Empoli-Cremonese

Page 1

11 NOVEMBRE 2022 H 20.45 EMPOLI GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo Tel. 338 9750309 www.edilampo.it IMPRESA EDILE Empoli 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it
15 ANN I SINCE 2005 FITNESS PISCINE BENESSERE Via Osteria Bianca, 79/1 - Empoli 0571 932484 & 3 settimane FITNESS PISCINA x promo valida fino il 30/11/22

SportNews rivista sportiva

Anno VII N°196 del 11 Novembre 2022

Registrato al Tribunale di Firenze N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e RedazioneProprietario e Editore: THE ONE S.R.L. Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

L’ultima fatica prima della sosta; gli ultimi 90 minuti di una prima parte di stagione con molte più luci che ombre e una classifica già di per sé importante che potrebbe diventare ancor migliore al termine della gara di stasera. Neppure il tempo di tornare da Napoli che riparte il campionato; appena tre giorni dopo la sfida del Maradona ecco al Castellani la Cremonese per, come detto, l’ultima gara prima del lungo e insolito stop. Una gara che chiude una settimana intensa sotto tutti punti di vista, iniziata con la bella e convincente vittoria col Sassuolo, dove gli azzurri di Zanetti hanno sostanzialmente fatto la gara, sbloccandola a metà ripresa grazie a Baldanzi e rischiando praticamente niente portando a casa tre punti preziosi. Una prova solida, una squadra che di fronte ad un avversario di livello come i neroverdi ha giocato da par suo, avendo il grande merito di riportare sul campo quanto preparato in settimana e conquistando la vittoria. Dal Sassuolo al Napoli, dalla vittoria all'immeritata sconfitta, in una gara dove solo un dubbio episodio sblocca la contesa. Il Napoli gioca, l’Empoli contiene e fa la sua gara di fronte alla capolista dai numeri incredibili. La fase di non possesso degli azzurri è egregia per tutta la gara, con Vicario che, nonostante il predominio territoriale partenopeo, non compie praticamente interventi di rilievo. Il rigore (e quanti dubbi sulla decisione di Pairetto) sblocca l’equilibrio, con Vicario che può solo toccare il tiro di Lozano e non impedire il gol. Il raddoppio di Zielinski chiude una gara che, risultato alla mano, non sorride all’Empoli ma lascia a Zanetti tante buone cose verso la sfida di questa sera.

Sfida di questa sera che se, classifica alla mano, farebbe pensare ad una gara “semplice” nasconde ben più di un’insidia. Una gara a portata degli azzurri che non deve però essere sottovalutata o data per scontata. Per battere la Cremonese o far risultato ci vorrà una grande, grandissima prova, sia a livello singolo che di squadra. Una prova fatta di attenzione massima, cura del dettaglio, voglia di vincere il duello con l’avversario e sapersi calare al meglio in quello che la gara racconterà. Di fronte una Cremonese reduce da due pareggi (Salernitana e Milan) e che vuol chiudere la prima fase con una vittoria fino ad oggi mai trovata. Una Cremonese che probabilmente proverà a sfruttare gli errori degli azzurri, con Alvini che potrebbe partire più coperto per poi provare a vincerla nell’ultima parte. Ci vorrà attenzione, pazienza e tanta testa, soprattutto anche tenendo conto che sarà la terza gara in pochi giorni e le energie potrebbero venir meno. Una gara da prendere con le molle, che potrebbe davvero testimoniare, o per meglio dire ribadire, la maturità di questa gruppo.

Il punto Tel. 0571 541786 - via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) www.montelupoluceengineering.com

CREMONESE

PORTIERI

Marco Carnesecchi

Gianluca Saro

Dorian Ciezkowski

Mouhamadou Sarr

Ionut Radu

DIFENSORI

Jack Hendry

Emanuele Valeri

Emanuel Aiwu

Johan Vásquez

Matteo Bianchetti

Leonardo Sernicola

Paolo Ghiglione

Vlad Chiriches

Giacomo Quagliata

Luka Lochoshvili Maissa Ndiaye

CENTROCAMPISTI

Charles Pickel

Santiago Ascacíbar

Cristian Buonaiuto

Michele Castagnetti

Christian Acella

Soualiho Meïté

Gonzalo Escalante

Tommaso Milanese

ATTACCANTI

Jaime Báez

Daniel Ciofani

Felix Afena-Gyan

Frank Tsadjout

David Okereke

Cyriel Dessers

Luca Zanimacchia

01/07/00 25/06/00 22/03/01 05/01/97 28/05/97 07/05/95 07/12/98 25/12/00 22/10/98 17/03/93 30/07/97 02/02/97 14/11/89 19/02/00 29/05/98 28/01/02 15/05/97 25/02/97 29/12/92 27/12/89 07/07/02 17/03/94 27/03/93 31/07/02 25/04/95 31/07/85 19/01/03 28/07/99 29/08/97 08/12/94 19/07/98

