1 minute read

I CRETESI

I Cretesi erano gli abitanti di Creta, un’isola del Mar Egeo. Il loro re più famoso è stato Minosse.

I primi insediamenti

Una posizione favorevole

I primi abitanti che giunsero sull’isola di Creta furono uomini coraggiosi che si spinsero a navigare in mare a bordo di semplici barche. Trovarono in quest’isola approdi dove fermarsi e condizioni adatte per insediarsi. Fondarono i primi villaggi e, quando la popolazione aumentò, i villaggi divennero città come Cnosso, Festo, Mallia Creta, con la sua posizione al centro del Mar Mediterraneo e con il suo clima mite, era un luogo ideale per gli insediamenti umani.

Il mare che la circondava era anche una barriera difensiva naturale.

Ogni città era indipendente e governata da un re, che era anche giudice, sommo sacerdote e capo delle attività commerciali. Era chiamato minos

Minosse fu il più importante re di Creta. Unificò tutta l’isola diventandone re. Da lui la civiltà sorta a Creta prese il nome di civiltà minoica.

I Cretesi si dedicarono al commercio marittimo

Per molti anni le loro navi solcarono le acque del mar Egeo. I commercianti cretesi espansero la loro influenza su tutta la parte orientale del Mediterraneo che cadde sotto la loro influenza.

La civiltà minoica, però, non durò a lungo. Il suo declino iniziò quando gli Achei, un popolo che proveniva dal Peloponneso, invasero l’isola e presero il sopravvento sui Cretesi. Un altro fattore importante del declino di questa civiltà fu l’esplosione di un vulcano nella vicina isola di Santorini che causò un terremoto e uno tsunami che distrussero la città di Creta. Anche la cenere caduta sull’isola creò difficoltà all’agricoltura e all’artigianato.

This article is from: