1 minute read

Le civiltà

Che cosa è importante conoscere delle antiche civiltà?

Di ciascuna civiltà è importante conoscere:

• il luogo in cui si è sviluppata

• il tempo

• la struttura della società.

Quale strumento aiuta a collocare nel tempo le antiche civiltà?

La linea del tempo serve a visualizzare i fatti più importanti, la loro progressione e la loro durata.

Quale strumento aiuta a conoscere il luogo?

Le carte geostoriche permettono di visualizzare dove sono avvenuti i fatti e aiutano a cogliere il rapporto tra le civiltà e il territorio.

Perché la scrittura è stata molto importante per conoscere le antiche civiltà?

I documenti scritti hanno permesso di ricostruire le abitudini e gli avvenimenti delle civiltà antiche.

Perciò la scrittura segna il passaggio tra la Preistoria e la Storia.

Solo dopo la nascita della scrittura si parla di civiltà.

Perché nacque la scrittura?

La scrittura nacque per la necessità di registrare i tributi e le merci vendute.

Che cos’è una civiltà?

La parola civitas, da cui deriva “civiltà”, significa città.

Con la nascita delle prime città si comincia a parlare di civiltà perché ogni popolo sviluppa propri e particolari modi di vita.

Dove nacquero le prime civiltà?

Le prime civiltà nacquero vicino ai fiumi o ai mari. Per questo si parla di civiltà dei fiumi e civiltà dei mari

• Completa la mappa per ricordare e organizzare le conoscenze.

This article is from: