
1 minute read
I Romani: la Repubblica
Mindfulness
Se osservi con calma e tranquillità le immagini di questa pagina, non solo ti torneranno alla mente le informazioni studiate, ma sicuramente esse riusciranno a trasportarti nell’antica Roma.
1 Osserva le immagini, mettiti nei panni di un plebeo o di una plebea oppure in quelli di un patrizio o di una patrizia, immagina e racconta la loro vita, rispondendo alle domande.
In questo affresco vedi una famiglia patrizia romana. Chi erano i patrizi? Come si chiamava il capo famiglia?
Di che si occupava?
Come si vestivano gli uomini e le donne a Roma?
I mosaici rappresentano alcuni servitori al lavoro in una villa romana. Che cos’erano le villae? Quali erano gli altri tipi di case?



Questa immagine rappresenta un senatore romano.
Com’era organizzato il governo della Repubblica?
Chi erano i senatori? Qual era il loro ruolo? Chi erano i magistrati?
In questo quadro vedi rappresentata la congiura contro Giulio Cesare.


Perché Cesare venne ucciso?
Che cosa fece d’importante?
L’esercito fu importante nella storia di Roma?
Come era organizzato l’esercito? Com’era equipaggiato ogni soldato? I soldati romani sono stati sempre pagati per la loro attività?
Osserva di nuovo le immagini e leggi i punti chiave che ricordano.
• Dove e come vivevano i patrizi e i plebei.
• Il governo della Repubblica.
• L’importanza dell’esercito.
• La figura di Giulio Cesare.

Sono riuscito/a a stare tranquillo/a… molto abbastanza poco