
1 minute read
La religione
Inizialmente i Persiani adoravano le forze della natura, ma poi seguirono la dottrina predicata da Zaratustra (che i Greci chiamavano Zoroastro), un saggio che sosteneva l’esistenza di un solo dio sapiente che aveva creato tutto con il pensiero.
Il dio diede origine a due spiriti: quando uno di questi si ribellò, iniziò per gli esseri umani la lotta tra il bene e il male. Il dio più adorato era quello del bene e della luce: Ahura Mazda; il più temuto era quello del male e delle tenebre: Ahriman. Chi seguiva il bene sulla Terra sarebbe stato ricompensato dopo la morte; chi si comportava male sarebbe stato punito duramente.
Per Zaratustra il fuoco era sacro come l’acqua perché entrambi simboleggiavano la purezza.
Nei templi, simili a ziggurat, il fuoco veniva mantenuto sempre acceso.
Punti chiave
1
• Le attività
• La cultura
• La religione
Ricavo informazioni ed espongo
2 3 Utilizzando le parole chiave del testo e le immagini, esponi gli aspetti principali della vita nell’Impero persiano.