
1 minute read
Regine e faraoni
Nefertiti
La regina Nefertiti governava insieme al marito: il faraone Akhenaton. Con il marito diede vita a una nuova religione: la venerazione di Aton, il disco solare.


Tutankhamon

È il più famoso tra i faraoni egizi. Il suo nome significa “immagine vivente del dio Amon”. Ebbe una vita breve, ma molto intensa. Salì sul trono all’età di 8 anni e morì a soli 18 anni. Nella sua tomba, situata nella Valle dei Re, furono rinvenuti numerosi oggetti meravigliosi. Fu un evento straordinario, perché le tombe scoperte in precedenza erano quasi sempre spoglie, prive dei ricchissimi corredi funebri rubati dai saccheggiatori.
Amenofi III
Fu chiamato “Il Magnifico” perché il suo regno è ricordato come il periodo di massimo splendore dell’antico Egitto. La sua fama è dovuta alla raffinatezza delle opere artistiche e al prestigio che seppe dare al suo Paese.
Ramses II

Si scontrò con l’esercito ittita, ma riuscì ad arrestarne l’avanzata. Fu un grande “costruttore”: realizzò grandiosi edifici, tra i quali i due templi di Abu Simbel . Famosa divenne anche sua moglie Nefertari (il cui nome significa “la bella fra le belle”).
Fu l’ultima regina-faraone dell’Egitto. Con la sua morte ebbe fine il regno degli Egizi.