1 minute read

GLI EGIZI Il popolo dei faraoni

La storia dell’antico Egitto iniziò quando un re, il primo faraone, unificò due regni: il Basso e l’Alto Egitto. Ebbe allora origine la civiltà egizia, che durò circa 3 000 anni, fino a quando quei territori furono conquistati definitivamente dai Romani.

Alcune tribù del Neolitico, seguendo i branchi di animali, giunsero nella valle di un grande fiume dove vi era abbondanza di cereali selvatici.

Questi cacciatori costruirono “campi-base” formati da semplici capanne e divennero sedentari. Con il tempo diedero origine alla civiltà egizia.

La corona del re

Ciascun villaggio delle rive del Nilo era governato da un re. La necessità di organizzare il lavoro per costruire dighe e canali e controllare le piene del Nilo indusse le tribù dei villaggi a unificare gli sforzi. Si formarono due regni.

Il regno del Basso Egitto occupava le terre della foce del fiume; il re che lo governava indossava un copricapo rosso. Il regno dell’Alto Egitto si trovava più a sud e il re portava un copricapo bianco. La storia della civiltà egizia ha inizio con l’unificazione dei due regni.

Il primo segno del potere di un sovrano è la corona.

I re egizi che regnavano sull’Alto e Basso Egitto avevano corone differenti. Quando il re Narmer unificò i regni prese il nome di Menes e unificò le corone. La corona dell’alto Egitto era bianca e terminava con una specie di bulbo. La corona del Basso Egitto era rossa e piatta.

This article is from: