
1 minute read
GLI ITTITI Il popolo del ferro
Gli Ittiti, grazie alla loro superiorità militare, conquistarono i territori dei Babilonesi, ma furono poi sconfitti dai “popoli del mare”.
Gli Ittiti erano una popolazione nomade che si era spostata dall’Anatolia, una regione montuosa vicina alla Mesopotamia. Dai monti erano scesi nelle fertili pianure del Tigri e dell’Eufrate. Anche gli Ittiti abitarono in città-stato, ma tutte quante riconoscevano l’autorità di un solo re. Organizzarono un fortissimo esercito che, attraverso numerose guerre, riuscì a conquistare un vasto territorio, fino a saccheggiare Babilonia

Combatterono anche contro gli Egizi. Fondarono un impero che si estendeva non solo in Mesopotamia, ma anche su una parte delle coste del Mediterraneo.
Il loro dominio durò per molti anni, fino a quando furono invasi dai cosiddetti “popoli del mare”, genti bellicose che si erano stanziate sulle coste del Mediterraneo.