1 minute read

I PERSIANI e i macedoni

Gli eredi degli imperi della Mesopotamia

Le poleis greche non costituirono mai un unico regno. Diversamente, i Persiani e i Macedoni diedero vita a grandi imperi che si espansero su vaste terre.

Ciò che già so

Metacognizione

I Greci abitavano un territorio che consentiva il controllo del commercio sul Mar Mediterraneo, perciò molto ambito anche da altre popolazioni.

Vedo e imparo

Classe capovolta

Queste due carte rappresentano la massima espansione dei due grandi Imperi: persiano e macedone. Occupano circa gli stessi territori. Che cosa ti fanno capire?

Nella carta relativa all’Impero macedone trovi tante città che hanno il nome di

Contenuti digitali dell’unità

Questo mosaico rappresenta la battaglia di Isso. A sinistra si vede Alessandro, re dei Macedoni, a destra Dario III, re di Persia.

Questi sono i resti di Persepoli. I Persiani occuparono i territori dei grandi imperi della ...................................., la terra tra il Tigri e l’Eufrate. Come i grandi imperatori costruirono bellissime città con meravigliosi monumenti.

Ripetiamo insieme

• I Persiani e i Macedoni fondarono imperi molto grandi.

• Un grande condottiero macedone fu Alessandro.

• Persiani e Macedoni entrarono in conflitto per il dominio degli stessi territori.

• I Persiani costruirono grandi e bellissime città.

I Greci diffusero i loro commerci, ma non fondarono un unico impero. Attraverso queste immagini i bambini e le bambine vedranno come due popolazioni, anche attraverso sanguinose guerre, hanno fondato grandi imperi.

This article is from: