
1 minute read
LE CONOSCENZE E LA CULTURA
Prodotti preziosi
Tintura di porpora
Vetro
I mercanti fenici vendevano soprattutto prodotti dell’artigianato. Per registrare più facilmente questi scambi modificarono il sistema di scrittura
I prodotti eccellenti della Fenicia erano i tessuti colorati con la porpora e gli oggetti di vetro
Il color porpora è una particolare tonalità di rosso. I Fenici ottenevano questo colore da una sostanza estratta dai murici, molluschi che si trovavano al largo delle coste della Fenicia. Era un colorante naturale molto prezioso (occorrevano 10 000 murici per ottenere 100 grammi di tintura!) e fu fonte di grande ricchezza per i Fenici.
Il vetro è un materiale che si ottiene quando si fonde la silice, sostanza di cui è composta la sabbia. Questa tecnica per ottenere il vetro era già conosciuta in Mesopotamia e in Egitto. Furono però gli artigiani fenici a perfezionarla, perché la sabbia della costa della Fenicia era particolarmente adatta alla produzione del vetro.
Gli artigiani, per ottenere colorazioni diverse, aggiungevano alla lavorazione metalli differenti: rame per il blu intenso, ferro per il giallo o il verde.