1 minute read

LA SOCIETà

Next Article
GLI ACHEI

GLI ACHEI

Le attività svolte dagli Achei richiedevano una specializzazione. Perciò la società era divisa in classi sociali.

Gli Achei impararono dai Cretesi a lavorare la ceramica e i metalli, a navigare, a costruire le navi. Impararono anche la scrittura e la adattarono alla loro lingua; la loro era una scrittura sillabica.

La maggior parte degli abitanti delle città si dedicava all’artigianato, alla produzione di ceramiche, di tessuti, di gioielli e di oggetti di metallo. Quando i commercianti intrapresero la via del mare alla ricerca di nuovi mercati molti Achei si dedicarono alla costruzione di navi e altri divennero marinai. Soltanto agli aristocratici, cioè ai ricchi che aiutavano il re nel governo della città, era concesso di possedere terre e bestiame. Per loro lavoravano i contadini che potevano trattenere una piccola parte del raccolto per le loro necessità. I commercianti, gli artigiani e i contadini erano damoi, cioè uomini liberi

Gli aristocratici avevano un compito importante: dovevano essere sempre pronti a combattere e a guidare gli uomini delle loro città alla conquista di nuovi mercati. Le storie di molti re e principi achei sono narrate in forma di mito: si attribuivano loro genitori “divini” e si diceva che fossero protetti dalle varie divinità, per giustificare ai sudditi le continue guerre che intraprendevano.

Punti chiave

1

• La scrittura

• Le attività

• Le classi sociali

2

Ricavo informazioni 3

• Com’era la scrittura degli Achei?

• Quali attività svolgevano?

• Quali erano le classi sociali?

Espongo

Esponi le tue conoscenze seguendo questa traccia.

• Gli Achei impararono dai Cretesi a…

• Le attività principali erano…

• Gli aristocratici…

• I damoi erano…

This article is from: