
1 minute read
LA FRAZIONE DI UN NUMERO
Ciò che già so
Frazionare quantità espresse da numeri.
So che cosa significa dividere in parti uguali un gruppo di oggetti, una quantità.
Imparo
• Osserva e completa.
Gianni e Anita hanno comprato 12 fragole.
Ne mangiano 2 3 .
Quante fragole mangiano?
• Per rispondere alla domanda occorre:
– dividere le 12 fragole in 3 parti uguali;
– poi prendere 2 gruppi.
12 : 3 = 4 × 2 =
Per calcolare la frazione di un numero:
• dividi il numero per il denominatore;
• poi moltiplica il risultato per il numeratore
1 Osserva e completa scrivendo l’algoritmo, cioè la catena di operazioni necessarie per giungere al risultato.
5 9 di 18 = 18 : 9 = × 5 = di 9 = 9 : 3 = × 2 =
1 Calcola la frazione del numero. Aiutati con i disegni che prenderai in considerazione.
3 6 di 12 = 12 : 6 =
3 Scrivi le operazioni necessarie per calcolare la frazione del numero. Poi operazioni sul quaderno e riporta i risultati. a. Nella classe di Léon ci sono 18 bambini. 2 9 di loro giocano a pallacanestro. Quanti bambini giocano a pallacanestro? b. Nel ristorante di Asia sono stati acquistati 15 kg di pesche. 1 5 di esse sono state scartate perché non erano buone. c. Omar è in viaggio per lavoro. Deve percorrere 420 km.
4 Risolvi i problemi sul quaderno.
Le pesche rimanenti sono state utilizzate per il dessert. Quanti chilogrammi di pesche sono stati scartati? Quanti chilogrammi di pesche sono stati utilizzati?
Decide di fare una sosta dopo aver percorso 2 7 della strada. Dopo quanti chilometri si ferma? Quanti chilometri gli rimangono da percorrere dopo la tappa?
• Puoi decidere se avere 3 4 di pizza o 4 5 Che cosa scegli? Qual è la frazione
Non hai imparato ancora a confrontare due frazioni con denominatore e numeratore diversi, ma puoi rispondere se riesci a immaginare le frazioni complementari, cioè la parte che rimane.