
1 minute read
Storia
Che cos’è?
La Storia è la scienza che studia il passato.
Il termine storia deriva dalla parola greca istorein, che significa ricerca, indagine.

La Storia ricostruisce i fatti del passato di cui è stato protagonista l’essere umano. La Storia studia avvenimenti importanti accaduti in un determinato tempo e in un determinato luogo e ricostruisce il modo di vivere delle persone.

Chi studia la Storia?
• La storica/Lo storico
Come si ricostruisce la Storia?

Con un preciso metodo di ricerca:
• esaminando le fonti;
• collocando nel tempo e nello spazio i fatti;
• ricostruendo le cause e le conseguenze dei vari avvenimenti;
• raccontando le abitudini di vita.
Ciò che già so Metacognizione
L’essere umano nel corso di milioni di anni ha avuto una lenta evoluzione.

Questa lunga strada è partita dal Panomo ed è giunta all’Homo sapiens

La Preistoria è divisa in due grandi periodi, contrassegnati da grandi conquiste tecnologiche:
• il Paleolitico è il periodo in cui gli Homo producono semplici oggetti in pietra. Gli Homo sono nomadi cacciatori e raccoglitori.




• il Neolitico è in periodo in cui gli Homo producono oggetti tecnologicamente più avanzati. Gli Homo diventano stanziali, cominciano a coltivare la terra e ad allevare gli animali.
