
1 minute read
LE CITTà- PALAZZO
Le città cretesi non erano circondate da mura difensive. La sicurezza era garantita dalle numerose navi che controllavano il mare, che rappresentava una difesa naturale. In città come Cnosso e Festo sono stati ritrovati i resti di grandiosi palazzi. In essi risiedeva il re con la sua corte. Oltre alle abitazioni, nel palazzo si trovavano le botteghe artigiane e grandi aree dove si svolgevano le cerimonie religiose. Il palazzo più famoso è quello di Cnosso
Il grande cortile accoglieva le persone durante le feste e la cerimonia del Salto del toro
I palazzi erano dotati di impianti idraulici e fognature.
La sala del trono era il luogo in cui il minos riceveva gli ospiti e i sudditi. Il trono era in alabastro.
Ricavo informazioni ed espongo
2 3 Come una guida, utilizzando le didascalie e le immagini, spiega come era organizzata una città-palazzo.
Nel palazzo c’erano i laboratori degli artigiani e i magazzini.