro edile
Nuove Costruzioni
Assistenza Condomini
Movimento terra e fognature
Verniciature facciate e decorazioni
Pareti e controsoffitti in cartongesso
Realizzazione di opere con formula “chiavi in mano”
Esecuzione di lavori con piattaforme aeree
Esecuzione di piccoli interventi di manutenzione
Cell. 346 8622538
Via Pisana, 44
PONTEDERA (PI)
edilkodra@virgilio.it
VENDESI APPARTAMENTI
P. Togliatti 75 Castelfiorentino (Fi) - Geom. Luca Serri Cell.
- info@geocasacostruzioni.com
Via
339/7729596 www.geocasacostruzioni.com
Via Reali, 15 – Z.I. Terrafino - EMPOLI (FI) Tel. 0571 930059 - 0571 930066 www.paologiubileiascensori.it 800-410834 Via delle Ginestre 13 CAPRAIA E LIMITE Alberto Parrini Tel.3384629417 - 0571 594210 • QUALITÀ • EFFICIENZA • SERIETÀ Contattaci per un colloquio al numero 0571594210 oppure invia il tuo curriculum Vuoi lavorare con noi? IGIENE, PULIZIA, E SICUREZZA SUL LAVORO dal 2009 vendita e distribuzione prodotti per per aziende e privati SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 VUOTATURA POZZI NERI STASATURA ALTA PRESSIONE - PULITURA POZZETTI/ACQUAI DISINFEZIONE GRATUITA - GARANZIA TRIMESTRALE Cell. 349 8610989 Qualità, cortesia, rispetto per l’ambiente H24SERVIZIO 24/24H EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 TABACCHERIA
Empoli Football Club e la Onlus azzurra Empoli For Charity sostengono #RUNFORMEYER
#RUNFORLOVE, la corsa virtuale da fare in coppia per sostenere la Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. 4,5 km a persona da fare nei giorni tra sabato 11, domenica 12, lunedì 13 o martedì 14 febbraio, quando volete, dove volete.
La #Runforlove è la corsa a marchio Runformeyer che celebra l’amore e la solidarietà per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Una corsa da fare in coppia (amici, compagni, coniugi, fidanzati…), con il 100% dei fondi raccolti che andranno a sostegno del progetto Play Therapy così da assicurare a tutti i bambini in ospedale tutte quelle attività che rendono il periodo di ricovero più lieto e spensierato.
Runformeyer è un “gioco per grandi” che contribuisce a far giocare i più piccoli in Ospedale, sostenendo la Play Therapy del Meyer. Runformeyer è un progetto della Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer, per chi ama correre e sostenere il Meyer. Durante l'anno si svolgono varie manifestazioni podistiche come la Firenze Marathon, la Milano Marathon ma anche con la nostra corsa più partecipata: "RunForLove, corsa virtual di San Valentino" che tutti gli anni vede la partecipazione da tutta Italia e anche dall'estero.
Cos'è #RunforMeyer #RunforLove - 4,5km a persona da correre in coppia nei giorni tra sabato 11, domenica 12, lunedì o martedì 14 febbraio 2023 per sostenere le attività di Play Therapy dei bambini del Meyer. I due runner della squadra possono correre insieme o anche in momenti separati, purché nei giorni di sabato 11, domenica 12, lunedì 13 o martedì 14 febbraio 2023.
Chi può partecipare - L'iscrizione è aperta a tutti e sarà possibile farla fino alle ore 20 di martedì 14 febbraio 2023 (è richiesta una donazione di almeno 9.00 euro a persona (18 euro a coppia). Fidanzati e fidanzate, marito e moglie, amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle. Insomma basta essere in coppia!
Come partecipare - Per partecipare ogni runner dovrà percorrere 4,5 km che potrà rilevare con qualunque app come per esempio Garmin, Strava, Adidas Running, ecc. Venerdì 11 febbraio, il giorno prima dell'inizio della corsa, riceverete una email con il link per inviare la foto o la screenshot del tempo ed accedere così ai risultati ufficiali. Per maggiori info visita https://www.runformeyer.it/
Via F. Aporti, 20 San Miniato Basso (PI) Tel. 0571 419902
Partecipa a #RUNFORMEYER #RUNFORLOVE e sostieni la Fondazione Meyer
6160489
TEL. 333
Il punto sul settore giovanile
La Primavera cerca di allungare ancora sulla zona playout, l’Under 18 conferme dopo la vittoria sulla Roma, l’Under 17 di ripartire dopo la sconfitta con il Parma. Mentre Under 16 e Under 15 vogliono dare seguito ad un percorso ad ora decisamente luminoso. Così le formazioni del settore giovanile azzurro si approcciano al prossimo turno di campionato.
SportNews rivista sportiva
Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020
Registrato al Tribunale di Firenze
N. 5836 del 14 Aprile 2011
Distribuzione Gratuita
La Primavera di mister Antonio Buscè ha iniziato il 2023 con due vittorie ed un pareggio su quattro gare. Uno scatto non banale, forte dei tre punti arrivati con Cesena e Torino in casa e del pari a Napoli. Un buon ritmo che sta consentendo agli azzurri di distanziarsi dalla zona playout. Ad oggi le lunghezze di vantaggio sono otto. Non poche, certamente, ma nemmeno sufficienti visto quanto ancora resta da giocare. L’Empoli, tra l’altro, è atteso dalla sfida di domani in trasferta con l’Atalanta. Un nuovo esame di maturità contro una squadra che lotta per non retrocedere. Gli azzurri sono concentrati sul proprio percorso, ad un girone di andata che si è chiuso la passata settimana con il 3-0 sul Torino: vittoria limpida per prestazione e risultato (reti di Marianucci, Nabian e Degli Innocenti su calcio di rigore). Una prova incoraggiante in vista del ritorno che si apre domani con i bergamaschi. La base di partenza sono i 25 punti conquistati, replicare o per lo meno avvicinarsi a quanto fatto nella prima parte di stagione equivarrebbe a centrare l’obiettivo della salvezza a passo spedito. Molto bene l’Under 18 di mister Davide Moro, attesa dalla trasferta di Genova con la Sampdoria, e reduce dal successo di lunedì a Monteboro contro la Roma capolista: 1-0, match winner della sfida Cecchi al minuto cinquantasette. Un risultato che ha spinto in avanti gli azzurri adesso terzi con Lecce e Bologna e ad un passo dal Sassuolo secondo. Una vittoria importante a conferma del trend più che positivo visto il pari con il Lecce e le vittorie con Napoli e Bologna. Domani la trasferta con la Samp che diventa l’occasione per allungare questa fase e consolidarsi nelle posizioni di alta classifica.
Amministrazione e Redazione -
Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.
Viale Petrarca, 51 - Empoli
L’Under 17 di mister Andrea Lisuzzo cerca riscatto dopo la sconfitta con il Parma della passata settimana. Gli azzurri torneranno in campo domani nella sfida esterna con il Modena oggi in coda al campionato con soli tre punti, frutto di una vittoria. L’Empoli vuole tornare a vincere a partire dalla gara di domani, che diventa occasione di rilancio.
Direttore Responsabile: Paolo Lunghi
Foto: Archivio Empoli FC
L’Under 16 di mister Alessandri Birindelli rafforza il proprio secondo posto e continua ad inseguire la Fiorentina capo classifica. Gli azzurri, grazie al 2-0 sul Modena nell’ultimo turno di campionato firmato da Menconi e Rossetti, hanno guadagnato due lunghezze sul Sassuolo, oggi terzo e rallentato dal Napoli. Prossimo step degli azzurri sarà la trasferta con la Ternana di domani. L’Empoli vuole continuare a correre dopo due successi negli ultimi 180 minuti con Ascoli e Modena. Allo stato attuale delle cose, il ritmo è da squadra protagonista del torneo.
Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC
Pubblicità e Marketing: The One
Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato
L’Under 15 di mister Andrea Filippeschi continua nella sua corsa al vertice: la doppietta di Blini è ciò che serve per superare il Modena e proseguire un percorso che continua ad essere al limite della perfezione. Da aggiornare nuovamente in positivo i numeri azzurri: 24 punti, +7 del Bologna che insegue, 11 vittorie ed un pareggio, nessuna sconfitta. Miglior attacco e miglior difesa del girone C. La trasferta con la Ternana per proseguire sulla strada intrapresa.
Pubblicità: Studio Mavi - Firenze
Impaginazione Grafica: Activa - Empoli
Chiusura sul settore giovanile femmine, con l’Under 17 e l’Under 15 che prenderanno parte alla seconda fase regionale con in palio la Coppa Toscana 2023.
Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.
3
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
Via Francesco Berni, 3 -Empoli (FI) - Tel. 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it L ’ E V O L U Z I O N E D E L S O R R I S O
La violenza sui minori è ancora un fenomeno “invisibile agli occhi”. In Italia sono 77.493 i minori in carico ai servizi sociali per maltrattamento. E il 91,4% degli abusi avviene all’interno della famiglia. Tuttavia, la maggior parte dei casi di violenza sui minori, nel nostro paese, così come nel resto del mondo, rimangono sommersi e non vengono denunciati. Prevenire la violenza significa anche pianificare servizi di informazione e di sensibilizzazione rivolti alla collettività, per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e favorire una cultura della responsabilità collettiva nei confronti di questa emergenza.
L’iniziativa promossa dalla Lega Serie A va proprio in questa direzione ospitando sul grande palcoscenico degli stadi di calcio durante le partite della 22ª Giornata di Campionato il video spot della campagna di sensibilizzazione, realizzata dall’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del CNR di Catania, la Società Italiana Pediatria SIP e Terre des Hommes, che, con un linguaggio semplice e diretto, lancia un messaggio chiaro: di fronte ai segnali di abuso su bambini e bambine non possiamo voltarci dall’altra parte. Ognuno di noi può fare la differenza per prevenire e contrastare la violenza sui minori.
La campagna #Invisibileagliocchi ha ricevuto importanti patrocini istituzionali e il sostegno di svariate realtà imprenditoriali e media partner della campagna è il Quotidiano di Sicilia. L’iniziativa è stata recentemente presentata alla Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, alla presenza di Autorità Politiche, Accademiche e Scientifiche, riscontrando ampi apprezzamenti.
Il messaggio sociale è veicolato da un manifesto, diffuso tramite cartellonistica urbana e foto messaggistica sui mezzi di trasporto pubblici (tram e bus) del territorio nazionale, associato ad un’immagine, realizzata con la tecnica della fotografia lenticolare, che mostra il volto di una ragazza insieme alla frase “Gli abusi sui minori sono invisibili solo a chi non li vuole vedere”. Grazie all’effetto lenticolare, il volto della ragazza cambia di aspetto, mostrando i segni della violenza, insieme alla frase “se vedi qualcosa non girarti dall’altra parte”. Il video spot che verrà trasmesso sui campi da gioco ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Pubblicità progresso.
REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
"Invisibile agli occhi": la Lega Serie A promuove la campagna contro la violenza sui minori
EMPOLI - Via Partigiani d'Italia 42 - Tel.0571/537316 Fax. 0571/981621 www.mbe.it - mbe362@mbe.it
44 Cell. 349 8610989 SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA
BAGNI CHIMICI KOBAK