
1 minute read
EBREI Il popolo monoteista
Gli Ebrei erano tribù di pastori che provenivano dalla città di Ur, in Mesopotamia. Gli Ebrei erano monoteisti. Lasciarono la Mesopotamia per raggiungere la Terra Promessa, il luogo dove stabilirsi indicato da Jahvè, il loro dio.
Dalla Mesopotamia La Terra di Canaan Migrazione in Egitto
Gli Ebrei erano pastori nomadi che si allontanarono dalla città di Ur, in Mesopotamia, per cercare una nuova terra dove stanziarsi. La loro migrazione durò moltissimi anni.

Quando giunsero nella Terra di Canaan, la identificarono come la “terra promessa” dal loro dio Jahvè e si stabilirono lungo le rive del fiume Giordano
Una terribile carestia che aveva colpito la loro terra costrinse le tribù a trasferirsi in Egitto. Gli Ebrei vissero in tranquillità per un periodo abbastanza lungo, ma poi il faraone li ridusse in schiavitù.
Ritorno nella Terra di Canaan Un regno
Mosè, un ebreo cresciuto alla corte del faraone, secondo il racconto della Bibbia, guidò la fuga dall’Egitto del suo popolo e lo riportò nella Terra di Canaan.
Quando raggiunsero la stabilità, le dodici tribù si unificarono e diedero origine a un regno, i cui re più importanti furono Saul , David e Salomone
Alla morte di Salomone, le tribù tornarono a scontrarsi tra loro. Furono assoggettate dagli Assiri prima e dai Babilonesi poi. Nabucodonosor fece un gran numero di prigionieri, portò moltissimi Ebrei a Babilonia e li rese schiavi.
Gli Ebrei, però, riuscirono ancora una volta a tornare nella Terra Promessa. Dopo e, non volendo subire il loro comando, molti lasciarono la Terra di Canaan finché un imperatore romano li costrinse a disperdersi in varie terre. Da quel momento non ebbero più un loro territorio per
Educazione Civica
Campo di concentramento di Auschwitz.

Giorno della Memoria è il termine ebraico con il quale si definisce questo tragico evento, che segnò la storia dell’umanità.
Nel secolo scorso, prima e durante la Seconda Guerra mondiale, 15 milioni di persone furono uccise nei campi di sterminio. Tra questi 6 milioni erano Ebrei.
Il 27 Gennaio, data in cui l’esercito russo liberò il campo di sterminio di Auschwitz, si Giorno della Memoria
Nessuno deve dimenticare perché ciò che è successo non debba mai più ripetersi.
Punti chiave
1
• La Terra di Canaan
• La migrazione in Egitto
• Il regno
• Dopo re Salomone
Ricavo informazioni ed espongo
2 3
Osserva la carta geostorica e la linea del tempo: sintetizzano tutte le informazioni che hai letto nel testo. Utilizzale come traccia per esporre le tue conoscenze.