1 minute read

L

Gli Assiri riuscirono vittoriosi perché seppero organizzare un forte esercito, comandato da un re-guerriero che governava in modo assoluto: aveva tutti i poteri nelle sue mani e le decisioni spettavano solo a lui. In seguito alle conquiste, gli Assiri riuscirono a fondare un vasto impero. La capitale fu spostata da Assur a Ninive.

La civiltà assira raggiunse il massimo splendore con il re Assurbanipal, un grande guerriero, ma anche un amante dell’arte e della cultura. Assurbanipal fu l’ultimo grande re: alla sua morte cominciò il declino della potenza degli Assiri, perché i suoi successori non furono in grado di mantenere unito l’impero. I sovrani assiri erano crudeli e spietati con le popolazioni sottomesse. I soldati saccheggiavano le città, imponevano tributi e facevano molti prigionieri, che poi vendevano come schiavi. Tutte le città sottomesse, però, si allearono allo scopo di sconfiggere il nemico comune.

Gli Assiri, assaliti da più parti, furono sconfitti dai Babilonesi, che ripresero così il dominio della Mesopotamia.

• Le origini

• L’impero

• Assurbanipal

• La fine della civiltà assira

Sottolinea nel testo, con i colori indicati.

• Chi erano gli Assiri?

• Chi governava in Mesopotamia quando vi giunsero?

• Chi fu il loro re più importante?

• Fin dove estesero il loro dominio?

• Chi li sconfisse?

Esponi le tue conoscenze osservando la carta e la linea del tempo.

This article is from: