Empoli-Sampdoria

Page 1

16 GENNAIO 2023 H 20.45 EMPOLI GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo Tel. 338 9750309 www.edilampo.it IMPRESA EDILE Empoli 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it
15 ANN I SINCE 2005 FITNESS•PISCINE BENESSERE Via Osteria Bianca, 79/1 - Empoli 0571 932484 Fitness Benessere Piscine

SportNews rivista sportiva

Anno VII N°197 del 16 Gennaio 2023

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Sono passati oltre due mesi da quel 12 novembre, dalla sfida con la Cremonese che aveva chiuso nel migliore dei modi la prima parte di stagione e lasciato spazio al Mondiale. Una sosta lunghissima quanto anomala, un 2023 che è ripartito con due gare in pochi giorni e che vede stasera gli azzurri tornare al Castellani. Un 2023 che è ripartito, sostanzialmente, come si era chiuso il 2022, con un Empoli che gioca senza timore, non molla e soprattutto porta a casa punti e risultati sia con Udinese che con Lazio. Ripartendo dalla sfida friulana, le incognite dopo la lunga sosta erano molte e l’avvio super degli azzurri portava subito al gol di Baldanzi con l’assist di Caputo (più avanti troverete le sue parole di amore verso Empoli e questi colori). L’Udinese gioca, ci prova ma la difesa azzurra concede poco e crolla solo a metà ripresa quando Pereyra batte Vicario. Sembra essere il preludio ad un finale di assalto dei friulani, ancor di più dopo l’espulsione di Akpa, ma questa resta solo una sensazione con Zanetti che riorganizza gli azzurri, chiude ogni varco e di fatto non concede niente più all’Udinese. Da Udine a Roma, dai bianconeri alla Lazio. Stavolta l’avvio sprint è dei padroni di casa con Felipe Anderson che sblocca subito la gara. L’Empoli col tempo cresce, gioca alla pari della Lazio ma cade ancora ad inizio ripresa. Sotto di due gol Zanetti scuote i suoi; i cinque cambi entrano nel migliore dei modi e Caputo a 6 dalla fine riapre la contesa dopo un’azione meravigliosa, partita dall’area di rigore azzurra con Parisi, proseguita con il lancio di Bajrami, la corsa di Cambiaghi per servire Caputo e il gol del 19 azzurro 1330 giorni dopo la rete contro il Torino. L’Empoli ci crede e al 93’ esplode l’urlo azzurro all’Olimpico, con Marin a battere Provedel e correre in un’esultanza sfrenata con tutta la panchina. Due punti in due gare, due pareggi che muovono la classifica ma soprattutto fanno crescere l’autostima di un gruppo chiamato stasera ad un’altra grande prova. In questo Monday night ecco la Sampdoria, cliente storicamente scomodo (la vittoria al Castellani in A manca dal 2006) e che verrà ad Empoli con l'obiettivo di portar via punti e risalire la china. I blucerchiati hanno iniziato il 2023 con una vittoria, sono usciti sconfitti dal duello con il Napoli ma hanno dimostrato di voler in ogni modo invertire una classifica che li vede nelle zone bassissime. Difesa 3 per la Samp, centrocampo folto, fase difensiva attenta e provare a far male sulle ripartenze; sulla carta sarà questa la gara impostata dal tecnico serbo che farà di tutto per tornare a Genova con un risultato positivo. Zanetti ha lavorato al meglio, con una settimana piena di allenamenti incentrati sulla sfida di questa sera: si ripartirà dalla voglia di non mollare vista nelle ultime sfide, da un Empoli attento a chiudere ogni varco ma altrettanto pronto a far male quando ne ha l’occasione. Si torna a casa dopo oltre due mesi, si chiude il girone di andata e l’Empoli vuol farlo nel migliore dei modi!

Il punto Tel. 0571 541786 - via delle Pratella, 3 - MONTELUPO FIORENTINO (FI) www.montelupoluceengineering.com

L'avversario SAMPDORIA

PORTIERI

Emil Audero

Martin Turk

Nicola Ravaglia

DIFENSORI

Bruno Amione

Tommaso Augello

Andrea Conti

Omar Colley

Bram Nuytinck

Jeison Murillo

Nicola Murru

Alessandro Zanoli

Lorenzo Malagrida

CENTROCAMPISTI

Valerio Verre

Filip Djuricic

Tomás Rincón

Abdelhamid Sabiri

Ronaldo

Harry

Gerard

Lorenzo

Mehdi

Simone

ATTACCANTI

Il Mister - Dejan Stankovic

Dejan Stanković è un allenatore serbo nato a Belgrado l’11 settembre 1978. Da calciatore ha vestito le maglie di Stella Rossa, Lazio e Inter, vincendo un campionato jugoslavo, tre Coppe di Jugoslavia, sei campionati italiani (uno con la Lazio e cinque con l'Inter), cinque Coppe Italia (una con la Lazio e quattro con l'Inter), sei Supercoppe italiane (due con la Lazio e quattro con l'Inter), una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea, una Champions League e un Mondiale per Club. Dopo aver chiuso con il calcio giocato, nel giugno del 2014 entra nello staff tecnico dell'Udinese come vice di Stramaccioni per poi ricoprire il ruolo di club manager all’Inter e quindi diventare consulente di Aleksander Čeferin, presidente dell'UEFA. Nel novembre del 2019 entra a far parte dello staff tecnico del settore giovanile dell'Inter, prima di divenire il nuovo tecnico della Stella Rossa: dai serbi si dimette nell’agosto del 2022, dopo aver vinto tre campionati e tre coppe nazionali. Lo scorso 6 ottobre la chiamata della Sampdoria, in sostituzione dell’esonerato Marco Giampaolo, e il suo esordio da primo allenatore in Serie A.

