
1 minute read
I Greci

Mindfulness
Lo scorso anno hai sperimentato che le immagini ti aiutano a riportare alla mente quanto studiato. Concentrati e osserva le fotografie, poi, con calma, pensa a che cosa ti suggeriscono. La tranquillità aiuta la concentrazione e facilita l’impegno
1 Osserva le immagini, rispondi a voce e completa.
• Quali sono le caratteristiche del territorio della Grecia?


• Quali attività economiche favorì?
• Dove sorsero le poleis? Perché?
Le monete testimoniano che lo sviluppo del commercio favorì l’utilizzo del denaro al posto
I commerci portarono all’adozione di un sistema di scrittura più semplice. L’alfabeto greco era diverso da quello fenicio
Questa fonte mostra una lezione impartita a uno studente.
A quale polis la associ? Perché?
Questa immagine rappresenta dei guerrieri.
A quale polis la associ? Perché?
Le due poleis entrarono in conflitto? In quale occasione?
Questi sono i resti del teatro greco di Siracusa, in Sicilia. È Patrimonio UNESCO. Quale forma d’arte ti ricorda? Che cosa testimonia il fatto che questi resti si trovino in Sicilia?
Osserva di nuovo le immagini e leggi i punti chiave che ricordano.
• Il territorio della Grecia (montuoso e con coste ricche di insenature) e le sue conseguenze sulle attività economiche e sulla posizione delle poleis.
• Lo sviluppo del commercio e le sue conseguenze.
• Atene e Sparta erano le due poleis più importanti. Avevano caratteristiche differenti.
• Le forme d’arte nell’antica Grecia e le colonie.


Sono riuscito/a a stare tranquillo/a… molto abbastanza poco