Il Mister - Massimiliano Alvini

Massimiliano Alvini è nato a Fucecchio il 23 aprile 1970. Dopo aver giocato a livello dilettantistico nel Signa, ne diventa dapprima allenatore degli juniores nel 2000, quindi l'anno successivo assume la guida della prima squadra, impegnata nel campionato di Promozione. Nella stagione successiva la squadra è in Eccellenza, quindi nel 2003 passa al Quarrata, sempre in Eccellenza. Guida ancora il Signa, poi di nuovo il Quarrata prima di passare, nel 2008, al Tuttocuoio, portando prima la squadra in Serie D e poi in Lega Pro. Lascia il Tuttocuoio nel 2015, quando viene chiamato a guidare la Pistoiese, restando in Lega Pro. Per l'annata successiva firma con l'AlbinoLeffe in Serie C, per poi passare alla Reggiana, dove conquista la promozione in B. All’esordio in serie cadetta retrocede con i granata, ma resta in B passando al Perugia, con cui arriva ai playoff. Lascia l’Umbria in estate e il giorno successivo alla risoluzione con il Grifo, diventa il nuovo tecnico della Cremonese, con cui esordisce in Serie A.

L'avversario
12 13 22 45 97 2 3 4 5 15 17 18 21 33 44 60 6 8 10 19 23 28 32 62 7 9 20 74 77 90 98 GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo
COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979 Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it
Azzurri in numeri 1 SAMUELE PERISAN 0 0 0 0 0 1.260 13 GUGLIELMO VICARIO 14 0 0 1 0 0 22 SAMIR UJKANI 0 0 0 0 0 0 40 LOVRO STUBLJAR 0 0 0 0 0 0 3 LIBERATO CACACE 2 0 0 0 0 129 4 SEBASTIAN WALUKIEWICZ 2 0 0 0 0 56 6 KONI DE WINTER 7 0 0 3 0 529 24 TYRONNE EBUEHI 5 0 1 0 0 312 26 LORENZO TONELLI 0 0 0 0 0 0 30 PETAR STOJANOVIC 12 0 1 2 0 948 33 SEBASTIANO LUPERTO 13 0 0 1 2 1.086 34 ARDIAN ISMAJLI 10 0 0 1 0 844 36 GABRIELE GUARINO 0 0 0 0 0 0 65 FABIANO PARISI 13 1 0 3 0 1.131 5 ALBERTO GRASSI 8 0 0 1 0 257 8 LIAM HENDERSON 12 0 1 4 0 586 10 NEDIM BAJRAMI 14 1 0 0 0 720 11 JEAN-DANIEL AKPA AKPRO 5 0 0 2 1 135 18 RAZVAN MARIN 14 0 0 4 0 957 20 DUCCIO DEGLI INNOCENTI 1 0 0 0 0 2 21 JACOPO FAZZINI 6 0 0 2 0 111 25 FILIPPO BANDINELLI 14 2 0 3 0 982 32 NICOLAS HAAS 12 1 0 2 0 745 35 TOMMASO BALDANZI 6 2 0 0 0 367 7 SAM LAMMERS 13 1 1 0 0 837 9 MARTÍN SATRIANO 12 1 1 3 0 792 14 MARKO PJACA 7 0 0 0 0 351 17 EMMANUEL EKONG 2 0 0 0 0 18 23 MATTIA DESTRO 10 1 0 2 0 457 28 NICOLÒ CAMBIAGHI 8 0 0 0 0 203 N° Calciatore Presenze Gol Assist Min. PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
Via Santo Stefano, 4/6/8 Empoli (FI) • Tel. 0571 845700 Via Gioacchino Rossini, 7 - EMPOLI - Tel. 0571 77408 donatogomme@driver.it OFFICINA CONVENZIONATA CON EMPOLI F.C. Donato Gomme

Piazza della Vittoria 12, Empoli (FI) EMPOLI STORE

Sfida numero 32 quella di questa sera al Castellani tra Empoli e Cremonese, con un bilancio che ad oggi vede 10 vittorie azzurre, 11 pareggi e 9 successi grigiorosse. Nelle sole gare giocate ad Empoli, 15, sono 7 i successi azzurri, sei i pareggi e 2 le vittorie grigiorosse. La prima sfida risale al 6 ottobre 1946, Serie B, e si chiuse sullo 0-0. Un anno dopo, sempre in B, prima vittoria azzurra, 2-0, con le reti di Calichio e Bertolucci vendetta grigiorossa nella stagione seguente, con la Cremonese che vinse a tavolino 2-0, per la posizione irregolare di Calichio, giocatore empolese che aveva segnato – sul campo – il gol vittoria. Si arriva agli anni Cinquanta per altre sfide: Serie C 1954/55, gli azzurri vincono per 3-2 con la doppietta di Genovesi e il gol di Merlin nella prima frazione e con le inutili, ai fini del risultato, reti ospiti di Bodini e Lojodice. Cremonese che si vendica un anno più tardi, con la rete di Sperotto a decidere la sfida dell’aprile 1956. Passano quasi 20 anni per un nuovo incontro, con l’Empoli che vinse la sfida del campionato 1973/74, con una rete di Bressani. Si arriva così agli anni Ottanta, con più sfide suddivise tra campionato e Coppa Italia. L’Empoli vinse la gara del 12 ottobre 1980 con rete di Meloni nel campionato 1983/84, Serie B, nuovo successo azzurro, sempre per 1-0, firmato Zennaro. Cremonese promossa in A al termine di quella stagione ma subito retrocessa, con le due squadre che si trovano di fronte di nuovo nella B 1985/86, chiudendo sullo 0-0. Empoli in quel caso promosso e sfida che si ripeté la stagione 1987/88 in Coppa Italia, quando nella fase a gironi gli azzurri vinsero 3-2 con reti di Cop, Ekström e Mazzarri (doppietta di Chiorri per i grigiorossi). Nuova sfida in B nel febbraio del 1989, chiusa sul 2-2, con i gol di Bivi e Cinello a riprendere il doppio vantaggio azzurro firmato Parpiglia-Baiano. La storia dei precedenti tra azzurri e grigiorossi prosegue con tre pareggi: lo 0-0 del 26 gennaio 1997 l’1-1 (con Donnarumma a rispondere al vantaggio grigiorosso di Arini) del maggio del 2018, con gli azzurri di Andreazzoli già promossi in A ed infine la sfida dello scorso ottobre chiusa 1-1 con Soddimo a pareggiare il gol di Stulac. Ultimo confronto nel dicembre del 2020, vinto 1-0 dall’Empoli grazie ancora al gol di Leo Stulac.