Manolo

Vieira
Winks
Yepes
Malagrida
Léris
Trimboli
Lammers
Pussetto
Manuel De Luca Sam
Ignacio
Quagliarella Daniel Montevago 18/01/1997 21/08/2003 12/12/1988 03/01/2002 30/08/1994 02/03/1994 24/10/1992 04/05/1990 27/05/1992 16/12/1994 03/10/2000 24/10/2003 11/01/1994 30/01/1992 13/01/1988 28/11/1996 19/07/1998 02/02/1996 25/08/2002 24/10/2003 23/05/1998 19/04/2002 17/07/1998 30/04/1997 21/12/1995 26/11/1991 31/01/1983 18/03/2003 130 2 3 13 15 17 21 29 59 31 5 7 8 11 14 20 28 31 37 70 9 10 18 23 27 34
Gabbiadini Fabio
Rosa aggiurnata
13/01/2023 GAS POINT 35004557568 • 3463795038 www.gas-point.it info@gas-point.it Rivenditore autorizzato Rivenditore esclusivo
al
COLORI PER INDUSTRIA, EDILIZIA E BELLE ARTI CARTONGESSO SISTEMI AVANZATI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO dal 1979 Via G.B Vico, 28 | 50053 - Empoli (FI) Tel. 0571 921217 info@colorificiocappelli.it - www.colorificiocappelli.it
in numeri 1 SAMUELE PERISAN 0 0 0 0 0 0 13 GUGLIELMO VICARIO 17 0 0 1 0 1.530 22 SAMIR UJKANI 0 0 0 0 0 0 40 LOVRO STUBLJAR 0 0 0 0 0 0 3 LIBERATO CACACE 3 0 0 0 0 135 4 SEBASTIAN WALUKIEWICZ 3 0 0 0 0 146 6 KONI DE WINTER 8 0 0 3 0 534 24 TYRONNE EBUEHI 8 0 1 0 0 424 26 LORENZO TONELLI 0 0 0 0 0 0 30 PETAR STOJANOVIC 14 0 1 2 0 1.106 33 SEBASTIANO LUPERTO 15 0 0 1 2 1.266 34 ARDIAN ISMAJLI 13 0 0 1 0 1.114 36 GABRIELE GUARINO 0 0 0 0 0 0 65 FABIANO PARISI 16 2 0 3 0 1.401 5 ALBERTO GRASSI 11 0 0 1 0 469 8 LIAM HENDERSON 13 0 1 4 0 599 10 NEDIM BAJRAMI 17 1 0 0 0 843 11 JEAN-DANIEL AKPA AKPRO 7 0 0 2 2 280 18 RAZVAN MARIN 17 1 0 4 0 1.142 20 DUCCIO DEGLI INNOCENTI 1 0 0 0 0 2 21 JACOPO FAZZINI 8 0 0 2 0 211 25 FILIPPO BANDINELLI 17 2 0 4 0 1.112 32 NICOLAS HAAS 12 1 0 2 0 745 35 TOMMASO BALDANZI 8 3 0 0 0 507 9 MARTÍN SATRIANO 15 1 1 3 0 1.016 14 MARKO PJACA 8 0 0 0 0 373 17 EMMANUEL EKONG 2 0 0 0 0 18 19 FRANCESCO CAPUTO 2 1 1 1 0 173 23 MATTIA DESTRO 10 1 0 2 0 457 28 NICOLÒ CAMBIAGHI 11 1 1 1 0 288 N° Calciatore Presenze Gol Assist Min. PORTIERI DIFENSORI
ATTACCANTI
Azzurri
CENTROCAMPISTI

Francesco Caputo: “Felice di essere tornato ad Empoli, pronto a dare tutto per raggiungere l’obiettivo”

Il ritorno ad Empoli a fine 2022, i primi allenamenti, l’esordio con assist a Udine, il gol a Roma con la Lazio; Ciccio Caputo è tornato a casa, ad Empoli, riprendendo come aveva lasciato.

“La voglia di tornare era tanta – ha raccontato Caputo – Empoli era il mio unico obiettivo. Avevo come desiderio solo quello di indossare questa maglia, me la sento mia, me la sento addosso. Ringrazio il Presidente Corsi e il Direttore Accardi per avermi riportato qui. Sono contento, ho tantissima voglia di rimettermi in gioco con questa squadra e con questi ragazzi. Sì, ho fatto un po’ di giri ma alla fine sono tornato – ha proseguito Francesco – perché sono riconoscente a questa piazza, sono riconoscente al Presidente e al Direttore, sappiamo quello che abbiamo fatto insieme. Ringrazio anche Mister Zanetti con il quale è scattato un buon feeling, ne sono felice. Con lui è bastata una chiacchierata il primo giorno per capire quale fosse la strada da intraprendere. Sono contento perché è scoccato quel qualcosa che mi era mancato negli ultimi anni, a noi giocatori ci vuole. Obiettivi?

Sicuramente quello della società e della squadra: ovvero salvarci il prima possibile. A livello personale di aiutare una squadra giovane, di portare la mia esperienza e trascinare il gruppo. Mi hanno accolto tutti benissimo, a volte non è facile arrivare a stagione in corso. Tornare ad Empoli un sogno che si realizza? Con questa società ho forse vissuto i momenti più belli della mia carriera, se sono arrivato a raggiungere la Nazionale è stato anche per i due anni che ho vissuto ad Empoli”.

“Cosa posso dare alla squadra? – ha proseguito Caputo – Giochiamo un calcio propositivo, io devo mettere a disposizione la mia esperienza. Sono qui per aiutare la squadra, poi sarà il campo a parlare. Che gruppo ho trovato? Ho trovato qualità calcistiche e umane, un gruppo giovane ma con calciatori importanti. In queste prime gare lo abbiamo dimostrato, soffrendo da squadra. Non ci dobbiamo dimenticare che siamo l’Empoli: serve la giusta umiltà sempre con l’ambizione di alzare l’asticella, ce la possiamo giocare con tutti. Il mio inserimento? Per me è stato facile, conosco l’ambiente, ho ritrovato tante persone che mi vogliono bene e che mi hanno accolto alla grande: sembra di non essere mai andata via. La seconda parte di stagione? Questo è un campionato anomalo per la lunga sosta per il Mondiale. Secondo me ricomincia un mini-campionato e tutto può cambiare, sarà dura fino alla fine. Ho sensazioni positive, ho trovato un gruppo sano: dobbiamo pensare ad allenarci bene e a continuare così. La maglia numero 19? L’ho scelta perché è la data di nascita di mia moglie”.

“Il gol con la Lazio? – ha concluso Caputo – Sono felice come un bambino, era una partita difficile contro una signora squadra come la Lazio. Eravamo sotto di due gol ma l’atteggiamento in campo è stato quello giusto, c’era voglia di riprenderla. Abbiamo avuto l’occasione per il 2-1, siamo rientrati in partita e provandoci fino alla fine l’abbiamo pareggiata. Questo dimostra che siamo una squadra forte e che ce la possiamo giocare contro chiunque. Il mio primo gol dal ritorno a Empoli? Lo ripeto, sono legatissimo a questa città ed a questa società, devo ringraziare il Presidente Corsi e il Direttore Accardi che hanno fatto sì che potessi tornare. Lo volevo a tutti i costi, quando i matrimoni si fanno in due le cose vanno bene per forza. Per me inizia una nuova stagione? Assolutamente sì, ringrazio anche Mister Zanetti e la squadra per l’accoglienza: sembra che non me ne sia mai andato da Empoli, è stato facile inserirmi, sono contento. Devo dare tutto sul campo, trascinare i giovani e dare l’esempio.

www.errebiemme.it www.errebiemme.it Via Tosco Romagnola Sud, 1 MONTELUPO FIORENTINO Tel. 0571 1602872 - 370 3740172
Via Santo Stefano, 4/6/8 Empoli (FI) • Tel. 0571 845700 Via Gioacchino Rossini, 7 - EMPOLI - Tel. 0571 77408 donatogomme@driver.it OFFICINA CONVENZIONATA CON EMPOLI F.C. Donato Gomme

SportNews rivista sportiva

Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Empoli Store | P.za della Vittoria 12, Empoli (FI)

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

3
Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
Il punto
RECUPERO ANNI SCOLASTICI? TI AIUTIAMO NOI TI AIUTIAMO NOI S C U O L E P R I V A T E LEONARDO DA VINCI EMPOLI TEL. 0571 92.04.17 PONTEDERA TEL. 0587 21.26.36 www.scuolaleonardo.it seguici su Scuola Leonardo da Vinci
SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 IL FILM DEL CAMPIONATO SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603 SOCCORSO STRADALE NOTTURNO E FESTIVO CELL. 333 6472603
BAUS BEER - Birrificio Artigianale Produzione e vendita diretta in via Limitese, 78/C - Vinci 334/3399090 - www.bausbeer.it - seguici su e NINA LA LA PRIMA BIRRA CON GRANO EMPOLESE
IL FILM DEL CAMPIONATO Via Del Giardino A, 15 - EMPOLI (FI) www.mcdepurazioneacqua.it - info@mcdepurazioneacqua.it Tel. 335 8370395 VENDITA, INSTALLAZIONE E ASSISTENZA IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA PER ABITAZIONI CIVILI, AZIENDE, UFFICI
CHILOMETRAGGIO 14.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 06/2020 CARBURANTE Benzina POTENZA 75 kW (102 CV) MINI One - Mini 1.5 VENDITA VETTURE AZIENDALI IN GARANZIA UFFICIALE Tel. 0583 297896 - www.cartocar.it CHILOMETRAGGIO 19.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Benzina POTENZA 70 kW (95 CV) Audi A1- SPB 25 TFSI CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 02/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) Volkswagen Golf 2.0 TDI SCR Life manuale CHILOMETRAGGIO 18.000 km TIPO DI CAMBIO Manuale ANNO 01/2021 CARBURANTE Diesel POTENZA 85 kW (116 CV) BMW 116 Serie 1 (F40) 5p. Business Advantage € 21.500 € 18.900 € 21.900 € 22.500
Empoli - Cremonese 2-0
NUOVI CLIENTI sconto 20% SUL 1° ACQUISTO DI TUTTE LE CAPSULE COMPATIBILI! • a modo mio • nespresso • dolce gusto • caffitaly • lavazza point • fiorfiore Via Eugenio Priamo Salani - 2, Capraia E Limite (FI) Tel. 057157026 - www.caffenegro.it Offerta valida fino al 28 febbraio 2023

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Walukiewicz, Parisi; Akpa Akpro (66’ Fazzini), Grassi (66’ Marin), Bandinelli (77’ Henderson); Bajrami; Lammers (46’ Cambiaghi), Satriano (85’ De Winter). All. Zanetti.

A disposizione: Perisan, Ujkani; Cacace, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Stojanovic, Haas, Guarino.

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Hendry, Lochoshvili (79’ Ciofani); Sernicola, Pickel, Ascacibar (62’ Castagnetti), Meite (62’ Zanimacchia), Valeri (70’ Quagliata); Buonaiuto (69’ Dessers), Okereke. All. Alvini.

A disposizione: Saro, Sarr; Vasquez, Baez, Bianchetti, Ghiglione, Afena-Gyan, Escalante, Milanese, Tsadjout.

