1 minute read

I ROMANI Il popolo dei conquistatori

La civiltà che nacque e si sviluppò a Roma si espanse in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo , in Asia e in Africa . Roma, nel corso dei secoli, diventò il centro del mondo allora conosciuto. Roma ha avuto momenti di gloria e momenti di crisi, ma, in ogni angolo della Terra, quando si dice Roma si pensa a una storia straordinaria che affascina e suscita ammirazione.

Ciò che già so Metacognizione

In Italia vi erano molte popolazioni. Tra queste, gli Etruschi diedero vita alla prima grande civiltà italica che entrò in contatto contatto con i Romani.

Queste due carte geostoriche ti mostrano come Roma, da un piccolo nucleo originario, divenne il centro di un grande Impero.

• Che cosa puoi dedurre da questa linea del tempo?

• A Roma la forma di governo rimase sempre la stessa?

Questa immagine rappresenta un acquedotto romano. Testimonia che i Romani erano “ingegneri idraulici” molto abili ed erano in grado di rifornire le loro città di .

Questo è l’anfiteatro Flavio, il Colosseo dove si svolgevano grandi spettacoli. Ti fa capire che per i Romani il era importante. Secondo te, questo tipo di costruzione era presente solo a Roma?

Questo bassorilievo mostra soldati romani. Secondo te l’esercito ebbe un ruolo importante nell’espansione del dominio romano?

Ripetiamo insieme

• Il dominio romano si estese su un vasto territorio.

• La storia di Roma si suddivide in tre periodi.

• I Romani realizzavano opere grandiose utili per la vita quotidiana e per il divertimento.

• I Romani occuparono vasti territori grazie a un esercito ben organizzato.

Dopo aver studiato i diversi popoli italici, sicuramente i bambini e le bambine si chiederanno come mai non si è ancora parlato dell’antica Roma. Non sarà difficile aiutarli/e a esporre le loro conoscenze pregresse.

This article is from: