
1 minute read
LE NAVI DA GUERRA
Per conquistare le terre che si affacciavano sul Mar Mediterraneo i Romani organizzarono una potente flotta di navi da guerra. Fu il console Caio Dullio a voler combattere per mare con forti soldati. Fece preparare una flotta di 120 navi, modificate con il corvo.
Il signum era l’insegna della nave.
Il corvo era un ponte mobile, che si agganciava alle navi nemiche quando si avvicinavano. Ciò consentiva ai soldati di combattere come a terra.
I vari ordini di remi aumentavano la velocità durante le manovre.
Il corvo girava su un perno per manovrarlo più facilmente.
Il rostro era uno sperone in metallo. Aveva più punte per squarciare le fiancate delle navi nemiche.
Punti chiave Ricavo informazioni ed espongo
• L’accampamento
• La flotta
2 Aiutandoti con le parole chiave e i disegni, spiega com’erano l’accampamento romano e le navi da guerra.