ARBITRO: Federico Dionisi (Preti-De Meo; Perenzoni; Banti-Abisso)

MARCATORI: 46’ Cambiaghi, 89’ Parisi AMMONITI: Meite, Cambiaghi

REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)

Tel. 0573 82054

Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT

Tel. 0573 82054

Tel. 0573 82054

Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT

massimofrusciante@virgilio.it

Via Temistocle Pace, 19- LAMPORECCHIO - PT

massimofrusciante@virgilio.it Via

WWW.RISTORANTE 20POSTI .IT
IN ALLUMINIO E PVC
INFISSI
E PVC
INFISSI IN ALLUMINIO
INFISSI IN ALLUMINIO E PVC
massimofrusciante@virgilio.it
Osteria Bianca, 107 - Ponte a Elsa - Empoli (FI)
-
Tel. 0571 930016- Cell. 335 7548490
335 5912537 offmecc.corsini@libero.it
Udinese Empoli 1-1
LAZIO-EMPOLI 2-2

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Ebosse; Pereyra (81’ Ebosele), Lovric (72’ Makengo), Walace, Arslan (61’ Samardzic), Udogie (81’ Ehizibue); Success, Beto (81’ Nestorovski). All. Sottil.

A disposizione: Padelli, Piana; Festy, Jajalo, Abankwah, Buta, Buol, Semedo, Guessand, Pafundi.

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (92’ Ebuehi), Ismajli, Luperto, Parisi; Grassi, Marin (71’ Bandinelli), Akpa Akpro; Baldanzi (82’ Cacace); Satriano (71’ Bajrami), Caputo (82’ Cambiaghi). All. Zanetti.

A disposizione: Perisan, Ujkani; Walukiewicz, De Winter, Henderson, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini.

ARBITRO: Marco Serra di Torino (Rocca/Saccenti; Rapuano; Valeri/Abbattista)

MARCATORI: 3’ Baldanzi, 70’ Pereyra AMMONITI: Akpa Akpro, Walace, Caputo, Nestorovski ESPULSO: 79’ Akpa Akpro per doppia ammonizione

EMPOLI - Cell. 339 5006100 Impresa Edile Barbieri Francesco I
M P R E S A E D I L E
Lazio - Empoli 2-2

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (70’ Hysaj), Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic Savic, Cataldi (70’ Vecino), Luis Alberto (87’ Basic); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (60’ Pedro). All. Sarri. A disposizione: Adamonis, Maximiano, Patric, Radu, Marcos Antonio, Romero, Bertini, Cancellieri.

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (68’ Ebuehi), Luperto, Ismajli, Parisi; Marin, Grassi (65’ Bandinelli), Fazzini (76’ Bajrami); Baldanzi (56’ Cambiaghi); Satriano (68’ Pjaca), Caputo. All. Zanetti. A disposizione: Ujkani, Perisan; Cacace, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Ekong, Degli Innocenti, Guarino.

ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce (Palermo/Ceccon; Prontera; Nasca/Fabbri)

MARCATORI: 2’ Felipe Anderson, 55’ Zaccagni, 83’ Caputo, 94′ Marin AMMONITI: Lazzari, Romagnoli, Pedro, Bandinelli, Vecino

©20 21 McDonald’
-
EMPOLI
VIA LIVORNESE

La Classifica

Qualificazione - Champions League (Fase a Gironi)

Qualificazione - Europa Conference League (Qualificazione)

Qualificazione - Europa League (Fase a Gironi)

Retrocessione - Serie B

Napoli-Juventus Cremonese-Monza Lecce-Milan Inter-Verona Sassuolo-Lazio Torino-Spezia Udinese-Bologna Atalanta-Salernitana Roma-Fiorentina EMPOLI-SAMPDORIA MATCH 18 Verona-Lecce Salernitana-Napoli Fiorentina-Torino Sampdoria-Udinese Monza-Sassuolo Spezia-Roma Juventus-Atalanta Bologna-Cremonese INTER-EMPOLI Lazio-Milan MATCH 19 Napoli 44 17 14 2 1 39 13 26 Juventus 37 17 11 4 2 26 7 19 Milan 37 17 11 4 2 33 18 15 Inter 34 17 11 1 5 37 24 13 Lazio 31 17 9 4 4 29 15 14 Atalanta 31 17 9 4 4 26 18 8 Roma 31 17 9 4 4 21 16 5 Udinese 25 17 6 7 4 25 19 6 Fiorentina 23 17 6 5 6 21 22 -1 Torino 23 17 6 5 6 18 19 -1 Lecce 19 17 4 7 6 16 18 -2 Bologna 19 17 5 4 8 21 28 -7 EMPOLI 19 17 4 7 6 15 22 -7 Salernitana 18 17 4 6 7 21 27 -6 Monza 18 17 5 3 9 19 25 -6 Sassuolo 16 17 4 4 9 17 26 -9 Spezia 15 17 3 6 8 16 28 -12 Verona 9 17 2 3 12 15 30 -15 Sampdoria 9 17 2 3 12 8 30 -22 Cremonese 7 17 0 7 10 11 29 -18 Squadra Pt PG V N P GF GS DR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
NB: Classifica aggiornata al 9 novembre 2022 per motivi redazionali; Juventus, Lazio, Monza e Verona una gara in meno
Via del Lavoro, 1- Montelupo Fiorentino (FI) - Tel. 0571 911676 www.scardiglieghini.it ORARIO DA MERCOLEDÌ A SABATO 9/13 - 15.30/19.30 E DOMENICA POMERIGGIO 15.30/19.30 Fiera DELBianco TESSUTI PER ARREDAMENTO BIANCHERIA PER LA CASA COMPLEMENTI D’ARREDO - TAPPETI ORIENTALI SCONTI50% FINO AL DAL 13 DI GENNAIO

RADIOLOGIA TRADIZIONALE E ODONTOIATRICA

RADIOTERAPIA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE 1.5 TS. (RMN) TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC)

