2 minute read

LA VITA DI TUTTI I GIORNI

Le persone avevano le stesse abitudini di vita

Molto differenti erano, invece, le abitazioni, gli abiti e lo di vita tra le diverse classi sociali.

Case

Le case dei popoli della Mesopotamia erano costruite molto vicine le une alle altre. Edifi cate con i mattoni di argilla, avevano il tetto piatto e piccole finestre per mantenere l’ambiente fresco.

L’interno era molto semplice: sul pavimento in terra battuta erano disposte le stuoie, che servivano da giacigli. Gli unici mobili erano un tavolo basso, una panca e alcuni scaffali. Durante i periodi più caldi le persone dormivano sui tetti. Le case degli artigiani e dei mercanti avevano una tettoia esterna sostenuta da due pali: era la loro bottega.

Abiti Le persone indossavano semplici abiti di pelle e camminavano a piedi nudi. I vestiti in tessuto erano riservati ai nobili e ai ricchi mercanti. Anche gli uomini indossavano lunghi gonnelloni intessuti con ciuffi di lana. Tutti si ornavano con monili: la gente comune li confezionava con argilla, rame e pietre colorate; le persone importanti li facevano produrre in oro e pietre preziose.

I popoli mesopotamici avevano una grande cura della propria persona, si lavavano con l’acqua corrente dei canali e si ungevano il corpo e la barba con olii profumati che proteggevano dal sole e dai parassiti. Solo i ricchi però prestavano particolare attenzione al loro aspet to. Gli uomini si rasavano il capo e le donne spesso portavano parrucche. Il trucco sugli occhi era in uso per entrambi i sessi. Contornare gli occhi con polvere nera impastata con grasso ani male serviva per proteggere gli occhi dalle infezioni.

Alimentazione

La terra fertile della Mesopotamia offriva varietà di cibi: cereali, legumi, ortaggi, frutta. Sulle tavole non mancavano però la carne, il pesce di fiume, il latte. Con la farina si producevano diversi tipi di focacce e con i cereali la birra.

Divertimento

Sicuramente a quei tempi le persone avevano poco tempo per divertirsi, ma durante gli scavi sono stati ritrovati giochi da tavolo e semplici strumenti musicali.

Gli antropologi e le antropologhe hanno ritenuto che il canto e la musica fossero importanti. Probabilmente erano praticati durante i banchetti, i momenti di festa e le cerimonie religiose.

La scuola

La scuola era frequentata solo dai maschi

Era molto costosa, per cui solo i bambini più ricchi ricevevano un’istruzione per diventare scribi.

Le femmine stavano in casa e imparavano i lavori domestici.

Le scuole mesopotamiche possono essere considerate le prime scuole dell’umanità. Erano chiamate “le case delle tavolette” perché si scriveva su tavolette d’argilla.

• Le case

1

• Le abitudini di vita

• La scuola

2 3

Sottolinea nel testo, con i colori indicati, le parti che ti aiutano a ripetere le informazioni principali.

• Le case: con quale materiale erano costruite; come erano fatte.

• Gli abiti e la cura della persona: la differenza tra gli abiti delle classi elevate e quelli della gente comune.

• L’alimentazione: differenti cibi.

• La scuola: come era chiamata la scuola, da chi era frequentata.

This article is from: