
1 minute read
I POPOLI ITALICI
Le tribù e la prima grande civiltà italiana
Mentre in Grecia fiorivano le poleis, l’Italia era abitata da molti popoli che avevano usanze, conoscenze e cultura differenti. Ogni popolazione aveva contatti con le popolazioni vicine. Tra i differenti popoli italici , gli Etruschi ebbero un ruolo particolarmente rilevante.

Ciò
Che Gi So
Metacognizione
Nel Neolitico l’Italia non era una terra disabitata. Nel suo territorio vi erano tribù di Neanderthal e di Sapiens.


Vedo e imparo
Classe capovolta
L’Italia era abitata da un’unica popolazione? Che cosa ti ricordano i nomi di queste popolazioni?
Un risalente all’antico popolo dei Veneti
Contenuti digitali dell’unità
Un risalente all’antico popolo dei Sardi.
Un risalente all’antico popolo dei Lucani
Questi reperti appartengono alla civiltà degli Etruschi. Secondo te, gli Etruschi avevano conoscenze tecnologiche in architettura? Producevano solo oggetti utili per la vita quotidiana? Amavano l’arte?



Ripetiamo insieme
• L’Italia era abitata da popolazioni differenti.
• Gli Etruschi diedero vita a un’importante civiltà.
I bambini e le bambine hanno appreso come nella penisola italica si sia affacciata la civiltà greca. Leggendo i nomi delle popolazioni che compaiono nelle didascalie, sarà facile fare un abbinamento tra i popoli italici e i territori in cui abitavano e stimolare l’affiorare di conoscenze pregresse.