Via Luigi Cherubini 2/4 - 50053 EMPOLI (Fi) Telefono 0571-99281 Mail: info@ecomedica.it www.ecomedica.it IL CENTRO MEDICO DELLA TUA CITTA’ CHE SI PRENDE CURA DI TE DALLA A ALLA Z Per informazioni prenotazioni: Call center 0571-99281 – mail: info@ecomedica.it – prenotazioni online: ECOMEDICA SPA – Direttore Sanitario Dr. Carlo Lotti - Via Luigi Cherubini 2/4 Codice Fiscale e P.iva 03885540488 Struttura accreditata con la Regione Toscana D.D. n° 4468 del 29/03/2018 Soggetta all’attività di direzione e coordinamentoart.2497 cc. Inframedica Holdings S.p.A. Le nostre attività e i nostri servizi: ANGIOLOGIA – DIAGNOSTICA VASCOLARE CARDIOLOGIA ECOGRAFIA - ECOCOLORDOPPLER FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE GASTROENTEROLOGIA - ENDOSCOPIA DIGESTIVA LABORATORIO ANALISI CLINICHE
CON TOMOSINTESI - SENOLOGIA
DEL LAVORO E AMBIENTE
MAMMOGRAFIA
MEDICINA
MEDICINA INTERNA MINERALOMETRIA OSSEA COMPUT. (DEXA – MOC) NEUROFISIOPATOLOGIA - ELETTROMIOGRAFIA
www.ecomedica.it
UROLOGIA VISITE SPECIALISTICHE

Sono quattro gli ex della gara

Tonelli e Caputo da una parte, Lammers e Verre dall’altra: sono questi gli ex della sfida di questa sera tra Empoli e Sampdoria. Partendo dagli ex blucerchiati, Caputo fu preso dalla Samp nell’agosto del 2021, rimanendo a Genova fino a qualche settimana fa, giocando 50 gare con 13 presenze; Tonelli fu preso dai blucerchiati nell’estate del 2018 dal Napoli: dopo una prima stagione, tornò in Campania, salvo tornare nuovamente a Genova nel gennaio del 2020 e rimanerci fino al termine della stagione 2020/21 per un totale di 53 presenze con 2 gol. Venendo agli ex Empoli, Lammers ha giocato in azzurro questa prima parte di stagione: preso in prestito dall’Atalanta, dopo 14 presenze e 1 gol si è trasferito alla Sampdoria; Verre fu invece prelevato, in prestito dalla Samp, lo scorso gennaio, tornando a Genova dopo 6 mesi e 8 partite giocate.

Presentato all'Ibc di Lissone il fuorigioco semiautomatico

La finalissima di EA SPORTS SUPERCUP che si giocherà mercoledì a Ryadh tra Milan e Inter introdurrà per la prima volta l'utilizzo del fuorigioco Semiautomatico (S.A.O.T.), sistema già utilizzato dalla Fifa in occasione dei Mondiali in Qatar, presentato all'International Broadcasting Center di Lissone. “Siamo stati la prima Lega al mondo ad avere la goal line technology, la prima ad avere il Var e ora la prima ad avere il fuorigioco semiautomatico. L'obiettivo è risolvere in tempo reale qualsiasi dubbio e curiosità - ha dichiarato l'Ad della Lega Serie A Luigi De Siervo - Siamo orgogliosi della nostra classe arbitrale, di cui ci fidiamo, per il Saot c'è stato è un lavoro di diversi mesi, l'abbiamo testato mettendo gli arbitri in condizioni di utilizzarla. Sarà una tecnologia che consentirà di risolvere molti dubbi, con un investimento superiore al milione di euro”. Il nuovo strumento al servizio della squadra arbitrale, che sarà poi introdotto anche in Serie A TIM a partire dalla prima giornata di ritorno, funzionerà grazie a dodici telecamere che saranno installate negli stadi per il tracciamento dei calciatori e della loro ricostruzione tridimensionale. Attraverso la tecnologia HawkVision, tutti gli attori presenti in campo, arbitri compresi, saranno tracciati in 29 punti corporali e grazie anche all'inserimento della linea dell'ultimo giocatore, sarà così possibile agevolare la decisione in tempi rapidi su situazioni di fuorigioco.

Una domenica speciale per i nostri azzurri dell’Empoli For Special

Una giornata speciale per i nostri azzurri dell’Empoli For Special, che domenica scorsa, prima della partita di Serie A tra le formazioni di mister Sarri e mister Zanetti hanno affrontato la Lazio al Centro Sportivo Francesca Gianni di Roma. A vincere sono stati i biancocelesti, 7-2, in una sfida avvincente con tantissime occasioni e altrettanti salvataggi, in un clima amichevole e di festa. Al termine dell’incontro e dopo il terzo tempo con il pranzo offerto dalla società biancoceleste, le due compagini si sono dirette allo stadio Olimpico per la partita di campionato, con i nostri azzurri che hanno assistito alla partita dal settore ospiti dello Stadio Olimpico. Empoli For Special che ha iniziato così il 2023, dopo che nello scorso settembre, in attesa di riprendere il campionato di quarta categoria, aveva prima preso parte alla Special Cup 2022 (manifestazione riservata ad atleti Special Olympics co-organizzata da Federcalcio e Federazione Sport Speciali di San Marino) chiudendo al quarto posto e poi a Strabilianti, l’evento dedicato agli sport paralimpici che si era svolto a Livorno, e che aveva visto gli azzurri scendere in campo in un torneo di calcio 7 organizzato dalla Divisione FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale in collaborazione con ProLivorno Sorgenti.

