
1 minute read
Le civiltà DEI FIUMI
I primi grandi insediamenti umani sorsero sulle pianure lungo il corso dei fiumi . Il terreno fertile e la disponibilità di acqua permisero all’essere umano di diventare sedentario .
Ciò che già so
Metacognizione
L’essere umano ha sempre cercato di trovare condizioni climatiche favorevoli alla vita. E quando il clima variava notevolmente (pensa alle glaciazioni) si spostava per fuggire dai grandi freddi o dal caldo torrido.
Vedo e imparo
Classe capovolta
L’ è l’elemento fondamentale per la vita delle persone, degli animali, delle piante.
Questa foto mostra un bacino artificiale per la raccolta dell’acqua, costruito alle porte della città di Lothal, che sorgeva nei pressi del fiume Indo.

Questa fonte ci indica che .

In questa carta geostorica vedi dove nacquero le civiltà dei fiumi. Scrivi il nome dei fiumi.
• Civiltà della Mesopotamia:



• Civiltà Egizia:
• Civiltà d’Oriente:
Ripetiamo insieme
• La presenza di acqua ha permesso lo sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento.
• Fin dall’antichità l’essere umano imparò a raccogliere l’acqua per averla sempre a disposizione.
• Le prime civiltà sorsero lungo il corso dei fiumi.
Attraverso domande, far riflettere i bambini e le bambine sulla fondamentale importanza dell’acqua dolce. Come essa, da sempre, sia stata indispensabile per dissetarsi, abbeverare il bestiame e irrigare i campi.