Verso Empoli-Cremonese: il racconto dei precedenti in casa azzurra www.errebiemme.it www.errebiemme.it Via Tosco Romagnola Sud, 1 MONTELUPO FIORENTINO Tel. 0571 1602872 - 370 3740172
RECUPERO ANNI SCOLASTICI? TI AIUTIAMO NOI TI AIUTIAMO NOI S C U O L E P R I V A T E LEONARDO DA VINCI EMPOLI TEL. 0571 92.04.17 PONTEDERA TEL. 0587 21.26.36 www.scuolaleonardo.it seguici su Scuola Leonardo da Vinci

Mister Zanetti: "Serviranno fame e umiltà; vogliamo chiudere l'anno nel migliore dei modi"

tecnico azzurro

Paolo Zanetti ha parlato alla vigilia della sfida contro la Cremonese che chiuderà la prima parte di stagione e il 2022 azzurro.

“La Cremonese - ha affermato mister Zanetti - è una squadra aggressiva, che lavora sulle fonti di gioco cercando di non farti giocare, che riparte in velocità, attaccagli spazi. Una squadra rognosa, lo è stata per tutti, lo sarà sicuramente anche per noi. Dall’altra parte dovranno trovare una squadra altrettanto rognosa, combattiva e pronta ad andare in campo pronta a sporcarsi. Non voglio vedere una squadra che gioca di fioretto ma pronta a calarsi nel tipo di gara che l’avversario ci farà giocare, questo è un aspetto determinante e sintomo di grande umiltà. Ogni gara ti mette in un binario e tu ci devi saper stare. Abbiamo tutte le carte in regola per fare un risultato positivo, abbiamo ben chiaro che cosa fare: non ci resta che metterlo in campo. Che gara mi attendo? Non è detto che noi facciamo la partita e loro ci aspettano. La Cremonese è una squarta che sa fare bene entrambe le cose, ci dobbiamo attendere qualsiasi situazione. E’ un avversario che sa sporcare la partita, che la sa mettere su intensità, duelli, dovremo essere pronti a calarci nel ritmo della partita senza snaturare le nostre qualità. La fame deve essere al massimo: è una partita importante per loro ma per noi deve essere quella più importante, nella quale vogliamo assolutamente fare risultato. Vogliamo finire bene questa annata. Gli scontri diretti? I ragazzi sentono l’importanza della partita e quando lo hanno fatto non l’abbiamo mai sbagliata: sintomo di consapevolezza, grande maturità e che moralmente questa squadra ha delle qualità”.

"Soddisfatto della prova di Napoli? Mi focalizzo sull’atteggiamento della squadra - ha spiegato il tecnico azzurro - mi ha reso orgoglioso: ho visto quello che volevo, la squadra ha giocato con cuore e intelligenza seguendo i dettami. Siamo rimasti sul pezzo fino alla fine come una squadra vera sa fare, l’obiettivo di tornare da Napoli convinti della nostra forza psicologica è un grosso punto a nostro favore che adesso deve proiettarci ad un’altra partita importantissima, con la condizione giusta e con un po’ di consapevolezza in più. Se mi aspettavo 14 punti in 14 giornate? Sappiamo quanto è difficile fare ogni punto, i punti fatti non sono pochi, conquistati contro squadre importanti. Abbiamo una bella occasione, giochiamo in casa e vogliamo chiudere al meglio l’anno. Quando si fa un percorso di crescita con tanti giovani, i risultati portano consapevolezza, crescita psicologica e autostima. Chi ha più da perdere tra le due squadre? Quando ti poni un obiettivo, di staccarci più possibile dalla zona rossa, una posizione che ci possa consentire in futuro di lavorare tranquilli, significa avere da perdere e che ci stiamo giocando tanto: i punti che perdi domani poi li devi prendere altrove. La riteniamo una gara in cui è importante fare punti, anche non perdere: faremo di tutto per vincere pur essendo consapevoli del valore di andare sempre a punti in questo tipo di partite”.

Il
BAUS BEER - Birrificio Artigianale Produzione e vendita diretta in via Limitese, 78/C - Vinci 334/3399090 - www.bausbeer.it - seguici su e NINA LA LA PRIMA BIRRA CON GRANO EMPOLESE

“Un gol da futsal”; “il 35 azzurro fa sognare l’Empoli”; “Baldanzi porta tre punti agli azzurri”. Sono solo alcuni dei titoli che abbiamo letto domenica scorsa, all’indomani della vittoria col Sassuolo, per celebrare i tre punti azzurri ma anche e soprattutto Tommaso Baldanzi. Un gol da tre punti, dopo quello col Verona che non era però coinciso con la vittoria, e una gioia incontenibile.

La storia di Tommaso Baldanzi parte però da molto lontano. O se vogliamo da abbastanza vicino. L’attuale numero 35 azzurro arriva a Monteboro arriva a 7 anni, percorrendo settimanalmente quel quarto d’ora che separa il centro sportivo dalla sua Castelfiorentino (l’anagrafe dice nato a Poggibonsi, ma Baldanzi è “castellano” a tutti gli effetti). Sogna come tanti bambini, si allena, gioca e si diverte. Scalando le categorie, arrivando fino ai nazionali e al primo grande snodo della carriera. Giugno 2019, l’Empoli di Buscè tra lo stupore generale arriva fino alle finali nazionali con un gruppo che il tecnico ha plasmato nel corso del tempo. Prima domina il Benevento in semifinale, poi in finale ecco l’Inter, in una gara per tutti senza storia. Passano pochi minuti, il 10 azzurro firma il vantaggio e dà il là a una serata storica che coinciderà col tricolore di categoria. Il gruppo dei 2003 è forte e solo la pandemia priva i ragazzi di potersi giocare almeno un altro scudetto e li costringe e ad attendere l’agognata ripresa. Arriviamo all’estate 2021, all’approdo in Primavera e a una stagione che complice il Covid diventa tanto lunga quanto memorabile. Per l’Empoli e per Baldanzi. Il 10 non sembra sentire il cambio di categoria, il passaggio in Primavera non muta il rendimento del trequartista che si prende sulle piccole spalle l’Empoli e lo trascina prima alle finali e poi allo scudetto Primavera, vincendo il riconoscimento di miglior giocatore della competizione.

Lo scorso anno sembrava quello della definitiva consacrazione, ma dopo una partenza sprint ecco un lungo e brutto infortunio. Le cure, la lenta ripresa fino al rientro in campo che, guarda il caso, coincide con un’autentica prodezza in Coppa Italia Primavera contro il Sassuolo. Siamo a maggio 2022, all’ultima di campionato a Bergamo ed a quell’esordio tanto sognato quanto meritato in A. Uno spezzone per assaggiare il calcio dei grandi e dare appuntamento al futuro. Futuro che arriva forse prima del previsto, quando Baldanzi, dopo l’Europeo Under 19, entra stabilmente a far parte della prima squadra, arrivando all’esordio da titolare a Lecce. E anche qui sarebbe da favola se l’arbitro non annullasse un suo gol per uno scontro precedente. La gioia è solo rimandata di pochi giorni, quando con l’Hellas Verona fa impazzire gli scaligeri e firma il gol che era valso il vantaggio azzurro. Il 35 azzurro è così imprendibile che gli avversari sono costretti spesso ad usare le cattive e su una delle numerose entrare, Baldanzi ha la peggio e lascia il campo. Un mese di stop, un mese ai box prima di ripartire. Ancora di slancio, ancora senza pura di niente e nessuno. Siamo a sabato scorso, crossi di Satriano, stop, tocco di punta e boato del Castellani. “Ho cercato di fare del mio meglio – ha raccontato dopo la gara -, mi è arrivata questa una bella palla da Satriano e ho cercato di calciare e meno male è entrata. Ho cercato di velocizzare il più possibile, avevo due avversari e poi ho provato a calciare con il piede preferito, il sinistro, meno male che la palla è passata tra i due difensori”. Con quella corsa sfrenata sotto la Maratona a far festa con i tifosi azzurri, con i tanti amici di Tommasino da Castelfiorentino.

VENDITA, INSTALLAZIONE E ASSISTENZA IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA PER ABITAZIONI CIVILI, AZIENDE, UFFICI

La cantera azzurra presenta l’ennesimo gioiello Via Del Giardino A, 15 - EMPOLI (FI) www.mcdepurazioneacqua.it - info@mcdepurazioneacqua.it Tel. 335 8370395
CHILOMETRAGGIO 14.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 06/2020 CARBURANTE Benzina POTENZA 75 kW (102 CV) MINI One - Mini 1.5 VENDITA VETTURE AZIENDALI IN GARANZIA UFFICIALE Tel. 0583 297896 - www.cartocar.it CHILOMETRAGGIO 19.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Benzina POTENZA 70 kW (95 CV) Audi A1- SPB 25 TFSI CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 02/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) Volkswagen Golf 2.0 TDI SCR Life manuale CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) BMW 116 Serie 1 (F40) 5p. Business Advantage € 21.500 € 18.900 € 21.900 € 22.500

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

IL FILM DEL CAMPIONATO 3
Direttore Responsabile: Paolo Lunghi Foto: Archivio Empoli FC
Ufficio Stampa Empoli FC Pubblicità
Marketing: The One
Tipografia Baroni & Gori - Prato
Studio
-
Activa
SportNews rivista sportiva Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020 Registrato al Tribunale di Firenze N. 5836 del 14 Aprile 2011 Distribuzione Gratuita Amministrazione e RedazioneProprietario e Editore: THE ONE S.R.L. Viale Petrarca, 51 - Empoli
Redazione:
e
Stampa:
Pubblicità:
Mavi
Firenze Impaginazione Grafica:
- Empoli
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
NUOVI CLIENTI sconto 20% SUL 1° ACQUISTO DI TUTTE LE CAPSULE COMPATIBILI! • a modo mio • nespresso • dolce gusto • caffitaly • lavazza point • fiorfiore Via Eugenio Priamo Salani - 2, Capraia E Limite (FI) Tel. 057157026 - www.caffenegro.it Offerta valida fino al 20 novembre 2022
Empoli - Sassuolo 1-0
WWW.RISTORANTE 20POSTI .IT INFISSI IN ALLUMINIO E PVC Tel. 0573 82054 Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT massimofrusciante@virgilio.it INFISSI IN ALLUMINIO E PVC Tel. 0573 82054 Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT massimofrusciante@virgilio.it INFISSI IN ALLUMINIO E PVC Tel. 0573 82054 Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT massimofrusciante@virgilio.it Via Osteria Bianca, 107 - Ponte a Elsa - Empoli (FI) Tel. 0571 930016- Cell. 335 7548490 - 335 5912537 offmecc.corsini@libero.it
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Fazzini (56’ Akpa Akpro), Marin, Bandinelli (78’ Haas); Baldanzi (77’ Bajrami); Satriano (78’ Cambiaghi), Destro (77’ Lammers). All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Walukiewicz, Henderson, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Stojanovic, Guarino. SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio (71’ Ceide); Frattesi, Maxim Lopez, Thorstvedt (71’ Harroui); D’Andrea (71’ Alvarez), Pinamonti, Traore (61’ Kyriakopoulos). All. Dionisi. A disposizione: Pegolo, Zacchi; Marchizza, Ayhan, Henrique, Obiang, Ceide, Antiste, Romagna, Tressoldi. ARBITRO: Ermanno Feliciani (Bidoni/Imperiale; Manganiello; Pairello, Ghersini)
REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
MARCATORI: 64’ Baldanzi AMMONITI: Marin, Fazzini
EMPOLI-SASSUOLO
Tommaso Baldanzi
- Empoli 2-0
Napoli

NAPOLI (4-3-3):

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas (58’ Akpa Akpr), Marin (85’ Ekong), Bandinelli (73’ Grassi); Baldanzi (73’ Henderson); Bajrami, Satriano (58’ Lammers). All. Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Walukiewicz, Pjaca, Degli Innocenti, Fazzini, Ebuehi, Cambiaghi, Guarino.

ARBITRO: Luca Pairetto (Galetto-Di Giacinto; Ferrieri Caputi; Fabbri/Paganessi)

MARCATORI: 69’ (r) Lozano, 88’ Zielinski AMMONITI: Satriano, Ostigard, Parisi, Henderson ESPULSO: Luperto

Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka (90’ Demme), Ndombele (64’ Zielinski); Politano (64’ Elmas), Osimhen (90’ Simeone), Raspadori (64’ Lozano). All. Spalletti. A disposizione: Marfella, Idasiak; Juan Jesus, Olivera, Zerbin, Zedadka, Zanoli, Gaetano.
EMPOLI - Cell. 339 5006100
Impresa Edile Barbieri Francesco
I M P R E S A E D I L E
La Classifica Qualificazione - Champions League (Fase a Gironi) Qualificazione - Europa Conference League (Qualificazione) Qualificazione - Europa League (Fase a Gironi) Retrocessione - Serie B EMPOLI-CREMONESE Napoli-Udinese Sampdoria-Lecce Bologna-Sassuolo Atalanta-Inter Verona-Spezia Monza-Salernitana Roma-Torino Milan-Fiorentina Juventus-Lazio MATCH 15 Salernitana-Milan Sassuolo-Sampdoria Spezia-Atalanta Torino-Verona Lecce-Lazio Roma-Bologna Cremonese-Juventus Fiorentina-Monza Inter-Napoli UDINESE-EMPOLI MATCH 16 Napoli 38 14 12 2 0 34 10 24 Milan 30 14 9 3 2 27 14 13 Lazio 27 13 8 3 2 25 8 17 Inter 27 14 9 0 5 31 20 11 Atalanta 27 14 8 3 3 20 12 8 Roma 26 14 8 2 4 17 13 4 Juventus 25 13 7 4 2 20 7 13 Udinese 24 14 6 6 2 22 14 8 Torino 20 14 6 2 6 15 16 -1 Fiorentina 19 14 5 4 5 17 18 -1 Salernitana 17 14 4 5 5 19 21 -2 Sassuolo 16 14 4 4 6 15 19 -4 Bologna 16 14 4 4 6 17 25 -8 EMPOLI 14 14 3 5 6 10 19 -9 Monza 13 13 4 1 8 13 21 -8 Lecce 12 14 2 6 6 12 17 -5 Spezia 10 14 2 4 8 12 25 -13 Cremonese 7 14 0 7 7 11 24 -13 Sampdoria 6 14 1 3 10 6 25 -19 Verona 5 13 1 2 10 11 26 -15 Squadra Pt PG V N P GF GS DR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 NB: Classifica aggiornata al 9 novembre 2022 per motivi redazionali; Juventus, Lazio, Monza e Verona una gara in meno
Via del Lavoro, 1- Montelupo Fiorentino (FI) - Tel. 0571 911676 www.scardiglieghini.it TESSUTI PER ARREDAMENTO BIANCHERIA PER LA CASA COMPLEMENTI D’ARREDO - TAPPETI ORIENTALI NUOVI ARRIVI ORARIO DA MERCOLEDÌ A SABATO 9/13 - 15.30/19.30 E DOMENICA POMERIGGIO 15.30/19.30
1 settimana 1 week end 69€ 30 minuti 3€ ACCEDI ALL’APP MOBILIZE SHARE E ISCRIVITI PRENOTA LA TUA AUTO SBLOCCA L’AUTO E PARTI! L’ENERGIA E INCLUSA RICONSEGNA L’ AUTO AL PUNTO DI PARTENZA

La Primavera chiude la prima parte di stagione e dell’anno solare domani alle 14:30 in trasferta con il Bologna. Ultimo appuntamento prima della sesta Mondiale per gli azzurri di mister Antonio Buscè, che proveranno a riscattare la sconfitta esterna col Sassuolo. Pareggio interno per l’Under 18, esce sconfitta dalla trasferta con la Juventus l’Under 17 mentre Under 16 e Under 15 torneranno agli impegni di campionato dopo un ultimo fine settimana di test match.

La Primavera ha visto interrompere con il Sassuolo la propria serie di sette risultati utili consecutivi. In sostanza la squadra di Buscè non perdeva dalla terza giornata di campionato (2-5 a Petroio con la Juventus), era il 30 di agosto. Da lì in poi due vittorie, a Udine e Milano col Milan, e cinque pareggi. Un passo più che sufficiente per centrare l’obiettivo salvezza, tant’è che il margine dai playout è di sei punti. Non tanti, ma neppure pochi. A Sassuolo si è consumata una sconfitta contro una squadra di sicura qualità, una gara che non ha dato nulla in termini di classifica ma se vogliamo ha aggiunto tante certezze su quello che è l’atteggiamento della squadra. Avvio a razzo degli azzurri: due traverse di Nabian poi il rosso a Fantoni al 22’. Il Sassuolo spinge e passa in vantaggio tre minuti dopo, l’Empoli resta in gara e trova il pari a inizio ripresa con Ignacchiti. Gli sforzi degli azzurri non basteranno a strappare il punto ma continuando così saranno determinanti per il prosieguo del campionato. Domani, si diceva, l’ultimo atto prima della pausa in casa del Bologna. L’Under 18 di mister Davide Moro ha pareggiato per 0-0 con la Sampdoria, con gli azzurri che adesso sono attesi dalla gara in trasferta contro il Cesena, formazione che attualmente occupa una posizione di centro classifica. L’Under 17 di mister Andrea Lisuzzo, dopo la sconfitta esterna con la Juventus, questo weekend osserverà un turno di riposo. La ripresa del campionato, in programma domenica 20 novembre, metterà di fronte alla squadra di Lisuzzo il Sassuolo. Avversario che oggi ha gli stessi punti (dieci) dell’Empoli. Gara tosta da trasformare dunque in occasione di ripartenza.

L’Under 16 di mister Alessandro Birindelli e l’Under 15 di mister Andrea Filippeschi torneranno ai rispettivi impegni di campionato. Alle spalle, per entrambe le formazioni, un ultimo fine settimana di test match vista la sosta. Successo per 3-1 per i ragazzi di Birindelli che grazie alle reti di Voroneanu, Antonini e Menconi hanno superato lo Spezia; sconfitta invece per l’Under 15 in casa della Virtus Entella. Under 16 che riprenderà il discorso domenica in casa con il Pisa. Gli azzurri sono secondi in classifica insieme con il Napoli, a cinque punti dalla Fiorentina prima in classifica. Match interno con il Pisa anche per l’Under 15 di Filippeschi, in testa al campionato a punteggio pieno con 15 punti in cinque giornate. Il vantaggio dal Bologna prima inseguitrice è di sei lunghezze. Una vittoria e un pari è il consuntivo del settore giovanile femminile. L’Under 17 di Simona Parrini supera in casa il Rinascita Doccia per 5-1. Le azzurre adesso sono in testa al campionato con altre tre squadre: proprio il Rinascita Doccia, Arezzo e Fiorentina. E domenica c’è la trasferta di Arezzo. Pareggio a Carrara per l’Under 15 di Elisa Caucci, oggi al secondo posto e attesa dalla sfida di domani con la Vigor Calcio.

Doppio successo per i quattro azzurri convocati dalle rispettive nazionali per i tornei disputati dall’Italia Under 16 e Under 15 in Svizzera e Portogallo.

Alessandro Olivieri ha vinto il Torneo Val de Marne con la nazionale Under 16: gli azzurrini di mister Zoratto hanno prima battuto la Svizzera poi, dopo esser stati superati dal Belgio, hanno vinto 3-2 l’ultima e decisiva sfida contro la Francia. Cristian Bagordo, Oliver Blini e Edoardo Zanaga hanno invece vinto con la Nazionale Under 15 il Torneo di Sviluppo organizzato dalla Uefa che si è svolto in Portogallo. Gli azzurrini di Massimiliano Favo hanno vinto tutte le gare, superando prima la Turchia (2-1), poi la Lettonia (8-0, con rete del nostro Zanaga) ed infine i padroni di casa del Portogallo per 3-2.

Il punto sul settore giovanile
©20 21 McDonald’ EMPOLI - VIA LIVORNESE
Doppio successo con le nazionali giovanili per gli azzurri convocati
Via Luigi Cherubini 2/4 - 50053 EMPOLI (Fi) Telefono 0571-99281 Mail: info@ecomedica.it www.ecomedica.it IL CENTRO MEDICO DELLA TUA CITTA’ CHE SI PRENDE CURA DI TE DALLA A ALLA Z Per informazioni prenotazioni: Call center 0571-99281 – mail: info@ecomedica.it – prenotazioni online: ECOMEDICA SPA – Direttore Sanitario Dr. Carlo Lotti - Via Luigi Cherubini 2/4 Codice Fiscale e P.iva 03885540488 Struttura accreditata con la Regione Toscana D.D. n° 4468 del 29/03/2018 Soggetta all’attività di direzione e coordinamentoart.2497 cc. Inframedica Holdings S.p.A. Le nostre attività e i nostri servizi: ANGIOLOGIA – DIAGNOSTICA VASCOLARE CARDIOLOGIA ECOGRAFIA - ECOCOLORDOPPLER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE GASTROENTEROLOGIA - ENDOSCOPIA DIGESTIVA LABORATORIO ANALISI CLINICHE MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI - SENOLOGIA MEDICINA DEL LAVORO E AMBIENTE MEDICINA INTERNA MINERALOMETRIA OSSEA COMPUT. (DEXA – MOC) NEUROFISIOPATOLOGIA - ELETTROMIOGRAFIA RADIOLOGIA TRADIZIONALE E ODONTOIATRICA RADIOTERAPIA RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE 1.5 TS. (RMN) TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC) UROLOGIA VISITE SPECIALISTICHE www.ecomedica.it
VENDESI APPARTAMENTI Cell. 346 8622538 Via Pisana, 44 PONTEDERA (PI) edilkodra@virgilio.it Ristrutturazione e restauro edile Nuove Costruzioni Assistenza Condomini Movimento terra e fognature Verniciature facciate e decorazioni Pareti e controsoffitti in cartongesso Realizzazione di opere con
Esecuzione di
Esecuzione di piccoli
di
BONUS FISCALI BONUS FISCALI Via P. Togliatti 75 Castelfiorentino (Fi) - Geom. Luca Serri Cell. 339/7729596 www.geocasacostruzioni.com - info@geocasacostruzioni.com
formula “chiavi in mano”
lavori con piattaforme aeree
interventi
manutenzione

La Scuola del Tifo al Castellani

Nella giornata di sabato scorso, in occasione della sfida contro il Sassuolo, i piccoli tifosi azzurri della Scuola del Tifo, il progetto coordinato dall’Unione Clubs Azzurri, hanno invaso il Castellani, sfilando prima della gara sulla pista di atletica e poi tifando gli azzurri dalla Curva Nord,
Via F. Aporti, 20 San Miniato Basso (PI) Tel. 0571 419902
spingendo la formazione di mister Zanetti al successo.
Via Reali, 15 – Z.I. Terrafino - EMPOLI (FI) Tel. 0571 930059 - 0571 930066 www.paologiubileiascensori.it 800-410834 Via delle Ginestre 13 CAPRAIA E LIMITE Alberto Parrini Tel.3384629417 - 0571 594210 • QUALITÀ • EFFICIENZA • SERIETÀ Contattaci per un colloquio al numero 0571594210 oppure invia il tuo curriculum Vuoi lavorare con noi? IGIENE, PULIZIA, E SICUREZZA SUL LAVORO dal 2009 vendita e distribuzione prodotti per per aziende e privati SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 VUOTATURA POZZI NERI STASATURA ALTA PRESSIONE - PULITURA POZZETTI/ACQUAI DISINFEZIONE GRATUITA - GARANZIA TRIMESTRALE Cell. 349 8610989 Qualità, cortesia, rispetto per l’ambiente H24SERVIZIO 24/24H EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 TABACCHERIA
LA PARTITA È REALIZZATA GRAZIE A PARTNERS NAZIONALE ITALIANA CANTANTI CON IL PATROCINIO DI Servizi informatici

Il mondiale più anomalo, quello più insolito e forse unico. Uno stop di quasi due mesi nel pieno della stagione calcistica per lasciar spazio alla rassegna iridata, che purtroppo, vedrà assente l’Italia. Ma che mondiale vedremo e cosa ci aspetta? Qatar 2022 sarà la ventiduesima edizione della massima competizione per nazionali della Fifa e si svolgerà dal 20 novembre, giorno della sfida inaugurale tra i padroni di casa e l’Equador, al 18 dicembre 2022, giorno della finalissima. Per la prima volta nella storia dei mondiali un Paese del Medio Oriente ospiterà la Coppa del mondo e soprattutto. la competizione si disputerà tra novembre e dicembre (la scelta è legata a motivi climatici).

Parlando di stadi (e non possiamo non ricordare le polemiche sia per quanto attiene alla sicurezza sul lavoro che per il trattamento economico riservato ai lavoratori) sono otto gli impianti scelti per ospitare l'evento. Oltre al già pronto Khalifa International Stadium, sei sono completamente nuovi e un impianto già esistente, è stato oggetto di ampliamento. Tutti gli stadi, ha fatto sapere l’organizzazione, avranno impianti di raffreddamento a emissioni zero grazie all'utilizzo di tecnologie solari per garantire che la temperatura non superi mai i 27 °C e assicurando sempre ottimali condizioni di gioco e un ambiente confortevole per i tifosi. La posizione delle sedi di gara lascia immaginare che quasi tutto l'evento si terrà nella capitale Doha, essendo le città di Lusail, Ar Rayyan ed Al Wakrah parte della medesima area metropolitana (solo Al Khawr, sede della gara inaugurale, è fisicamente staccata dall'area metropolitana di Doha), con la distanza massima fra sedi di gara, considerando quella più a sud (Stadio Al Janoub a Al Wakrah) e quella più a nord (Stadio Al-Bayt a Al Khawr), è di appena settanta chilometri con i problemi logistici ridotti al minimo.

Otto, come da tradizione, i gironi (dal 20 novembre al 2 dicembre le sfide eliminatorie), che qualificheranno le migliori sedici agli ottavi di finale (dal 3 al 6 dicembre) per poi proseguire fino alla finalissima. Le partite della fase a gironi saranno giocate in quattro fasce orari (11, 14, 17, 20) mentre gli orari della fase a eliminazione diretta saranno alle 16 e alle 20. Tutte le 64 gare di Qatar 2022 saranno trasmesse in diretta, in chiaro, dalla Rai a partire dalla gara inaugurale in quel di Doha, fino alla finalissima di metà dicembre.

2022, tutto pronto per il Mondiale
Qatar
Via Francesco Berni, 3 -Empoli (FI) - Tel. 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it L
’ E V O L U Z I O N E D E L S O R R I S O

del calcio fa squadra con Airc per fare gol contro il cancro con

Il CT Roberto Mancini rilancia il modulo 4-5-5-2-1 e insieme a Francesco Acerbi, Gianluigi Buffon, Lorenzo De Silvestri, Sara Gama e Claudio Marchisio, invita tutti i protagonisti della Serie A Tim e gli azzurri a scendere in campo al fianco di AIRC per fare Un Gol per la Ricerca e coinvolgere sportivi e tifosi al fianco dei 5.000 ricercatori AIRC. Da venerdì 11 novembre, in occasione della quindicesima giornata, i campioni del calcio e le squadre della Serie A Tim scendono in campo al fianco di Fondazione AIRC per invitare i propri tifosi a segnare Un Gol per la Ricerca sostenendo i giovani talenti della scienza. Una vera e propria iniziativa corale che si rinnova con successo da ventisei anni grazie al prezioso sostegno di FIGC, Lega Serie A, TIM e AIA e al supporto dei media sportivi. Per vincere la partita contro il cancro – venerdì 11, sabato 12, domenica 13 novembre e nell’amichevole della Nazionale contro l’Albania di mercoledì 16 novembre – il mondo del pallone rilancia compatto il modulo 4-5-5-2-1, non solo un numero ma un vero gioco di squadra, un impegno che coinvolge tutte le squadre a partire proprio dalla Nazionale con il CT Roberto Mancini che conferma la sua fiducia nello schema AIRC: “Lo abbiamo già provato in passato! Solo con il 4-5-5-2-1 possiamo vincere questa sfida e fare tanti gol per la ricerca.”

A confermarne l’efficacia anche quattro straordinari campioni che hanno scelto di vestire la maglia di Un Gol per la Ricerca. Da Gianluigi Buffon, al suo debutto ufficiale nella squadra AIRC: “Il 4-5-5-2-1 è il modulo di AIRC per sconfiggere il cancro, sosteniamo AIRC e facciamo gol per la ricerca”, a Francesco Acerbi, da molti anni al fianco della Fondazione: “Grazie al 4-5-5-2-1 ho potuto ancora dare il meglio di me! Se lo adottiamo insieme possiamo fare la differenza per arrivare a curare tutti i pazienti.” Pronti a dare il loro contributo anche i confermatissimi: Lorenzo De Silvestri: “All’inizio sono rimasto un po’ spiazzato sull’utilizzo del 4-5-5-2-1… poi però il mister ci ha spiegato che se lo adottiamo tutti insieme possiamo vincere” e Sara Gama: “Il 4-5-5-2-1 è il numero per vincere le partite importanti, insieme possiamo sostenere la ricerca sul cancro e una nuova generazione di scienziati”. A rafforzare il messaggio di fiducia nel 4-5-5-2-1 anche Claudio Marchisio, ambasciatore AIRC dal 2012, che invita tifosi e sportivi a unirsi per giocare insieme questa partita contro il cancro facendo tanti gol con un SMS o una chiamata al 4-5-5-2-1!

Il mondo
4-5-5-2-1 REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
il
COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979 Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it Corso Italia, 32/34 - FIRENZE - Cell. 329 6685133 - 373 3081966
EMPOLI - Via Partigiani d'Italia 42 - Tel.0571/537316 Fax. 0571/981621 www.mbe.it - mbe362@mbe.it
44 Cell. 349 8610989 SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA BAGNI CHIMICI KOBAK

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.