Empoli News

BONUS FISCALI BONUS FISCALI

Ristrutturazione e restauro edile

Nuove Costruzioni

Assistenza Condomini

Movimento terra e fognature

Verniciature facciate e decorazioni

Pareti e controsoffitti in cartongesso

Realizzazione di opere con formula “chiavi in mano”

Esecuzione di lavori con piattaforme aeree

Esecuzione di piccoli interventi di manutenzione

Cell. 346 8622538

Via Pisana, 44

PONTEDERA (PI)

edilkodra@virgilio.it

VENDESI APPARTAMENTI

P. Togliatti
Castelfiorentino (Fi) - Geom. Luca Serri
- info@geocasacostruzioni.com
Via
75
Cell. 339/7729596 www.geocasacostruzioni.com

Il punto sul settore giovanile

Si è aperto il 2023 del settore giovanile azzurro. Prime a scendere in campo in gare ufficiali sono state le formazioni Primavera ed Under 18, rispettivamente sabato 7 e domenica 8 gennaio, mentre l’Under 17 ha ripreso nella giornata di ieri e l’Under 16 e l’Under 15 riprenderanno il loro percorso in campionato a partire dalla prossima settimana. Avvio anche per il settore giovanile femminile.

Nel pomeriggio di oggi la Primavera di mister Antonio Buscè ha affrontato in trasferta l’Hellas Verona, nella seconda giornata dalla ripresa dopo la sosta per il Mondiale in Qatar. Nel turno precedente, quello dell’effettiva ripartenza, gli azzurri erano usciti sconfitti nel confronto a Petroio con l’Inter. Una rete per tempo per i nerazzurri, con l’Empoli in gol con Renzi su calcio di rigore ad alimentare le speranze di una rimonta che poi non si è concretizzata. L’obiettivo degli azzurri è mantenere una distanza che sia il più sicura possibile dalla quartultima posizione che significa zona playout.

Alla prima del 2023, l’Under 18 di mister Davide Moro ha conquistato tre punti preziosissimi in casa del Bologna: di Bocci e Michelucci le reti del successo. Una vittoria che rilanciato gli azzurri, adesso a -1 dalla quarta posizione, e che ha significato una pronta reazione alla sconfitta col Sassuolo in chiusura 2022. Ieri la prima in casa del nuovo anno, con l’Empoli che ha ospitato il Napoli penultimo in classifica.

L’Under 17 di mister Andrea Lisuzzo ha ripreso ieri il proprio campionato con la trasferta di Torino contro i granata, squadra che al momento occupa una dimensione di medio alta classifica. Gli azzurri hanno chiuso l’anno passato con il 2-2 interno con la Sampdoria. Empoli che al momento ha 13 punti dopo 13 giornate con il mese di gennaio che vedrà la formazione di Lisuzzo affrontare il Torino, come detto, la Fiorentina in trasferta ed il Bologna sempre fuori casa. Insomma, un mese piuttosto impegnativo.

La prossima settimana, domenica 22 gennaio, torna in campo per sfide ufficiali l’Under 16 di mister Alessandro Birindelli. La prima parte di stagione, messa ormai alle spalle la pausa natalizia, vede gli azzurri al secondo posto con cinque lunghezze di ritardo dalla capolista Fiorentina ed un vantaggio di cinque punti dal Sassuolo terzo. E proprio alla ripresa l’Empoli sarà impegnato a Monteboro nel derby con la Fiorentina. Si preannuncia una bella partita. Gli azzurri, tracciando un primo parziale consuntivo, hanno messo insieme sei vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta dopo nove gare di campionato. Un percorso di spessore che gli azzurri vorranno confermare anche nel 2023.

Stesso calendario anche per l’Under 15 di mister Andrea Filippeschi, che riparte domenica 22 in casa con la Fiorentina. L’Empoli guida il girone C con venticinque punti in nove gare: otto vittorie ed un pareggio per un primo posto meritato quanto solido. Sono infatti sette i punti di vantaggio dal Bologna secondo. I numeri dicono 44 reti fatte, 3 subite, miglior attacco e miglior difesa del girone.

Chiusura sul settore giovanile femminile. L’Under 17 di Simona Parrini, che ieri se l’è vista in casa con l’Arezzo, prova ad insediare la seconda posizione occupata proprio dalle amaranto e alzando lo sguardo la Fiorentina prima. Mentre l’Under 15 di Elisa Caucci, che alla ripresa ha superato il Barberino, sabato ha affrontato in trasferta il Pontedera.

aaa Via F. Aporti, 20 San Miniato Basso (PI) Tel. 0571 419902
Via Reali, 15 – Z.I. Terrafino - EMPOLI (FI) Tel. 0571 930059 - 0571 930066 www.paologiubileiascensori.it 800-410834 Via delle Ginestre 13 CAPRAIA E LIMITE Alberto Parrini Tel.3384629417 - 0571 594210 • QUALITÀ • EFFICIENZA • SERIETÀ Contattaci per un colloquio al numero 0571594210 oppure invia il tuo curriculum Vuoi lavorare con noi? IGIENE, PULIZIA, E SICUREZZA SUL LAVORO dal 2009 vendita e distribuzione prodotti per per aziende e privati SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 VUOTATURA POZZI NERI STASATURA ALTA PRESSIONE - PULITURA POZZETTI/ACQUAI DISINFEZIONE GRATUITA - GARANZIA TRIMESTRALE Cell. 349 8610989 Qualità, cortesia, rispetto per l’ambiente H24SERVIZIO 24/24H EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 EMPOLI - Via dell’Olimpiadi, 24 Tel. 0571 590493 TABACCHERIA

VIENI A GUSTARE LA CODA ALLA VACCINARA e LA BRACIOLA EMPOLESE Sabato e Domenica

NEI MESI DI

GENNAIO E FEBBRAIO

Scuola del Tifo, gli azzurri incontrano i piccoli tifosi

Il lungo stop per il Covid, le lezioni che sono riprese a pieno regime e la Scuola del Tifo che torna protagonista all’interno dei programma didattici, riprendendo il suo formato abituale con gli incontri nei vari istituti e il contatto diretto fra gli alunni e tutti i personaggi coinvolti nel progetto. Venerdì mattina il primo nuovo incontro, con Liam Henderson e Petar Stojanovic che hanno fatto visita agli alunni della Scuola Primaria Dante Alighieri di Marcignana. Un incontro che torna quasi tre anni dopo l'ultima visita alle scuole, ma che ha visto ancora gli azzurri “abbracciati” dai piccoli tifosi. Le risposte alle numerose curiosità dei bambini, gli immancabili autografi, le foto di rito per una mattina diversa di lezione, dove Henderson e Stojanovic si sono raccontati e aperti ai piccoli tifosi. La Scuola del Tifo, il progetto ormai storico portato avanti dall’Unione Clubs Azzurri, è arrivata all’edizione numero 15, coinvolgendo 17 istituti scolastici, con quasi 40 classi e il sempre prezioso supporto da insegnanti e dirigenti scolastici e che,

SportNews rivista sportiva

Anno V Numero 153 del 23 ottobre 2020

Registrato al Tribunale di Firenze

N. 5836 del 14 Aprile 2011

Distribuzione Gratuita

Amministrazione e Redazione -

Proprietario e Editore: THE ONE S.R.L.

Viale Petrarca, 51 - Empoli

Direttore Responsabile: Paolo Lunghi

Foto: Archivio Empoli FC

Redazione: Ufficio Stampa Empoli FC

Pubblicità e Marketing: The One

Stampa: Tipografia Baroni & Gori - Prato

come di consueto, vedrà settimanalmente gli azzurri della prima squadra andare ad incontrare gli alunni delle scuole aderenti al progetto.

La Scuola del Tifo è, come noto, un progetto didattico vero e proprio che vede tanti personaggi che gravitano attorno al mondo del calcio (i calciatori, ma anche giornalisti, arbitri, forze dell’ordine, medici) andare a far visita agli alunni e raccontare la loro esperienza maturata sul campo. Inoltre, a partire da quest’anno, incontrerà i piccoli studenti anche una figura di spicco dell’associazione ciechi ed ipovedenti, che parlerà di disabilità e tutte le tematiche ad essa inerenti. Un progetto forse unico nel suo genere, ormai divenuto a tutti gli effetti un punto fermo dell’attività didattica delle scuole di Empoli e dintorni, provando a trasmettere ai più piccoli i giusti valori di questo sport e ha lo scopo di istruire gli alunni e piccoli tifosi ad un tifo per e non contro. L’idea di creare una vera e propria Scuola del Tifo azzurro è nata con l’intenzione di valorizzare in maniera positiva, il ruolo sociale che rivestono le squadre di calcio e le loro tifoserie, stimolandone la coscienza e la responsabilità.

Pubblicità: Studio Mavi - Firenze

Impaginazione Grafica: Activa - Empoli

Neppure il tempo di godersi a pieno la bella vittoria di martedì che il calendario impone di tornare in campo. Impone di mettersi alle spalle due pesanti successi e affrontare al meglio il derby contro il Pisa. Ma è doveroso fare un passo indietro a martedì prima di concentrarsi sulla sfida con i nerazzurri perché la vittoria della Spal vale molto di più dei semplici tre punti. Per come è maturata, per come è arrivata e per quanto fatto vedere dalla squadra. L’Empoli che va sotto e invece di abbattersi comincia a macinare gioco e a creare azioni su azioni. Un primo tempo chiuso immeritatamente in svantaggio, una ripresa con la squadra di Dionisi che cresce col passare dei minuti, trova il pari e poi il sorpasso con Mancuso. E dopo il gol del 7 ecco forse il momento più bello e più importante, quella corsa sfrenata verso la bandierina di tutto il gruppo azzurro, da chi era in campo e soprattutto la panchina. Per un abbraccio unico, una gioia condivisa tutti insieme come se a spingere quella palla in rete fossero stati tutti contemporaneamente. Potremo proseguire con le solite frasi fatte sull’importanza del gruppo e quanto questo sia fondamentale ma più che le parole basta davvero un gesto a capire cosa questa squadra stia costruendo. Due vittorie, dicevamo, 6 punti che non devono però illudere sulle difficoltà che il campionato presenta ogni giornata e su quanto ancora lunga sia la stagione. A partire da mister Dionisi, ben consapevole di come quest'avvio sfavillante sia solo e soltanto l’inizio di un percorso ancora da tracciare, per proseguire con un gruppo che ha, inevitabilmente, ben impresso il ricordo della passata stagione. Pescara e Spal alle spalle, con i 6 punti presi e quella giusta iniezione di fiducia per la terza gara settimanale. Che non è e non può essere una gara come le altre per mille motivi. EmpoliPisa è un derby, sicuramente non sentito come molti altri, ma sempre un derby rimane. Se ci aggiungiamo quanto successo l’anno scorso, sia all’andata che al ritorno, possiamo solo immaginare come D’Angelo e tutti i nerazzurri abbiano preparato la gara. Il Pisa arriva dal bel pari contro il Monza, una prova convincente contro una big del torneo e subito dopo la brutta sconfitta di Salerno. Arriverà al Castellani per confermare quanto di buono fatto martedì e con la voglia di cancellare le sfide dell’anno scorso. Guardando all’Empoli, nei due giorni appena di lavoro. Dionisi si è concentrato principalmente su recuperare le forze di chi ha fatto 180 minuti in pochi giorni, lavorando sul fisico ma anche e soprattutto sulla testa. Perché questa sera ci vorrà quell’atteggiamento visto in tutte le gare giocate, dove convinzione e consapevolezza si mescolano perfettamente con umiltà e sacrificio. Sarà gran gara con, purtroppo, un assente importante che avrebbe spinto la squadra a dovere ma che da fuori ne siamo certi sarà a fianco degli azzurri.

La Scuola Del Tifo è, in ultima analisi, un’attività che permette l’aggregazione tramite il divertimento per iniziare un percorso con le bambine ed i bambini presenti. Gli obiettivi? Stimolare e promuovere l’attaccamento ai colori azzurri tra i giovanissimi, ma anche combattere e prevenire ogni forma di violenza sia negli stadi che fuori da essi, educare ai valori positivi dello sport, sviluppare attività tese alla concezione del tifo come occasione di socialità, divertimento e solidarietà e favorire il protagonismo di bambini ed adolescenti attraverso la partecipazione attiva, il senso di appartenenza e la responsabilizzazione.

3
Il punto Viale Cesare Battisti, 35 – Empoli (FI) Tel. 338 9750309 • www.edilampo.it IMPRESA EDILE
Via Francesco Berni, 3 -Empoli (FI) - Tel. 0571 527098 www.studiodentisticopellegrini.it L ’ E V O L U Z I O N E D E L S O R R I S O

Presentata in Lega Serie A la nuova collezione

Panini “Calciatori 2022-2023”

È stata presentata, presso la suggestiva sede della Lega Serie A di Via Rosellini a Milano, la nuova collezione Panini “Calciatori 2022-2023”. La collezione, giunta alla 62esima edizione, è stata lanciata ufficialmente alla presenza dell’Amministratore Delegato della Serie A Luigi De Siervo, al nuovo Direttore Mercato Italia Panini Alex Bertani, al Presidente di AIC Umberto Calcagno, al Vicepresidente di AIAC Giancarlo Camolese e al Presidente della Divisione Calcio Femminile FIGC Ludovica Mantovani, oltre alla presenza dei due campioni Ciro Ferrara e Vincent Candela, Ambassador Lega Serie A.

“Riconosciamo a Panini la grande capacità ed il merito di essere riuscita ad entrare nel cuore e nelle case italiane e di essere riuscita a fare un’operazione di raccordo con le generazioni dei tifosi del domani” – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Serie A. “Ho molto apprezzato l’operazione di restyling, un po’ come facciamo noi col nostro prodotto, cioè il tentativo partendo da un grande classico, di innovarlo, prendendo anche una parte di rischio e andando incontro ai gusti dei ragazzi. Tutti i calciatori che vediamo sulle figurine hanno un profilo social su cui postano, quindi bisogna andare incontro all’esigenza e alla grande quantità di informazioni presenti. La forza di questo prodotto è data dal fatto che può vederlo un nonno, un genitore o un figlio e ognuno trova una parte da cui si arricchisce di volta in volta”.

“Calciatori Panini quest’anno si rinnova! Guarda al futuro e lo fa, a mio modo di vedere, con una collezione innovativa e ricca di elementi di grande modernità, sia a livello visivo che contenutistico” - ha dichiarato Alex Bertani, Direttore del Mercato Italia. “Difficile per me contenere l’emozione di sfogliare la prima collezione Panini Calciatori a cui ho contribuito, impossibile non tornare con la mente a molti anni fa, quando, monello, aspettavo smanioso l’uscita delle figurine Panini, momento di grande socialità e vibrante passione sportiva. Bello vedere che a distanza di tempo le figurine Panini ancora mantengano intatta la stessa forte capacità di entusiasmare e avvicinare le persone”.

Tante le novità per l’album che, da oltre sessant’anni, affascina milioni di italiani. Cambia la grafica della figurina dei giocatori che garantisce un maggior impatto visivo e più moderno dando grande rilevanza al numero di maglia e con un fondale declinato cromaticamente sui colori del club. Una raccolta complessivamente più snella che permetterà ai collezionisti di completare l’album in maniera più agevole grazie anche alle figurine mancanti che potranno essere richieste nell’operazione a premi CalcioRegali 2023 e al ritorno nelle piazze italiane del Panini Tour, da sempre sinonimo di aggregazione e socialità in cui gli appassionati e i collezionisti potranno interagire tra loro per un’entusiasmante esperienza di gioco, sfida e scambio di figurine. Dopo il grande successo della scorsa stagione è confermata la Panini Digital Collection, piattaforma sulla quale registrare il codice reperibile nei coupon contenuti in ogni bustina e che quest’anno, oltre alle figurine dei giocatori dei 3 gironi della Serie C, offre la possibilità di avere le figurine delle protagoniste della Serie A Femminile da collezionare nell’album Calciatrici. Rinnovata anche la sezione “Calciomercato”, realizzata in collaborazione con DAZN, che consente di completare la collezione con le figurine dei nuovi acquisti della finestra di mercato che saranno rese disponibili nel nuovo concept Calciatori Upgrade, disponibile nel mese di marzo. L’album si compone di 667 figurine di cui, novità assoluta, 44 speciali con lente di Fresnel, da raccogliere in un album di 128 pagine ricche di dati, curiosità e statistiche. Ogni bustina contiene 5 figurine e 1 coupon con un codice per la Panini Digital Collection Serie C o per Calciatrici Serie A Femminile. Lo stesso codice si può utilizzare per partecipare all’operazione a premi CalcioRegali 2023.

REPERIBILITA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24 0573 803595 -0571 55301 - 338 2268458 PIAZZA GUIDO ROSSA 15 - LAMPORECCHIO (PT) LOC. MASTROMARCO - VIA PIANELLI VAL TIDONE 20-22 - CERRETO GUIDI (FI)
Corso Italia, 32/34 - FIRENZE - Cell. 329 6685133 - 373 3081966
EMPOLI - Via Partigiani d'Italia 42 - Tel.0571/537316 Fax. 0571/981621 www.mbe.it - mbe362@mbe.it
44 Cell. 349 8610989 SOVIGLIANA - Via Provinciale, 25 - tel. 0571 500408 siamo presenti anche nei comuni di Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Empoli CONCESSIONARIO DI ZONA
CHIMICI
BAGNI
KOBAK

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.