
1 minute read
LO STENDARDO DI UR
Lo Stendardo di Ur è un mosaico che racconta le vicende di una guerra combattuta dai Sumeri e la pace riconquistata. Non è una bandiera, ma una scatola di legno realizzata tra il 2900 a.C. e il 2400 a.C.

Sui due pannelli rivestiti da catrame, gli artisti mesopotamici hanno incastonato conchiglie e pietre preziose per descrivere con ricchezza di particolari scene di vita.
Lo Stendardo è costituito di due facciate: una dedicata alla guerra, l’altra alla pace.
La guerra 1 I soldati indossano un lungo mantello e una cuffia.
2 I carri militari hanno ruote possenti e sono trascinati da onagri, specie di asini. I nemici, caduti in battaglia, sono calpestati dai “carri armati”.
3 I prigionieri, legati e bendati, vengono condotti davanti al sovrano.
1 Un banchetto in cui il re e i suoi sudditi festeggiano la vittoria. Il re è rappresentato più grande e indossa il caratteristico kaunakes (gonnellino in lana di pecora).
2 I servi trasportano il necessario per la festa. Il bestiame viene condotto al cospetto del re per essere sacrificato.
3 Un musicista, con la sua arpa dal manico a forma di toro, intona una canzone.
Tutte le forme di scrittura che erano state adottate erano chiare e comprensibili perché erano disegni. Richiedevano, però, molto tempo per essere realizzati perché non si trattava di tracciare semplici tratti, bensì di rendere un’idea attraverso il disegno. Per questo erano utilizzati solo per scopi pratici.
Scrivere racconti La scrittura cuneiforme permise di introdurre una grande novità: scrivere racconti. Se i segni fossero stati semplici, sarebbe stato possibile non solo scrivere contratti e dati di vendite, ma anche pensieri e storie. La scrittura cuneiforme permise la nascita del “libro di argilla”. Il racconto più famoso dell’epoca è l’Epopea di Gilgamesh, un “libro” che raccoglie i miti dei Sumeri, tra cui anche la storia di Gilgamesh.
Gilgamesh
Gilgamesh, in parte dio e in parte uomo, era il re spietato della città di Uruk. Quando incontra Enkidu, un giovane che vive in armonia con gli animali, scopre il valore dell’amicizia. Insieme decidono di compiere una grande impresa: uccidere un terribile mostro.
