1 minute read

LE CIVILTà DEL MAR EGEO

Il Mar Egeo fu la culla di due importanti civiltà che utilizzarono le acque di questo mare come via di comunicazione per gli scambi commerciali: la civiltà dell’isola di Creta e la civiltà della penisola del Peloponneso.

Un mare protetto e sicuro

Il Peloponneso

Il Mar Egeo è un mare non molto grande. Bagna terre con coste frastagliate, ricche di insenature naturali che permettono l’approdo delle imbarcazioni. Nel Mar Egeo ci sono tante isole, ma Creta, più delle altre, ha una posizione geografica particolarmente favorevole perché è al centro del Mar Egeo e in passato incrociava le rotte delle imbarcazioni che volevano spingersi verso il Mediterraneo.

A nord di Creta si trova il Peloponneso, una penisola dalle coste molto frastagliate, con tanti golfi riparati dai monti. Anche lungo quelle coste si fermarono gruppi di persone che avevano affrontato il mare: gli Achei

Scena che raffigura un ragazzo mentre raccoglie lo zafferano.

Mar Egeo, via di comunicazione

Lo sviluppo della tecnologia nella costruzione delle imbarcazioni e le conoscenze nelle tecniche di navigazione avevano aperto nuove strade per avvicinare le popolazioni e trasportare le merci.

Attività

L’economia delle terre che si affacciavano sul Mar Egeo si basava sulle risorse che venivano dal mare e sul commercio. Le persone che vivevano nella parte più interna del Peloponneso si dedicavano principalmente alla pastorizia

Lo scambio di prodotti con altre popolazioni portò nuove conoscenze nella lavorazione dei materiali. Per questo motivo si sviluppò anche l’artigianato e l’arte trovò forme di espressione molto raffinate.

Vaso minoico.

Punti chiave

1

• Le caratteristiche delle coste del Mar Egeo

• Creta e il Peloponneso

• Le attività

Ricavo informazioni

2

Espongo

3

Utilizza la sintesi per esporre.

Ricava informazioni dal testo e dalle immagini e completa la sintesi.

• Le coste lungo il Mar Egeo erano frastagliate e ricche

• Perciò vi giunsero

• Le popolazioni si stanziarono sull’isola di e nel .

• Sulla terraferma le attività erano .

• Ma l’attività più importante era il via mare.

This article is from: