Sulle Tracce dell'Appennino che cambia

Page 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

BIOGRAFIE

26min
pages 257-266

ABSTRACTS

9min
pages 253-256

Riferimenti bibliografici

35min
pages 235-247

Riferimenti normativi

2min
page 248

I domini collettivi nel post-sisma dell’Appennino. Verso un riconoscimento del valore ambientale-paesaggistico

23min
pages 207-218

Prima il food e poi le case? Gastroturismo e post-disastro ad Amatrice e Castelluccio di Norcia

16min
pages 197-206

Ricominciare il discorso a partire dalle pratiche d’uso dei territori alti

5min
pages 193-196

ambientali e urbanistiche del territorio di Norcia

19min
pages 171-180

sismica locale del comune di Cortino (TE

13min
pages 181-192

Visso: ricostruire un common ground. Strategie post-sisma a partire dal paesaggio e dalle culture materiali e immateriali

20min
pages 159-170

Vallinfante: un masterplan per la ricostruzione

16min
pages 147-158

Integrare i saperi per ricomporre la frammentazione

6min
pages 143-146

la fotografia come strumento di narrazione della catastrofe

11min
pages 127-142

mancata copertura mediatica sulla ricostruzione di Campotosto

13min
pages 119-126

Nazione, regione, paese? Norcia nel post-sisma tra comunità locale e società nazionale

14min
pages 111-118

e Capricchia

15min
pages 97-106

nei Monti Sibillini colpiti dai terremoti del 2016-2017

23min
pages 87-96

Oltre le retoriche del discorso pubblico

5min
pages 107-110

L’Appennino rurale nell’emergenza post-sisma. Genesi e criticità delle strutture “temporanee” per gli allevatori terremotati

18min
pages 77-86

Il disastro come rivelatore di disuguaglianze e precarietà: il caso del villaggio container di Tolentino

23min
pages 65-76

Dall’eccezione alla regola nei territori colpiti dal sisma

7min
pages 27-30

gennaio 2017: il terremoto dimenticato. Gli effetti della

12min
pages 18-26

“Come ti trovi a casa nuova?”. Note sull’abitare nell’Appennino centrale dentro e oltre l’emergenza

7min
pages 61-64

Abilitare le comunità nei contesti emergenziali. L’urbanistica tattica come strategia

13min
pages 51-60

Prefazione

5min
pages 11-16

Auto-organizzazione e istanze partecipative nel doposisma 2016/17: i Montanari Testoni di Norcia-Cascia come esperienza grassroots

16min
pages 31-38

alcuni elementi di riflessione

21min
pages 39-50

In ricordo di Massimo Dell’Orso

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.