
1 minute read
LE RELAZIONI
I fatti della realtà sono tutti collegati. Vedere questi collegamenti, queste relazioni aiuta a comprendere ciò che accade.
In matematica le frecce vengono utilizzate anche per esprimere una relazione tra due o più elementi.
Imparo
• Completa la tabella inserendo le X
• Completa il significato delle frecce.
La regola
Le relazioni possono essere espresse attraverso tabelle oppure con l’uso di frecce oppure con diagrammi.
Imparo
• Leggi quale problema si pone oggi il signor Impiccionis.
Sara, Ilaria e Carlo abitano in tre case vicine, ai numeri 1, 3, 5. Tutti e tre coltivano gerani sui balconi: uno li ha rossi, uno lilla, l’altro gialli. Sara abita vicino a Ilaria, ma non vicino a Carlo, e ha i gerani rossi. Carlo abita al n.1 e coltiva gerani lilla. Dove abita Ilaria?
• Sembra molto complicato, ma guarda come diventa facile risolvere il problema se inserisci i dati in una tabella.
A quale numero civico abita Sara, tenendo conto che non abita vicino a Carlo?
Di quale colore sono i suoi fiori? E Ilaria?
La regola
numero civico 1 3 5 nome Carlo colore dei fiori lilla
Per risolvere i problemi si può ricorrere a disegni, tabelle, schematizzazioni che rendono più chiare le relazioni tra i dati.
• Quanti fiammiferi occorrono per costruire la prima casetta?
• E per costruire la seconda? E per costruire la terza?
• Con quale operazione puoi calcolare quanti fiammiferi servono per costruire 10 casette?