1 minute read

USI E COSTUMI

Nella società e nelle famiglie greche, donne e uomini avevano ruoli molto diversi.

Nella società e nelle famiglie dell’antica Grecia il ruolo più importante era riservato agli uomini

Nell’agorà e nelle strade delle poleis si incontravano soprattutto uomini delle classi agiate: si occupavano degli affari e della politica ma avevano anche il compito di fare gli acquisti.

Alle donne era affidata la cura dei bambini e della casa

Le donne non ricevevano un’istruzione, non potevano possedere beni perché tutto era controllato dal padre o dal marito. Non potevano partecipare ai banchetti e alle feste. In queste occasioni erano ammesse solo le suonatrici e le danzatrici, che intrattenevano gli ospiti con danze e canti.

Le donne delle famiglie meno abbienti provvedevano allo svolgimento di molte altre mansioni. Andavano alle fontane a prendere acqua, al mercato a fare gli acquisti perché gli uomini erano occupati nel lavoro dei campi o a pascolare le greggi.

Nella famiglie ricche, le donne organizzavano i lavori domestici svolti dagli schiavi e dalle schiave; non potevano uscire se non accompagnate dal marito o da uno schiavo.

La schiavitù in Grecia era considerata naturale. Gli schiavi e le schiave si acquistavano in una zona particolare del mercato. Erano uomini e donne catturati dai pirati oppure prigionieri di guerra.

Famiglia Bambini e bambine

In una famiglia il marito aveva potere quasi assoluto e decideva i matrimoni delle figlie e dei figli.

I matrimoni erano combinati dalle famiglie.

Quando nasceva un bambino si decorava la porta di casa con una ghirlanda di olive; quando nasceva una bambina la ghirlanda era di lana.

Alcuni giorni dopo la nascita in famiglia si teneva una speciale cerimonia, durante la quale il bambino o la bambina riceveva il suo nome.

I bambini e le bambine avevano semplici giocattoli: bambole di pezza o terracotta, cavallini di terracotta.

Nelle famiglie più povere i maschi seguivano il padre nel lavoro, mentre le bambine svolgevano le attività domestiche.

Nelle famiglie più ricche i maschi ricevevano un’istruzione o erano educati alla guerra.

Punti chiave 1

• Le donne e gli uomini nella società greca

• La famiglia

Ricavo informazioni

2

Sottolinea nel testo le principali informazioni riferite a:

• il ruolo degli uomini nella società e nella famiglia;

• il ruolo delle donne nelle famiglie povere;

• il ruolo delle donne nelle famiglie ricche;

• la vita dei bambini e delle bambine.

Immagina di essere un bambino o una bambina dell’antica Grecia.

Dai informazioni sulla tua famiglia, organizzando ciò che hai appreso.

This article is from: